From dc9646351a69fd53e14a6b11e784f6adfeb3482a Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Simone Rubino Date: Fri, 17 Nov 2023 15:53:28 +0100 Subject: [PATCH] Updated from template --- .copier-answers.yml | 12 +- .eslintrc.yml | 1 + .flake8 | 12 - .github/workflows/pre-commit.yml | 11 +- .github/workflows/test.yml | 6 +- .gitignore | 1 + .isort.cfg | 13 - .pre-commit-config.yaml | 71 ++--- .pylintrc | 12 +- .pylintrc-mandatory | 12 +- .ruff.toml | 30 ++ account_vat_period_end_statement/README.rst | 197 ++++++------ .../pyproject.toml | 3 + .../readme/CONFIGURE.md | 54 ++++ .../readme/CONFIGURE.rst | 40 --- .../readme/CONTRIBUTORS.md | 12 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 15 - .../readme/DESCRIPTION.md | 56 ++++ .../readme/DESCRIPTION.rst | 56 ---- .../static/description/index.html | 143 +++++---- currency_rate_update_boi/README.rst | 34 ++- currency_rate_update_boi/pyproject.toml | 3 + currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.md | 10 + currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.rst | 9 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 4 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 6 - .../readme/DESCRIPTION.md | 20 ++ .../readme/DESCRIPTION.rst | 19 -- .../static/description/index.html | 20 +- l10n_it_abicab/README.rst | 28 +- l10n_it_abicab/pyproject.toml | 3 + l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.md | 8 + l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- l10n_it_abicab/static/description/index.html | 8 +- l10n_it_account/README.rst | 33 +- l10n_it_account/pyproject.toml | 3 + l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.md | 9 + l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.rst | 9 - .../readme/CREDITS.md | 2 +- .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- l10n_it_account/static/description/index.html | 9 +- l10n_it_account_stamp/README.rst | 85 +++--- l10n_it_account_stamp/pyproject.toml | 3 + l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.md | 54 ++++ l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.rst | 44 --- l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md | 8 + l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.md | 16 + l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.rst | 11 - .../static/description/index.html | 56 ++-- l10n_it_account_tax_kind/README.rst | 42 +-- l10n_it_account_tax_kind/pyproject.toml | 3 + l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.md | 16 + l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.rst | 13 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 5 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 5 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.md | 16 + l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.rst | 13 - .../static/description/index.html | 18 +- l10n_it_appointment_code/README.rst | 37 +-- l10n_it_appointment_code/pyproject.toml | 3 + l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.md | 10 + l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.rst | 9 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 5 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 5 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 0 l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.md | 11 + l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.rst | 11 - .../static/description/index.html | 21 +- l10n_it_ateco/README.rst | 22 +- l10n_it_ateco/pyproject.toml | 3 + l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.md | 3 + l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.rst | 3 - l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.md | 4 + l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.rst | 4 - l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.md | 6 + l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.rst | 6 - l10n_it_ateco/static/description/index.html | 8 +- l10n_it_bill_of_entry/README.rst | 127 ++++---- l10n_it_bill_of_entry/pyproject.toml | 3 + l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.md | 71 +++++ l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.rst | 49 --- l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.md | 7 + l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.rst | 9 - l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.md | 8 + l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.rst | 8 - .../readme/{USAGE.rst => USAGE.md} | 4 +- .../static/description/index.html | 96 +++--- l10n_it_central_journal_reportlab/README.rst | 14 +- .../pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 4 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 4 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 0 l10n_it_declaration_of_intent/README.rst | 48 +-- l10n_it_declaration_of_intent/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONFIGURE.md | 14 + .../readme/CONFIGURE.rst | 12 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 9 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 9 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 0 .../readme/ROADMAP.md | 2 + .../readme/ROADMAP.rst | 1 - l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.md | 9 + .../readme/USAGE.rst | 5 - .../static/description/index.html | 19 +- l10n_it_delivery_note/README.rst | 173 +++++++---- l10n_it_delivery_note/pyproject.toml | 3 + l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.md | 26 ++ l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.rst | 18 -- l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.md | 21 ++ l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.rst | 12 - l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.md | 36 +++ l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.rst | 30 -- l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.md | 82 +++++ l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.rst | 62 ---- .../static/description/index.html | 113 ++++--- l10n_it_delivery_note_base/README.rst | 36 ++- l10n_it_delivery_note_base/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 9 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 9 - .../readme/DESCRIPTION.md | 13 + .../readme/DESCRIPTION.rst | 15 - .../static/description/index.html | 9 +- l10n_it_delivery_note_batch/README.rst | 21 +- l10n_it_delivery_note_batch/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 3 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.md | 3 + l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.rst | 5 - .../static/description/index.html | 9 +- l10n_it_delivery_note_order_link/README.rst | 23 +- .../pyproject.toml | 3 + .../readme/{CONFIGURE.rst => CONFIGURE.md} | 3 +- .../readme/CONTRIBUTORS.md | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 2 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../readme/{USAGE.rst => USAGE.md} | 6 +- .../static/description/index.html | 15 +- l10n_it_fatturapa/README.rst | 111 +++---- l10n_it_fatturapa/pyproject.toml | 3 + l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.md | 32 ++ l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.rst | 38 --- l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.md | 19 ++ l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.rst | 11 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 7 +- l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.md | 17 ++ l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.rst | 15 - .../readme/{USAGE.rst => USAGE.md} | 0 .../static/description/index.html | 63 ++-- l10n_it_fatturapa_export_zip/README.rst | 16 +- l10n_it_fatturapa_export_zip/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 2 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 2 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- .../static/description/index.html | 6 +- l10n_it_fatturapa_import_zip/README.rst | 35 ++- l10n_it_fatturapa_import_zip/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 4 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 4 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.md | 14 + l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.rst | 11 - .../static/description/index.html | 18 +- l10n_it_fatturapa_in/README.rst | 124 +++++--- l10n_it_fatturapa_in/pyproject.toml | 3 + l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.md | 51 ++++ l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.rst | 33 -- l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.md | 8 + l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.md | 20 ++ l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.rst | 19 -- .../readme/{INSTALL.rst => INSTALL.md} | 4 +- l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.md | 24 ++ l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.rst | 19 -- l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.md | 26 ++ l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.rst | 17 -- .../static/description/index.html | 96 ++++-- l10n_it_fatturapa_in_purchase/README.rst | 23 +- l10n_it_fatturapa_in_purchase/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 2 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 2 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.md | 10 + .../readme/USAGE.rst | 7 - .../static/description/index.html | 13 +- l10n_it_fatturapa_in_rc/README.rst | 45 +-- l10n_it_fatturapa_in_rc/pyproject.toml | 3 + l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.md | 10 + l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.rst | 5 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 15 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 11 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 8 +- .../static/description/index.html | 19 +- l10n_it_fatturapa_out/README.rst | 72 +++-- l10n_it_fatturapa_out/pyproject.toml | 3 + l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.md | 21 ++ l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.rst | 13 - l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.md | 10 + l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.rst | 11 - l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.md | 21 ++ l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.rst | 19 -- l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.md | 20 ++ l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.rst | 13 - .../static/description/index.html | 45 ++- l10n_it_fatturapa_out_di/README.rst | 16 +- l10n_it_fatturapa_out_di/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 2 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 2 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- .../static/description/index.html | 6 +- l10n_it_fatturapa_out_oss/README.rst | 19 +- l10n_it_fatturapa_out_oss/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 5 - .../readme/DESCRIPTION.md | 9 + .../readme/DESCRIPTION.rst | 7 - .../static/description/index.html | 6 +- l10n_it_fatturapa_out_rc/README.rst | 29 +- l10n_it_fatturapa_out_rc/pyproject.toml | 3 + .../readme/{CONFIGURE.rst => CONFIGURE.md} | 6 +- .../readme/CONTRIBUTORS.md | 5 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 7 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- .../static/description/index.html | 12 +- l10n_it_fatturapa_out_sp/README.rst | 14 +- l10n_it_fatturapa_out_sp/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 1 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 1 - .../readme/DESCRIPTION.md | 9 + .../readme/DESCRIPTION.rst | 7 - .../static/description/index.html | 6 +- l10n_it_fatturapa_out_stamp/README.rst | 15 +- l10n_it_fatturapa_out_stamp/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 3 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 3 +- l10n_it_fatturapa_out_wt/README.rst | 17 +- l10n_it_fatturapa_out_wt/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 4 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 4 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 3 +- l10n_it_fatturapa_pec/README.rst | 111 ++++--- l10n_it_fatturapa_pec/pyproject.toml | 3 + l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.md | 75 +++++ l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.rst | 53 ---- l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.md | 9 + l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst | 13 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 13 +- .../readme/{USAGE.rst => USAGE.md} | 12 +- .../static/description/index.html | 79 +++-- l10n_it_fatturapa_sale/README.rst | 22 +- l10n_it_fatturapa_sale/pyproject.toml | 3 + l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.md | 5 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 4 - l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.md | 12 + l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.rst | 7 - .../static/description/index.html | 9 +- .../README.rst | 40 +-- .../pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 6 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - .../readme/CREDITS.md | 2 +- .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../readme/INSTALL.md | 9 + .../readme/INSTALL.rst | 7 - .../readme/USAGE.md | 6 + .../readme/USAGE.rst | 4 - .../static/description/index.html | 17 +- l10n_it_fiscal_document_type/README.rst | 31 +- l10n_it_fiscal_document_type/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONFIGURE.md | 13 + .../readme/CONFIGURE.rst | 11 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 6 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 6 - .../readme/CREDITS.md | 2 +- .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 9 +- l10n_it_fiscal_payment_term/README.rst | 28 +- l10n_it_fiscal_payment_term/pyproject.toml | 3 + .../readme/{CONFIGURE.rst => CONFIGURE.md} | 6 +- .../readme/CONTRIBUTORS.md | 8 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 7 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 9 +- l10n_it_fiscalcode/README.rst | 85 +++--- l10n_it_fiscalcode/pyproject.toml | 3 + l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md | 16 + l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst | 15 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.md | 18 ++ l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.rst | 21 -- l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.md | 9 + l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.rst | 7 - .../readme/{USAGE.rst => USAGE.md} | 7 +- .../static/description/index.html | 43 +-- l10n_it_fiscalcode_sale/README.rst | 13 +- l10n_it_fiscalcode_sale/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 2 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 2 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 3 +- l10n_it_intrastat/README.rst | 283 ++++++++++++------ l10n_it_intrastat/pyproject.toml | 3 + l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.md | 113 +++++++ l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.rst | 73 ----- l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.md | 19 ++ l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.rst | 12 - l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.md | 12 + l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.rst | 10 - l10n_it_intrastat/readme/USAGE.md | 67 +++++ l10n_it_intrastat/readme/USAGE.rst | 36 --- .../static/description/index.html | 205 +++++++++---- l10n_it_intrastat_statement/README.rst | 148 +++++---- l10n_it_intrastat_statement/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 7 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 7 - .../readme/DESCRIPTION.md | 7 + .../readme/DESCRIPTION.rst | 5 - .../readme/{USAGE.rst => USAGE.md} | 67 +++-- .../static/description/index.html | 75 +++-- l10n_it_ipa/README.rst | 21 +- l10n_it_ipa/pyproject.toml | 3 + l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.md | 8 + l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 4 +- l10n_it_ipa/static/description/index.html | 3 +- l10n_it_payment_reason/README.rst | 26 +- l10n_it_payment_reason/pyproject.toml | 3 + l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.md | 3 + l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.rst | 2 - l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.md | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 3 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.md | 3 + l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.rst | 3 - .../static/description/index.html | 14 +- l10n_it_pec/README.rst | 14 +- l10n_it_pec/pyproject.toml | 3 + l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.md | 4 + l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst | 4 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 0 l10n_it_pos_fiscalcode/README.rst | 15 +- l10n_it_pos_fiscalcode/pyproject.toml | 3 + l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md | 1 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 1 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 9 +- .../static/description/index.html | 9 +- l10n_it_rea/README.rst | 42 +-- l10n_it_rea/pyproject.toml | 3 + l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.md | 9 + l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.md | 25 ++ l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.rst | 20 -- l10n_it_rea/static/description/index.html | 20 +- l10n_it_reverse_charge/README.rst | 173 ++++++----- l10n_it_reverse_charge/pyproject.toml | 3 + l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.md | 93 ++++++ l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.rst | 132 -------- l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.md | 13 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 11 - l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.md | 31 ++ l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.rst | 21 -- .../readme/{ROADMAP.rst => ROADMAP.md} | 7 +- .../static/description/index.html | 123 +++----- l10n_it_riba/README.rst | 119 ++++---- l10n_it_riba/pyproject.toml | 3 + l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.md | 33 ++ l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.rst | 30 -- l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.md | 14 + l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.rst | 15 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 0 l10n_it_riba/readme/ROADMAP.md | 4 + l10n_it_riba/readme/ROADMAP.rst | 4 - l10n_it_riba/readme/USAGE.md | 19 ++ l10n_it_riba/readme/USAGE.rst | 19 -- l10n_it_riba/static/description/index.html | 73 ++--- l10n_it_sdi_channel/README.rst | 34 ++- l10n_it_sdi_channel/pyproject.toml | 3 + l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.md | 12 + l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.rst | 12 - l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.md | 6 + l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.md | 21 ++ l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.rst | 19 -- .../static/description/index.html | 15 +- l10n_it_split_payment/README.rst | 85 +++--- l10n_it_split_payment/pyproject.toml | 3 + l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.md | 54 ++++ l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.rst | 49 --- l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md | 10 + l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst | 11 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 4 +- .../readme/{USAGE.rst => USAGE.md} | 6 +- .../static/description/index.html | 53 ++-- l10n_it_vat_payability/README.rst | 22 +- l10n_it_vat_payability/pyproject.toml | 3 + l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.md | 7 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 6 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 6 +- l10n_it_vat_registries/README.rst | 118 ++++---- l10n_it_vat_registries/pyproject.toml | 3 + l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.md | 51 ++++ l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.rst | 46 --- l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.md | 4 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 4 - .../readme/{CREDITS.rst => CREDITS.md} | 2 +- .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 2 +- l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.md | 19 ++ l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.rst | 16 - .../static/description/index.html | 80 ++--- .../README.rst | 14 +- .../pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 2 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 2 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 4 +- .../static/description/index.html | 4 +- .../README.rst | 35 ++- .../pyproject.toml | 3 + .../readme/CONFIGURE.md | 11 + .../readme/CONFIGURE.rst | 5 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 3 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 6 +- .../readme/USAGE.md | 3 + .../readme/USAGE.rst | 2 - .../static/description/index.html | 21 +- .../README.rst | 60 ++-- .../pyproject.toml | 3 + .../readme/CONFIGURE.md | 11 + .../readme/CONFIGURE.rst | 9 - .../readme/CONTRIBUTORS.md | 6 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 8 - .../readme/CREDITS.md | 4 + .../readme/CREDITS.rst | 4 - .../readme/DESCRIPTION.md | 15 + .../readme/DESCRIPTION.rst | 14 - .../readme/USAGE.md | 10 + .../readme/USAGE.rst | 10 - .../static/description/index.html | 35 ++- l10n_it_website_portal_fatturapa/README.rst | 9 +- .../pyproject.toml | 3 + .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../readme/ROADMAP.md | 3 + .../readme/ROADMAP.rst | 1 - .../static/description/index.html | 7 +- l10n_it_website_portal_fiscalcode/README.rst | 5 +- .../pyproject.toml | 3 + .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 3 +- l10n_it_website_portal_ipa/README.rst | 7 +- l10n_it_website_portal_ipa/pyproject.toml | 3 + .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 3 +- .../static/description/index.html | 3 +- l10n_it_withholding_tax/README.rst | 97 +++--- l10n_it_withholding_tax/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 4 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 4 - l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.md | 6 + .../readme/DESCRIPTION.rst | 3 - l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.md | 61 ++++ l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.rst | 47 --- .../static/description/index.html | 79 +++-- l10n_it_withholding_tax_payment/README.rst | 75 +++-- .../pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 6 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 7 - .../readme/CREDITS.md | 3 + .../readme/CREDITS.rst | 3 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 9 +- .../readme/USAGE.md | 54 ++++ .../readme/USAGE.rst | 48 --- .../static/description/index.html | 40 ++- l10n_it_withholding_tax_reason/README.rst | 83 ++--- l10n_it_withholding_tax_reason/pyproject.toml | 3 + .../readme/CONTRIBUTORS.md | 2 + .../readme/CONTRIBUTORS.rst | 2 - .../{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} | 0 .../readme/INSTALL.md | 70 +++++ .../readme/INSTALL.rst | 63 ---- .../static/description/index.html | 55 ++-- 487 files changed, 5675 insertions(+), 4163 deletions(-) delete mode 100644 .flake8 delete mode 100644 .isort.cfg create mode 100644 .ruff.toml create mode 100644 account_vat_period_end_statement/pyproject.toml create mode 100644 account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 currency_rate_update_boi/pyproject.toml create mode 100644 currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_abicab/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_abicab/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (81%) create mode 100644 l10n_it_account/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.rst => l10n_it_account/readme/CREDITS.md (75%) rename l10n_it_account/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (56%) create mode 100644 l10n_it_account_stamp/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_account_stamp/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (82%) create mode 100644 l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_account_tax_kind/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_account_tax_kind/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (86%) create mode 100644 l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_appointment_code/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_appointment_code/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (100%) create mode 100644 l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_ateco/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.md delete mode 100644 l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.rst create mode 100644 l10n_it_bill_of_entry/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.rst rename l10n_it_bill_of_entry/readme/{USAGE.rst => USAGE.md} (91%) create mode 100644 l10n_it_central_journal_reportlab/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_central_journal_reportlab/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (100%) create mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_declaration_of_intent/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (100%) create mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.md delete mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.rst create mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note_base/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note_batch/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_delivery_note_batch/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (92%) create mode 100644 l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_delivery_note_order_link/pyproject.toml rename l10n_it_delivery_note_order_link/readme/{CONFIGURE.rst => CONFIGURE.md} (50%) create mode 100644 l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_delivery_note_order_link/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (93%) rename l10n_it_delivery_note_order_link/readme/{USAGE.rst => USAGE.md} (69%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (57%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.rst rename l10n_it_fatturapa/readme/{USAGE.rst => USAGE.md} (100%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_export_zip/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (73%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_import_zip/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (84%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.rst rename l10n_it_fatturapa_in/readme/{INSTALL.rst => INSTALL.md} (55%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_purchase/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (85%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_rc/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (51%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_di/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_out_di/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (75%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_oss/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_rc/pyproject.toml rename l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/{CONFIGURE.rst => CONFIGURE.md} (67%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (72%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_sp/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_stamp/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (90%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_wt/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (94%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_pec/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fatturapa_pec/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (61%) rename l10n_it_fatturapa_pec/readme/{USAGE.rst => USAGE.md} (78%) create mode 100644 l10n_it_fatturapa_sale/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_financial_statements_report/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_account/readme/CREDITS.rst => l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.md (75%) rename l10n_it_financial_statements_report/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (83%) create mode 100644 l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.md delete mode 100644 l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.rst create mode 100644 l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_fiscal_document_type/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.rst => l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.md (75%) rename l10n_it_fiscal_document_type/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (92%) create mode 100644 l10n_it_fiscal_payment_term/pyproject.toml rename l10n_it_fiscal_payment_term/readme/{CONFIGURE.rst => CONFIGURE.md} (70%) create mode 100644 l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fiscal_payment_term/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (84%) create mode 100644 l10n_it_fiscalcode/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fiscalcode/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (72%) create mode 100644 l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.md delete mode 100644 l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.rst create mode 100644 l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.md delete mode 100644 l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.rst rename l10n_it_fiscalcode/readme/{USAGE.rst => USAGE.md} (58%) create mode 100644 l10n_it_fiscalcode_sale/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_fiscalcode_sale/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (64%) create mode 100644 l10n_it_intrastat/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_intrastat/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_intrastat_statement/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.rst rename l10n_it_intrastat_statement/readme/{USAGE.rst => USAGE.md} (57%) create mode 100644 l10n_it_ipa/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_ipa/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (68%) create mode 100644 l10n_it_payment_reason/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_payment_reason/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (77%) create mode 100644 l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_pec/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_pec/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (100%) create mode 100644 l10n_it_pos_fiscalcode/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_pos_fiscalcode/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (53%) create mode 100644 l10n_it_rea/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_reverse_charge/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.rst rename l10n_it_reverse_charge/readme/{ROADMAP.rst => ROADMAP.md} (50%) create mode 100644 l10n_it_riba/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_riba/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (100%) create mode 100644 l10n_it_riba/readme/ROADMAP.md delete mode 100644 l10n_it_riba/readme/ROADMAP.rst create mode 100644 l10n_it_riba/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_riba/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_sdi_channel/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_split_payment/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_split_payment/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (62%) rename l10n_it_split_payment/readme/{USAGE.rst => USAGE.md} (77%) create mode 100644 l10n_it_vat_payability/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_vat_payability/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (87%) create mode 100644 l10n_it_vat_registries/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_vat_registries/readme/{CREDITS.rst => CREDITS.md} (75%) rename l10n_it_vat_registries/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (75%) create mode 100644 l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_vat_registries_split_payment/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (90%) create mode 100644 l10n_it_vat_statement_communication/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_vat_statement_communication/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (58%) create mode 100644 l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.rst create mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.rst create mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_website_portal_fatturapa/pyproject.toml rename l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (64%) create mode 100644 l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.md delete mode 100644 l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.rst create mode 100644 l10n_it_website_portal_fiscalcode/pyproject.toml rename l10n_it_website_portal_fiscalcode/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (86%) create mode 100644 l10n_it_website_portal_ipa/pyproject.toml rename l10n_it_website_portal_ipa/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (93%) create mode 100644 l10n_it_withholding_tax/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.rst create mode 100644 l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_withholding_tax_payment/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst create mode 100644 l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.rst rename l10n_it_withholding_tax_payment/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (66%) create mode 100644 l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.rst create mode 100644 l10n_it_withholding_tax_reason/pyproject.toml create mode 100644 l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst rename l10n_it_withholding_tax_reason/readme/{DESCRIPTION.rst => DESCRIPTION.md} (100%) create mode 100644 l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.md delete mode 100644 l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.rst diff --git a/.copier-answers.yml b/.copier-answers.yml index 773ee6a6e3f4..93aeabb51ddf 100644 --- a/.copier-answers.yml +++ b/.copier-answers.yml @@ -1,8 +1,9 @@ # Do NOT update manually; changes here will be overwritten by Copier -_commit: v1.14.2 +_commit: v1.19.2 _src_path: gh:oca/oca-addons-repo-template +additional_ruff_rules: [] ci: GitHub -dependency_installation_mode: PIP +convert_readme_fragments_to_markdown: true generate_requirements_txt: true github_check_license: true github_ci_extra_env: {} @@ -10,7 +11,8 @@ github_enable_codecov: true github_enable_makepot: true github_enable_stale_action: true github_enforce_dev_status_compatibility: true -include_wkhtmltopdf: false +include_wkhtmltopdf: true +odoo_test_flavor: Both odoo_version: 16.0 org_name: Odoo Community Association (OCA) org_slug: OCA @@ -19,6 +21,6 @@ repo_description: Addons concerning Odoo Italian Localization. repo_name: Odoo Italia Modules repo_slug: l10n-italy repo_website: https://github.com/OCA/l10n-italy -travis_apt_packages: [] -travis_apt_sources: [] +use_pyproject_toml: true +use_ruff: true diff --git a/.eslintrc.yml b/.eslintrc.yml index 9429bc688aab..fed88d70d23e 100644 --- a/.eslintrc.yml +++ b/.eslintrc.yml @@ -22,6 +22,7 @@ globals: odoo: readonly openerp: readonly owl: readonly + luxon: readonly # Styling is handled by Prettier, so we only need to enable AST rules; # see https://github.com/OCA/maintainer-quality-tools/pull/618#issuecomment-558576890 diff --git a/.flake8 b/.flake8 deleted file mode 100644 index e397e8ed4e3e..000000000000 --- a/.flake8 +++ /dev/null @@ -1,12 +0,0 @@ -[flake8] -max-line-length = 88 -max-complexity = 16 -# B = bugbear -# B9 = bugbear opinionated (incl line length) -select = C,E,F,W,B,B9 -# E203: whitespace before ':' (black behaviour) -# E501: flake8 line length (covered by bugbear B950) -# W503: line break before binary operator (black behaviour) -ignore = E203,E501,W503 -per-file-ignores= - __init__.py:F401 diff --git a/.github/workflows/pre-commit.yml b/.github/workflows/pre-commit.yml index 2a5177edffe9..38b0ba110e81 100644 --- a/.github/workflows/pre-commit.yml +++ b/.github/workflows/pre-commit.yml @@ -13,7 +13,7 @@ jobs: pre-commit: runs-on: ubuntu-22.04 steps: - - uses: actions/checkout@v2 + - uses: actions/checkout@v3 - uses: actions/setup-python@v2 with: python-version: "3.11" @@ -27,6 +27,15 @@ jobs: run: pip install pre-commit - name: Run pre-commit run: pre-commit run --all-files --show-diff-on-failure --color=always + env: + # Consider valid a PR that changes README fragments but doesn't + # change the README.rst file itself. It's not really a problem + # because the bot will update it anyway after merge. This way, we + # lower the barrier for functional contributors that want to fix the + # readme fragments, while still letting developers get README + # auto-generated (which also helps functionals when using runboat). + # DOCS https://pre-commit.com/#temporarily-disabling-hooks + SKIP: oca-gen-addon-readme - name: Check that all files generated by pre-commit are in git run: | newfiles="$(git ls-files --others --exclude-from=.gitignore)" diff --git a/.github/workflows/test.yml b/.github/workflows/test.yml index f1b2b9fd6cce..e1af7438faf7 100644 --- a/.github/workflows/test.yml +++ b/.github/workflows/test.yml @@ -14,7 +14,7 @@ jobs: runs-on: ubuntu-latest name: Detect unreleased dependencies steps: - - uses: actions/checkout@v2 + - uses: actions/checkout@v3 - run: | for reqfile in requirements.txt test-requirements.txt ; do if [ -f ${reqfile} ] ; then @@ -36,10 +36,10 @@ jobs: matrix: include: - container: ghcr.io/oca/oca-ci/py3.10-odoo16.0:latest - makepot: "true" name: test with Odoo - container: ghcr.io/oca/oca-ci/py3.10-ocb16.0:latest name: test with OCB + makepot: "true" services: postgres: image: postgres:12.0 @@ -50,7 +50,7 @@ jobs: ports: - 5432:5432 steps: - - uses: actions/checkout@v2 + - uses: actions/checkout@v3 with: persist-credentials: false - name: Install addons and dependencies diff --git a/.gitignore b/.gitignore index 9c283fd41f6c..0090721f5d24 100644 --- a/.gitignore +++ b/.gitignore @@ -3,6 +3,7 @@ __pycache__/ *.py[cod] /.venv /.pytest_cache +/.ruff_cache # C extensions *.so diff --git a/.isort.cfg b/.isort.cfg deleted file mode 100644 index 0ec187efd1bf..000000000000 --- a/.isort.cfg +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -[settings] -; see https://github.com/psf/black -multi_line_output=3 -include_trailing_comma=True -force_grid_wrap=0 -combine_as_imports=True -use_parentheses=True -line_length=88 -known_odoo=odoo -known_odoo_addons=odoo.addons -sections=FUTURE,STDLIB,THIRDPARTY,ODOO,ODOO_ADDONS,FIRSTPARTY,LOCALFOLDER -default_section=THIRDPARTY -ensure_newline_before_comments = True diff --git a/.pre-commit-config.yaml b/.pre-commit-config.yaml index 6d24e2ede080..2248bf21bad0 100644 --- a/.pre-commit-config.yaml +++ b/.pre-commit-config.yaml @@ -12,6 +12,10 @@ exclude: | /static/(src/)?lib/| # Repos using Sphinx to generate docs don't need prettying ^docs/_templates/.*\.html$| + # Don't bother non-technical authors with formatting issues in docs + readme/.*\.(rst|md)$| + # Ignore build and dist directories in addons + /build/|/dist/| # You don't usually want a bot to modify your legal texts (LICENSE.*|COPYING.*)| # official goverment specs @@ -42,28 +46,32 @@ repos: entry: found a en.po file language: fail files: '[a-zA-Z0-9_]*/i18n/en\.po$' + - repo: https://github.com/sbidoul/whool + rev: v0.5 + hooks: + - id: whool-init - repo: https://github.com/oca/maintainer-tools - rev: 4cd2b852214dead80822e93e6749b16f2785b2fe + rev: f71041f22b8cd68cf7c77b73a14ca8d8cd190a60 hooks: # update the NOT INSTALLABLE ADDONS section above - id: oca-update-pre-commit-excluded-addons - id: oca-fix-manifest-website args: ["https://github.com/OCA/l10n-italy"] - - repo: https://github.com/myint/autoflake - rev: v1.6.1 - hooks: - - id: autoflake + - id: oca-gen-addon-readme args: - - --expand-star-imports - - --ignore-init-module-imports - - --in-place - - --remove-all-unused-imports - - --remove-duplicate-keys - - --remove-unused-variables - - repo: https://github.com/psf/black - rev: 22.8.0 + - --addons-dir=. + - --branch=16.0 + - --org-name=OCA + - --repo-name=l10n-italy + - --if-source-changed + - --keep-source-digest + - --convert-fragments-to-markdown + - id: oca-gen-external-dependencies + - repo: https://github.com/OCA/odoo-pre-commit-hooks + rev: v0.0.25 hooks: - - id: black + - id: oca-checks-odoo-module + - id: oca-checks-po - repo: https://github.com/pre-commit/mirrors-prettier rev: v2.7.1 hooks: @@ -105,37 +113,14 @@ repos: - id: check-xml - id: mixed-line-ending args: ["--fix=lf"] - - repo: https://github.com/asottile/pyupgrade - rev: v2.38.2 - hooks: - - id: pyupgrade - args: ["--keep-percent-format"] - - repo: https://github.com/PyCQA/isort - rev: 5.12.0 - hooks: - - id: isort - name: isort except __init__.py - args: - - --settings=. - exclude: /__init__\.py$ - - repo: https://github.com/acsone/setuptools-odoo - rev: 3.1.8 - hooks: - - id: setuptools-odoo-make-default - - id: setuptools-odoo-get-requirements - args: - - --output - - requirements.txt - - --header - - "# generated from manifests external_dependencies" - - repo: https://github.com/PyCQA/flake8 - rev: 3.9.2 + - repo: https://github.com/astral-sh/ruff-pre-commit + rev: v0.1.3 hooks: - - id: flake8 - name: flake8 - additional_dependencies: ["flake8-bugbear==21.9.2"] + - id: ruff + args: [--fix, --exit-non-zero-on-fix] + - id: ruff-format - repo: https://github.com/OCA/pylint-odoo - rev: 7.0.2 + rev: v8.0.19 hooks: - id: pylint_odoo name: pylint with optional checks diff --git a/.pylintrc b/.pylintrc index cad9c2f1b2b0..554913276b4d 100644 --- a/.pylintrc +++ b/.pylintrc @@ -5,12 +5,12 @@ load-plugins=pylint_odoo score=n [ODOOLINT] -readme_template_url="https://github.com/OCA/maintainer-tools/blob/master/template/module/README.rst" -manifest_required_authors=Odoo Community Association (OCA) -manifest_required_keys=license -manifest_deprecated_keys=description,active -license_allowed=AGPL-3,GPL-2,GPL-2 or any later version,GPL-3,GPL-3 or any later version,LGPL-3 -valid_odoo_versions=16.0 +readme-template-url="https://github.com/OCA/maintainer-tools/blob/master/template/module/README.rst" +manifest-required-authors=Odoo Community Association (OCA) +manifest-required-keys=license +manifest-deprecated-keys=description,active +license-allowed=AGPL-3,GPL-2,GPL-2 or any later version,GPL-3,GPL-3 or any later version,LGPL-3 +valid-odoo-versions=16.0 [MESSAGES CONTROL] disable=all diff --git a/.pylintrc-mandatory b/.pylintrc-mandatory index fa4b81c41e6f..7a0cd4efefe9 100644 --- a/.pylintrc-mandatory +++ b/.pylintrc-mandatory @@ -4,12 +4,12 @@ load-plugins=pylint_odoo score=n [ODOOLINT] -readme_template_url="https://github.com/OCA/maintainer-tools/blob/master/template/module/README.rst" -manifest_required_authors=Odoo Community Association (OCA) -manifest_required_keys=license -manifest_deprecated_keys=description,active -license_allowed=AGPL-3,GPL-2,GPL-2 or any later version,GPL-3,GPL-3 or any later version,LGPL-3 -valid_odoo_versions=16.0 +readme-template-url="https://github.com/OCA/maintainer-tools/blob/master/template/module/README.rst" +manifest-required-authors=Odoo Community Association (OCA) +manifest-required-keys=license +manifest-deprecated-keys=description,active +license-allowed=AGPL-3,GPL-2,GPL-2 or any later version,GPL-3,GPL-3 or any later version,LGPL-3 +valid-odoo-versions=16.0 [MESSAGES CONTROL] disable=all diff --git a/.ruff.toml b/.ruff.toml new file mode 100644 index 000000000000..0240c75f6a4a --- /dev/null +++ b/.ruff.toml @@ -0,0 +1,30 @@ + +target-version = "py310" +fix = true + +[lint] +extend-select = [ + "B", + "C90", + "E501", # line too long (default 88) + "I", # isort + "UP", # pyupgrade +] +exclude = ["setup/*"] + +[format] +exclude = ["setup/*"] + +[per-file-ignores] +"__init__.py" = ["F401", "I001"] # ignore unused and unsorted imports in __init__.py +"__manifest__.py" = ["B018"] # useless expression + +[isort] +section-order = ["future", "standard-library", "third-party", "odoo", "odoo-addons", "first-party", "local-folder"] + +[isort.sections] +"odoo" = ["odoo"] +"odoo-addons" = ["odoo.addons"] + +[mccabe] +max-complexity = 16 diff --git a/account_vat_period_end_statement/README.rst b/account_vat_period_end_statement/README.rst index 3966d7554dcb..ee6080ce0c8f 100644 --- a/account_vat_period_end_statement/README.rst +++ b/account_vat_period_end_statement/README.rst @@ -30,60 +30,60 @@ ITA - Liquidazione IVA **Italiano** - Per fare la liquidazione IVA, aprire Fatturazione > Contabilità > Liquidazioni IVA, il menù è visibile solo quando è abilitato il gruppo 'Mostrare funzionalità contabili complete'. - Selezionare un registro che conterrà le registrazioni contabili della liquidazione. - Il campo 'Conto IVA erario' contiene il conto dove verrà effettuata la registrazione della liquidazione IVA. - - L'oggetto 'Liquidazione IVA' permette di specificare ogni importo e il conto utilizzato dalla liquidazione. - Di norma, gli importi di debito e credito delle imposte vengono caricati automaticamente dai periodi selezionati - (vedere Configurazione per generare correttamente i periodi). - I debiti e crediti precedenti vengono caricati dalle liquidazioni IVA precedenti, in base allo stato del loro pagamento. - - A seguito dell’introduzione della normativa OSS, per chi fa vendite online su diversi paesi, deve necessariamente escludere dalla liquidazione iva ciò che farà parte della liquidazione OSS. - E’ stato introdotto un nuovo campo per filtrare le imposte da elaborare, quindi va indicato il conto configurato nelle imposte “Conto utilizzato per la liquidazione IVA”. - Quindi selezionare il conto IVA debito per elaborare liquidazione iva su tutte le imposte che hanno in configurazione il conto IVA debito. Per la liquidazione OSS invece selezionare conto dedicato ad esempio IVA debito OSS Francia. - E’ necessario creare un periodo di dichiarazione IVA dedicato all’OSS . - Per caricare invece tutte le imposte che hanno un conto per la liquidazione IVA, è sufficiente lasciare vuoto il filtro per conti. - - Per creare la registrazione contabile, fare clic sul pulsante 'Crea movimento', dentro la scheda 'Conti'. - Se i termini di pagamento sono impostati viene scritta anche la scadenza (o le scadenze). - - La scheda 'Erario' contiene informazioni sui pagamenti, - qui si possono visualizzare i risultati della liquidazione ('Importo IVA erario') - e l'importo residuo da pagare ('Importo a saldo'). - La liquidazione può essere pagata come qualunque altro debito, con la riconciliazione delle registrazioni contabili. - - È inoltre possibile stampare la liquidazione IVA facendo clic su Stampa > Stampa liquidazione IVA. + Per fare la liquidazione IVA, aprire Fatturazione > Contabilità > + Liquidazioni IVA, il menù è visibile solo quando è abilitato il + gruppo 'Mostrare funzionalità contabili complete'. Selezionare un + registro che conterrà le registrazioni contabili della liquidazione. + Il campo 'Conto IVA erario' contiene il conto dove verrà effettuata + la registrazione della liquidazione IVA. + + L'oggetto 'Liquidazione IVA' permette di specificare ogni importo e + il conto utilizzato dalla liquidazione. Di norma, gli importi di + debito e credito delle imposte vengono caricati automaticamente dai + periodi selezionati (vedere Configurazione per generare correttamente + i periodi). I debiti e crediti precedenti vengono caricati dalle + liquidazioni IVA precedenti, in base allo stato del loro pagamento. + + Per creare la registrazione contabile, fare clic sul pulsante 'Crea + movimento', dentro la scheda 'Conti'. Se i termini di pagamento sono + impostati viene scritta anche la scadenza (o le scadenze). + + La scheda 'Erario' contiene informazioni sui pagamenti, qui si + possono visualizzare i risultati della liquidazione ('Importo IVA + erario') e l'importo residuo da pagare ('Importo a saldo'). La + liquidazione può essere pagata come qualunque altro debito, con la + riconciliazione delle registrazioni contabili. + + È inoltre possibile stampare la liquidazione IVA facendo clic su + Stampa > Stampa liquidazione IVA. **English** - In order to create a 'VAT Statement', open Accounting > Adviser > VAT Statements, this menu is only visible when the group 'Show Full Accounting Features' is enabled. - Select a Journal that will contain the journal entries of the statement. - The field 'Tax authority VAT' account contains the account where the statement balance will be registered. - - The 'VAT statement' object allows to specify every amount and relative account - used by the statement. - By default, amounts of debit and credit taxes are automatically loaded - from taxes of the selected periods (see Configuration to correctly generate the periods). - Previous debit or credit is loaded from previous VAT statement, according - to its payments status. + In order to create a 'VAT Statement', open Accounting > Adviser > VAT + Statements, this menu is only visible when the group 'Show Full + Accounting Features' is enabled. Select a Journal that will contain + the journal entries of the statement. The field 'Tax authority VAT' + account contains the account where the statement balance will be + registered. - Following the introduction of the OSS legislation, for those who make online sales in different countries, it must necessarily exclude from the VAT settlement what will be part of the OSS settlement. - A new field has been introduced to filter the taxes to be processed, so the account configured in the taxes "Account used for VAT settlement" must be indicated. - Then select the VAT debit account to process VAT settlement on all taxes that have the VAT debit account in setup. - For OSS settlement, on the other hand, select a dedicated account, for example, OSS debit VAT France. It is necessary to create a VAT return period dedicated to the OSS. - To load all taxes that have a VAT settlement account instead, just leave the filter by accounts blank. + The 'VAT statement' object allows to specify every amount and + relative account used by the statement. By default, amounts of debit + and credit taxes are automatically loaded from taxes of the selected + periods (see Configuration to correctly generate the periods). + Previous debit or credit is loaded from previous VAT statement, + according to its payments status. - In order to generate the journal entry, click on 'Create move' button, inside the 'Accounts' tab. - If you select a payment term, the due date(s) will be set. + In order to generate the journal entry, click on 'Create move' + button, inside the 'Accounts' tab. If you select a payment term, the + due date(s) will be set. - The 'tax authority' tab contains information about payment(s), - here you can see statement's result ('authority VAT amount') and residual - amount to pay ('Balance'). - The statement can be paid like every other debit, by journal item - reconciliation. + The 'tax authority' tab contains information about payment(s), here + you can see statement's result ('authority VAT amount') and residual + amount to pay ('Balance'). The statement can be paid like every other + debit, by journal item reconciliation. - It is also possible to print the 'VAT statement' clicking on print > Print VAT period end statement. + It is also possible to print the 'VAT statement' clicking on print > + Print VAT period end statement. **Table of contents** @@ -95,44 +95,58 @@ Configuration **Italiano** - Per generare i periodi della dichiarazione IVA, - aprire Fatturazione > Configurazione > Contabilità > Intervalli date > Generazione intervalli data (visibile solo in modalità debug): + Per generare i periodi della dichiarazione IVA, aprire Fatturazione > + Configurazione > Contabilità > Intervalli date > Generazione + intervalli data (visibile solo in modalità debug): - * prefisso nome intervallo: prefisso identificativo per i periodi da generare (tipicamente l'anno) - * durata: 1 mese - * numero di intervalli da generare: 12 - * tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una configurazione particolare - * data iniziale: primo giorno del primo periodo che sarà generato (tipicamente il primo giorno dell'anno i.e. 01/01/2018) + - prefisso nome intervallo: prefisso identificativo per i periodi da + generare (tipicamente l'anno) + - durata: 1 mese + - numero di intervalli da generare: 12 + - tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta + una configurazione particolare + - data iniziale: primo giorno del primo periodo che sarà generato + (tipicamente il primo giorno dell'anno i.e. 01/01/2018) - Per caricare l'importo corretto, un'imposta deve essere associata al conto utilizzato nella liquidazione: + Per caricare l'importo corretto, un'imposta deve essere associata al + conto utilizzato nella liquidazione: - #. aprire l'imposta da Fatturazione > Configurazione > Contabilità > Imposte, - #. nella scheda 'Opzioni avanzate' selezionare il conto corretto (ad esempio IVA debito) - per il campo 'Conto utilizzato per la liquidazione IVA'. Se si è soggetti a liquidazione OSS indicare un conto dedicato (ad esempio IVA debito OSS Francia) + 1. aprire l'imposta da Fatturazione > Configurazione > Contabilità > + Imposte, + 2. nella scheda 'Opzioni avanzate' selezionare il conto corretto (ad + esempio IVA debito) per il campo 'Conto utilizzato per la + liquidazione IVA'. - Per calcolare gli interessi, è possibile aggiungere le informazioni da utilizzare (conto e percentuale) - nei dati aziendali, nella scheda 'Liquidazione IVA'. + Per calcolare gli interessi, è possibile aggiungere le informazioni + da utilizzare (conto e percentuale) nei dati aziendali, nella scheda + 'Liquidazione IVA'. **English** - In order to generate VAT statement's periods, - open Accounting > Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges (visible only in debug mode): + In order to generate VAT statement's periods, open Accounting > + Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges + (visible only in debug mode): - * range name prefix: prefix identifying the periods to be generated (usually the year) - * duration: 1 month - * number of ranges to generate: 12 - * type: create a type or use an existing one, no specific configuration is required - * date start: first day of the first period to be generated (usually the first day of the year e.g. 01/01/2018) + - range name prefix: prefix identifying the periods to be generated + (usually the year) + - duration: 1 month + - number of ranges to generate: 12 + - type: create a type or use an existing one, no specific + configuration is required + - date start: first day of the first period to be generated (usually + the first day of the year e.g. 01/01/2018) - In order to load the correct amount from tax, the tax has to be - associated to the account involved in the statement: + In order to load the correct amount from tax, the tax has to be + associated to the account involved in the statement: - #. open a tax in Accounting > Configuration > Accounting > Taxes, - #. in the tab 'Advanced Options' select the correct account (for instance the account debit VAT) - for the field 'Account used for VAT statement'. If you are subject to OSS settlement indicate a dedicated account (for example OSS debit VAT France) + 1. open a tax in Accounting > Configuration > Accounting > Taxes, + 2. in the tab 'Advanced Options' select the correct account (for + instance the account debit VAT) for the field 'Account used for + VAT statement'. - If you need to calculate interest, you can add default information in your - company data (percentage and account), in the 'VAT statement' tab. + If you need to calculate interest, you can add default information in + your company data (percentage and account), in the 'VAT statement' + tab. Bug Tracker =========== @@ -148,32 +162,29 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group * LinkIt Spa Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Lorenzo Battistini -* Elena Carlesso -* Marco Marchiori -* Sergio Corato -* Andrea Gallina -* Alex Comba -* Alessandro Camilli -* Simone Rubino -* Giacomo Grasso -* Lara Baggio -* Gianmarco Conte -* Michele Rusticucci -* `TAKOBI `_: - - * Simone Rubino +------------ + +- Lorenzo Battistini +- Elena Carlesso +- Marco Marchiori +- Sergio Corato +- Andrea Gallina +- Alex Comba +- Alessandro Camilli +- Simone Rubino +- Giacomo Grasso +- Lara Baggio +- Gianmarco Conte +- Michele Rusticucci Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/account_vat_period_end_statement/pyproject.toml b/account_vat_period_end_statement/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/account_vat_period_end_statement/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.md b/account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..9f6fe81dfd32 --- /dev/null +++ b/account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,54 @@ +**Italiano** + +> Per generare i periodi della dichiarazione IVA, aprire Fatturazione \> +> Configurazione \> Contabilità \> Intervalli date \> Generazione +> intervalli data (visibile solo in modalità debug): +> +> - prefisso nome intervallo: prefisso identificativo per i periodi da +> generare (tipicamente l'anno) +> - durata: 1 mese +> - numero di intervalli da generare: 12 +> - tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta +> una configurazione particolare +> - data iniziale: primo giorno del primo periodo che sarà generato +> (tipicamente il primo giorno dell'anno i.e. 01/01/2018) +> +> Per caricare l'importo corretto, un'imposta deve essere associata al +> conto utilizzato nella liquidazione: +> +> 1. aprire l'imposta da Fatturazione \> Configurazione \> Contabilità +> \> Imposte, +> 2. nella scheda 'Opzioni avanzate' selezionare il conto corretto (ad +> esempio IVA debito) per il campo 'Conto utilizzato per la +> liquidazione IVA'. +> +> Per calcolare gli interessi, è possibile aggiungere le informazioni da +> utilizzare (conto e percentuale) nei dati aziendali, nella scheda +> 'Liquidazione IVA'. + +**English** + +> In order to generate VAT statement's periods, open Accounting \> +> Configuration \> Accounting \> Date ranges \> Generate Date Ranges +> (visible only in debug mode): +> +> - range name prefix: prefix identifying the periods to be generated +> (usually the year) +> - duration: 1 month +> - number of ranges to generate: 12 +> - type: create a type or use an existing one, no specific +> configuration is required +> - date start: first day of the first period to be generated (usually +> the first day of the year e.g. 01/01/2018) +> +> In order to load the correct amount from tax, the tax has to be +> associated to the account involved in the statement: +> +> 1. open a tax in Accounting \> Configuration \> Accounting \> Taxes, +> 2. in the tab 'Advanced Options' select the correct account (for +> instance the account debit VAT) for the field 'Account used for +> VAT statement'. +> +> If you need to calculate interest, you can add default information in +> your company data (percentage and account), in the 'VAT statement' +> tab. diff --git a/account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.rst b/account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 32d271f464ef..000000000000 --- a/account_vat_period_end_statement/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,40 +0,0 @@ -**Italiano** - - Per generare i periodi della dichiarazione IVA, - aprire Fatturazione > Configurazione > Contabilità > Intervalli date > Generazione intervalli data (visibile solo in modalità debug): - - * prefisso nome intervallo: prefisso identificativo per i periodi da generare (tipicamente l'anno) - * durata: 1 mese - * numero di intervalli da generare: 12 - * tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una configurazione particolare - * data iniziale: primo giorno del primo periodo che sarà generato (tipicamente il primo giorno dell'anno i.e. 01/01/2018) - - Per caricare l'importo corretto, un'imposta deve essere associata al conto utilizzato nella liquidazione: - - #. aprire l'imposta da Fatturazione > Configurazione > Contabilità > Imposte, - #. nella scheda 'Opzioni avanzate' selezionare il conto corretto (ad esempio IVA debito) - per il campo 'Conto utilizzato per la liquidazione IVA'. Se si è soggetti a liquidazione OSS indicare un conto dedicato (ad esempio IVA debito OSS Francia) - - Per calcolare gli interessi, è possibile aggiungere le informazioni da utilizzare (conto e percentuale) - nei dati aziendali, nella scheda 'Liquidazione IVA'. - -**English** - - In order to generate VAT statement's periods, - open Accounting > Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges (visible only in debug mode): - - * range name prefix: prefix identifying the periods to be generated (usually the year) - * duration: 1 month - * number of ranges to generate: 12 - * type: create a type or use an existing one, no specific configuration is required - * date start: first day of the first period to be generated (usually the first day of the year e.g. 01/01/2018) - - In order to load the correct amount from tax, the tax has to be - associated to the account involved in the statement: - - #. open a tax in Accounting > Configuration > Accounting > Taxes, - #. in the tab 'Advanced Options' select the correct account (for instance the account debit VAT) - for the field 'Account used for VAT statement'. If you are subject to OSS settlement indicate a dedicated account (for example OSS debit VAT France) - - If you need to calculate interest, you can add default information in your - company data (percentage and account), in the 'VAT statement' tab. diff --git a/account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.md b/account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..b3f05975aa3e --- /dev/null +++ b/account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,12 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Elena Carlesso +- Marco Marchiori \<\> +- Sergio Corato \<\> +- Andrea Gallina \<\> +- Alex Comba \<\> +- Alessandro Camilli \<\> +- Simone Rubino \<\> +- Giacomo Grasso \<\> +- Lara Baggio \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Michele Rusticucci \<\> diff --git a/account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst b/account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 6d3fc3b745ba..000000000000 --- a/account_vat_period_end_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,15 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Elena Carlesso -* Marco Marchiori -* Sergio Corato -* Andrea Gallina -* Alex Comba -* Alessandro Camilli -* Simone Rubino -* Giacomo Grasso -* Lara Baggio -* Gianmarco Conte -* Michele Rusticucci -* `TAKOBI `_: - - * Simone Rubino diff --git a/account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.md b/account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..85879cd30bfb --- /dev/null +++ b/account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,56 @@ +**Italiano** + +> Per fare la liquidazione IVA, aprire Fatturazione \> Contabilità \> +> Liquidazioni IVA, il menù è visibile solo quando è abilitato il gruppo +> 'Mostrare funzionalità contabili complete'. Selezionare un registro +> che conterrà le registrazioni contabili della liquidazione. Il campo +> 'Conto IVA erario' contiene il conto dove verrà effettuata la +> registrazione della liquidazione IVA. +> +> L'oggetto 'Liquidazione IVA' permette di specificare ogni importo e il +> conto utilizzato dalla liquidazione. Di norma, gli importi di debito e +> credito delle imposte vengono caricati automaticamente dai periodi +> selezionati (vedere Configurazione per generare correttamente i +> periodi). I debiti e crediti precedenti vengono caricati dalle +> liquidazioni IVA precedenti, in base allo stato del loro pagamento. +> +> Per creare la registrazione contabile, fare clic sul pulsante 'Crea +> movimento', dentro la scheda 'Conti'. Se i termini di pagamento sono +> impostati viene scritta anche la scadenza (o le scadenze). +> +> La scheda 'Erario' contiene informazioni sui pagamenti, qui si possono +> visualizzare i risultati della liquidazione ('Importo IVA erario') e +> l'importo residuo da pagare ('Importo a saldo'). La liquidazione può +> essere pagata come qualunque altro debito, con la riconciliazione +> delle registrazioni contabili. +> +> È inoltre possibile stampare la liquidazione IVA facendo clic su +> Stampa \> Stampa liquidazione IVA. + +**English** + +> In order to create a 'VAT Statement', open Accounting \> Adviser \> +> VAT Statements, this menu is only visible when the group 'Show Full +> Accounting Features' is enabled. Select a Journal that will contain +> the journal entries of the statement. The field 'Tax authority VAT' +> account contains the account where the statement balance will be +> registered. +> +> The 'VAT statement' object allows to specify every amount and relative +> account used by the statement. By default, amounts of debit and credit +> taxes are automatically loaded from taxes of the selected periods (see +> Configuration to correctly generate the periods). Previous debit or +> credit is loaded from previous VAT statement, according to its +> payments status. +> +> In order to generate the journal entry, click on 'Create move' button, +> inside the 'Accounts' tab. If you select a payment term, the due +> date(s) will be set. +> +> The 'tax authority' tab contains information about payment(s), here +> you can see statement's result ('authority VAT amount') and residual +> amount to pay ('Balance'). The statement can be paid like every other +> debit, by journal item reconciliation. +> +> It is also possible to print the 'VAT statement' clicking on print \> +> Print VAT period end statement. diff --git a/account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.rst b/account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 5e2630557a31..000000000000 --- a/account_vat_period_end_statement/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,56 +0,0 @@ -**Italiano** - - Per fare la liquidazione IVA, aprire Fatturazione > Contabilità > Liquidazioni IVA, il menù è visibile solo quando è abilitato il gruppo 'Mostrare funzionalità contabili complete'. - Selezionare un registro che conterrà le registrazioni contabili della liquidazione. - Il campo 'Conto IVA erario' contiene il conto dove verrà effettuata la registrazione della liquidazione IVA. - - L'oggetto 'Liquidazione IVA' permette di specificare ogni importo e il conto utilizzato dalla liquidazione. - Di norma, gli importi di debito e credito delle imposte vengono caricati automaticamente dai periodi selezionati - (vedere Configurazione per generare correttamente i periodi). - I debiti e crediti precedenti vengono caricati dalle liquidazioni IVA precedenti, in base allo stato del loro pagamento. - - A seguito dell’introduzione della normativa OSS, per chi fa vendite online su diversi paesi, deve necessariamente escludere dalla liquidazione iva ciò che farà parte della liquidazione OSS. - E’ stato introdotto un nuovo campo per filtrare le imposte da elaborare, quindi va indicato il conto configurato nelle imposte “Conto utilizzato per la liquidazione IVA”. - Quindi selezionare il conto IVA debito per elaborare liquidazione iva su tutte le imposte che hanno in configurazione il conto IVA debito. Per la liquidazione OSS invece selezionare conto dedicato ad esempio IVA debito OSS Francia. - E’ necessario creare un periodo di dichiarazione IVA dedicato all’OSS . - Per caricare invece tutte le imposte che hanno un conto per la liquidazione IVA, è sufficiente lasciare vuoto il filtro per conti. - - Per creare la registrazione contabile, fare clic sul pulsante 'Crea movimento', dentro la scheda 'Conti'. - Se i termini di pagamento sono impostati viene scritta anche la scadenza (o le scadenze). - - La scheda 'Erario' contiene informazioni sui pagamenti, - qui si possono visualizzare i risultati della liquidazione ('Importo IVA erario') - e l'importo residuo da pagare ('Importo a saldo'). - La liquidazione può essere pagata come qualunque altro debito, con la riconciliazione delle registrazioni contabili. - - È inoltre possibile stampare la liquidazione IVA facendo clic su Stampa > Stampa liquidazione IVA. - -**English** - - In order to create a 'VAT Statement', open Accounting > Adviser > VAT Statements, this menu is only visible when the group 'Show Full Accounting Features' is enabled. - Select a Journal that will contain the journal entries of the statement. - The field 'Tax authority VAT' account contains the account where the statement balance will be registered. - - The 'VAT statement' object allows to specify every amount and relative account - used by the statement. - By default, amounts of debit and credit taxes are automatically loaded - from taxes of the selected periods (see Configuration to correctly generate the periods). - Previous debit or credit is loaded from previous VAT statement, according - to its payments status. - - Following the introduction of the OSS legislation, for those who make online sales in different countries, it must necessarily exclude from the VAT settlement what will be part of the OSS settlement. - A new field has been introduced to filter the taxes to be processed, so the account configured in the taxes "Account used for VAT settlement" must be indicated. - Then select the VAT debit account to process VAT settlement on all taxes that have the VAT debit account in setup. - For OSS settlement, on the other hand, select a dedicated account, for example, OSS debit VAT France. It is necessary to create a VAT return period dedicated to the OSS. - To load all taxes that have a VAT settlement account instead, just leave the filter by accounts blank. - - In order to generate the journal entry, click on 'Create move' button, inside the 'Accounts' tab. - If you select a payment term, the due date(s) will be set. - - The 'tax authority' tab contains information about payment(s), - here you can see statement's result ('authority VAT amount') and residual - amount to pay ('Balance'). - The statement can be paid like every other debit, by journal item - reconciliation. - - It is also possible to print the 'VAT statement' clicking on print > Print VAT period end statement. diff --git a/account_vat_period_end_statement/static/description/index.html b/account_vat_period_end_statement/static/description/index.html index 04b057aeab33..620eddf035bd 100644 --- a/account_vat_period_end_statement/static/description/index.html +++ b/account_vat_period_end_statement/static/description/index.html @@ -1,3 +1,4 @@ + @@ -371,50 +372,52 @@

ITA - Liquidazione IVA

Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

Italiano

-

Per fare la liquidazione IVA, aprire Fatturazione > Contabilità > Liquidazioni IVA, il menù è visibile solo quando è abilitato il gruppo ‘Mostrare funzionalità contabili complete’. -Selezionare un registro che conterrà le registrazioni contabili della liquidazione. -Il campo ‘Conto IVA erario’ contiene il conto dove verrà effettuata la registrazione della liquidazione IVA.

-

L’oggetto ‘Liquidazione IVA’ permette di specificare ogni importo e il conto utilizzato dalla liquidazione. -Di norma, gli importi di debito e credito delle imposte vengono caricati automaticamente dai periodi selezionati -(vedere Configurazione per generare correttamente i periodi). -I debiti e crediti precedenti vengono caricati dalle liquidazioni IVA precedenti, in base allo stato del loro pagamento.

-

A seguito dell’introduzione della normativa OSS, per chi fa vendite online su diversi paesi, deve necessariamente escludere dalla liquidazione iva ciò che farà parte della liquidazione OSS. -E’ stato introdotto un nuovo campo per filtrare le imposte da elaborare, quindi va indicato il conto configurato nelle imposte “Conto utilizzato per la liquidazione IVA”. -Quindi selezionare il conto IVA debito per elaborare liquidazione iva su tutte le imposte che hanno in configurazione il conto IVA debito. Per la liquidazione OSS invece selezionare conto dedicato ad esempio IVA debito OSS Francia. -E’ necessario creare un periodo di dichiarazione IVA dedicato all’OSS . -Per caricare invece tutte le imposte che hanno un conto per la liquidazione IVA, è sufficiente lasciare vuoto il filtro per conti.

-

Per creare la registrazione contabile, fare clic sul pulsante ‘Crea movimento’, dentro la scheda ‘Conti’. -Se i termini di pagamento sono impostati viene scritta anche la scadenza (o le scadenze).

-

La scheda ‘Erario’ contiene informazioni sui pagamenti, -qui si possono visualizzare i risultati della liquidazione (‘Importo IVA erario’) -e l’importo residuo da pagare (‘Importo a saldo’). -La liquidazione può essere pagata come qualunque altro debito, con la riconciliazione delle registrazioni contabili.

-

È inoltre possibile stampare la liquidazione IVA facendo clic su Stampa > Stampa liquidazione IVA.

+

Per fare la liquidazione IVA, aprire Fatturazione > Contabilità > +Liquidazioni IVA, il menù è visibile solo quando è abilitato il +gruppo ‘Mostrare funzionalità contabili complete’. Selezionare un +registro che conterrà le registrazioni contabili della liquidazione. +Il campo ‘Conto IVA erario’ contiene il conto dove verrà effettuata +la registrazione della liquidazione IVA.

+

L’oggetto ‘Liquidazione IVA’ permette di specificare ogni importo e +il conto utilizzato dalla liquidazione. Di norma, gli importi di +debito e credito delle imposte vengono caricati automaticamente dai +periodi selezionati (vedere Configurazione per generare correttamente +i periodi). I debiti e crediti precedenti vengono caricati dalle +liquidazioni IVA precedenti, in base allo stato del loro pagamento.

+

Per creare la registrazione contabile, fare clic sul pulsante ‘Crea +movimento’, dentro la scheda ‘Conti’. Se i termini di pagamento sono +impostati viene scritta anche la scadenza (o le scadenze).

+

La scheda ‘Erario’ contiene informazioni sui pagamenti, qui si +possono visualizzare i risultati della liquidazione (‘Importo IVA +erario’) e l’importo residuo da pagare (‘Importo a saldo’). La +liquidazione può essere pagata come qualunque altro debito, con la +riconciliazione delle registrazioni contabili.

+

È inoltre possibile stampare la liquidazione IVA facendo clic su +Stampa > Stampa liquidazione IVA.

English

-

In order to create a ‘VAT Statement’, open Accounting > Adviser > VAT Statements, this menu is only visible when the group ‘Show Full Accounting Features’ is enabled. -Select a Journal that will contain the journal entries of the statement. -The field ‘Tax authority VAT’ account contains the account where the statement balance will be registered.

-

The ‘VAT statement’ object allows to specify every amount and relative account -used by the statement. -By default, amounts of debit and credit taxes are automatically loaded -from taxes of the selected periods (see Configuration to correctly generate the periods). -Previous debit or credit is loaded from previous VAT statement, according -to its payments status.

-

Following the introduction of the OSS legislation, for those who make online sales in different countries, it must necessarily exclude from the VAT settlement what will be part of the OSS settlement. -A new field has been introduced to filter the taxes to be processed, so the account configured in the taxes “Account used for VAT settlement” must be indicated. -Then select the VAT debit account to process VAT settlement on all taxes that have the VAT debit account in setup. -For OSS settlement, on the other hand, select a dedicated account, for example, OSS debit VAT France. It is necessary to create a VAT return period dedicated to the OSS. -To load all taxes that have a VAT settlement account instead, just leave the filter by accounts blank.

-

In order to generate the journal entry, click on ‘Create move’ button, inside the ‘Accounts’ tab. -If you select a payment term, the due date(s) will be set.

-

The ‘tax authority’ tab contains information about payment(s), -here you can see statement’s result (‘authority VAT amount’) and residual -amount to pay (‘Balance’). -The statement can be paid like every other debit, by journal item -reconciliation.

-

It is also possible to print the ‘VAT statement’ clicking on print > Print VAT period end statement.

+

In order to create a ‘VAT Statement’, open Accounting > Adviser > VAT +Statements, this menu is only visible when the group ‘Show Full +Accounting Features’ is enabled. Select a Journal that will contain +the journal entries of the statement. The field ‘Tax authority VAT’ +account contains the account where the statement balance will be +registered.

+

The ‘VAT statement’ object allows to specify every amount and +relative account used by the statement. By default, amounts of debit +and credit taxes are automatically loaded from taxes of the selected +periods (see Configuration to correctly generate the periods). +Previous debit or credit is loaded from previous VAT statement, +according to its payments status.

+

In order to generate the journal entry, click on ‘Create move’ +button, inside the ‘Accounts’ tab. If you select a payment term, the +due date(s) will be set.

+

The ‘tax authority’ tab contains information about payment(s), here +you can see statement’s result (‘authority VAT amount’) and residual +amount to pay (‘Balance’). The statement can be paid like every other +debit, by journal item reconciliation.

+

It is also possible to print the ‘VAT statement’ clicking on print > +Print VAT period end statement.

Table of contents

@@ -433,44 +436,58 @@

ITA - Liquidazione IVA

Configuration

Italiano

-

Per generare i periodi della dichiarazione IVA, -aprire Fatturazione > Configurazione > Contabilità > Intervalli date > Generazione intervalli data (visibile solo in modalità debug):

+

Per generare i periodi della dichiarazione IVA, aprire Fatturazione > +Configurazione > Contabilità > Intervalli date > Generazione +intervalli data (visibile solo in modalità debug):

    -
  • prefisso nome intervallo: prefisso identificativo per i periodi da generare (tipicamente l’anno)
  • +
  • prefisso nome intervallo: prefisso identificativo per i periodi da +generare (tipicamente l’anno)
  • durata: 1 mese
  • numero di intervalli da generare: 12
  • -
  • tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una configurazione particolare
  • -
  • data iniziale: primo giorno del primo periodo che sarà generato (tipicamente il primo giorno dell’anno i.e. 01/01/2018)
  • +
  • tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta +una configurazione particolare
  • +
  • data iniziale: primo giorno del primo periodo che sarà generato +(tipicamente il primo giorno dell’anno i.e. 01/01/2018)
-

Per caricare l’importo corretto, un’imposta deve essere associata al conto utilizzato nella liquidazione:

+

Per caricare l’importo corretto, un’imposta deve essere associata al +conto utilizzato nella liquidazione:

    -
  1. aprire l’imposta da Fatturazione > Configurazione > Contabilità > Imposte,
  2. -
  3. nella scheda ‘Opzioni avanzate’ selezionare il conto corretto (ad esempio IVA debito) -per il campo ‘Conto utilizzato per la liquidazione IVA’. Se si è soggetti a liquidazione OSS indicare un conto dedicato (ad esempio IVA debito OSS Francia)
  4. +
  5. aprire l’imposta da Fatturazione > Configurazione > Contabilità > +Imposte,
  6. +
  7. nella scheda ‘Opzioni avanzate’ selezionare il conto corretto (ad +esempio IVA debito) per il campo ‘Conto utilizzato per la +liquidazione IVA’.
-

Per calcolare gli interessi, è possibile aggiungere le informazioni da utilizzare (conto e percentuale) -nei dati aziendali, nella scheda ‘Liquidazione IVA’.

+

Per calcolare gli interessi, è possibile aggiungere le informazioni +da utilizzare (conto e percentuale) nei dati aziendali, nella scheda +‘Liquidazione IVA’.

English

-

In order to generate VAT statement’s periods, -open Accounting > Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges (visible only in debug mode):

+

In order to generate VAT statement’s periods, open Accounting > +Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges +(visible only in debug mode):

    -
  • range name prefix: prefix identifying the periods to be generated (usually the year)
  • +
  • range name prefix: prefix identifying the periods to be generated +(usually the year)
  • duration: 1 month
  • number of ranges to generate: 12
  • -
  • type: create a type or use an existing one, no specific configuration is required
  • -
  • date start: first day of the first period to be generated (usually the first day of the year e.g. 01/01/2018)
  • +
  • type: create a type or use an existing one, no specific +configuration is required
  • +
  • date start: first day of the first period to be generated (usually +the first day of the year e.g. 01/01/2018)

In order to load the correct amount from tax, the tax has to be associated to the account involved in the statement:

  1. open a tax in Accounting > Configuration > Accounting > Taxes,
  2. -
  3. in the tab ‘Advanced Options’ select the correct account (for instance the account debit VAT) -for the field ‘Account used for VAT statement’. If you are subject to OSS settlement indicate a dedicated account (for example OSS debit VAT France)
  4. +
  5. in the tab ‘Advanced Options’ select the correct account (for +instance the account debit VAT) for the field ‘Account used for +VAT statement’.
-

If you need to calculate interest, you can add default information in your -company data (percentage and account), in the ‘VAT statement’ tab.

+

If you need to calculate interest, you can add default information in +your company data (percentage and account), in the ‘VAT statement’ +tab.

@@ -505,10 +522,6 @@

Contributors

  • Lara Baggio <http://linkgroup.it/>
  • Gianmarco Conte <gconte@dinamicheaziendali.it>
  • Michele Rusticucci <michele.rusticucci@agilebg.com>
  • -
  • TAKOBI: -
  • diff --git a/currency_rate_update_boi/README.rst b/currency_rate_update_boi/README.rst index d585aa2c33d6..f3caa4eda02c 100644 --- a/currency_rate_update_boi/README.rst +++ b/currency_rate_update_boi/README.rst @@ -30,8 +30,9 @@ Currency Rate Update: Banca d'Italia **Italiano** -Questo modulo aggiunge la `Banca d'Italia `_ -come fornitore dei tassi di cambio. +Questo modulo aggiunge la `Banca +d'Italia `__ come fornitore dei +tassi di cambio. Le istruzioni per l'esportazione dei dati sono disponibili all'indirizzo https://tassidicambio.bancaditalia.it/terzevalute-wf-ui-web/assets/files/Operating_Instructions.pdf @@ -40,8 +41,9 @@ I tassi di cambio sono esportati nel formato JSON. **English** -This module adds `Bank of Italy `_ -currency exchange rates provider. +This module adds `Bank of +Italy `__ currency exchange +rates provider. Data export instructions are available at https://tassidicambio.bancaditalia.it/terzevalute-wf-ui-web/assets/files/Operating_Instructions.pdf @@ -58,13 +60,14 @@ Configuration **Italiano** -Suggeriamo di eseguire l'azione pianificata "Aggiornamento tassi di cambio (OCA) giornaliero" alla fine del giorno, -per essere sicuri che la Banca d'Italia abbia aggiornato i dati. +Suggeriamo di eseguire l'azione pianificata "Aggiornamento tassi di +cambio (OCA) giornaliero" alla fine del giorno, per essere sicuri che la +Banca d'Italia abbia aggiornato i dati. **English** -We suggest to execute the "Currency Rates Update (OCA) daily" cron at the end of the day, -to be sure that Bank of Italy updated the data. +We suggest to execute the "Currency Rates Update (OCA) daily" cron at +the end of the day, to be sure that Bank of Italy updated the data. Bug Tracker =========== @@ -80,22 +83,21 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * TAKOBI Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Giacomo Grasso -* Gabriele Baldessari +- Giacomo Grasso +- Gabriele Baldessari +- `TAKOBI `__: -* `TAKOBI `_: - - * Lorenzo Battistini + - Lorenzo Battistini Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/currency_rate_update_boi/pyproject.toml b/currency_rate_update_boi/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/currency_rate_update_boi/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.md b/currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..88d82d30342e --- /dev/null +++ b/currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,10 @@ +**Italiano** + +Suggeriamo di eseguire l'azione pianificata "Aggiornamento tassi di +cambio (OCA) giornaliero" alla fine del giorno, per essere sicuri che la +Banca d'Italia abbia aggiornato i dati. + +**English** + +We suggest to execute the "Currency Rates Update (OCA) daily" cron at +the end of the day, to be sure that Bank of Italy updated the data. diff --git a/currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.rst b/currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 2f239132b403..000000000000 --- a/currency_rate_update_boi/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -**Italiano** - -Suggeriamo di eseguire l'azione pianificata "Aggiornamento tassi di cambio (OCA) giornaliero" alla fine del giorno, -per essere sicuri che la Banca d'Italia abbia aggiornato i dati. - -**English** - -We suggest to execute the "Currency Rates Update (OCA) daily" cron at the end of the day, -to be sure that Bank of Italy updated the data. diff --git a/currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.md b/currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..07c91940a452 --- /dev/null +++ b/currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +- Giacomo Grasso \<\> +- Gabriele Baldessari \<\> +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Lorenzo Battistini diff --git a/currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.rst b/currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 9d7555a93d80..000000000000 --- a/currency_rate_update_boi/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -* Giacomo Grasso -* Gabriele Baldessari - -* `TAKOBI `_: - - * Lorenzo Battistini diff --git a/currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.md b/currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..4f9373156ac9 --- /dev/null +++ b/currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,20 @@ +**Italiano** + +Questo modulo aggiunge la [Banca +d'Italia](https://tassidicambio.bancaditalia.it/) come fornitore dei +tassi di cambio. + +Le istruzioni per l'esportazione dei dati sono disponibili all'indirizzo + + +I tassi di cambio sono esportati nel formato JSON. + +**English** + +This module adds [Bank of Italy](https://tassidicambio.bancaditalia.it/) +currency exchange rates provider. + +Data export instructions are available at + + +Exchange rates are exported in JSON format. diff --git a/currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.rst b/currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 8e2933aef52a..000000000000 --- a/currency_rate_update_boi/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo aggiunge la `Banca d'Italia `_ -come fornitore dei tassi di cambio. - -Le istruzioni per l'esportazione dei dati sono disponibili all'indirizzo -https://tassidicambio.bancaditalia.it/terzevalute-wf-ui-web/assets/files/Operating_Instructions.pdf - -I tassi di cambio sono esportati nel formato JSON. - -**English** - -This module adds `Bank of Italy `_ -currency exchange rates provider. - -Data export instructions are available at -https://tassidicambio.bancaditalia.it/terzevalute-wf-ui-web/assets/files/Operating_Instructions.pdf - -Exchange rates are exported in JSON format. diff --git a/currency_rate_update_boi/static/description/index.html b/currency_rate_update_boi/static/description/index.html index 00bc586e2c1e..8261978e69ec 100644 --- a/currency_rate_update_boi/static/description/index.html +++ b/currency_rate_update_boi/static/description/index.html @@ -1,3 +1,4 @@ + @@ -370,14 +371,16 @@

    Currency Rate Update: Banca d’Italia

    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    -

    Questo modulo aggiunge la Banca d’Italia -come fornitore dei tassi di cambio.

    +

    Questo modulo aggiunge la Banca +d’Italia come fornitore dei +tassi di cambio.

    Le istruzioni per l’esportazione dei dati sono disponibili all’indirizzo https://tassidicambio.bancaditalia.it/terzevalute-wf-ui-web/assets/files/Operating_Instructions.pdf

    I tassi di cambio sono esportati nel formato JSON.

    English

    -

    This module adds Bank of Italy -currency exchange rates provider.

    +

    This module adds Bank of +Italy currency exchange +rates provider.

    Data export instructions are available at https://tassidicambio.bancaditalia.it/terzevalute-wf-ui-web/assets/files/Operating_Instructions.pdf

    Exchange rates are exported in JSON format.

    @@ -397,11 +400,12 @@

    Currency Rate Update: Banca d’Italia

    Configuration

    Italiano

    -

    Suggeriamo di eseguire l’azione pianificata “Aggiornamento tassi di cambio (OCA) giornaliero” alla fine del giorno, -per essere sicuri che la Banca d’Italia abbia aggiornato i dati.

    +

    Suggeriamo di eseguire l’azione pianificata “Aggiornamento tassi di +cambio (OCA) giornaliero” alla fine del giorno, per essere sicuri che la +Banca d’Italia abbia aggiornato i dati.

    English

    -

    We suggest to execute the “Currency Rates Update (OCA) daily” cron at the end of the day, -to be sure that Bank of Italy updated the data.

    +

    We suggest to execute the “Currency Rates Update (OCA) daily” cron at +the end of the day, to be sure that Bank of Italy updated the data.

    Bug Tracker

    diff --git a/l10n_it_abicab/README.rst b/l10n_it_abicab/README.rst index 41030a4232e1..1dfcaf2fb9c5 100644 --- a/l10n_it_abicab/README.rst +++ b/l10n_it_abicab/README.rst @@ -30,11 +30,13 @@ ITA - Codici bancari ABI/CAB **Italiano** -Questo modulo aggiunge a res.bank i dati ABI/CAB (numeri identificativi della banca). +Questo modulo aggiunge a res.bank i dati ABI/CAB (numeri identificativi +della banca). **English** -This module adds to res.bank the ABI/CAB data (bank identification numbers). +This module adds to res.bank the ABI/CAB data (bank identification +numbers). **Table of contents** @@ -55,24 +57,24 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* `Odoo Italia Network `_ -* Franco Tampieri -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Davide Corio -* Francesco Apruzzese -* Sergio Zanchetta -* Matteo Boscolo +- `Odoo Italia Network `__ +- Franco Tampieri +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Davide Corio +- Francesco Apruzzese +- Sergio Zanchetta +- Matteo Boscolo Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_abicab/pyproject.toml b/l10n_it_abicab/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_abicab/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..02ee9eb5b9fb --- /dev/null +++ b/l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,8 @@ +- [Odoo Italia Network](http://www.odoo-italia.net/) +- Franco Tampieri \<\> +- Alessandro Camilli \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Davide Corio \<\> +- Francesco Apruzzese \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- Matteo Boscolo \<\> diff --git a/l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 686a368be96b..000000000000 --- a/l10n_it_abicab/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* `Odoo Italia Network `_ -* Franco Tampieri -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Davide Corio -* Francesco Apruzzese -* Sergio Zanchetta -* Matteo Boscolo diff --git a/l10n_it_abicab/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_abicab/readme/DESCRIPTION.md similarity index 81% rename from l10n_it_abicab/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_abicab/readme/DESCRIPTION.md index 6ca9df8c4145..f518bcd414fb 100644 --- a/l10n_it_abicab/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_abicab/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,7 +1,9 @@ **Italiano** -Questo modulo aggiunge a res.bank i dati ABI/CAB (numeri identificativi della banca). +Questo modulo aggiunge a res.bank i dati ABI/CAB (numeri identificativi +della banca). **English** -This module adds to res.bank the ABI/CAB data (bank identification numbers). +This module adds to res.bank the ABI/CAB data (bank identification +numbers). diff --git a/l10n_it_abicab/static/description/index.html b/l10n_it_abicab/static/description/index.html index 5deb2c5ee2e8..a37856796b4c 100644 --- a/l10n_it_abicab/static/description/index.html +++ b/l10n_it_abicab/static/description/index.html @@ -370,9 +370,11 @@

    ITA - Codici bancari ABI/CAB

    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

    Production/Stable License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    -

    Questo modulo aggiunge a res.bank i dati ABI/CAB (numeri identificativi della banca).

    +

    Questo modulo aggiunge a res.bank i dati ABI/CAB (numeri identificativi +della banca).

    English

    -

    This module adds to res.bank the ABI/CAB data (bank identification numbers).

    +

    This module adds to res.bank the ABI/CAB data (bank identification +numbers).

    Table of contents

    diff --git a/l10n_it_account/README.rst b/l10n_it_account/README.rst index 58e22dafa699..e310e70bb97d 100644 --- a/l10n_it_account/README.rst +++ b/l10n_it_account/README.rst @@ -32,7 +32,8 @@ ITA - Contabilità base Modulo di supporto per la contabilità. -Usato da moduli come l10n_it_vat_registries e account_vat_period_end_statement +Usato da moduli come l10n_it_vat_registries e +account_vat_period_end_statement Nota: lo script di migrazione non è stato testato. @@ -40,7 +41,8 @@ Nota: lo script di migrazione non è stato testato. Accounting-related modules helpers. -Used by modules like l10n_it_vat_registries and account_vat_period_end_statement +Used by modules like l10n_it_vat_registries and +account_vat_period_end_statement Notice: the migration script hasn't been tested. @@ -63,33 +65,34 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group * Abstract Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Alex Comba -* Sergio Zanchetta -* Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Sr -* Marco Colombo - Phi S.r.l. -* `TAKOBI `_: +- Davide Corio +- Lorenzo Battistini +- Alex Comba +- Sergio Zanchetta +- Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Sr + +- Marco Colombo - Phi S.r.l. +- `TAKOBI `__: - * Simone Rubino + - Simone Rubino Other credits -~~~~~~~~~~~~~ +------------- The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_account/pyproject.toml b/l10n_it_account/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_account/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..9fda3d53a89c --- /dev/null +++ b/l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,9 @@ +- Davide Corio +- Lorenzo Battistini \<\> +- Alex Comba \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Sr + \<\> +- Marco Colombo - Phi S.r.l. \<\> +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 4b391c8525cf..000000000000 --- a/l10n_it_account/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Alex Comba -* Sergio Zanchetta -* Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Sr -* Marco Colombo - Phi S.r.l. -* `TAKOBI `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.rst b/l10n_it_account/readme/CREDITS.md similarity index 75% rename from l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.rst rename to l10n_it_account/readme/CREDITS.md index 0ee23f1d1533..4371e5a71a0e 100644 --- a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.rst +++ b/l10n_it_account/readme/CREDITS.md @@ -1,3 +1,3 @@ The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network diff --git a/l10n_it_account/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_account/readme/DESCRIPTION.md similarity index 56% rename from l10n_it_account/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_account/readme/DESCRIPTION.md index cb3ead954b07..0b47c4d74e2d 100644 --- a/l10n_it_account/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_account/readme/DESCRIPTION.md @@ -2,7 +2,8 @@ Modulo di supporto per la contabilità. -Usato da moduli come l10n_it_vat_registries e account_vat_period_end_statement +Usato da moduli come l10n_it_vat_registries e +account_vat_period_end_statement Nota: lo script di migrazione non è stato testato. @@ -10,6 +11,7 @@ Nota: lo script di migrazione non è stato testato. Accounting-related modules helpers. -Used by modules like l10n_it_vat_registries and account_vat_period_end_statement +Used by modules like l10n_it_vat_registries and +account_vat_period_end_statement Notice: the migration script hasn't been tested. diff --git a/l10n_it_account/static/description/index.html b/l10n_it_account/static/description/index.html index 943b4eaff58c..86405031084e 100644 --- a/l10n_it_account/static/description/index.html +++ b/l10n_it_account/static/description/index.html @@ -372,11 +372,13 @@

    ITA - Contabilità base

    Production/Stable License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    Modulo di supporto per la contabilità.

    -

    Usato da moduli come l10n_it_vat_registries e account_vat_period_end_statement

    +

    Usato da moduli come l10n_it_vat_registries e +account_vat_period_end_statement

    Nota: lo script di migrazione non è stato testato.

    English

    Accounting-related modules helpers.

    -

    Used by modules like l10n_it_vat_registries and account_vat_period_end_statement

    +

    Used by modules like l10n_it_vat_registries and +account_vat_period_end_statement

    Notice: the migration script hasn’t been tested.

    Table of contents

    @@ -415,7 +417,8 @@

    Contributors

  • Lorenzo Battistini <lorenzo.battistini@agilebg.com>
  • Alex Comba <alex.comba@agilebg.com>
  • Sergio Zanchetta <https://github.com/primes2h>
  • -
  • Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Sr <gconte@dinamicheaziendali.it>
  • +
  • Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Sr +<gconte@dinamicheaziendali.it>
  • Marco Colombo - Phi S.r.l. <marco.colombo@phi.technology>
  • TAKOBI:
    • Simone Rubino <sir@takobi.online>
    • diff --git a/l10n_it_account_stamp/README.rst b/l10n_it_account_stamp/README.rst index 87ad68c404cb..96ff35223221 100644 --- a/l10n_it_account_stamp/README.rst +++ b/l10n_it_account_stamp/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Imposta di bollo **Italiano** -Questo modulo aggiunge il supporto all'imposta di bollo italiana nelle fatture e nelle ricevute. +Questo modulo aggiunge il supporto all'imposta di bollo italiana nelle +fatture e nelle ricevute. **English** @@ -46,30 +47,38 @@ Configuration **Italiano** -Per modificare le impostazioni sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" è necessario abilitare le funzioni complete per la contabilità: +Per modificare le impostazioni sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" è +necessario abilitare le funzioni complete per la contabilità: 1. Impostazioni -> Utenti e aziende -> Gruppi -2. Cercare il gruppo "Mostrare funzionalità contabili complete" e selezionarlo +2. Cercare il gruppo "Mostrare funzionalità contabili complete" e + selezionarlo 3. Nel tab "Utenti" aggiungere l'utente e salvare - Modalità automatica: -- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e configurare "Imposte marca da bollo" (Imposte in esenzione). - -- per ciascuna fattura o ricevuta, l'applicabilità dell'imposta di bollo verrà calcolata in modo automatico in base alla somma degli imponibili relativi alle imposte selezionate. +- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e configurare "Imposte + marca da bollo" (Imposte in esenzione). +- per ciascuna fattura o ricevuta, l'applicabilità dell'imposta di + bollo verrà calcolata in modo automatico in base alla somma degli + imponibili relativi alle imposte selezionate. Modalità manuale: -- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e deselezionare la casella "Calcolo automatico". +- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e deselezionare la + casella "Calcolo automatico". +- per ciascuna fattura o ricevuta, abilitare manualmente la casella di + selezione "Imposta di bollo". L'applicabilità dell'imposta di bollo + verrà calcolata in base alla somma degli imponibili relativi alle + imposte selezionate. -- per ciascuna fattura o ricevuta, abilitare manualmente la casella di selezione "Imposta di bollo". L'applicabilità dell'imposta di bollo verrà calcolata in base alla somma degli imponibili relativi alle imposte selezionate. - -Impostare i conti di ricavo/costo nella scheda "Contabilità", generalmente ricavo="Debiti per bolli" e costo="Valori bollati". +Impostare i conti di ricavo/costo nella scheda "Contabilità", +generalmente ricavo="Debiti per bolli" e costo="Valori bollati". **English** -In order to change Tax Stamp 2 euro product settings, enable full accounting features: +In order to change Tax Stamp 2 euro product settings, enable full +accounting features: 1. Settings -> Users & Companies -> Groups 2. Search "Show Full Accounting Features" group and select it @@ -77,32 +86,40 @@ In order to change Tax Stamp 2 euro product settings, enable full accounting fea Automatic mode: -- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and configure 'Stamp taxes' (exemption taxes). - -- For each invoice or receipt, the base amount for each selected tax will be added up and used to determine the application of the account stamp. +- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and configure 'Stamp taxes' + (exemption taxes). +- For each invoice or receipt, the base amount for each selected tax + will be added up and used to determine the application of the account + stamp. Manual mode: -- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and deselect 'Auto-compute' checkbox. +- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and deselect 'Auto-compute' + checkbox. +- For each invoice or receipt, manually enable 'Tax Stamp' checkbox. -- For each invoice or receipt, manually enable 'Tax Stamp' checkbox. - -Also set income/expense accounts, typically income = 'Debiti per bolli' and expense = 'Valori bollati'. +Also set income/expense accounts, typically income = 'Debiti per bolli' +and expense = 'Valori bollati'. Usage ===== **Italiano** -Se nella fattura o ricevuta è previsto l'addebito dell'imposta di bollo al cliente, fare clic sul pulsante "Aggiungi riga bollo" per aggiungere una riga relativa all'imposta di bollo. +Se nella fattura o ricevuta è previsto l'addebito dell'imposta di bollo +al cliente, fare clic sul pulsante "Aggiungi riga bollo" per aggiungere +una riga relativa all'imposta di bollo. -In caso contrario, l'imposta di bollo verrà comunque considerata ma non verrà addebitata al cliente. +In caso contrario, l'imposta di bollo verrà comunque considerata ma non +verrà addebitata al cliente. **English** -In invoice or receipt form, when applicable, click 'Add tax stamp line' button to add tax stamp as invoice line, thus charging customer. +In invoice or receipt form, when applicable, click 'Add tax stamp line' +button to add tax stamp as invoice line, thus charging customer. -Otherwise, tax stamp will be anyway accounted, without charging customer. +Otherwise, tax stamp will be anyway accounted, without charging +customer. Bug Tracker =========== @@ -118,26 +135,26 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Ermanno Gnan * Sergio Corato * Enrico Ganzaroli Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Corato -* Ermanno Gnan -* Enrico Ganzaroli -* Sergio Zanchetta -* Marco Colombo -* Gianmarco Conte -* Giovanni Serra +- Lorenzo Battistini +- Sergio Corato +- Ermanno Gnan +- Enrico Ganzaroli +- Sergio Zanchetta +- Marco Colombo +- Gianmarco Conte +- Giovanni Serra Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_account_stamp/pyproject.toml b/l10n_it_account_stamp/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_stamp/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..74c61e80e73a --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,54 @@ +**Italiano** + +Per modificare le impostazioni sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" è +necessario abilitare le funzioni complete per la contabilità: + +1. Impostazioni -\> Utenti e aziende -\> Gruppi +2. Cercare il gruppo "Mostrare funzionalità contabili complete" e + selezionarlo +3. Nel tab "Utenti" aggiungere l'utente e salvare + +Modalità automatica: + +- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e configurare "Imposte + marca da bollo" (Imposte in esenzione). +- per ciascuna fattura o ricevuta, l'applicabilità dell'imposta di bollo + verrà calcolata in modo automatico in base alla somma degli imponibili + relativi alle imposte selezionate. + +Modalità manuale: + +- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e deselezionare la + casella "Calcolo automatico". +- per ciascuna fattura o ricevuta, abilitare manualmente la casella di + selezione "Imposta di bollo". L'applicabilità dell'imposta di bollo + verrà calcolata in base alla somma degli imponibili relativi alle + imposte selezionate. + +Impostare i conti di ricavo/costo nella scheda "Contabilità", +generalmente ricavo="Debiti per bolli" e costo="Valori bollati". + +**English** + +In order to change Tax Stamp 2 euro product settings, enable full +accounting features: + +1. Settings -\> Users & Companies -\> Groups +2. Search "Show Full Accounting Features" group and select it +3. In "Users" Tab, add user and save + +Automatic mode: + +- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and configure 'Stamp taxes' + (exemption taxes). +- For each invoice or receipt, the base amount for each selected tax + will be added up and used to determine the application of the account + stamp. + +Manual mode: + +- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and deselect 'Auto-compute' checkbox. +- For each invoice or receipt, manually enable 'Tax Stamp' checkbox. + +Also set income/expense accounts, typically income = 'Debiti per bolli' +and expense = 'Valori bollati'. diff --git a/l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 9ef67056bb46..000000000000 --- a/l10n_it_account_stamp/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,44 +0,0 @@ -**Italiano** - -Per modificare le impostazioni sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" è necessario abilitare le funzioni complete per la contabilità: - -1. Impostazioni -> Utenti e aziende -> Gruppi -2. Cercare il gruppo "Mostrare funzionalità contabili complete" e selezionarlo -3. Nel tab "Utenti" aggiungere l'utente e salvare - - -Modalità automatica: - -- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e configurare "Imposte marca da bollo" (Imposte in esenzione). - -- per ciascuna fattura o ricevuta, l'applicabilità dell'imposta di bollo verrà calcolata in modo automatico in base alla somma degli imponibili relativi alle imposte selezionate. - -Modalità manuale: - -- andare sul prodotto "Imposta di bollo 2 euro" e deselezionare la casella "Calcolo automatico". - -- per ciascuna fattura o ricevuta, abilitare manualmente la casella di selezione "Imposta di bollo". L'applicabilità dell'imposta di bollo verrà calcolata in base alla somma degli imponibili relativi alle imposte selezionate. - -Impostare i conti di ricavo/costo nella scheda "Contabilità", generalmente ricavo="Debiti per bolli" e costo="Valori bollati". - -**English** - -In order to change Tax Stamp 2 euro product settings, enable full accounting features: - -1. Settings -> Users & Companies -> Groups -2. Search "Show Full Accounting Features" group and select it -3. In "Users" Tab, add user and save - -Automatic mode: - -- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and configure 'Stamp taxes' (exemption taxes). - -- For each invoice or receipt, the base amount for each selected tax will be added up and used to determine the application of the account stamp. - -Manual mode: - -- Go to 'Tax Stamp 2 euro' product and deselect 'Auto-compute' checkbox. - -- For each invoice or receipt, manually enable 'Tax Stamp' checkbox. - -Also set income/expense accounts, typically income = 'Debiti per bolli' and expense = 'Valori bollati'. diff --git a/l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..e76a27ec8b03 --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,8 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Sergio Corato +- Ermanno Gnan +- Enrico Ganzaroli +- Sergio Zanchetta \<\> +- Marco Colombo \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Giovanni Serra \<\> diff --git a/l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index ef9632589767..000000000000 --- a/l10n_it_account_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Corato -* Ermanno Gnan -* Enrico Ganzaroli -* Sergio Zanchetta -* Marco Colombo -* Gianmarco Conte -* Giovanni Serra diff --git a/l10n_it_account_stamp/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_account_stamp/readme/DESCRIPTION.md similarity index 82% rename from l10n_it_account_stamp/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_account_stamp/readme/DESCRIPTION.md index 38acf5bf6624..8b5e7282bf27 100644 --- a/l10n_it_account_stamp/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_account_stamp/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,6 +1,7 @@ **Italiano** -Questo modulo aggiunge il supporto all'imposta di bollo italiana nelle fatture e nelle ricevute. +Questo modulo aggiunge il supporto all'imposta di bollo italiana nelle +fatture e nelle ricevute. **English** diff --git a/l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.md b/l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..fe211a4df00a --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,16 @@ +**Italiano** + +Se nella fattura o ricevuta è previsto l'addebito dell'imposta di bollo +al cliente, fare clic sul pulsante "Aggiungi riga bollo" per aggiungere +una riga relativa all'imposta di bollo. + +In caso contrario, l'imposta di bollo verrà comunque considerata ma non +verrà addebitata al cliente. + +**English** + +In invoice or receipt form, when applicable, click 'Add tax stamp line' +button to add tax stamp as invoice line, thus charging customer. + +Otherwise, tax stamp will be anyway accounted, without charging +customer. diff --git a/l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.rst b/l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index ba9b5cff957e..000000000000 --- a/l10n_it_account_stamp/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -**Italiano** - -Se nella fattura o ricevuta è previsto l'addebito dell'imposta di bollo al cliente, fare clic sul pulsante "Aggiungi riga bollo" per aggiungere una riga relativa all'imposta di bollo. - -In caso contrario, l'imposta di bollo verrà comunque considerata ma non verrà addebitata al cliente. - -**English** - -In invoice or receipt form, when applicable, click 'Add tax stamp line' button to add tax stamp as invoice line, thus charging customer. - -Otherwise, tax stamp will be anyway accounted, without charging customer. diff --git a/l10n_it_account_stamp/static/description/index.html b/l10n_it_account_stamp/static/description/index.html index 557bc82a83a3..5cded9e3bdcd 100644 --- a/l10n_it_account_stamp/static/description/index.html +++ b/l10n_it_account_stamp/static/description/index.html @@ -370,7 +370,8 @@

      ITA - Imposta di bollo

      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

      Beta License: LGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      Italiano

      -

      Questo modulo aggiunge il supporto all’imposta di bollo italiana nelle fatture e nelle ricevute.

      +

      Questo modulo aggiunge il supporto all’imposta di bollo italiana nelle +fatture e nelle ricevute.

      English

      This module adds Italian Tax Stamp support in invoices and receipts.

      Table of contents

      @@ -390,25 +391,36 @@

      ITA - Imposta di bollo

      Configuration

      Italiano

      -

      Per modificare le impostazioni sul prodotto “Imposta di bollo 2 euro” è necessario abilitare le funzioni complete per la contabilità:

      +

      Per modificare le impostazioni sul prodotto “Imposta di bollo 2 euro” è +necessario abilitare le funzioni complete per la contabilità:

      1. Impostazioni -> Utenti e aziende -> Gruppi
      2. -
      3. Cercare il gruppo “Mostrare funzionalità contabili complete” e selezionarlo
      4. +
      5. Cercare il gruppo “Mostrare funzionalità contabili complete” e +selezionarlo
      6. Nel tab “Utenti” aggiungere l’utente e salvare

      Modalità automatica:

        -
      • andare sul prodotto “Imposta di bollo 2 euro” e configurare “Imposte marca da bollo” (Imposte in esenzione).
      • -
      • per ciascuna fattura o ricevuta, l’applicabilità dell’imposta di bollo verrà calcolata in modo automatico in base alla somma degli imponibili relativi alle imposte selezionate.
      • +
      • andare sul prodotto “Imposta di bollo 2 euro” e configurare “Imposte +marca da bollo” (Imposte in esenzione).
      • +
      • per ciascuna fattura o ricevuta, l’applicabilità dell’imposta di +bollo verrà calcolata in modo automatico in base alla somma degli +imponibili relativi alle imposte selezionate.

      Modalità manuale:

        -
      • andare sul prodotto “Imposta di bollo 2 euro” e deselezionare la casella “Calcolo automatico”.
      • -
      • per ciascuna fattura o ricevuta, abilitare manualmente la casella di selezione “Imposta di bollo”. L’applicabilità dell’imposta di bollo verrà calcolata in base alla somma degli imponibili relativi alle imposte selezionate.
      • +
      • andare sul prodotto “Imposta di bollo 2 euro” e deselezionare la +casella “Calcolo automatico”.
      • +
      • per ciascuna fattura o ricevuta, abilitare manualmente la casella di +selezione “Imposta di bollo”. L’applicabilità dell’imposta di bollo +verrà calcolata in base alla somma degli imponibili relativi alle +imposte selezionate.
      -

      Impostare i conti di ricavo/costo nella scheda “Contabilità”, generalmente ricavo=”Debiti per bolli” e costo=”Valori bollati”.

      +

      Impostare i conti di ricavo/costo nella scheda “Contabilità”, +generalmente ricavo=”Debiti per bolli” e costo=”Valori bollati”.

      English

      -

      In order to change Tax Stamp 2 euro product settings, enable full accounting features:

      +

      In order to change Tax Stamp 2 euro product settings, enable full +accounting features:

      1. Settings -> Users & Companies -> Groups
      2. Search “Show Full Accounting Features” group and select it
      3. @@ -416,24 +428,34 @@

        Configuration

      Automatic mode:

        -
      • Go to ‘Tax Stamp 2 euro’ product and configure ‘Stamp taxes’ (exemption taxes).
      • -
      • For each invoice or receipt, the base amount for each selected tax will be added up and used to determine the application of the account stamp.
      • +
      • Go to ‘Tax Stamp 2 euro’ product and configure ‘Stamp taxes’ +(exemption taxes).
      • +
      • For each invoice or receipt, the base amount for each selected tax +will be added up and used to determine the application of the account +stamp.

      Manual mode:

        -
      • Go to ‘Tax Stamp 2 euro’ product and deselect ‘Auto-compute’ checkbox.
      • +
      • Go to ‘Tax Stamp 2 euro’ product and deselect ‘Auto-compute’ +checkbox.
      • For each invoice or receipt, manually enable ‘Tax Stamp’ checkbox.
      -

      Also set income/expense accounts, typically income = ‘Debiti per bolli’ and expense = ‘Valori bollati’.

      +

      Also set income/expense accounts, typically income = ‘Debiti per bolli’ +and expense = ‘Valori bollati’.

      Usage

      Italiano

      -

      Se nella fattura o ricevuta è previsto l’addebito dell’imposta di bollo al cliente, fare clic sul pulsante “Aggiungi riga bollo” per aggiungere una riga relativa all’imposta di bollo.

      -

      In caso contrario, l’imposta di bollo verrà comunque considerata ma non verrà addebitata al cliente.

      +

      Se nella fattura o ricevuta è previsto l’addebito dell’imposta di bollo +al cliente, fare clic sul pulsante “Aggiungi riga bollo” per aggiungere +una riga relativa all’imposta di bollo.

      +

      In caso contrario, l’imposta di bollo verrà comunque considerata ma non +verrà addebitata al cliente.

      English

      -

      In invoice or receipt form, when applicable, click ‘Add tax stamp line’ button to add tax stamp as invoice line, thus charging customer.

      -

      Otherwise, tax stamp will be anyway accounted, without charging customer.

      +

      In invoice or receipt form, when applicable, click ‘Add tax stamp line’ +button to add tax stamp as invoice line, thus charging customer.

      +

      Otherwise, tax stamp will be anyway accounted, without charging +customer.

      Bug Tracker

      diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/README.rst b/l10n_it_account_tax_kind/README.rst index b6b52c9b7f07..17c6b9318035 100644 --- a/l10n_it_account_tax_kind/README.rst +++ b/l10n_it_account_tax_kind/README.rst @@ -32,13 +32,15 @@ ITA - Natura delle aliquote IVA Questo modulo estende la funzionalità delle imposte. -Con questo modulo è possibile assegnare un tipo di esenzione per ogni imposta. +Con questo modulo è possibile assegnare un tipo di esenzione per ogni +imposta. **English** This module extends the functionality of account tax. -With this module is possibile to set a kind of exemption for every account tax you need. +With this module is possibile to set a kind of exemption for every +account tax you need. **Table of contents** @@ -52,15 +54,17 @@ Configuration Per configurare questo modulo, è necessario: -#. Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> Natura esenzione imposta -#. Creare una nuova natura esenzione imposta o modificarne una esistente +1. Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> + Natura esenzione imposta +2. Creare una nuova natura esenzione imposta o modificarne una esistente **English** To configure this module, you need to: -#. Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Tax Exemption Kind -#. Create a new exemption kind or modify existing one +1. Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Tax + Exemption Kind +2. Create a new exemption kind or modify existing one Usage ===== @@ -69,15 +73,17 @@ Usage Per usare questo modulo, è necessario: -#. Andare su Fatturazione -> Configurazione -> Contabilità -> Imposte -#. Aprire l'imposta da modificare, andare nella scheda "Opzioni avanzate" e impostare un valore per natura esenzione +1. Andare su Fatturazione -> Configurazione -> Contabilità -> Imposte +2. Aprire l'imposta da modificare, andare nella scheda "Opzioni + avanzate" e impostare un valore per natura esenzione **English** To use this module, you need to: -#. Go to Accounting -> Configuration -> Accounting -> Taxes -#. Open the tax to modify, go to "Advanced Options" tab and set an Exemption Kind value +1. Go to Accounting -> Configuration -> Accounting -> Taxes +2. Open the tax to modify, go to "Advanced Options" tab and set an + Exemption Kind value Bug Tracker =========== @@ -93,21 +99,21 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Apulia Software s.r.l Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Apruzzese Francesco -* Lorenzo Battistini -* Alex Comba -* Gianmarco Conte -* Marco Colombo +- Apruzzese Francesco +- Lorenzo Battistini +- Alex Comba +- Gianmarco Conte +- Marco Colombo Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/pyproject.toml b/l10n_it_account_tax_kind/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_tax_kind/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..6bc74755f9e2 --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,16 @@ +**Italiano** + +Per configurare questo modulo, è necessario: + +1. Andare in Fatturazione -\> Configurazione -\> Fiscalità italiana -\> + Natura esenzione imposta +2. Creare una nuova natura esenzione imposta o modificarne una + esistente + +**English** + +To configure this module, you need to: + +1. Go to Accounting -\> Configuration -\> Italian Localization -\> Tax + Exemption Kind +2. Create a new exemption kind or modify existing one diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 71e20fd8366d..000000000000 --- a/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -**Italiano** - -Per configurare questo modulo, è necessario: - -#. Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> Natura esenzione imposta -#. Creare una nuova natura esenzione imposta o modificarne una esistente - -**English** - -To configure this module, you need to: - -#. Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Tax Exemption Kind -#. Create a new exemption kind or modify existing one diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..efadb72c426e --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,5 @@ +- Apruzzese Francesco \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Alex Comba \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Marco Colombo \<\> diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 7a6874114872..000000000000 --- a/l10n_it_account_tax_kind/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -* Apruzzese Francesco -* Lorenzo Battistini -* Alex Comba -* Gianmarco Conte -* Marco Colombo diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_account_tax_kind/readme/DESCRIPTION.md similarity index 86% rename from l10n_it_account_tax_kind/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_account_tax_kind/readme/DESCRIPTION.md index 3747edbd23a0..bd11fe1ac766 100644 --- a/l10n_it_account_tax_kind/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_account_tax_kind/readme/DESCRIPTION.md @@ -2,10 +2,12 @@ Questo modulo estende la funzionalità delle imposte. -Con questo modulo è possibile assegnare un tipo di esenzione per ogni imposta. +Con questo modulo è possibile assegnare un tipo di esenzione per ogni +imposta. **English** This module extends the functionality of account tax. -With this module is possibile to set a kind of exemption for every account tax you need. +With this module is possibile to set a kind of exemption for every +account tax you need. diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.md b/l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..2153cc627b15 --- /dev/null +++ b/l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,16 @@ +**Italiano** + +Per usare questo modulo, è necessario: + +1. Andare su Fatturazione -\> Configurazione -\> Contabilità -\> + Imposte +2. Aprire l'imposta da modificare, andare nella scheda "Opzioni + avanzate" e impostare un valore per natura esenzione + +**English** + +To use this module, you need to: + +1. Go to Accounting -\> Configuration -\> Accounting -\> Taxes +2. Open the tax to modify, go to "Advanced Options" tab and set an + Exemption Kind value diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.rst b/l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 08e6ff1b22c3..000000000000 --- a/l10n_it_account_tax_kind/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -**Italiano** - -Per usare questo modulo, è necessario: - -#. Andare su Fatturazione -> Configurazione -> Contabilità -> Imposte -#. Aprire l'imposta da modificare, andare nella scheda "Opzioni avanzate" e impostare un valore per natura esenzione - -**English** - -To use this module, you need to: - -#. Go to Accounting -> Configuration -> Accounting -> Taxes -#. Open the tax to modify, go to "Advanced Options" tab and set an Exemption Kind value diff --git a/l10n_it_account_tax_kind/static/description/index.html b/l10n_it_account_tax_kind/static/description/index.html index 663e32d1a81e..db886d4d786a 100644 --- a/l10n_it_account_tax_kind/static/description/index.html +++ b/l10n_it_account_tax_kind/static/description/index.html @@ -371,10 +371,12 @@

      ITA - Natura delle aliquote IVA

      Production/Stable License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      Italiano

      Questo modulo estende la funzionalità delle imposte.

      -

      Con questo modulo è possibile assegnare un tipo di esenzione per ogni imposta.

      +

      Con questo modulo è possibile assegnare un tipo di esenzione per ogni +imposta.

      English

      This module extends the functionality of account tax.

      -

      With this module is possibile to set a kind of exemption for every account tax you need.

      +

      With this module is possibile to set a kind of exemption for every +account tax you need.

      Table of contents

        @@ -394,13 +396,15 @@

        Configuration

        Italiano

        Per configurare questo modulo, è necessario:

          -
        1. Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> Natura esenzione imposta
        2. +
        3. Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> +Natura esenzione imposta
        4. Creare una nuova natura esenzione imposta o modificarne una esistente

        English

        To configure this module, you need to:

          -
        1. Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Tax Exemption Kind
        2. +
        3. Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Tax +Exemption Kind
        4. Create a new exemption kind or modify existing one
      @@ -410,13 +414,15 @@

      Usage

      Per usare questo modulo, è necessario:

      1. Andare su Fatturazione -> Configurazione -> Contabilità -> Imposte
      2. -
      3. Aprire l’imposta da modificare, andare nella scheda “Opzioni avanzate” e impostare un valore per natura esenzione
      4. +
      5. Aprire l’imposta da modificare, andare nella scheda “Opzioni +avanzate” e impostare un valore per natura esenzione

      English

      To use this module, you need to:

      1. Go to Accounting -> Configuration -> Accounting -> Taxes
      2. -
      3. Open the tax to modify, go to “Advanced Options” tab and set an Exemption Kind value
      4. +
      5. Open the tax to modify, go to “Advanced Options” tab and set an +Exemption Kind value
      diff --git a/l10n_it_appointment_code/README.rst b/l10n_it_appointment_code/README.rst index 070c173b1628..2785260f6738 100644 --- a/l10n_it_appointment_code/README.rst +++ b/l10n_it_appointment_code/README.rst @@ -46,28 +46,29 @@ Configuration **Italiano** -La tabella viene aggiunta nell'area *Fatturazione*, ed è raggiungibile nella -sezione *Configurazione*. Occorre avere i privilegi di *Responsabile fatturazione*. +La tabella viene aggiunta nell'area *Fatturazione*, ed è raggiungibile +nella sezione *Configurazione*. Occorre avere i privilegi di +*Responsabile fatturazione*. **English** -Table is inserted on *Invoicing* and can be reached in the configuration. -Billing Manager privileges are needed. +Table is inserted on *Invoicing* and can be reached in the +configuration. Billing Manager privileges are needed. Usage ===== **Italiano** -Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. -È possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. -Non è possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. +Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. È +possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. Non è +possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. **English** -Available codes are preloaded on module installation. -The existing codes can be modified or new ones can be added. -It is not possible to have more than one element with the same code. +Available codes are preloaded on module installation. The existing codes +can be modified or new ones can be added. It is not possible to have +more than one element with the same code. Bug Tracker =========== @@ -83,21 +84,21 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce di Camilli Alessandro Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alessandro Camilli -* Gianmarco Conte -* Stefano Consolaro -* Alex Comba -* Giuseppe Borruso +- Alessandro Camilli +- Gianmarco Conte +- Stefano Consolaro +- Alex Comba +- Giuseppe Borruso Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_appointment_code/pyproject.toml b/l10n_it_appointment_code/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_appointment_code/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..3c477eaa6fda --- /dev/null +++ b/l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,10 @@ +**Italiano** + +La tabella viene aggiunta nell'area *Fatturazione*, ed è raggiungibile +nella sezione *Configurazione*. Occorre avere i privilegi di +*Responsabile fatturazione*. + +**English** + +Table is inserted on *Invoicing* and can be reached in the +configuration. Billing Manager privileges are needed. diff --git a/l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index eab84b9888bd..000000000000 --- a/l10n_it_appointment_code/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -**Italiano** - -La tabella viene aggiunta nell'area *Fatturazione*, ed è raggiungibile nella -sezione *Configurazione*. Occorre avere i privilegi di *Responsabile fatturazione*. - -**English** - -Table is inserted on *Invoicing* and can be reached in the configuration. -Billing Manager privileges are needed. diff --git a/l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..d25c4558ab91 --- /dev/null +++ b/l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,5 @@ +- Alessandro Camilli \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Stefano Consolaro \<\> +- Alex Comba \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> diff --git a/l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 8338f29e277d..000000000000 --- a/l10n_it_appointment_code/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Gianmarco Conte -* Stefano Consolaro -* Alex Comba -* Giuseppe Borruso diff --git a/l10n_it_appointment_code/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_appointment_code/readme/DESCRIPTION.md similarity index 100% rename from l10n_it_appointment_code/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_appointment_code/readme/DESCRIPTION.md diff --git a/l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.md b/l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..eb64dc878385 --- /dev/null +++ b/l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,11 @@ +**Italiano** + +Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. È +possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. Non è +possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. + +**English** + +Available codes are preloaded on module installation. The existing codes +can be modified or new ones can be added. It is not possible to have +more than one element with the same code. diff --git a/l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.rst b/l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index df2b332f8327..000000000000 --- a/l10n_it_appointment_code/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -**Italiano** - -Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. -È possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. -Non è possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. - -**English** - -Available codes are preloaded on module installation. -The existing codes can be modified or new ones can be added. -It is not possible to have more than one element with the same code. diff --git a/l10n_it_appointment_code/static/description/index.html b/l10n_it_appointment_code/static/description/index.html index 9afaf0ee2900..53232d1d5863 100644 --- a/l10n_it_appointment_code/static/description/index.html +++ b/l10n_it_appointment_code/static/description/index.html @@ -391,22 +391,23 @@

      ITA - Codici carica

      Configuration

      Italiano

      -

      La tabella viene aggiunta nell’area Fatturazione, ed è raggiungibile nella -sezione Configurazione. Occorre avere i privilegi di Responsabile fatturazione.

      +

      La tabella viene aggiunta nell’area Fatturazione, ed è raggiungibile +nella sezione Configurazione. Occorre avere i privilegi di +Responsabile fatturazione.

      English

      -

      Table is inserted on Invoicing and can be reached in the configuration. -Billing Manager privileges are needed.

      +

      Table is inserted on Invoicing and can be reached in the +configuration. Billing Manager privileges are needed.

      Usage

      Italiano

      -

      Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. -È possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. -Non è possibile avere più di un elemento con lo stesso codice.

      +

      Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. È +possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. Non è +possibile avere più di un elemento con lo stesso codice.

      English

      -

      Available codes are preloaded on module installation. -The existing codes can be modified or new ones can be added. -It is not possible to have more than one element with the same code.

      +

      Available codes are preloaded on module installation. The existing codes +can be modified or new ones can be added. It is not possible to have +more than one element with the same code.

      Bug Tracker

      diff --git a/l10n_it_ateco/README.rst b/l10n_it_ateco/README.rst index 95cad9623f10..f6a5e892855c 100644 --- a/l10n_it_ateco/README.rst +++ b/l10n_it_ateco/README.rst @@ -30,8 +30,8 @@ ITA - Codici Ateco This module registers a model in order to manage Ateco categories. -Each partner can be referenced by one or many Ateco codes -that specify the activities of a partner. +Each partner can be referenced by one or many Ateco codes that specify +the activities of a partner. **Table of contents** @@ -41,12 +41,12 @@ that specify the activities of a partner. Known issues / Roadmap ====================== -This module needs a method to import una-tantum ateco codes -from ISTAT web site in order maintain them up to date. +This module needs a method to import una-tantum ateco codes from ISTAT +web site in order maintain them up to date. See: -* https://www.istat.it/it/archivio/17888 +- https://www.istat.it/it/archivio/17888 Bug Tracker =========== @@ -62,20 +62,20 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Abstract * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* `Odoo Italia Network `_ -* Ciro Urselli -* Lorenzo Battistini https://takobi.online +- `Odoo Italia Network `__ +- Ciro Urselli +- Lorenzo Battistini https://takobi.online Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_ateco/pyproject.toml b/l10n_it_ateco/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_ateco/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..cb00fe35d86f --- /dev/null +++ b/l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- [Odoo Italia Network](http://www.odoo-italia.net/) +- Ciro Urselli \<\> +- Lorenzo Battistini diff --git a/l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 10917a93590f..000000000000 --- a/l10n_it_ateco/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -* `Odoo Italia Network `_ -* Ciro Urselli -* Lorenzo Battistini https://takobi.online diff --git a/l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..85a7c88b3bab --- /dev/null +++ b/l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,4 @@ +This module registers a model in order to manage Ateco categories. + +Each partner can be referenced by one or many Ateco codes that specify +the activities of a partner. diff --git a/l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 8fdab144a9d0..000000000000 --- a/l10n_it_ateco/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -This module registers a model in order to manage Ateco categories. - -Each partner can be referenced by one or many Ateco codes -that specify the activities of a partner. diff --git a/l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.md b/l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.md new file mode 100644 index 000000000000..fa7092bb3c04 --- /dev/null +++ b/l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.md @@ -0,0 +1,6 @@ +This module needs a method to import una-tantum ateco codes from ISTAT +web site in order maintain them up to date. + +See: + +- diff --git a/l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.rst b/l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.rst deleted file mode 100644 index e5c0fd0d0c26..000000000000 --- a/l10n_it_ateco/readme/ROADMAP.rst +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -This module needs a method to import una-tantum ateco codes -from ISTAT web site in order maintain them up to date. - -See: - -* https://www.istat.it/it/archivio/17888 diff --git a/l10n_it_ateco/static/description/index.html b/l10n_it_ateco/static/description/index.html index 9c301b2bcac5..59a5a9259002 100644 --- a/l10n_it_ateco/static/description/index.html +++ b/l10n_it_ateco/static/description/index.html @@ -370,8 +370,8 @@

      ITA - Codici Ateco

      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

      Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      This module registers a model in order to manage Ateco categories.

      -

      Each partner can be referenced by one or many Ateco codes -that specify the activities of a partner.

      +

      Each partner can be referenced by one or many Ateco codes that specify +the activities of a partner.

      Table of contents

        @@ -387,8 +387,8 @@

        ITA - Codici Ateco

      Known issues / Roadmap

      -

      This module needs a method to import una-tantum ateco codes -from ISTAT web site in order maintain them up to date.

      +

      This module needs a method to import una-tantum ateco codes from ISTAT +web site in order maintain them up to date.

      See:

      • https://www.istat.it/it/archivio/17888
      • diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/README.rst b/l10n_it_bill_of_entry/README.rst index e09b4095ebc5..8391833527f4 100644 --- a/l10n_it_bill_of_entry/README.rst +++ b/l10n_it_bill_of_entry/README.rst @@ -28,14 +28,14 @@ ITA - Bolle doganali |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -This module enables to manage extraUE import purchases, generating a bill of entry -according to the supplier invoice. +This module enables to manage extraUE import purchases, generating a +bill of entry according to the supplier invoice. It involves three documents: -* Supplier Invoice -* Forwarder Invoice -* Bill of Entry +- Supplier Invoice +- Forwarder Invoice +- Bill of Entry **Table of contents** @@ -49,51 +49,75 @@ Configuration Mandatory settings: -* An account journal required by the closing transfer account move (e.g. "Bolle Doganali"). -* An account journal for extraUE supplier invoices, apart from - ordinary supplier invoices. In this way, extraUE supplier invoices don't appear in VAT registries; - in this way, VAT registries have no missing numbers. -* Create the "Extra UE goods purchases" and add a tax mapping: purchase taxes (e.g. 22%) should be mapped to - to no one tax. In this way, every purchase invoice for extra UE fiscal position - don't show taxes in lines, according to law. -* A virtual supplier (e.g. "Customs" or "Dogana") for the bill of entry. -* The forwarder as a real supplier. +- An account journal required by the closing transfer account move + (e.g. "Bolle Doganali"). +- An account journal for extraUE supplier invoices, apart from ordinary + supplier invoices. In this way, extraUE supplier invoices don't + appear in VAT registries; in this way, VAT registries have no missing + numbers. +- Create the "Extra UE goods purchases" and add a tax mapping: purchase + taxes (e.g. 22%) should be mapped to to no one tax. In this way, + every purchase invoice for extra UE fiscal position don't show taxes + in lines, according to law. +- A virtual supplier (e.g. "Customs" or "Dogana") for the bill of + entry. +- The forwarder as a real supplier. Optional settings: -* An expense account where recording the bill of entry net amount (e.g. "ACQUISTO MERCI ExtraUE"). -* An expense account where recording the bill of entry VAT amount, - paid in advance by the forwarder and declared in the forwarder invoice (e.g. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). -* An account tax, with the same VAT rate as the ordinary one (i.e. 22% for Italy), - applied on the bill of entry net amount (e.g. "22% debito ExtraUE"). In this way, - bill of entries are highlighted in VAT registries due to this tax code. -* An account for delivery expenses, recorded in the forwarder invoice (e.g. "SPESE DI TRASPORTO"). -* An account for customs duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. "DIRITTI DOGANALI"). -* An account for stamp duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. "IMPOSTE DI BOLLO"). +- An expense account where recording the bill of entry net amount (e.g. + "ACQUISTO MERCI ExtraUE"). +- An expense account where recording the bill of entry VAT amount, paid + in advance by the forwarder and declared in the forwarder invoice + (e.g. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). +- An account tax, with the same VAT rate as the ordinary one (i.e. 22% + for Italy), applied on the bill of entry net amount (e.g. "22% debito + ExtraUE"). In this way, bill of entries are highlighted in VAT + registries due to this tax code. +- An account for delivery expenses, recorded in the forwarder invoice + (e.g. "SPESE DI TRASPORTO"). +- An account for customs duties, recorded in the forwarder invoice + (e.g. "DIRITTI DOGANALI"). +- An account for stamp duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. + "IMPOSTE DI BOLLO"). **Italiano** Impostazioni obbligatorie: -* Un registro utilizzato per la registrazione di giroconto (ad es. "Bolle Doganali" o "Varie") da impostare in configurazione contabilità. -* Un imposta con aliquota standard da applicare alla bolla doganale (ad es. "22% credito ExtraUE") da impostare in configurazione contabilità. - In questo modo questa imposta viene evidenziata nei registri IVA. -* Un fornitore "Dogana" per le bolle doganali, da impostare in configurazione contabilità. -* Un registro per le fatture dei fornitori extra UE, distinto da quello delle fatture passive ordinarie. - In questo modo, le fatture dei fornitori extra non appariranno nei registri IVA ed i registri IVA non avranno numeri mancanti. -* Una posizione fiscale "Acquisti beni extra UE" e aggiungere la mappatura: l'imposta d'acquisto (ad es. 22%) deve essere mappata a nessuna imposta. - In questo modo, ogni fattura passive per questa posizione fiscale non avrà imposte sulle righe. -* Il fornitore spedizioniere +- Un registro utilizzato per la registrazione di giroconto (ad es. + "Bolle Doganali" o "Varie") da impostare in configurazione + contabilità. +- Un imposta con aliquota standard da applicare alla bolla doganale (ad + es. "22% credito ExtraUE") da impostare in configurazione + contabilità. In questo modo questa imposta viene evidenziata nei + registri IVA. +- Un fornitore "Dogana" per le bolle doganali, da impostare in + configurazione contabilità. +- Un registro per le fatture dei fornitori extra UE, distinto da quello + delle fatture passive ordinarie. In questo modo, le fatture dei + fornitori extra non appariranno nei registri IVA ed i registri IVA + non avranno numeri mancanti. +- Una posizione fiscale "Acquisti beni extra UE" e aggiungere la + mappatura: l'imposta d'acquisto (ad es. 22%) deve essere mappata a + nessuna imposta. In questo modo, ogni fattura passive per questa + posizione fiscale non avrà imposte sulle righe. +- Il fornitore spedizioniere Impostazioni opzionali: -* Un conto di costo dove registrare l'importo netto della bolla doganale (ad es. "ACQUISTO MERCI ExtraUE"), - da associare eventualmente ai prodotti acquistati extra UE -* Un conto di costo dove registrare l'importo dell'IVA della bolla doganale, - pagata in anticipo dello spedizioniere e evidenziata nella fattura dello spedizioniere (ad es. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). -* Un conto per le spese di consegna, registrate nella fattura spedizioniere (ad es. "SPESE DI TRASPORTO") -* Un conto per i diritti doganali, registrati nella fattura spedizioniere (ad es. "DIRITTI DOGANALI") -* Un conto per le imposte di bollo, registrate nella fattura spedizioniere (ad es. "IMPOSTE DI BOLLO") +- Un conto di costo dove registrare l'importo netto della bolla + doganale (ad es. "ACQUISTO MERCI ExtraUE"), da associare + eventualmente ai prodotti acquistati extra UE +- Un conto di costo dove registrare l'importo dell'IVA della bolla + doganale, pagata in anticipo dello spedizioniere e evidenziata nella + fattura dello spedizioniere (ad es. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). +- Un conto per le spese di consegna, registrate nella fattura + spedizioniere (ad es. "SPESE DI TRASPORTO") +- Un conto per i diritti doganali, registrati nella fattura + spedizioniere (ad es. "DIRITTI DOGANALI") +- Un conto per le imposte di bollo, registrate nella fattura + spedizioniere (ad es. "IMPOSTE DI BOLLO") Usage ===== @@ -112,8 +136,8 @@ transfer account move, which closes and reconciles the bill of entry. Dalla fattura fornitore è possibile generare la bolla doganale. -Nella fattura spedizioniere bisogna indicare quale (o quali) riga (righe) -rappresenti(no) l'IVA anticipata alla dogana. +Nella fattura spedizioniere bisogna indicare quale (o quali) riga +(righe) rappresenti(no) l'IVA anticipata alla dogana. Alla conferma della fattura spedizioniere, verrà generata la scrittura contabile di giroconto per chiudere la bolla doganale. @@ -132,27 +156,28 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group * CQ Creativi Quadrati * TAKOBI Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alex Comba -* `TAKOBI `_: +- Alex Comba +- `TAKOBI `__: - * Lorenzo Battistini - * Simone Rubino -* Diego Bruselli -* `Aion Tech `_: + - Lorenzo Battistini + - Simone Rubino - * Simone Rubino +- Diego Bruselli +- `Aion Tech `__: + + - Simone Rubino Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/pyproject.toml b/l10n_it_bill_of_entry/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_bill_of_entry/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..e61d71cf49c5 --- /dev/null +++ b/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,71 @@ +**English** + +Mandatory settings: + +- An account journal required by the closing transfer account move (e.g. + "Bolle Doganali"). +- An account journal for extraUE supplier invoices, apart from ordinary + supplier invoices. In this way, extraUE supplier invoices don't appear + in VAT registries; in this way, VAT registries have no missing + numbers. +- Create the "Extra UE goods purchases" and add a tax mapping: purchase + taxes (e.g. 22%) should be mapped to to no one tax. In this way, every + purchase invoice for extra UE fiscal position don't show taxes in + lines, according to law. +- A virtual supplier (e.g. "Customs" or "Dogana") for the bill of entry. +- The forwarder as a real supplier. + +Optional settings: + +- An expense account where recording the bill of entry net amount (e.g. + "ACQUISTO MERCI ExtraUE"). +- An expense account where recording the bill of entry VAT amount, paid + in advance by the forwarder and declared in the forwarder invoice + (e.g. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). +- An account tax, with the same VAT rate as the ordinary one (i.e. 22% + for Italy), applied on the bill of entry net amount (e.g. "22% debito + ExtraUE"). In this way, bill of entries are highlighted in VAT + registries due to this tax code. +- An account for delivery expenses, recorded in the forwarder invoice + (e.g. "SPESE DI TRASPORTO"). +- An account for customs duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. + "DIRITTI DOGANALI"). +- An account for stamp duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. + "IMPOSTE DI BOLLO"). + +**Italiano** + +Impostazioni obbligatorie: + +- Un registro utilizzato per la registrazione di giroconto (ad es. + "Bolle Doganali" o "Varie") da impostare in configurazione + contabilità. +- Un imposta con aliquota standard da applicare alla bolla doganale (ad + es. "22% credito ExtraUE") da impostare in configurazione contabilità. + In questo modo questa imposta viene evidenziata nei registri IVA. +- Un fornitore "Dogana" per le bolle doganali, da impostare in + configurazione contabilità. +- Un registro per le fatture dei fornitori extra UE, distinto da quello + delle fatture passive ordinarie. In questo modo, le fatture dei + fornitori extra non appariranno nei registri IVA ed i registri IVA non + avranno numeri mancanti. +- Una posizione fiscale "Acquisti beni extra UE" e aggiungere la + mappatura: l'imposta d'acquisto (ad es. 22%) deve essere mappata a + nessuna imposta. In questo modo, ogni fattura passive per questa + posizione fiscale non avrà imposte sulle righe. +- Il fornitore spedizioniere + +Impostazioni opzionali: + +- Un conto di costo dove registrare l'importo netto della bolla doganale + (ad es. "ACQUISTO MERCI ExtraUE"), da associare eventualmente ai + prodotti acquistati extra UE +- Un conto di costo dove registrare l'importo dell'IVA della bolla + doganale, pagata in anticipo dello spedizioniere e evidenziata nella + fattura dello spedizioniere (ad es. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). +- Un conto per le spese di consegna, registrate nella fattura + spedizioniere (ad es. "SPESE DI TRASPORTO") +- Un conto per i diritti doganali, registrati nella fattura + spedizioniere (ad es. "DIRITTI DOGANALI") +- Un conto per le imposte di bollo, registrate nella fattura + spedizioniere (ad es. "IMPOSTE DI BOLLO") diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index b4417a8bce3c..000000000000 --- a/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,49 +0,0 @@ -**English** - -Mandatory settings: - -* An account journal required by the closing transfer account move (e.g. "Bolle Doganali"). -* An account journal for extraUE supplier invoices, apart from - ordinary supplier invoices. In this way, extraUE supplier invoices don't appear in VAT registries; - in this way, VAT registries have no missing numbers. -* Create the "Extra UE goods purchases" and add a tax mapping: purchase taxes (e.g. 22%) should be mapped to - to no one tax. In this way, every purchase invoice for extra UE fiscal position - don't show taxes in lines, according to law. -* A virtual supplier (e.g. "Customs" or "Dogana") for the bill of entry. -* The forwarder as a real supplier. - -Optional settings: - -* An expense account where recording the bill of entry net amount (e.g. "ACQUISTO MERCI ExtraUE"). -* An expense account where recording the bill of entry VAT amount, - paid in advance by the forwarder and declared in the forwarder invoice (e.g. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). -* An account tax, with the same VAT rate as the ordinary one (i.e. 22% for Italy), - applied on the bill of entry net amount (e.g. "22% debito ExtraUE"). In this way, - bill of entries are highlighted in VAT registries due to this tax code. -* An account for delivery expenses, recorded in the forwarder invoice (e.g. "SPESE DI TRASPORTO"). -* An account for customs duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. "DIRITTI DOGANALI"). -* An account for stamp duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. "IMPOSTE DI BOLLO"). - -**Italiano** - -Impostazioni obbligatorie: - -* Un registro utilizzato per la registrazione di giroconto (ad es. "Bolle Doganali" o "Varie") da impostare in configurazione contabilità. -* Un imposta con aliquota standard da applicare alla bolla doganale (ad es. "22% credito ExtraUE") da impostare in configurazione contabilità. - In questo modo questa imposta viene evidenziata nei registri IVA. -* Un fornitore "Dogana" per le bolle doganali, da impostare in configurazione contabilità. -* Un registro per le fatture dei fornitori extra UE, distinto da quello delle fatture passive ordinarie. - In questo modo, le fatture dei fornitori extra non appariranno nei registri IVA ed i registri IVA non avranno numeri mancanti. -* Una posizione fiscale "Acquisti beni extra UE" e aggiungere la mappatura: l'imposta d'acquisto (ad es. 22%) deve essere mappata a nessuna imposta. - In questo modo, ogni fattura passive per questa posizione fiscale non avrà imposte sulle righe. -* Il fornitore spedizioniere - -Impostazioni opzionali: - -* Un conto di costo dove registrare l'importo netto della bolla doganale (ad es. "ACQUISTO MERCI ExtraUE"), - da associare eventualmente ai prodotti acquistati extra UE -* Un conto di costo dove registrare l'importo dell'IVA della bolla doganale, - pagata in anticipo dello spedizioniere e evidenziata nella fattura dello spedizioniere (ad es. "SPESE DOGANALI ANTICIPATE"). -* Un conto per le spese di consegna, registrate nella fattura spedizioniere (ad es. "SPESE DI TRASPORTO") -* Un conto per i diritti doganali, registrati nella fattura spedizioniere (ad es. "DIRITTI DOGANALI") -* Un conto per le imposte di bollo, registrate nella fattura spedizioniere (ad es. "IMPOSTE DI BOLLO") diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..8553a9fbb6a0 --- /dev/null +++ b/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,7 @@ +- Alex Comba \<\> +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Lorenzo Battistini + - Simone Rubino \<\> +- Diego Bruselli \<\> +- [Aion Tech](https://aiontech.company/): + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index fd3f079120f8..000000000000 --- a/l10n_it_bill_of_entry/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -* Alex Comba -* `TAKOBI `_: - - * Lorenzo Battistini - * Simone Rubino -* Diego Bruselli -* `Aion Tech `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..76e4644579bf --- /dev/null +++ b/l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,8 @@ +This module enables to manage extraUE import purchases, generating a +bill of entry according to the supplier invoice. + +It involves three documents: + +- Supplier Invoice +- Forwarder Invoice +- Bill of Entry diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 9e03bcfb786c..000000000000 --- a/l10n_it_bill_of_entry/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -This module enables to manage extraUE import purchases, generating a bill of entry -according to the supplier invoice. - -It involves three documents: - -* Supplier Invoice -* Forwarder Invoice -* Bill of Entry diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/readme/USAGE.rst b/l10n_it_bill_of_entry/readme/USAGE.md similarity index 91% rename from l10n_it_bill_of_entry/readme/USAGE.rst rename to l10n_it_bill_of_entry/readme/USAGE.md index afef7d8c903f..727fa5593124 100644 --- a/l10n_it_bill_of_entry/readme/USAGE.rst +++ b/l10n_it_bill_of_entry/readme/USAGE.md @@ -12,8 +12,8 @@ transfer account move, which closes and reconciles the bill of entry. Dalla fattura fornitore è possibile generare la bolla doganale. -Nella fattura spedizioniere bisogna indicare quale (o quali) riga (righe) -rappresenti(no) l'IVA anticipata alla dogana. +Nella fattura spedizioniere bisogna indicare quale (o quali) riga +(righe) rappresenti(no) l'IVA anticipata alla dogana. Alla conferma della fattura spedizioniere, verrà generata la scrittura contabile di giroconto per chiudere la bolla doganale. diff --git a/l10n_it_bill_of_entry/static/description/index.html b/l10n_it_bill_of_entry/static/description/index.html index 1f40f4c178df..f644bb65a919 100644 --- a/l10n_it_bill_of_entry/static/description/index.html +++ b/l10n_it_bill_of_entry/static/description/index.html @@ -369,8 +369,8 @@

        ITA - Bolle doganali

        !! source digest: sha256:f720982fc3b806941edf80435d654358131e4775b852d3c9b4733b975b4e22c8 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

        Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

        -

        This module enables to manage extraUE import purchases, generating a bill of entry -according to the supplier invoice.

        +

        This module enables to manage extraUE import purchases, generating a +bill of entry according to the supplier invoice.

        It involves three documents:

        • Supplier Invoice
        • @@ -396,50 +396,74 @@

          Configuration

          English

          Mandatory settings:

            -
          • An account journal required by the closing transfer account move (e.g. “Bolle Doganali”).
          • -
          • An account journal for extraUE supplier invoices, apart from -ordinary supplier invoices. In this way, extraUE supplier invoices don’t appear in VAT registries; -in this way, VAT registries have no missing numbers.
          • -
          • Create the “Extra UE goods purchases” and add a tax mapping: purchase taxes (e.g. 22%) should be mapped to -to no one tax. In this way, every purchase invoice for extra UE fiscal position -don’t show taxes in lines, according to law.
          • -
          • A virtual supplier (e.g. “Customs” or “Dogana”) for the bill of entry.
          • +
          • An account journal required by the closing transfer account move +(e.g. “Bolle Doganali”).
          • +
          • An account journal for extraUE supplier invoices, apart from ordinary +supplier invoices. In this way, extraUE supplier invoices don’t +appear in VAT registries; in this way, VAT registries have no missing +numbers.
          • +
          • Create the “Extra UE goods purchases” and add a tax mapping: purchase +taxes (e.g. 22%) should be mapped to to no one tax. In this way, +every purchase invoice for extra UE fiscal position don’t show taxes +in lines, according to law.
          • +
          • A virtual supplier (e.g. “Customs” or “Dogana”) for the bill of +entry.
          • The forwarder as a real supplier.

          Optional settings:

            -
          • An expense account where recording the bill of entry net amount (e.g. “ACQUISTO MERCI ExtraUE”).
          • -
          • An expense account where recording the bill of entry VAT amount, -paid in advance by the forwarder and declared in the forwarder invoice (e.g. “SPESE DOGANALI ANTICIPATE”).
          • -
          • An account tax, with the same VAT rate as the ordinary one (i.e. 22% for Italy), -applied on the bill of entry net amount (e.g. “22% debito ExtraUE”). In this way, -bill of entries are highlighted in VAT registries due to this tax code.
          • -
          • An account for delivery expenses, recorded in the forwarder invoice (e.g. “SPESE DI TRASPORTO”).
          • -
          • An account for customs duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. “DIRITTI DOGANALI”).
          • -
          • An account for stamp duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. “IMPOSTE DI BOLLO”).
          • +
          • An expense account where recording the bill of entry net amount (e.g. +“ACQUISTO MERCI ExtraUE”).
          • +
          • An expense account where recording the bill of entry VAT amount, paid +in advance by the forwarder and declared in the forwarder invoice +(e.g. “SPESE DOGANALI ANTICIPATE”).
          • +
          • An account tax, with the same VAT rate as the ordinary one (i.e. 22% +for Italy), applied on the bill of entry net amount (e.g. “22% debito +ExtraUE”). In this way, bill of entries are highlighted in VAT +registries due to this tax code.
          • +
          • An account for delivery expenses, recorded in the forwarder invoice +(e.g. “SPESE DI TRASPORTO”).
          • +
          • An account for customs duties, recorded in the forwarder invoice +(e.g. “DIRITTI DOGANALI”).
          • +
          • An account for stamp duties, recorded in the forwarder invoice (e.g. +“IMPOSTE DI BOLLO”).

          Italiano

          Impostazioni obbligatorie:

            -
          • Un registro utilizzato per la registrazione di giroconto (ad es. “Bolle Doganali” o “Varie”) da impostare in configurazione contabilità.
          • -
          • Un imposta con aliquota standard da applicare alla bolla doganale (ad es. “22% credito ExtraUE”) da impostare in configurazione contabilità. -In questo modo questa imposta viene evidenziata nei registri IVA.
          • -
          • Un fornitore “Dogana” per le bolle doganali, da impostare in configurazione contabilità.
          • -
          • Un registro per le fatture dei fornitori extra UE, distinto da quello delle fatture passive ordinarie. -In questo modo, le fatture dei fornitori extra non appariranno nei registri IVA ed i registri IVA non avranno numeri mancanti.
          • -
          • Una posizione fiscale “Acquisti beni extra UE” e aggiungere la mappatura: l’imposta d’acquisto (ad es. 22%) deve essere mappata a nessuna imposta. -In questo modo, ogni fattura passive per questa posizione fiscale non avrà imposte sulle righe.
          • +
          • Un registro utilizzato per la registrazione di giroconto (ad es. +“Bolle Doganali” o “Varie”) da impostare in configurazione +contabilità.
          • +
          • Un imposta con aliquota standard da applicare alla bolla doganale (ad +es. “22% credito ExtraUE”) da impostare in configurazione +contabilità. In questo modo questa imposta viene evidenziata nei +registri IVA.
          • +
          • Un fornitore “Dogana” per le bolle doganali, da impostare in +configurazione contabilità.
          • +
          • Un registro per le fatture dei fornitori extra UE, distinto da quello +delle fatture passive ordinarie. In questo modo, le fatture dei +fornitori extra non appariranno nei registri IVA ed i registri IVA +non avranno numeri mancanti.
          • +
          • Una posizione fiscale “Acquisti beni extra UE” e aggiungere la +mappatura: l’imposta d’acquisto (ad es. 22%) deve essere mappata a +nessuna imposta. In questo modo, ogni fattura passive per questa +posizione fiscale non avrà imposte sulle righe.
          • Il fornitore spedizioniere

          Impostazioni opzionali:

            -
          • Un conto di costo dove registrare l’importo netto della bolla doganale (ad es. “ACQUISTO MERCI ExtraUE”), -da associare eventualmente ai prodotti acquistati extra UE
          • -
          • Un conto di costo dove registrare l’importo dell’IVA della bolla doganale, -pagata in anticipo dello spedizioniere e evidenziata nella fattura dello spedizioniere (ad es. “SPESE DOGANALI ANTICIPATE”).
          • -
          • Un conto per le spese di consegna, registrate nella fattura spedizioniere (ad es. “SPESE DI TRASPORTO”)
          • -
          • Un conto per i diritti doganali, registrati nella fattura spedizioniere (ad es. “DIRITTI DOGANALI”)
          • -
          • Un conto per le imposte di bollo, registrate nella fattura spedizioniere (ad es. “IMPOSTE DI BOLLO”)
          • +
          • Un conto di costo dove registrare l’importo netto della bolla +doganale (ad es. “ACQUISTO MERCI ExtraUE”), da associare +eventualmente ai prodotti acquistati extra UE
          • +
          • Un conto di costo dove registrare l’importo dell’IVA della bolla +doganale, pagata in anticipo dello spedizioniere e evidenziata nella +fattura dello spedizioniere (ad es. “SPESE DOGANALI ANTICIPATE”).
          • +
          • Un conto per le spese di consegna, registrate nella fattura +spedizioniere (ad es. “SPESE DI TRASPORTO”)
          • +
          • Un conto per i diritti doganali, registrati nella fattura +spedizioniere (ad es. “DIRITTI DOGANALI”)
          • +
          • Un conto per le imposte di bollo, registrate nella fattura +spedizioniere (ad es. “IMPOSTE DI BOLLO”)
      @@ -452,8 +476,8 @@

      Usage

      transfer account move, which closes and reconciles the bill of entry.

      Italiano

      Dalla fattura fornitore è possibile generare la bolla doganale.

      -

      Nella fattura spedizioniere bisogna indicare quale (o quali) riga (righe) -rappresenti(no) l’IVA anticipata alla dogana.

      +

      Nella fattura spedizioniere bisogna indicare quale (o quali) riga +(righe) rappresenti(no) l’IVA anticipata alla dogana.

      Alla conferma della fattura spedizioniere, verrà generata la scrittura contabile di giroconto per chiudere la bolla doganale.

      diff --git a/l10n_it_central_journal_reportlab/README.rst b/l10n_it_central_journal_reportlab/README.rst index dd5bc670405a..fcd49621d34c 100644 --- a/l10n_it_central_journal_reportlab/README.rst +++ b/l10n_it_central_journal_reportlab/README.rst @@ -55,20 +55,20 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali srl Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Gianmarco Conte -* Lara Baggio -* Glauco Prina -* Giuseppe Borruso +- Gianmarco Conte +- Lara Baggio +- Glauco Prina +- Giuseppe Borruso Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_central_journal_reportlab/pyproject.toml b/l10n_it_central_journal_reportlab/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_central_journal_reportlab/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..b3fb23ebacc8 --- /dev/null +++ b/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +- Gianmarco Conte \<\> +- Lara Baggio \<\> +- Glauco Prina \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> diff --git a/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 71dd092145b1..000000000000 --- a/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -* Gianmarco Conte -* Lara Baggio -* Glauco Prina -* Giuseppe Borruso diff --git a/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_central_journal_reportlab/readme/DESCRIPTION.md similarity index 100% rename from l10n_it_central_journal_reportlab/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_central_journal_reportlab/readme/DESCRIPTION.md diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/README.rst b/l10n_it_declaration_of_intent/README.rst index efab9891a475..f7049ea1c234 100644 --- a/l10n_it_declaration_of_intent/README.rst +++ b/l10n_it_declaration_of_intent/README.rst @@ -51,25 +51,33 @@ Creare: 2. una posizione fiscale per le dichiarazioni d'intento, avente: - - il flag `Valida per dichiarazione d'intento` attivato, - - | una mappatura delle imposte opportuna. - | Ad esempio tra "IVA al 22% (debito) (Vendita)" e "Non imponibile art.8c Lettera intento". + - il flag Valida per dichiarazione d'intento attivato, -In Impostazioni > Utenti e aziende, selezionare un'azienda e, nella scheda Dichiarazioni d'intento, definire un plafond annuale. + - | una mappatura delle imposte opportuna. + | Ad esempio tra "IVA al 22% (debito) (Vendita)" e "Non imponibile + art.8c Lettera intento". + +In Impostazioni > Utenti e aziende, selezionare un'azienda e, nella +scheda Dichiarazioni d'intento, definire un plafond annuale. Usage ===== -Per ogni cliente o fornitore soggetto a dichiarazione d'intento, creare una dichiarazione d'intento inserendo tutti i dati e selezionando la posizione fiscale dedicata. +Per ogni cliente o fornitore soggetto a dichiarazione d'intento, creare +una dichiarazione d'intento inserendo tutti i dati e selezionando la +posizione fiscale dedicata. -Nota che il menu Fatturazione > Contabilità > Dichiarazioni d'intento è visibile solo per gli utenti nel gruppo `Mostrare funzionalità contabili complete`. +Nota che il menu Fatturazione > Contabilità > Dichiarazioni d'intento è +visibile solo per gli utenti nel gruppo Mostrare funzionalità contabili +complete. In fase di fatturazione, utilizzare la posizione fiscale apposita. Known issues / Roadmap ====================== -Improve management of currency (see https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/2428). +Improve management of currency (see +https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/2428). Bug Tracker =========== @@ -85,7 +93,7 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Francesco Apruzzese * Sergio Corato @@ -93,20 +101,20 @@ Authors * Lara Baggio Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Francesco Apruzzese -* Sergio Corato -* Glauco Prina -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio -* Simone Rubino -* Arcadio Pinto -* Alex Comba -* Michele Rusticucci +------------ + +- Francesco Apruzzese +- Sergio Corato +- Glauco Prina +- Lorenzo Battistini +- Lara Baggio +- Simone Rubino +- Arcadio Pinto +- Alex Comba +- Michele Rusticucci Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/pyproject.toml b/l10n_it_declaration_of_intent/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_declaration_of_intent/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..a01af01c6f1c --- /dev/null +++ b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,14 @@ +Creare: + +1. un'imposta di tipo vendite con importo 0. + Ad esempio "Non imponibile art.8c Lettera intento" + +2. una posizione fiscale per le dichiarazioni d'intento, avente: + - il flag Valida per dichiarazione d'intento attivato, + + - una mappatura delle imposte opportuna. + Ad esempio tra "IVA al 22% (debito) (Vendita)" e "Non imponibile + art.8c Lettera intento". + +In Impostazioni \> Utenti e aziende, selezionare un'azienda e, nella +scheda Dichiarazioni d'intento, definire un plafond annuale. diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 1dc819020bb7..000000000000 --- a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,12 +0,0 @@ -Creare: - -1. | un'imposta di tipo vendite con importo 0. - | Ad esempio "Non imponibile art.8c Lettera intento" - -2. una posizione fiscale per le dichiarazioni d'intento, avente: - - - il flag `Valida per dichiarazione d'intento` attivato, - - | una mappatura delle imposte opportuna. - | Ad esempio tra "IVA al 22% (debito) (Vendita)" e "Non imponibile art.8c Lettera intento". - -In Impostazioni > Utenti e aziende, selezionare un'azienda e, nella scheda Dichiarazioni d'intento, definire un plafond annuale. diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..f694746f4e7b --- /dev/null +++ b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,9 @@ +- Francesco Apruzzese \<\> +- Sergio Corato \<\> +- Glauco Prina \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Lara Baggio \<\> +- Simone Rubino \<\> +- Arcadio Pinto \<\> +- Alex Comba \<\> +- Michele Rusticucci \<\> diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index de0f1299c528..000000000000 --- a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -* Francesco Apruzzese -* Sergio Corato -* Glauco Prina -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio -* Simone Rubino -* Arcadio Pinto -* Alex Comba -* Michele Rusticucci diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/DESCRIPTION.md similarity index 100% rename from l10n_it_declaration_of_intent/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_declaration_of_intent/readme/DESCRIPTION.md diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.md b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.md new file mode 100644 index 000000000000..e8e01b09e7d4 --- /dev/null +++ b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.md @@ -0,0 +1,2 @@ +Improve management of currency (see +). diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.rst b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.rst deleted file mode 100644 index 5f6c29779008..000000000000 --- a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/ROADMAP.rst +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -Improve management of currency (see https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/2428). diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.md b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..66f7c30b1144 --- /dev/null +++ b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,9 @@ +Per ogni cliente o fornitore soggetto a dichiarazione d'intento, creare +una dichiarazione d'intento inserendo tutti i dati e selezionando la +posizione fiscale dedicata. + +Nota che il menu Fatturazione \> Contabilità \> Dichiarazioni d'intento +è visibile solo per gli utenti nel gruppo Mostrare funzionalità +contabili complete. + +In fase di fatturazione, utilizzare la posizione fiscale apposita. diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.rst b/l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index d5abce675833..000000000000 --- a/l10n_it_declaration_of_intent/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -Per ogni cliente o fornitore soggetto a dichiarazione d'intento, creare una dichiarazione d'intento inserendo tutti i dati e selezionando la posizione fiscale dedicata. - -Nota che il menu Fatturazione > Contabilità > Dichiarazioni d'intento è visibile solo per gli utenti nel gruppo `Mostrare funzionalità contabili complete`. - -In fase di fatturazione, utilizzare la posizione fiscale apposita. diff --git a/l10n_it_declaration_of_intent/static/description/index.html b/l10n_it_declaration_of_intent/static/description/index.html index 4ebdd20d71da..334c8c1f643e 100644 --- a/l10n_it_declaration_of_intent/static/description/index.html +++ b/l10n_it_declaration_of_intent/static/description/index.html @@ -399,27 +399,34 @@

      Configuration

    • una posizione fiscale per le dichiarazioni d’intento, avente:

        -
      • il flag Valida per dichiarazione d’intento attivato,

        +
      • il flag Valida per dichiarazione d’intento attivato,

      • una mappatura delle imposte opportuna.
        -
        Ad esempio tra “IVA al 22% (debito) (Vendita)” e “Non imponibile art.8c Lettera intento”.
        +
        Ad esempio tra “IVA al 22% (debito) (Vendita)” e “Non imponibile +art.8c Lettera intento”.
    • -

      In Impostazioni > Utenti e aziende, selezionare un’azienda e, nella scheda Dichiarazioni d’intento, definire un plafond annuale.

      +

      In Impostazioni > Utenti e aziende, selezionare un’azienda e, nella +scheda Dichiarazioni d’intento, definire un plafond annuale.

      Usage

      -

      Per ogni cliente o fornitore soggetto a dichiarazione d’intento, creare una dichiarazione d’intento inserendo tutti i dati e selezionando la posizione fiscale dedicata.

      -

      Nota che il menu Fatturazione > Contabilità > Dichiarazioni d’intento è visibile solo per gli utenti nel gruppo Mostrare funzionalità contabili complete.

      +

      Per ogni cliente o fornitore soggetto a dichiarazione d’intento, creare +una dichiarazione d’intento inserendo tutti i dati e selezionando la +posizione fiscale dedicata.

      +

      Nota che il menu Fatturazione > Contabilità > Dichiarazioni d’intento è +visibile solo per gli utenti nel gruppo Mostrare funzionalità contabili +complete.

      In fase di fatturazione, utilizzare la posizione fiscale apposita.

      Known issues / Roadmap

      -

      Improve management of currency (see https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/2428).

      +

      Improve management of currency (see +https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/2428).

      Bug Tracker

      diff --git a/l10n_it_delivery_note/README.rst b/l10n_it_delivery_note/README.rst index 08074b85e267..5fc982923cbf 100644 --- a/l10n_it_delivery_note/README.rst +++ b/l10n_it_delivery_note/README.rst @@ -32,32 +32,38 @@ ITA - Documento di trasporto This module manage the Italian DDT (Delivery note). -From a picking is possible to generate a Delivery Note and group more picking in one delivery note. It's also possible to invoice from the delivery note form. +From a picking is possible to generate a Delivery Note and group more +picking in one delivery note. It's also possible to invoice from the +delivery note form. -This module is alternative to :code:`l10n_it_ddt`, it follows the Odoo way to process sale orders, pickings and invoices. +This module is alternative to ``l10n_it_ddt``, it follows the Odoo way +to process sale orders, pickings and invoices. -You can't have both :code:`l10n_it_ddt` and :code:`l10n_it_delivery_note` installed together. +You can't have both ``l10n_it_ddt`` and ``l10n_it_delivery_note`` +installed together. There are two available settings: -- Base (default): one picking, one DN. -- Advanced: more picking in one DN. - +- Base (default): one picking, one DN. +- Advanced: more picking in one DN. **Italiano** Questo modulo consente di gestire i DDT. -Da un prelievo è possibile generare un DDT e raggruppare più prelievi in un DDT. È anche possibile fatturare dalla scheda del DDT. +Da un prelievo è possibile generare un DDT e raggruppare più prelievi in +un DDT. È anche possibile fatturare dalla scheda del DDT. -Questo modulo è un alternativa al modulo :code:`l10n_it_ddt`, segue la modalità Odoo di gestire ordini di vendita, prelievi e fatture. +Questo modulo è un alternativa al modulo ``l10n_it_ddt``, segue la +modalità Odoo di gestire ordini di vendita, prelievi e fatture. -Non è possibile avere installati contemporaneamente :code:`l10n_it_ddt` e :code:`l10n_it_delivery_note`. +Non è possibile avere installati contemporaneamente ``l10n_it_ddt`` e +``l10n_it_delivery_note``. Ci sono due impostazioni possibili. -- Base (predefinita): un prelievo, un DDT. -- Avanzata: più prelievi in un DDT. +- Base (predefinita): un prelievo, un DDT. +- Avanzata: più prelievi in un DDT. **Table of contents** @@ -71,84 +77,114 @@ To configure this module, go to: 1. *Inventory → Configuration → Settings - Delivery Notes* - Checking 'Use Advanced DN Features' allows you to manage more picking on one delivery note. + Checking 'Use Advanced DN Features' allows you to manage more picking + on one delivery note. -2. *Inventory → Configuration → Warehouse Management → Delivery Note Types* +2. *Inventory → Configuration → Warehouse Management → Delivery Note + Types* - In delivery note type you can specify if the product price have to be printed in the delivery note report/slip. + In delivery note type you can specify if the product price have to be + printed in the delivery note report/slip. - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Conditions of Transport* - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Appearances of Goods* - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Reasons of Transport* - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Methods of Transport* + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Conditions of + Transport* + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Appearances of + Goods* + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Reasons of + Transport* + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Methods of + Transport* 3. *Settings → User & Companies → Users* - In the user profile settings, "Show product information in DN lines" allows showing prices in the form. + In the user profile settings, "Show product information in DN lines" + allows showing prices in the form. Usage ===== Funzionalità base -~~~~~~~~~~~~~~~~~ +----------------- Quando un prelievo viene validato compare una scheda DDT. -Nella scheda fare clic su "Crea nuovo", si apre un procedura guidata dove scegliere il tipo di DDT, quindi confermare. Immettere i dati richiesti e poi fare clic su "Valida" per numerare il DDT. +Nella scheda fare clic su "Crea nuovo", si apre un procedura guidata +dove scegliere il tipo di DDT, quindi confermare. Immettere i dati +richiesti e poi fare clic su "Valida" per numerare il DDT. -Una volta validato, è possibile emettere fattura direttamente dal DDT se il DDT stesso è di tipo consegna a cliente (In uscita) e si hanno i permessi sull'utente. +Una volta validato, è possibile emettere fattura direttamente dal DDT se +il DDT stesso è di tipo consegna a cliente (In uscita) e si hanno i +permessi sull'utente. -È possibile annullare il DDT, reimpostarlo a bozza e poi modificarlo. Se il DDT è fatturato il numero e la data non sono modificabili. +È possibile annullare il DDT, reimpostarlo a bozza e poi modificarlo. Se +il DDT è fatturato il numero e la data non sono modificabili. -Per i trasferimenti tra magazzini creare un prelievo di tipo interno con le relative ubicazioni. Validare il prelievo visualizza la scheda DDT. +Per i trasferimenti tra magazzini creare un prelievo di tipo interno con +le relative ubicazioni. Validare il prelievo visualizza la scheda DDT. -È possibile anche avere DDT in ingresso, ovvero dopo la validazione del prelievo selezionare la scheda per indicare il numero del DDT fornitore e la data. +È possibile anche avere DDT in ingresso, ovvero dopo la validazione del +prelievo selezionare la scheda per indicare il numero del DDT fornitore +e la data. Funzionalità avanzata -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ +--------------------- Vengono attivate varie funzionalità aggiuntive: -- più prelievi per un DDT -- selezione multipla di prelievi e generazione dei DDT -- aggiunta righe nota e righe sezione descrittive. -- lista dei DDT. - -Il report DDT stampa in righe aggiuntive i lotti/seriali e le scadenze del prodotto. +- più prelievi per un DDT +- selezione multipla di prelievi e generazione dei DDT +- aggiunta righe nota e righe sezione descrittive. +- lista dei DDT. -Il prezzo può essere indicato anche nel report DDT se nel tipo DDT è indicata la stampa prezzi. -La visibilità dei prezzi si trova nei permessi dell'utente. +Il report DDT stampa in righe aggiuntive i lotti/seriali e le scadenze +del prodotto. -Le fatture generate dai DDT contengono i riferimenti al DDT stesso nelle righe nota. +Il prezzo può essere indicato anche nel report DDT se nel tipo DDT è +indicata la stampa prezzi. La visibilità dei prezzi si trova nei +permessi dell'utente. +Le fatture generate dai DDT contengono i riferimenti al DDT stesso nelle +righe nota. Migrazione dei dati da *l10n_it_ddt* -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ +------------------------------------ -Il modulo presenta una funzione di migrazione dei dati dal modulo OCA *l10n_it_ddt* da eseguire manualmente. -Al momento, non è ancora presente un menù oppure una voce da interfaccia che permetta di eseguire questa operazione; bensì, è stato definito un comando da CLI da eseguire all’avvio di Odoo. -Di seguito, una piccola lista di passi da seguire per portare a termine la migrazione: +Il modulo presenta una funzione di migrazione dei dati dal modulo OCA +*l10n_it_ddt* da eseguire manualmente. Al momento, non è ancora presente +un menù oppure una voce da interfaccia che permetta di eseguire questa +operazione; bensì, è stato definito un comando da CLI da eseguire +all’avvio di Odoo. Di seguito, una piccola lista di passi da seguire per +portare a termine la migrazione: 1. Eseguire un back-up del database. - Questa procedura di migrazione dei dati è stata sì sviluppata e testata, MA solamente per un numero limitato di casi. - NON è consigliata in alcun modo come funzionalità production-ready. + Questa procedura di migrazione dei dati è stata sì sviluppata e + testata, MA solamente per un numero limitato di casi. NON è + consigliata in alcun modo come funzionalità production-ready. -2. Installare il modulo *l10n_it_delivery_note* SENZA prima disinstallare il modulo OCA *l10n_it_ddt*. +2. Installare il modulo *l10n_it_delivery_note* SENZA prima + disinstallare il modulo OCA *l10n_it_ddt*. - N.B.: NON iniziare ad usare il modulo *l10n_it_delivery_note* senza aver prima migrato i dati. - Potrebbero verificarsi, in prima battuta, problemi legati alla numerazione dei documenti creati. - Inoltre, la procedura di migrazione stessa è progettata affinché verifichi che non siano presenti documenti di *l10n_it_delivery_note*; qualora ne rilevi alcuni, si interromperà non eseguendo alcuna migrazione. + N.B.: NON iniziare ad usare il modulo *l10n_it_delivery_note* senza + aver prima migrato i dati. Potrebbero verificarsi, in prima battuta, + problemi legati alla numerazione dei documenti creati. Inoltre, la + procedura di migrazione stessa è progettata affinché verifichi che + non siano presenti documenti di *l10n_it_delivery_note*; qualora ne + rilevi alcuni, si interromperà non eseguendo alcuna migrazione. -3. Terminata l’installazione del modulo, terminare in sicurezza il processo di Odoo. +3. Terminata l’installazione del modulo, terminare in sicurezza il + processo di Odoo. -4. Lanciare Odoo, nella maniera in cui si è soliti fare, aggiungendo alcuni parametri al comando d’avvio: +4. Lanciare Odoo, nella maniera in cui si è soliti fare, aggiungendo + alcuni parametri al comando d’avvio: - `./odoo-bin migratel10nitddt --database [...]` + ./odoo-bin migratel10nitddt --database [...] -5. Una volta terminata l’esecuzione della procedura, verificare che tutti i documenti siano stati migrati con successo e nel modo atteso. +5. Una volta terminata l’esecuzione della procedura, verificare che + tutti i documenti siano stati migrati con successo e nel modo atteso. -6. Verificata l’esattezza dei dati migrati, disinstallare il modulo *l10n_it_ddt*. +6. Verificata l’esattezza dei dati migrati, disinstallare il modulo + *l10n_it_ddt*. È possibile iniziare ad utilizzare *l10n_it_delivery_note*. @@ -166,30 +202,39 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Marco Calcagni * Gianmarco Conte * Link IT Europe Srl Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ + +- Riccardo Bellanova + +- Matteo Bilotta + +- Giuseppe Borruso + +- Marco Calcagni + +- Marco Colombo + +- Gianmarco Conte + +- Letizia Freda + +- Andrea Piovesana + +- Alex Comba -* Riccardo Bellanova -* Matteo Bilotta -* Giuseppe Borruso -* Marco Calcagni -* Marco Colombo -* Gianmarco Conte -* Letizia Freda -* Andrea Piovesana -* Alex Comba -* `Ooops `_: +- `Ooops `__: - * Giovanni Serra + - Giovanni Serra Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_delivery_note/pyproject.toml b/l10n_it_delivery_note/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..065c9178b120 --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,26 @@ +To configure this module, go to: + +1. *Inventory → Configuration → Settings - Delivery Notes* + + Checking 'Use Advanced DN Features' allows you to manage more + picking on one delivery note. + +2. *Inventory → Configuration → Warehouse Management → Delivery Note + Types* + + In delivery note type you can specify if the product price have to + be printed in the delivery note report/slip. + + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Conditions of + Transport* + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Appearances of + Goods* + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Reasons of + Transport* + - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Methods of + Transport* + +3. *Settings → User & Companies → Users* + + In the user profile settings, "Show product information in DN lines" + allows showing prices in the form. diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index b5a314532cde..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,18 +0,0 @@ -To configure this module, go to: - -1. *Inventory → Configuration → Settings - Delivery Notes* - - Checking 'Use Advanced DN Features' allows you to manage more picking on one delivery note. - -2. *Inventory → Configuration → Warehouse Management → Delivery Note Types* - - In delivery note type you can specify if the product price have to be printed in the delivery note report/slip. - - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Conditions of Transport* - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Appearances of Goods* - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Reasons of Transport* - - *Inventory → Configuration → Delivery Notes → Methods of Transport* - -3. *Settings → User & Companies → Users* - - In the user profile settings, "Show product information in DN lines" allows showing prices in the form. diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..7cba3ebbc197 --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,21 @@ +- Riccardo Bellanova \<\> + +- Matteo Bilotta \<\> + +- Giuseppe Borruso \<\> + +- Marco Calcagni \<\> + +- Marco Colombo \<\> + +- Gianmarco Conte \<\> + +- Letizia Freda \<\> + +- Andrea Piovesana \<\> + +- Alex Comba \<\> + +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + + > - Giovanni Serra \<\> diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index ad3544bc1bd7..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,12 +0,0 @@ -* Riccardo Bellanova -* Matteo Bilotta -* Giuseppe Borruso -* Marco Calcagni -* Marco Colombo -* Gianmarco Conte -* Letizia Freda -* Andrea Piovesana -* Alex Comba -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..79f82628ffab --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,36 @@ +**English** + +This module manage the Italian DDT (Delivery note). + +From a picking is possible to generate a Delivery Note and group more +picking in one delivery note. It's also possible to invoice from the +delivery note form. + +This module is alternative to `l10n_it_ddt`, it follows the Odoo way to +process sale orders, pickings and invoices. + +You can't have both `l10n_it_ddt` and `l10n_it_delivery_note` installed +together. + +There are two available settings: + +- Base (default): one picking, one DN. +- Advanced: more picking in one DN. + +**Italiano** + +Questo modulo consente di gestire i DDT. + +Da un prelievo è possibile generare un DDT e raggruppare più prelievi in +un DDT. È anche possibile fatturare dalla scheda del DDT. + +Questo modulo è un alternativa al modulo `l10n_it_ddt`, segue la +modalità Odoo di gestire ordini di vendita, prelievi e fatture. + +Non è possibile avere installati contemporaneamente `l10n_it_ddt` e +`l10n_it_delivery_note`. + +Ci sono due impostazioni possibili. + +- Base (predefinita): un prelievo, un DDT. +- Avanzata: più prelievi in un DDT. diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 89f3ff685b44..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,30 +0,0 @@ -**English** - -This module manage the Italian DDT (Delivery note). - -From a picking is possible to generate a Delivery Note and group more picking in one delivery note. It's also possible to invoice from the delivery note form. - -This module is alternative to :code:`l10n_it_ddt`, it follows the Odoo way to process sale orders, pickings and invoices. - -You can't have both :code:`l10n_it_ddt` and :code:`l10n_it_delivery_note` installed together. - -There are two available settings: - -- Base (default): one picking, one DN. -- Advanced: more picking in one DN. - - -**Italiano** - -Questo modulo consente di gestire i DDT. - -Da un prelievo è possibile generare un DDT e raggruppare più prelievi in un DDT. È anche possibile fatturare dalla scheda del DDT. - -Questo modulo è un alternativa al modulo :code:`l10n_it_ddt`, segue la modalità Odoo di gestire ordini di vendita, prelievi e fatture. - -Non è possibile avere installati contemporaneamente :code:`l10n_it_ddt` e :code:`l10n_it_delivery_note`. - -Ci sono due impostazioni possibili. - -- Base (predefinita): un prelievo, un DDT. -- Avanzata: più prelievi in un DDT. diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.md b/l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..6435aa48bd10 --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,82 @@ +## Funzionalità base + +Quando un prelievo viene validato compare una scheda DDT. + +Nella scheda fare clic su "Crea nuovo", si apre un procedura guidata +dove scegliere il tipo di DDT, quindi confermare. Immettere i dati +richiesti e poi fare clic su "Valida" per numerare il DDT. + +Una volta validato, è possibile emettere fattura direttamente dal DDT se +il DDT stesso è di tipo consegna a cliente (In uscita) e si hanno i +permessi sull'utente. + +È possibile annullare il DDT, reimpostarlo a bozza e poi modificarlo. Se +il DDT è fatturato il numero e la data non sono modificabili. + +Per i trasferimenti tra magazzini creare un prelievo di tipo interno con +le relative ubicazioni. Validare il prelievo visualizza la scheda DDT. + +È possibile anche avere DDT in ingresso, ovvero dopo la validazione del +prelievo selezionare la scheda per indicare il numero del DDT fornitore +e la data. + +## Funzionalità avanzata + +Vengono attivate varie funzionalità aggiuntive: + +- più prelievi per un DDT +- selezione multipla di prelievi e generazione dei DDT +- aggiunta righe nota e righe sezione descrittive. +- lista dei DDT. + +Il report DDT stampa in righe aggiuntive i lotti/seriali e le scadenze +del prodotto. + +Il prezzo può essere indicato anche nel report DDT se nel tipo DDT è +indicata la stampa prezzi. La visibilità dei prezzi si trova nei +permessi dell'utente. + +Le fatture generate dai DDT contengono i riferimenti al DDT stesso nelle +righe nota. + +## Migrazione dei dati da *l10n_it_ddt* + +Il modulo presenta una funzione di migrazione dei dati dal modulo OCA +*l10n_it_ddt* da eseguire manualmente. Al momento, non è ancora presente +un menù oppure una voce da interfaccia che permetta di eseguire questa +operazione; bensì, è stato definito un comando da CLI da eseguire +all’avvio di Odoo. Di seguito, una piccola lista di passi da seguire per +portare a termine la migrazione: + +1. Eseguire un back-up del database. + + Questa procedura di migrazione dei dati è stata sì sviluppata e + testata, MA solamente per un numero limitato di casi. NON è + consigliata in alcun modo come funzionalità production-ready. + +2. Installare il modulo *l10n_it_delivery_note* SENZA prima + disinstallare il modulo OCA *l10n_it_ddt*. + + N.B.: NON iniziare ad usare il modulo *l10n_it_delivery_note* senza + aver prima migrato i dati. Potrebbero verificarsi, in prima battuta, + problemi legati alla numerazione dei documenti creati. Inoltre, la + procedura di migrazione stessa è progettata affinché verifichi che + non siano presenti documenti di *l10n_it_delivery_note*; qualora ne + rilevi alcuni, si interromperà non eseguendo alcuna migrazione. + +3. Terminata l’installazione del modulo, terminare in sicurezza il + processo di Odoo. + +4. Lanciare Odoo, nella maniera in cui si è soliti fare, aggiungendo + alcuni parametri al comando d’avvio: + + ./odoo-bin migratel10nitddt --database \ \[...\] + +5. Una volta terminata l’esecuzione della procedura, verificare che + tutti i documenti siano stati migrati con successo e nel modo + atteso. + +6. Verificata l’esattezza dei dati migrati, disinstallare il modulo + *l10n_it_ddt*. + +È possibile iniziare ad utilizzare *l10n_it_delivery_note*. diff --git a/l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.rst b/l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index a6602f85eead..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,62 +0,0 @@ -Funzionalità base -~~~~~~~~~~~~~~~~~ - -Quando un prelievo viene validato compare una scheda DDT. - -Nella scheda fare clic su "Crea nuovo", si apre un procedura guidata dove scegliere il tipo di DDT, quindi confermare. Immettere i dati richiesti e poi fare clic su "Valida" per numerare il DDT. - -Una volta validato, è possibile emettere fattura direttamente dal DDT se il DDT stesso è di tipo consegna a cliente (In uscita) e si hanno i permessi sull'utente. - -È possibile annullare il DDT, reimpostarlo a bozza e poi modificarlo. Se il DDT è fatturato il numero e la data non sono modificabili. - -Per i trasferimenti tra magazzini creare un prelievo di tipo interno con le relative ubicazioni. Validare il prelievo visualizza la scheda DDT. - -È possibile anche avere DDT in ingresso, ovvero dopo la validazione del prelievo selezionare la scheda per indicare il numero del DDT fornitore e la data. - -Funzionalità avanzata -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ - -Vengono attivate varie funzionalità aggiuntive: - -- più prelievi per un DDT -- selezione multipla di prelievi e generazione dei DDT -- aggiunta righe nota e righe sezione descrittive. -- lista dei DDT. - -Il report DDT stampa in righe aggiuntive i lotti/seriali e le scadenze del prodotto. - -Il prezzo può essere indicato anche nel report DDT se nel tipo DDT è indicata la stampa prezzi. -La visibilità dei prezzi si trova nei permessi dell'utente. - -Le fatture generate dai DDT contengono i riferimenti al DDT stesso nelle righe nota. - - -Migrazione dei dati da *l10n_it_ddt* -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ - -Il modulo presenta una funzione di migrazione dei dati dal modulo OCA *l10n_it_ddt* da eseguire manualmente. -Al momento, non è ancora presente un menù oppure una voce da interfaccia che permetta di eseguire questa operazione; bensì, è stato definito un comando da CLI da eseguire all’avvio di Odoo. -Di seguito, una piccola lista di passi da seguire per portare a termine la migrazione: - -1. Eseguire un back-up del database. - - Questa procedura di migrazione dei dati è stata sì sviluppata e testata, MA solamente per un numero limitato di casi. - NON è consigliata in alcun modo come funzionalità production-ready. - -2. Installare il modulo *l10n_it_delivery_note* SENZA prima disinstallare il modulo OCA *l10n_it_ddt*. - - N.B.: NON iniziare ad usare il modulo *l10n_it_delivery_note* senza aver prima migrato i dati. - Potrebbero verificarsi, in prima battuta, problemi legati alla numerazione dei documenti creati. - Inoltre, la procedura di migrazione stessa è progettata affinché verifichi che non siano presenti documenti di *l10n_it_delivery_note*; qualora ne rilevi alcuni, si interromperà non eseguendo alcuna migrazione. - -3. Terminata l’installazione del modulo, terminare in sicurezza il processo di Odoo. - -4. Lanciare Odoo, nella maniera in cui si è soliti fare, aggiungendo alcuni parametri al comando d’avvio: - - `./odoo-bin migratel10nitddt --database [...]` - -5. Una volta terminata l’esecuzione della procedura, verificare che tutti i documenti siano stati migrati con successo e nel modo atteso. - -6. Verificata l’esattezza dei dati migrati, disinstallare il modulo *l10n_it_ddt*. - -È possibile iniziare ad utilizzare *l10n_it_delivery_note*. diff --git a/l10n_it_delivery_note/static/description/index.html b/l10n_it_delivery_note/static/description/index.html index 9f56af4079ac..4c026cac640d 100644 --- a/l10n_it_delivery_note/static/description/index.html +++ b/l10n_it_delivery_note/static/description/index.html @@ -1,3 +1,4 @@ + @@ -371,9 +372,13 @@

      ITA - Documento di trasporto

      Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      English

      This module manage the Italian DDT (Delivery note).

      -

      From a picking is possible to generate a Delivery Note and group more picking in one delivery note. It’s also possible to invoice from the delivery note form.

      -

      This module is alternative to l10n_it_ddt, it follows the Odoo way to process sale orders, pickings and invoices.

      -

      You can’t have both l10n_it_ddt and l10n_it_delivery_note installed together.

      +

      From a picking is possible to generate a Delivery Note and group more +picking in one delivery note. It’s also possible to invoice from the +delivery note form.

      +

      This module is alternative to l10n_it_ddt, it follows the Odoo way +to process sale orders, pickings and invoices.

      +

      You can’t have both l10n_it_ddt and l10n_it_delivery_note +installed together.

      There are two available settings:

      • Base (default): one picking, one DN.
      • @@ -381,9 +386,12 @@

        ITA - Documento di trasporto

      Italiano

      Questo modulo consente di gestire i DDT.

      -

      Da un prelievo è possibile generare un DDT e raggruppare più prelievi in un DDT. È anche possibile fatturare dalla scheda del DDT.

      -

      Questo modulo è un alternativa al modulo l10n_it_ddt, segue la modalità Odoo di gestire ordini di vendita, prelievi e fatture.

      -

      Non è possibile avere installati contemporaneamente l10n_it_ddt e l10n_it_delivery_note.

      +

      Da un prelievo è possibile generare un DDT e raggruppare più prelievi in +un DDT. È anche possibile fatturare dalla scheda del DDT.

      +

      Questo modulo è un alternativa al modulo l10n_it_ddt, segue la +modalità Odoo di gestire ordini di vendita, prelievi e fatture.

      +

      Non è possibile avere installati contemporaneamente l10n_it_ddt e +l10n_it_delivery_note.

      Ci sono due impostazioni possibili.

      • Base (predefinita): un prelievo, un DDT.
      • @@ -413,19 +421,27 @@

        Configuration

        To configure this module, go to:

        1. Inventory → Configuration → Settings - Delivery Notes

          -

          Checking ‘Use Advanced DN Features’ allows you to manage more picking on one delivery note.

          +

          Checking ‘Use Advanced DN Features’ allows you to manage more picking +on one delivery note.

        2. -
        3. Inventory → Configuration → Warehouse Management → Delivery Note Types

          -

          In delivery note type you can specify if the product price have to be printed in the delivery note report/slip.

          +
        4. Inventory → Configuration → Warehouse Management → Delivery Note +Types

          +

          In delivery note type you can specify if the product price have to be +printed in the delivery note report/slip.

            -
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Conditions of Transport
          • -
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Appearances of Goods
          • -
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Reasons of Transport
          • -
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Methods of Transport
          • +
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Conditions of +Transport
          • +
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Appearances of +Goods
          • +
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Reasons of +Transport
          • +
          • Inventory → Configuration → Delivery Notes → Methods of +Transport
        5. Settings → User & Companies → Users

          -

          In the user profile settings, “Show product information in DN lines” allows showing prices in the form.

          +

          In the user profile settings, “Show product information in DN lines” +allows showing prices in the form.

      @@ -434,11 +450,19 @@

      Usage

      Funzionalità base

      Quando un prelievo viene validato compare una scheda DDT.

      -

      Nella scheda fare clic su “Crea nuovo”, si apre un procedura guidata dove scegliere il tipo di DDT, quindi confermare. Immettere i dati richiesti e poi fare clic su “Valida” per numerare il DDT.

      -

      Una volta validato, è possibile emettere fattura direttamente dal DDT se il DDT stesso è di tipo consegna a cliente (In uscita) e si hanno i permessi sull’utente.

      -

      È possibile annullare il DDT, reimpostarlo a bozza e poi modificarlo. Se il DDT è fatturato il numero e la data non sono modificabili.

      -

      Per i trasferimenti tra magazzini creare un prelievo di tipo interno con le relative ubicazioni. Validare il prelievo visualizza la scheda DDT.

      -

      È possibile anche avere DDT in ingresso, ovvero dopo la validazione del prelievo selezionare la scheda per indicare il numero del DDT fornitore e la data.

      +

      Nella scheda fare clic su “Crea nuovo”, si apre un procedura guidata +dove scegliere il tipo di DDT, quindi confermare. Immettere i dati +richiesti e poi fare clic su “Valida” per numerare il DDT.

      +

      Una volta validato, è possibile emettere fattura direttamente dal DDT se +il DDT stesso è di tipo consegna a cliente (In uscita) e si hanno i +permessi sull’utente.

      +

      È possibile annullare il DDT, reimpostarlo a bozza e poi modificarlo. Se +il DDT è fatturato il numero e la data non sono modificabili.

      +

      Per i trasferimenti tra magazzini creare un prelievo di tipo interno con +le relative ubicazioni. Validare il prelievo visualizza la scheda DDT.

      +

      È possibile anche avere DDT in ingresso, ovvero dopo la validazione del +prelievo selezionare la scheda per indicare il numero del DDT fornitore +e la data.

      Funzionalità avanzata

      @@ -449,34 +473,49 @@

      Funzionalità avanzata

    • aggiunta righe nota e righe sezione descrittive.
    • lista dei DDT.
    -

    Il report DDT stampa in righe aggiuntive i lotti/seriali e le scadenze del prodotto.

    -

    Il prezzo può essere indicato anche nel report DDT se nel tipo DDT è indicata la stampa prezzi. -La visibilità dei prezzi si trova nei permessi dell’utente.

    -

    Le fatture generate dai DDT contengono i riferimenti al DDT stesso nelle righe nota.

    +

    Il report DDT stampa in righe aggiuntive i lotti/seriali e le scadenze +del prodotto.

    +

    Il prezzo può essere indicato anche nel report DDT se nel tipo DDT è +indicata la stampa prezzi. La visibilità dei prezzi si trova nei +permessi dell’utente.

    +

    Le fatture generate dai DDT contengono i riferimenti al DDT stesso nelle +righe nota.

  • Migrazione dei dati da l10n_it_ddt

    -

    Il modulo presenta una funzione di migrazione dei dati dal modulo OCA l10n_it_ddt da eseguire manualmente. -Al momento, non è ancora presente un menù oppure una voce da interfaccia che permetta di eseguire questa operazione; bensì, è stato definito un comando da CLI da eseguire all’avvio di Odoo. -Di seguito, una piccola lista di passi da seguire per portare a termine la migrazione:

    +

    Il modulo presenta una funzione di migrazione dei dati dal modulo OCA +l10n_it_ddt da eseguire manualmente. Al momento, non è ancora presente +un menù oppure una voce da interfaccia che permetta di eseguire questa +operazione; bensì, è stato definito un comando da CLI da eseguire +all’avvio di Odoo. Di seguito, una piccola lista di passi da seguire per +portare a termine la migrazione:

    1. Eseguire un back-up del database.

      -

      Questa procedura di migrazione dei dati è stata sì sviluppata e testata, MA solamente per un numero limitato di casi. -NON è consigliata in alcun modo come funzionalità production-ready.

      +

      Questa procedura di migrazione dei dati è stata sì sviluppata e +testata, MA solamente per un numero limitato di casi. NON è +consigliata in alcun modo come funzionalità production-ready.

    2. -
    3. Installare il modulo l10n_it_delivery_note SENZA prima disinstallare il modulo OCA l10n_it_ddt.

      -

      N.B.: NON iniziare ad usare il modulo l10n_it_delivery_note senza aver prima migrato i dati. -Potrebbero verificarsi, in prima battuta, problemi legati alla numerazione dei documenti creati. -Inoltre, la procedura di migrazione stessa è progettata affinché verifichi che non siano presenti documenti di l10n_it_delivery_note; qualora ne rilevi alcuni, si interromperà non eseguendo alcuna migrazione.

      +
    4. Installare il modulo l10n_it_delivery_note SENZA prima +disinstallare il modulo OCA l10n_it_ddt.

      +

      N.B.: NON iniziare ad usare il modulo l10n_it_delivery_note senza +aver prima migrato i dati. Potrebbero verificarsi, in prima battuta, +problemi legati alla numerazione dei documenti creati. Inoltre, la +procedura di migrazione stessa è progettata affinché verifichi che +non siano presenti documenti di l10n_it_delivery_note; qualora ne +rilevi alcuni, si interromperà non eseguendo alcuna migrazione.

    5. -
    6. Terminata l’installazione del modulo, terminare in sicurezza il processo di Odoo.

      +
    7. Terminata l’installazione del modulo, terminare in sicurezza il +processo di Odoo.

    8. -
    9. Lanciare Odoo, nella maniera in cui si è soliti fare, aggiungendo alcuni parametri al comando d’avvio:

      -

      ./odoo-bin migratel10nitddt –database <nome_database> […]

      +
    10. Lanciare Odoo, nella maniera in cui si è soliti fare, aggiungendo +alcuni parametri al comando d’avvio:

      +

      ./odoo-bin migratel10nitddt –database <nome_database> […]

    11. -
    12. Una volta terminata l’esecuzione della procedura, verificare che tutti i documenti siano stati migrati con successo e nel modo atteso.

      +
    13. Una volta terminata l’esecuzione della procedura, verificare che +tutti i documenti siano stati migrati con successo e nel modo atteso.

    14. -
    15. Verificata l’esattezza dei dati migrati, disinstallare il modulo l10n_it_ddt.

      +
    16. Verificata l’esattezza dei dati migrati, disinstallare il modulo +l10n_it_ddt.

    È possibile iniziare ad utilizzare l10n_it_delivery_note.

    diff --git a/l10n_it_delivery_note_base/README.rst b/l10n_it_delivery_note_base/README.rst index 77ca6c33c47f..ba919970ed7e 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_base/README.rst +++ b/l10n_it_delivery_note_base/README.rst @@ -32,17 +32,15 @@ ITA - Documento di trasporto - Base This module is base layer. -Within there are principal tables, -so anybody can use it with another modules. - +Within there are principal tables, so anybody can use it with another +modules. **Italiano** Questo modulo è un livello base. -All'interno ci sono le tabelle principali, -in modo che chiunque possa usarlo con altri -moduli. +All'interno ci sono le tabelle principali, in modo che chiunque possa +usarlo con altri moduli. **Table of contents** @@ -63,27 +61,27 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Marco Calcagni * Gianmarco Conte * Link IT Europe Srl Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Riccardo Bellanova -* Matteo Bilotta -* Giuseppe Borruso -* Marco Calcagni -* Marco Colombo -* Gianmarco Conte -* Letizia Freda -* Andrea Piovesana -* Nextev Srl +------------ + +- Riccardo Bellanova +- Matteo Bilotta +- Giuseppe Borruso +- Marco Calcagni +- Marco Colombo +- Gianmarco Conte +- Letizia Freda +- Andrea Piovesana +- Nextev Srl Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_delivery_note_base/pyproject.toml b/l10n_it_delivery_note_base/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_base/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..2d21a0215072 --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,9 @@ +- Riccardo Bellanova \<\> +- Matteo Bilotta \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> +- Marco Calcagni \<\> +- Marco Colombo \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Letizia Freda \<\> +- Andrea Piovesana \<\> +- Nextev Srl \<\> diff --git a/l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index da7e3588eb66..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note_base/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -* Riccardo Bellanova -* Matteo Bilotta -* Giuseppe Borruso -* Marco Calcagni -* Marco Colombo -* Gianmarco Conte -* Letizia Freda -* Andrea Piovesana -* Nextev Srl diff --git a/l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..3ff3f8feb0ae --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,13 @@ +**English** + +This module is base layer. + +Within there are principal tables, so anybody can use it with another +modules. + +**Italiano** + +Questo modulo è un livello base. + +All'interno ci sono le tabelle principali, in modo che chiunque possa +usarlo con altri moduli. diff --git a/l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index d7e3f0b67277..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note_base/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,15 +0,0 @@ -**English** - -This module is base layer. - -Within there are principal tables, -so anybody can use it with another modules. - - -**Italiano** - -Questo modulo è un livello base. - -All'interno ci sono le tabelle principali, -in modo che chiunque possa usarlo con altri -moduli. diff --git a/l10n_it_delivery_note_base/static/description/index.html b/l10n_it_delivery_note_base/static/description/index.html index e2bc5bd71eea..a0614a5283b7 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_base/static/description/index.html +++ b/l10n_it_delivery_note_base/static/description/index.html @@ -372,13 +372,12 @@

    ITA - Documento di trasporto - Base

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    English

    This module is base layer.

    -

    Within there are principal tables, -so anybody can use it with another modules.

    +

    Within there are principal tables, so anybody can use it with another +modules.

    Italiano

    Questo modulo è un livello base.

    -

    All’interno ci sono le tabelle principali, -in modo che chiunque possa usarlo con altri -moduli.

    +

    All’interno ci sono le tabelle principali, in modo che chiunque possa +usarlo con altri moduli.

    Table of contents

      diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/README.rst b/l10n_it_delivery_note_batch/README.rst index 51145b2abd20..2a187f493932 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_batch/README.rst +++ b/l10n_it_delivery_note_batch/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Documento di trasporto - Prelievo raggruppato **Italiano** -Questo modulo permette la creazione di DDT a partire da gruppi di prelievi. +Questo modulo permette la creazione di DDT a partire da gruppi di +prelievi. **English** @@ -44,11 +45,9 @@ This module creates delivery documents from picking groups. Usage ===== -**Italiano** -Da fare. +**Italiano** Da fare. -**English** -TBD +**English** TBD Bug Tracker =========== @@ -64,19 +63,19 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Marco Colombo Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Marco Colombo -* Andrea Piovesana -* Francesco Apruzzese +- Marco Colombo +- Andrea Piovesana +- Francesco Apruzzese Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/pyproject.toml b/l10n_it_delivery_note_batch/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_batch/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..09700b4548d9 --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- Marco Colombo \<\> +- Andrea Piovesana \<\> +- Francesco Apruzzese \<\> diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index ec925a74d3bd..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -* Marco Colombo -* Andrea Piovesana -* Francesco Apruzzese diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/DESCRIPTION.md similarity index 92% rename from l10n_it_delivery_note_batch/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_delivery_note_batch/readme/DESCRIPTION.md index b865198383ea..04989d671a9e 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,6 +1,7 @@ **Italiano** -Questo modulo permette la creazione di DDT a partire da gruppi di prelievi. +Questo modulo permette la creazione di DDT a partire da gruppi di +prelievi. **English** diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.md b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..ced1603a5702 --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,3 @@ +**Italiano** Da fare. + +**English** TBD diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.rst b/l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 667372f82636..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note_batch/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -**Italiano** -Da fare. - -**English** -TBD diff --git a/l10n_it_delivery_note_batch/static/description/index.html b/l10n_it_delivery_note_batch/static/description/index.html index a2f654bcbddf..38b706df6dce 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_batch/static/description/index.html +++ b/l10n_it_delivery_note_batch/static/description/index.html @@ -371,7 +371,8 @@

      ITA - Documento di trasporto - Prelievo raggruppato

      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

      Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      Italiano

      -

      Questo modulo permette la creazione di DDT a partire da gruppi di prelievi.

      +

      Questo modulo permette la creazione di DDT a partire da gruppi di +prelievi.

      English

      This module creates delivery documents from picking groups.

      Table of contents

      @@ -389,10 +390,8 @@

      ITA - Documento di trasporto - Prelievo raggruppato

    Usage

    -

    Italiano -Da fare.

    -

    English -TBD

    +

    Italiano Da fare.

    +

    English TBD

    Bug Tracker

    diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/README.rst b/l10n_it_delivery_note_order_link/README.rst index 87281da55976..5d0df2b6cd52 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_order_link/README.rst +++ b/l10n_it_delivery_note_order_link/README.rst @@ -34,7 +34,8 @@ This module link delivery notes to sale/purchase orders. **Italiano** -Questo modulo consente di collegare gli ordini di vendita/acquisto ai DDT. +Questo modulo consente di collegare gli ordini di vendita/acquisto ai +DDT. **Table of contents** @@ -50,18 +51,21 @@ No configuration required after module installation. **Italiano** -Dopo l'installazione del modulo non sono necessarie ulteriori configurazioni. +Dopo l'installazione del modulo non sono necessarie ulteriori +configurazioni. Usage ===== **English** -A smart button will appear on each sale/purchase order, so you can link them to DNs. +A smart button will appear on each sale/purchase order, so you can link +them to DNs. **Italiano** -Su ciascun ordine di vendita/acquisto comparirà un pulsante (smart button) che permette di collegarlo ai DDT. +Su ciascun ordine di vendita/acquisto comparirà un pulsante (smart +button) che permette di collegarlo ai DDT. Bug Tracker =========== @@ -77,18 +81,19 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openindustry.it Sas Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Andrea Piovesana -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl +- Andrea Piovesana +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/pyproject.toml b/l10n_it_delivery_note_order_link/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_order_link/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONFIGURE.md similarity index 50% rename from l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONFIGURE.rst rename to l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONFIGURE.md index 83608f0df07f..595ea55bc592 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONFIGURE.rst +++ b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONFIGURE.md @@ -4,4 +4,5 @@ No configuration required after module installation. **Italiano** -Dopo l'installazione del modulo non sono necessarie ulteriori configurazioni. +Dopo l'installazione del modulo non sono necessarie ulteriori +configurazioni. diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..72d8949e37c5 --- /dev/null +++ b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- Andrea Piovesana \<\> +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + \<\> diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index e888c403b73b..000000000000 --- a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -* Andrea Piovesana -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/DESCRIPTION.md similarity index 93% rename from l10n_it_delivery_note_order_link/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_delivery_note_order_link/readme/DESCRIPTION.md index d3dc5571580c..6b9013351954 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/DESCRIPTION.md @@ -4,4 +4,5 @@ This module link delivery notes to sale/purchase orders. **Italiano** -Questo modulo consente di collegare gli ordini di vendita/acquisto ai DDT. +Questo modulo consente di collegare gli ordini di vendita/acquisto ai +DDT. diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/USAGE.rst b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/USAGE.md similarity index 69% rename from l10n_it_delivery_note_order_link/readme/USAGE.rst rename to l10n_it_delivery_note_order_link/readme/USAGE.md index de3a13dc4830..986e296363cf 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/USAGE.rst +++ b/l10n_it_delivery_note_order_link/readme/USAGE.md @@ -1,7 +1,9 @@ **English** -A smart button will appear on each sale/purchase order, so you can link them to DNs. +A smart button will appear on each sale/purchase order, so you can link +them to DNs. **Italiano** -Su ciascun ordine di vendita/acquisto comparirà un pulsante (smart button) che permette di collegarlo ai DDT. +Su ciascun ordine di vendita/acquisto comparirà un pulsante (smart +button) che permette di collegarlo ai DDT. diff --git a/l10n_it_delivery_note_order_link/static/description/index.html b/l10n_it_delivery_note_order_link/static/description/index.html index e7f2ed16963d..f8f69f9790a3 100644 --- a/l10n_it_delivery_note_order_link/static/description/index.html +++ b/l10n_it_delivery_note_order_link/static/description/index.html @@ -373,7 +373,8 @@

    ITA - Documento di trasporto - Collegamento con ordine di vend

    English

    This module link delivery notes to sale/purchase orders.

    Italiano

    -

    Questo modulo consente di collegare gli ordini di vendita/acquisto ai DDT.

    +

    Questo modulo consente di collegare gli ordini di vendita/acquisto ai +DDT.

    Table of contents

      @@ -393,14 +394,17 @@

      Configuration

      English

      No configuration required after module installation.

      Italiano

      -

      Dopo l’installazione del modulo non sono necessarie ulteriori configurazioni.

      +

      Dopo l’installazione del modulo non sono necessarie ulteriori +configurazioni.

    Usage

    English

    -

    A smart button will appear on each sale/purchase order, so you can link them to DNs.

    +

    A smart button will appear on each sale/purchase order, so you can link +them to DNs.

    Italiano

    -

    Su ciascun ordine di vendita/acquisto comparirà un pulsante (smart button) che permette di collegarlo ai DDT.

    +

    Su ciascun ordine di vendita/acquisto comparirà un pulsante (smart +button) che permette di collegarlo ai DDT.

    Bug Tracker

    @@ -422,7 +426,8 @@

    Authors

    Contributors

    diff --git a/l10n_it_fatturapa/README.rst b/l10n_it_fatturapa/README.rst index d10d6615a3e9..040de25bc758 100644 --- a/l10n_it_fatturapa/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa/README.rst @@ -34,7 +34,8 @@ Modulo base per gestire le fatture elettroniche. https://www.fatturapa.gov.it -Consultare anche i file README di l10n_it_fatturapa_out e l10n_it_fatturapa_in. +Consultare anche i file README di l10n_it_fatturapa_out e +l10n_it_fatturapa_in. **English** @@ -54,61 +55,61 @@ Installation **Italiano** -In caso di problemi dovuti all'incompatibilità con il modulo autoinstallante `l10n_it_edi`, per installare questo modulo è necessario: +In caso di problemi dovuti all'incompatibilità con il modulo +autoinstallante l10n_it_edi, per installare questo modulo è necessario: -1. Installare `l10n_it` -2. Disinstallare `l10n_it_edi` -3. Installare `l10n_it_fatturapa` +1. Installare l10n_it +2. Disinstallare l10n_it_edi +3. Installare l10n_it_fatturapa **English** -In case of issues due to the incompatibility with the auto-installing module `l10n_it_edi`, in order to install this module you have to: +In case of issues due to the incompatibility with the auto-installing +module l10n_it_edi, in order to install this module you have to: -1. Install `l10n_it` -2. Uninstall `l10n_it_edi` -3. Install `l10n_it_fatturapa` +1. Install l10n_it +2. Uninstall l10n_it_edi +3. Install l10n_it_fatturapa Configuration ============= **Italiano** -* Nella scheda "Fattura elettronica" del partner, selezionare "Abilitare fatturazione - elettronica" per attivare la funzionalità di generazione delle e-fatture. +- Nella scheda "Fattura elettronica" del partner, selezionare + "Abilitare fatturazione elettronica" per attivare la funzionalità di + generazione delle e-fatture. +- Per i clienti e i fornitori che sono soggetti obbligati all'emissione + della fattura elettronica va abilitata la casella "Soggetto + obbligato". -* Per i clienti e i fornitori che sono soggetti obbligati all'emissione della fattura - elettronica va abilitata la casella "Soggetto obbligato". + - Le pubbliche amministrazioni devono avere un codice IPA. + - Gli altri devono avere il codice destinatario o la PEC. - * Le pubbliche amministrazioni devono avere un codice IPA. - * Gli altri devono avere il codice destinatario o la PEC. - -* Configurare le imposte riguardo a "Natura non imponibile", "Riferimento normativo" ed - "Esigibilità IVA". - -* Configurare i dati della fattura elettronica in *Fatturazione/Contabilità → - Configurazione → Impostazioni → Fatture elettroniche*, dove necessario. - -* Opzionalmente, configurare lo stile dell'anteprima della fattura elettronica - selezionando lo "Stile formato di anteprima". +- Configurare le imposte riguardo a "Natura non imponibile", + "Riferimento normativo" ed "Esigibilità IVA". +- Configurare i dati della fattura elettronica in + *Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Impostazioni → Fatture + elettroniche*, dove necessario. +- Opzionalmente, configurare lo stile dell'anteprima della fattura + elettronica selezionando lo "Stile formato di anteprima". **English** -* In partner form, select 'Enable Electronic Invoicing' in 'Electronic Invoice' tab - to activate e-invoices generation feature. - -* Enable "Obliged Subject" for customers and suppliers subject to the obligation to - issue electronic invoices. +- In partner form, select 'Enable Electronic Invoicing' in 'Electronic + Invoice' tab to activate e-invoices generation feature. +- Enable "Obliged Subject" for customers and suppliers subject to the + obligation to issue electronic invoices. - * Public administrations must have IPA code. - * Others must have Addressee Code or PEC. + - Public administrations must have IPA code. + - Others must have Addressee Code or PEC. -* Configure taxes about 'Non taxable nature', 'Law reference' and 'VAT payability'. - -* Configure Electronic Invoice data in *Invoicing/Accounting → Configuration → - Settings → Electronic Invoices*, where needed. - -* Optionally configure the Electronic Invoice preview format style by selecting - 'Preview Format Style'. +- Configure taxes about 'Non taxable nature', 'Law reference' and 'VAT + payability'. +- Configure Electronic Invoice data in *Invoicing/Accounting → + Configuration → Settings → Electronic Invoices*, where needed. +- Optionally configure the Electronic Invoice preview format style by + selecting 'Preview Format Style'. Usage ===== @@ -135,7 +136,7 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Davide Corio * Agile Business Group @@ -143,22 +144,30 @@ Authors * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Sergio Zanchetta -* Gianluigi Tiesi -* Roberto Fichera -* Marco Colombo -* `Ooops `_: +- Davide Corio + +- Lorenzo Battistini + +- Roberto Onnis + +- Alessio Gerace + +- Sergio Zanchetta + +- Gianluigi Tiesi + +- Roberto Fichera + +- Marco Colombo + +- `Ooops `__: - * Giovanni Serra + - Giovanni Serra Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..5ec3238ce995 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,32 @@ +**Italiano** + +- Nella scheda "Fattura elettronica" del partner, selezionare "Abilitare + fatturazione elettronica" per attivare la funzionalità di generazione + delle e-fatture. +- Per i clienti e i fornitori che sono soggetti obbligati all'emissione + della fattura elettronica va abilitata la casella "Soggetto + obbligato". + - Le pubbliche amministrazioni devono avere un codice IPA. + - Gli altri devono avere il codice destinatario o la PEC. +- Configurare le imposte riguardo a "Natura non imponibile", + "Riferimento normativo" ed "Esigibilità IVA". +- Configurare i dati della fattura elettronica in + *Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Impostazioni → Fatture + elettroniche*, dove necessario. +- Opzionalmente, configurare lo stile dell'anteprima della fattura + elettronica selezionando lo "Stile formato di anteprima". + +**English** + +- In partner form, select 'Enable Electronic Invoicing' in 'Electronic + Invoice' tab to activate e-invoices generation feature. +- Enable "Obliged Subject" for customers and suppliers subject to the + obligation to issue electronic invoices. + - Public administrations must have IPA code. + - Others must have Addressee Code or PEC. +- Configure taxes about 'Non taxable nature', 'Law reference' and 'VAT + payability'. +- Configure Electronic Invoice data in *Invoicing/Accounting → + Configuration → Settings → Electronic Invoices*, where needed. +- Optionally configure the Electronic Invoice preview format style by + selecting 'Preview Format Style'. diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index ac60ebb657c0..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,38 +0,0 @@ -**Italiano** - -* Nella scheda "Fattura elettronica" del partner, selezionare "Abilitare fatturazione - elettronica" per attivare la funzionalità di generazione delle e-fatture. - -* Per i clienti e i fornitori che sono soggetti obbligati all'emissione della fattura - elettronica va abilitata la casella "Soggetto obbligato". - - * Le pubbliche amministrazioni devono avere un codice IPA. - * Gli altri devono avere il codice destinatario o la PEC. - -* Configurare le imposte riguardo a "Natura non imponibile", "Riferimento normativo" ed - "Esigibilità IVA". - -* Configurare i dati della fattura elettronica in *Fatturazione/Contabilità → - Configurazione → Impostazioni → Fatture elettroniche*, dove necessario. - -* Opzionalmente, configurare lo stile dell'anteprima della fattura elettronica - selezionando lo "Stile formato di anteprima". - -**English** - -* In partner form, select 'Enable Electronic Invoicing' in 'Electronic Invoice' tab - to activate e-invoices generation feature. - -* Enable "Obliged Subject" for customers and suppliers subject to the obligation to - issue electronic invoices. - - * Public administrations must have IPA code. - * Others must have Addressee Code or PEC. - -* Configure taxes about 'Non taxable nature', 'Law reference' and 'VAT payability'. - -* Configure Electronic Invoice data in *Invoicing/Accounting → Configuration → - Settings → Electronic Invoices*, where needed. - -* Optionally configure the Electronic Invoice preview format style by selecting - 'Preview Format Style'. diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..a262ca0d38b5 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,19 @@ +- Davide Corio + +- Lorenzo Battistini \<\> + +- Roberto Onnis + +- Alessio Gerace + +- Sergio Zanchetta \<\> + +- Gianluigi Tiesi \<\> + +- Roberto Fichera \<\> + +- Marco Colombo \<\> + +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + + > - Giovanni Serra \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 6f3870b7081c..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Sergio Zanchetta -* Gianluigi Tiesi -* Roberto Fichera -* Marco Colombo -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa/readme/DESCRIPTION.md similarity index 57% rename from l10n_it_fatturapa/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa/readme/DESCRIPTION.md index 2609f2de10df..fd56d69ec644 100644 --- a/l10n_it_fatturapa/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa/readme/DESCRIPTION.md @@ -2,14 +2,15 @@ Modulo base per gestire le fatture elettroniche. -https://www.fatturapa.gov.it + -Consultare anche i file README di l10n_it_fatturapa_out e l10n_it_fatturapa_in. +Consultare anche i file README di l10n_it_fatturapa_out e +l10n_it_fatturapa_in. **English** Base module to handle Electronic Invoices. -https://www.fatturapa.gov.it + See also l10n_it_fatturapa_out and l10n_it_fatturapa_in README files. diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.md b/l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.md new file mode 100644 index 000000000000..a10aa3531121 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.md @@ -0,0 +1,17 @@ +**Italiano** + +In caso di problemi dovuti all'incompatibilità con il modulo +autoinstallante l10n_it_edi, per installare questo modulo è necessario: + +1. Installare l10n_it +2. Disinstallare l10n_it_edi +3. Installare l10n_it_fatturapa + +**English** + +In case of issues due to the incompatibility with the auto-installing +module l10n_it_edi, in order to install this module you have to: + +1. Install l10n_it +2. Uninstall l10n_it_edi +3. Install l10n_it_fatturapa diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.rst b/l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.rst deleted file mode 100644 index 98e61f85d9fb..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa/readme/INSTALL.rst +++ /dev/null @@ -1,15 +0,0 @@ -**Italiano** - -In caso di problemi dovuti all'incompatibilità con il modulo autoinstallante `l10n_it_edi`, per installare questo modulo è necessario: - -1. Installare `l10n_it` -2. Disinstallare `l10n_it_edi` -3. Installare `l10n_it_fatturapa` - -**English** - -In case of issues due to the incompatibility with the auto-installing module `l10n_it_edi`, in order to install this module you have to: - -1. Install `l10n_it` -2. Uninstall `l10n_it_edi` -3. Install `l10n_it_fatturapa` diff --git a/l10n_it_fatturapa/readme/USAGE.rst b/l10n_it_fatturapa/readme/USAGE.md similarity index 100% rename from l10n_it_fatturapa/readme/USAGE.rst rename to l10n_it_fatturapa/readme/USAGE.md diff --git a/l10n_it_fatturapa/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa/static/description/index.html index 0c0431eceb31..c4af90a58fea 100644 --- a/l10n_it_fatturapa/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa/static/description/index.html @@ -372,7 +372,8 @@

    ITA - Fattura elettronica - Base

    Italiano

    Modulo base per gestire le fatture elettroniche.

    https://www.fatturapa.gov.it

    -

    Consultare anche i file README di l10n_it_fatturapa_out e l10n_it_fatturapa_in.

    +

    Consultare anche i file README di l10n_it_fatturapa_out e +l10n_it_fatturapa_in.

    English

    Base module to handle Electronic Invoices.

    https://www.fatturapa.gov.it

    @@ -395,54 +396,60 @@

    ITA - Fattura elettronica - Base

    Installation

    Italiano

    -

    In caso di problemi dovuti all’incompatibilità con il modulo autoinstallante l10n_it_edi, per installare questo modulo è necessario:

    +

    In caso di problemi dovuti all’incompatibilità con il modulo +autoinstallante l10n_it_edi, per installare questo modulo è necessario:

      -
    1. Installare l10n_it
    2. -
    3. Disinstallare l10n_it_edi
    4. -
    5. Installare l10n_it_fatturapa
    6. +
    7. Installare l10n_it
    8. +
    9. Disinstallare l10n_it_edi
    10. +
    11. Installare l10n_it_fatturapa

    English

    -

    In case of issues due to the incompatibility with the auto-installing module l10n_it_edi, in order to install this module you have to:

    +

    In case of issues due to the incompatibility with the auto-installing +module l10n_it_edi, in order to install this module you have to:

      -
    1. Install l10n_it
    2. -
    3. Uninstall l10n_it_edi
    4. -
    5. Install l10n_it_fatturapa
    6. +
    7. Install l10n_it
    8. +
    9. Uninstall l10n_it_edi
    10. +
    11. Install l10n_it_fatturapa

    Configuration

    Italiano

      -
    • Nella scheda “Fattura elettronica” del partner, selezionare “Abilitare fatturazione -elettronica” per attivare la funzionalità di generazione delle e-fatture.
    • -
    • Per i clienti e i fornitori che sono soggetti obbligati all’emissione della fattura -elettronica va abilitata la casella “Soggetto obbligato”.
        +
      • Nella scheda “Fattura elettronica” del partner, selezionare +“Abilitare fatturazione elettronica” per attivare la funzionalità di +generazione delle e-fatture.
      • +
      • Per i clienti e i fornitori che sono soggetti obbligati all’emissione +della fattura elettronica va abilitata la casella “Soggetto +obbligato”.
        • Le pubbliche amministrazioni devono avere un codice IPA.
        • Gli altri devono avere il codice destinatario o la PEC.
      • -
      • Configurare le imposte riguardo a “Natura non imponibile”, “Riferimento normativo” ed -“Esigibilità IVA”.
      • -
      • Configurare i dati della fattura elettronica in Fatturazione/Contabilità → -Configurazione → Impostazioni → Fatture elettroniche, dove necessario.
      • -
      • Opzionalmente, configurare lo stile dell’anteprima della fattura elettronica -selezionando lo “Stile formato di anteprima”.
      • +
      • Configurare le imposte riguardo a “Natura non imponibile”, +“Riferimento normativo” ed “Esigibilità IVA”.
      • +
      • Configurare i dati della fattura elettronica in +Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Impostazioni → Fatture +elettroniche, dove necessario.
      • +
      • Opzionalmente, configurare lo stile dell’anteprima della fattura +elettronica selezionando lo “Stile formato di anteprima”.

      English

        -
      • In partner form, select ‘Enable Electronic Invoicing’ in ‘Electronic Invoice’ tab -to activate e-invoices generation feature.
      • -
      • Enable “Obliged Subject” for customers and suppliers subject to the obligation to -issue electronic invoices.
          +
        • In partner form, select ‘Enable Electronic Invoicing’ in ‘Electronic +Invoice’ tab to activate e-invoices generation feature.
        • +
        • Enable “Obliged Subject” for customers and suppliers subject to the +obligation to issue electronic invoices.
          • Public administrations must have IPA code.
          • Others must have Addressee Code or PEC.
        • -
        • Configure taxes about ‘Non taxable nature’, ‘Law reference’ and ‘VAT payability’.
        • -
        • Configure Electronic Invoice data in Invoicing/Accounting → Configuration → -Settings → Electronic Invoices, where needed.
        • -
        • Optionally configure the Electronic Invoice preview format style by selecting -‘Preview Format Style’.
        • +
        • Configure taxes about ‘Non taxable nature’, ‘Law reference’ and ‘VAT +payability’.
        • +
        • Configure Electronic Invoice data in Invoicing/Accounting → +Configuration → Settings → Electronic Invoices, where needed.
        • +
        • Optionally configure the Electronic Invoice preview format style by +selecting ‘Preview Format Style’.
    diff --git a/l10n_it_fatturapa_export_zip/README.rst b/l10n_it_fatturapa_export_zip/README.rst index 0a35e32a84ef..038877639a16 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_export_zip/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_export_zip/README.rst @@ -30,11 +30,13 @@ ITA - Fattura elettronica - Export ZIP **Italiano** -Questo modulo aggiunge una procedura per esportare in uno ZIP diversi file XML di fatture elettroniche. +Questo modulo aggiunge una procedura per esportare in uno ZIP diversi +file XML di fatture elettroniche. **English** -This module adds a wizard to export several XML e-invoice files into a ZIP file. +This module adds a wizard to export several XML e-invoice files into a +ZIP file. **Table of contents** @@ -55,18 +57,18 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Efatto.it di Sergio Corato Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini +- Sergio Corato +- Lorenzo Battistini Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_export_zip/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_export_zip/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_export_zip/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..8e626a801dcf --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,2 @@ +- Sergio Corato \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 2af0cea82c3d..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini diff --git a/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/DESCRIPTION.md similarity index 73% rename from l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/DESCRIPTION.md index 2d01ab9fd2d8..c35fc719c388 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_export_zip/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,7 +1,9 @@ **Italiano** -Questo modulo aggiunge una procedura per esportare in uno ZIP diversi file XML di fatture elettroniche. +Questo modulo aggiunge una procedura per esportare in uno ZIP diversi +file XML di fatture elettroniche. **English** -This module adds a wizard to export several XML e-invoice files into a ZIP file. +This module adds a wizard to export several XML e-invoice files into a +ZIP file. diff --git a/l10n_it_fatturapa_export_zip/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_export_zip/static/description/index.html index c508ecbd9081..f1bdb5329aab 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_export_zip/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_export_zip/static/description/index.html @@ -371,9 +371,11 @@

    ITA - Fattura elettronica - Export ZIP

    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    -

    Questo modulo aggiunge una procedura per esportare in uno ZIP diversi file XML di fatture elettroniche.

    +

    Questo modulo aggiunge una procedura per esportare in uno ZIP diversi +file XML di fatture elettroniche.

    English

    -

    This module adds a wizard to export several XML e-invoice files into a ZIP file.

    +

    This module adds a wizard to export several XML e-invoice files into a +ZIP file.

    Table of contents

      diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/README.rst b/l10n_it_fatturapa_import_zip/README.rst index 4760e309a1a0..264d6ddeccd5 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_import_zip/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_import_zip/README.rst @@ -30,13 +30,15 @@ ITA - Fattura elettronica - Import ZIP **Italiano** -Questo modulo aggiunge una vista per importare diversi file XML di fatture elettroniche (OUT/IN) tramite file ZIP. +Questo modulo aggiunge una vista per importare diversi file XML di +fatture elettroniche (OUT/IN) tramite file ZIP. Il modulo importerà dal file ZIP solo file XML o P7M, anche se in subdirectory, ignorando file non riconosciuti. **English** -This module adds a view to import several XML e-invoice files (OUT/IN) via ZIP file. +This module adds a view to import several XML e-invoice files (OUT/IN) +via ZIP file. The module will import only XML or P7M files from the ZIP file, even if in subdirectories, ignoring unrecognized files. @@ -50,15 +52,18 @@ Usage **Italiano** - * Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> Import E-bill ZIP Files - * Caricare un file ZIP contenente i file XML di fatture elettroniche (OUT/IN) - * Eseguire "Import Invoices" per creare le fatture in bozza + - Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> + Import E-bill ZIP Files + - Caricare un file ZIP contenente i file XML di fatture elettroniche + (OUT/IN) + - Eseguire "Import Invoices" per creare le fatture in bozza **English** - * Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Import E-bill ZIP Files - * Upload ZIP file including XML e-invoice files (OUT/IN) - * Run "Import Invoices" to create a draft invoices/bills + - Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> + Import E-bill ZIP Files + - Upload ZIP file including XML e-invoice files (OUT/IN) + - Run "Import Invoices" to create a draft invoices/bills Bug Tracker =========== @@ -74,20 +79,22 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * TAKOBI Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* `TAKOBI `_: +- `TAKOBI `__: - * Simone Rubino -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + - Simone Rubino + +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_import_zip/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_import_zip/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..ae5dbafcf8d5 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Simone Rubino \<\> +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index c59a56ee69c6..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -* `TAKOBI `_: - - * Simone Rubino -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/DESCRIPTION.md similarity index 84% rename from l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/DESCRIPTION.md index 7ce618ebfc8a..06a961a8fd0f 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,11 +1,13 @@ **Italiano** -Questo modulo aggiunge una vista per importare diversi file XML di fatture elettroniche (OUT/IN) tramite file ZIP. +Questo modulo aggiunge una vista per importare diversi file XML di +fatture elettroniche (OUT/IN) tramite file ZIP. Il modulo importerà dal file ZIP solo file XML o P7M, anche se in subdirectory, ignorando file non riconosciuti. **English** -This module adds a view to import several XML e-invoice files (OUT/IN) via ZIP file. +This module adds a view to import several XML e-invoice files (OUT/IN) +via ZIP file. The module will import only XML or P7M files from the ZIP file, even if in subdirectories, ignoring unrecognized files. diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.md b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..bcfd5cf2d3ea --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,14 @@ +**Italiano** + +> - Andare in Fatturazione -\> Configurazione -\> Fiscalità italiana -\> +> Import E-bill ZIP Files +> - Caricare un file ZIP contenente i file XML di fatture elettroniche +> (OUT/IN) +> - Eseguire "Import Invoices" per creare le fatture in bozza + +**English** + +> - Go to Accounting -\> Configuration -\> Italian Localization -\> +> Import E-bill ZIP Files +> - Upload ZIP file including XML e-invoice files (OUT/IN) +> - Run "Import Invoices" to create a draft invoices/bills diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.rst b/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index b5f7ce3e21d3..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_import_zip/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -**Italiano** - - * Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> Import E-bill ZIP Files - * Caricare un file ZIP contenente i file XML di fatture elettroniche (OUT/IN) - * Eseguire "Import Invoices" per creare le fatture in bozza - -**English** - - * Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Import E-bill ZIP Files - * Upload ZIP file including XML e-invoice files (OUT/IN) - * Run "Import Invoices" to create a draft invoices/bills diff --git a/l10n_it_fatturapa_import_zip/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_import_zip/static/description/index.html index 565081e3fe9c..d741a1f7ffa4 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_import_zip/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_import_zip/static/description/index.html @@ -370,10 +370,12 @@

      ITA - Fattura elettronica - Import ZIP

      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

      Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      Italiano

      -

      Questo modulo aggiunge una vista per importare diversi file XML di fatture elettroniche (OUT/IN) tramite file ZIP.

      +

      Questo modulo aggiunge una vista per importare diversi file XML di +fatture elettroniche (OUT/IN) tramite file ZIP.

      Il modulo importerà dal file ZIP solo file XML o P7M, anche se in subdirectory, ignorando file non riconosciuti.

      English

      -

      This module adds a view to import several XML e-invoice files (OUT/IN) via ZIP file.

      +

      This module adds a view to import several XML e-invoice files (OUT/IN) +via ZIP file.

      The module will import only XML or P7M files from the ZIP file, even if in subdirectories, ignoring unrecognized files.

      Table of contents

      @@ -393,15 +395,18 @@

      Usage

      Italiano

        -
      • Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> Import E-bill ZIP Files
      • -
      • Caricare un file ZIP contenente i file XML di fatture elettroniche (OUT/IN)
      • +
      • Andare in Fatturazione -> Configurazione -> Fiscalità italiana -> +Import E-bill ZIP Files
      • +
      • Caricare un file ZIP contenente i file XML di fatture elettroniche +(OUT/IN)
      • Eseguire “Import Invoices” per creare le fatture in bozza

      English

        -
      • Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> Import E-bill ZIP Files
      • +
      • Go to Accounting -> Configuration -> Italian Localization -> +Import E-bill ZIP Files
      • Upload ZIP file including XML e-invoice files (OUT/IN)
      • Run “Import Invoices” to create a draft invoices/bills
      @@ -430,7 +435,8 @@

      Contributors

    • Simone Rubino <sir@takobi.online>
    -
  • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl <gborruso@dinamicheaziendali.it>
  • +
  • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl +<gborruso@dinamicheaziendali.it>
  • diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/README.rst b/l10n_it_fatturapa_in/README.rst index 882acb2889ad..03c6837f2efa 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_in/README.rst @@ -7,7 +7,7 @@ ITA - Fattura elettronica - Ricezione !! This file is generated by oca-gen-addon-readme !! !! changes will be overwritten. !! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! - !! source digest: sha256:e3c2ee3d11fbf9708213a4b7cb4ef58c54e63797355fef481dfce4bbcec71aac + !! source digest: sha256:5eb8a14af6c1d55fdbfd5ce87c9ca097a2486ca9b24296786859592435c97a8d !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! .. |badge1| image:: https://img.shields.io/badge/maturity-Beta-yellow.png @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Fattura elettronica - Ricezione **Italiano** -Questo modulo consente di importare i file XML della fattura elettronica versione 1.2 +Questo modulo consente di importare i file XML della fattura elettronica +versione 1.2 http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm @@ -75,18 +76,30 @@ Configuration Consultare anche il file README del modulo l10n_it_fatturapa. -Per ciascun fornitore è possibile impostare il "Livello dettaglio e-fatture": +Per ciascun fornitore è possibile impostare il "Livello dettaglio +e-fatture": - - Livello minimo: la fattura fornitore viene creata senza righe, che dovranno essere create dall'utente in base a quanto indicato nella fattura elettronica - - Livello massimo: le righe della fattura fornitore verranno generate a partire da tutte quelle presenti nella fattura elettronica + - Livello minimo: la fattura fornitore viene creata senza righe, che + dovranno essere create dall'utente in base a quanto indicato nella + fattura elettronica + - Livello massimo: le righe della fattura fornitore verranno + generate a partire da tutte quelle presenti nella fattura + elettronica -Nella scheda fornitore è inoltre possibile impostare il "Prodotto predefinito per e-fattura": verrà usato, durante la generazione delle fatture fornitore, quando non sono disponibili altri prodotti adeguati. Il conto e l'imposta della riga fattura verranno impostati in base a quelli configurati nel prodotto. +Nella scheda fornitore è inoltre possibile impostare il "Prodotto +predefinito per e-fattura": verrà usato, durante la generazione delle +fatture fornitore, quando non sono disponibili altri prodotti adeguati. +Il conto e l'imposta della riga fattura verranno impostati in base a +quelli configurati nel prodotto. -Tutti i codici prodotto usati dai fornitori possono essere impostati nella relativa scheda, in +Tutti i codici prodotto usati dai fornitori possono essere impostati +nella relativa scheda, in -Magazzino → Prodotti +Magazzino → Prodotti -Se il fornitore specifica un codice noto nell'XML, questo verrà usato dal sistema per recuperare il prodotto corretto da usare nella riga fattura, impostando il conto e l'imposta collegati. +Se il fornitore specifica un codice noto nell'XML, questo verrà usato +dal sistema per recuperare il prodotto corretto da usare nella riga +fattura, impostando il conto e l'imposta collegati. **English** @@ -94,43 +107,59 @@ See also the README file of l10n_it_fatturapa module. For every supplier, it is possible to set the 'E-bills Detail Level': - - Minimum level: Bill is created with no lines; User will have to create them, according to what specified in the electronic bill - - Maximum level: Every line contained in electronic bill will create a line in bill + - Minimum level: Bill is created with no lines; User will have to + create them, according to what specified in the electronic bill + - Maximum level: Every line contained in electronic bill will create + a line in bill -Moreover, in supplier form you can set the 'E-bill Default Product': this product will be used, during generation of bills, when no other possible product is found. Tax and account of bill line will be set according to what configured in the product. +Moreover, in supplier form you can set the 'E-bill Default Product': +this product will be used, during generation of bills, when no other +possible product is found. Tax and account of bill line will be set +according to what configured in the product. Every product code used by suppliers can be set, in product form, in -Inventory → Products +Inventory → Products -If supplier specifies a known code in XML, the system will use it to retrieve the correct product to be used in bill line, setting the related tax and account. +If supplier specifies a known code in XML, the system will use it to +retrieve the correct product to be used in bill line, setting the +related tax and account. Usage ===== **Italiano** - * Andare in Contabilità → Acquisti → Fattura elettronica - * Caricare un file XML - * Visualizzare il contenuto della fattura facendo clic su "Mostra anteprima" - * Eseguire la procedura guidata "Importa e-fattura" per creare una fattura in bozza oppure "Collega a fattura esistente" per collegare il file XML a una fattura già (automaticamente) creata + - Andare in Contabilità → Acquisti → Fattura elettronica + - Caricare un file XML + - Visualizzare il contenuto della fattura facendo clic su "Mostra + anteprima" + - Eseguire la procedura guidata "Importa e-fattura" per creare una + fattura in bozza oppure "Collega a fattura esistente" per + collegare il file XML a una fattura già (automaticamente) creata -Nell'elenco file delle fatture elettroniche in ingresso saranno presenti, in modo predefinito, quelli da registrare. Sono i file che devono ancora essere collegati a una o più fatture fornitore. +Nell'elenco file delle fatture elettroniche in ingresso saranno +presenti, in modo predefinito, quelli da registrare. Sono i file che +devono ancora essere collegati a una o più fatture fornitore. **English** - * Go to Accounting → Purchases → Electronic Bill - * Upload XML file - * View bill content clicking on 'Show preview' - * Run 'Import e-bill' wizard to create a draft bill or run 'Link to existing bill' to link the XML file to an already (automatically) created bill + - Go to Accounting → Purchases → Electronic Bill + - Upload XML file + - View bill content clicking on 'Show preview' + - Run 'Import e-bill' wizard to create a draft bill or run 'Link to + existing bill' to link the XML file to an already (automatically) + created bill -In the incoming electronic bill files list you will see, by default, files to be registered. These are files not yet linked to one or more bills. +In the incoming electronic bill files list you will see, by default, +files to be registered. These are files not yet linked to one or more +bills. Known issues / Roadmap ====================== -Il modulo contiene un cambiamento alla firma di un metodo in ``models/account.py`` -il quale cambia da +Il modulo contiene un cambiamento alla firma di un metodo in +``models/account.py`` il quale cambia da ``compute_xml_amount_untaxed(self, DatiRiepilogo)`` @@ -138,16 +167,21 @@ a ``compute_xml_amount_untaxed(self, FatturaBody)`` -Il cambiamento è dovuto all'implementazione della gestione degli arrotondamenti -che posso essere presenti in 2 sezioni diverse del file XML della fattura elettronica. +Il cambiamento è dovuto all'implementazione della gestione degli +arrotondamenti che posso essere presenti in 2 sezioni diverse del file +XML della fattura elettronica. -La soluzione ottimale è stata di cambiare la firma del metodo per consentire -la visibilità delle sezioni ``FatturaElettronicaBody.DatiBeniServizi.DatiRiepilogo`` e -``FatturaElettronicaBody.DatiGenerali.DatiGeneraliDocumento`` dove è presente il nodo ``Arrotondamento`` +La soluzione ottimale è stata di cambiare la firma del metodo per +consentire la visibilità delle sezioni +``FatturaElettronicaBody.DatiBeniServizi.DatiRiepilogo`` e +``FatturaElettronicaBody.DatiGenerali.DatiGeneraliDocumento`` dove è +presente il nodo ``Arrotondamento`` -Pertanto, al fine di ottenere il corretto valore del totale imponibile, i moduli che -avessero ridefinito il metodo ``compute_xml_amount_untaxed`` nel modello ``account.invoice`` -dovranno adeguare la chiamata al metodo stesso preoccupandosi di utilizzare come primo parametro l'oggetto ``FatturaElettronicaBody``. +Pertanto, al fine di ottenere il corretto valore del totale imponibile, +i moduli che avessero ridefinito il metodo +``compute_xml_amount_untaxed`` nel modello ``account.invoice`` dovranno +adeguare la chiamata al metodo stesso preoccupandosi di utilizzare come +primo parametro l'oggetto ``FatturaElettronicaBody``. Bug Tracker =========== @@ -163,25 +197,25 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group * Innoviu Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Sergio Zanchetta -* Giovanni Serra -* Gianmarco Conte -* Marco Colombo -* Salvo Rapisarda +- Lorenzo Battistini +- Roberto Onnis +- Alessio Gerace +- Sergio Zanchetta +- Giovanni Serra +- Gianmarco Conte +- Marco Colombo +- Salvo Rapisarda Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_in/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..b5cc1005be68 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,51 @@ +**Italiano** + +Consultare anche il file README del modulo l10n_it_fatturapa. + +Per ciascun fornitore è possibile impostare il "Livello dettaglio +e-fatture": + +> - Livello minimo: la fattura fornitore viene creata senza righe, che +> dovranno essere create dall'utente in base a quanto indicato nella +> fattura elettronica +> - Livello massimo: le righe della fattura fornitore verranno generate +> a partire da tutte quelle presenti nella fattura elettronica + +Nella scheda fornitore è inoltre possibile impostare il "Prodotto +predefinito per e-fattura": verrà usato, durante la generazione delle +fatture fornitore, quando non sono disponibili altri prodotti adeguati. +Il conto e l'imposta della riga fattura verranno impostati in base a +quelli configurati nel prodotto. + +Tutti i codici prodotto usati dai fornitori possono essere impostati +nella relativa scheda, in + +Magazzino → Prodotti + +Se il fornitore specifica un codice noto nell'XML, questo verrà usato +dal sistema per recuperare il prodotto corretto da usare nella riga +fattura, impostando il conto e l'imposta collegati. + +**English** + +See also the README file of l10n_it_fatturapa module. + +For every supplier, it is possible to set the 'E-bills Detail Level': + +> - Minimum level: Bill is created with no lines; User will have to +> create them, according to what specified in the electronic bill +> - Maximum level: Every line contained in electronic bill will create a +> line in bill + +Moreover, in supplier form you can set the 'E-bill Default Product': +this product will be used, during generation of bills, when no other +possible product is found. Tax and account of bill line will be set +according to what configured in the product. + +Every product code used by suppliers can be set, in product form, in + +Inventory → Products + +If supplier specifies a known code in XML, the system will use it to +retrieve the correct product to be used in bill line, setting the +related tax and account. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 2b412e5a29de..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,33 +0,0 @@ -**Italiano** - -Consultare anche il file README del modulo l10n_it_fatturapa. - -Per ciascun fornitore è possibile impostare il "Livello dettaglio e-fatture": - - - Livello minimo: la fattura fornitore viene creata senza righe, che dovranno essere create dall'utente in base a quanto indicato nella fattura elettronica - - Livello massimo: le righe della fattura fornitore verranno generate a partire da tutte quelle presenti nella fattura elettronica - -Nella scheda fornitore è inoltre possibile impostare il "Prodotto predefinito per e-fattura": verrà usato, durante la generazione delle fatture fornitore, quando non sono disponibili altri prodotti adeguati. Il conto e l'imposta della riga fattura verranno impostati in base a quelli configurati nel prodotto. - -Tutti i codici prodotto usati dai fornitori possono essere impostati nella relativa scheda, in - -Magazzino → Prodotti - -Se il fornitore specifica un codice noto nell'XML, questo verrà usato dal sistema per recuperare il prodotto corretto da usare nella riga fattura, impostando il conto e l'imposta collegati. - -**English** - -See also the README file of l10n_it_fatturapa module. - -For every supplier, it is possible to set the 'E-bills Detail Level': - - - Minimum level: Bill is created with no lines; User will have to create them, according to what specified in the electronic bill - - Maximum level: Every line contained in electronic bill will create a line in bill - -Moreover, in supplier form you can set the 'E-bill Default Product': this product will be used, during generation of bills, when no other possible product is found. Tax and account of bill line will be set according to what configured in the product. - -Every product code used by suppliers can be set, in product form, in - -Inventory → Products - -If supplier specifies a known code in XML, the system will use it to retrieve the correct product to be used in bill line, setting the related tax and account. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..91555f7a499b --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,8 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Roberto Onnis +- Alessio Gerace +- Sergio Zanchetta \<\> +- Giovanni Serra \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Marco Colombo \<\> +- Salvo Rapisarda \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index f45ee4ce899e..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Sergio Zanchetta -* Giovanni Serra -* Gianmarco Conte -* Marco Colombo -* Salvo Rapisarda diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..add7ddedb6be --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,20 @@ +**Italiano** + +Questo modulo consente di importare i file XML della fattura elettronica +versione 1.2 + + + +ricevuti attraverso il Sistema di Interscambio (SdI). + + + +**English** + +This module allows to import Electronic Bill XML files version 1.2 + + + +received through the Exchange System (ES). + + diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 29ce32fed4bc..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo consente di importare i file XML della fattura elettronica versione 1.2 - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm - -ricevuti attraverso il Sistema di Interscambio (SdI). - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm - -**English** - -This module allows to import Electronic Bill XML files version 1.2 - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/normativa/f-2.htm - -received through the Exchange System (ES). - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/INSTALL.rst b/l10n_it_fatturapa_in/readme/INSTALL.md similarity index 55% rename from l10n_it_fatturapa_in/readme/INSTALL.rst rename to l10n_it_fatturapa_in/readme/INSTALL.md index a23c6e049dba..98cf4047e836 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in/readme/INSTALL.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_in/readme/INSTALL.md @@ -2,10 +2,10 @@ Questo modulo richiede asn1crypto -https://github.com/wbond/asn1crypto + **English** This module requires asn1crypto -https://github.com/wbond/asn1crypto + diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.md b/l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.md new file mode 100644 index 000000000000..ac2cbc3c4ec3 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.md @@ -0,0 +1,24 @@ +Il modulo contiene un cambiamento alla firma di un metodo in +`models/account.py` il quale cambia da + +`compute_xml_amount_untaxed(self, DatiRiepilogo)` + +a + +`compute_xml_amount_untaxed(self, FatturaBody)` + +Il cambiamento è dovuto all'implementazione della gestione degli +arrotondamenti che posso essere presenti in 2 sezioni diverse del file +XML della fattura elettronica. + +La soluzione ottimale è stata di cambiare la firma del metodo per +consentire la visibilità delle sezioni +`FatturaElettronicaBody.DatiBeniServizi.DatiRiepilogo` e +`FatturaElettronicaBody.DatiGenerali.DatiGeneraliDocumento` dove è +presente il nodo `Arrotondamento` + +Pertanto, al fine di ottenere il corretto valore del totale imponibile, +i moduli che avessero ridefinito il metodo `compute_xml_amount_untaxed` +nel modello `account.invoice` dovranno adeguare la chiamata al metodo +stesso preoccupandosi di utilizzare come primo parametro l'oggetto +`FatturaElettronicaBody`. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.rst b/l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.rst deleted file mode 100644 index 452aee30958f..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in/readme/ROADMAP.rst +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -Il modulo contiene un cambiamento alla firma di un metodo in ``models/account.py`` -il quale cambia da - -``compute_xml_amount_untaxed(self, DatiRiepilogo)`` - -a - -``compute_xml_amount_untaxed(self, FatturaBody)`` - -Il cambiamento è dovuto all'implementazione della gestione degli arrotondamenti -che posso essere presenti in 2 sezioni diverse del file XML della fattura elettronica. - -La soluzione ottimale è stata di cambiare la firma del metodo per consentire -la visibilità delle sezioni ``FatturaElettronicaBody.DatiBeniServizi.DatiRiepilogo`` e -``FatturaElettronicaBody.DatiGenerali.DatiGeneraliDocumento`` dove è presente il nodo ``Arrotondamento`` - -Pertanto, al fine di ottenere il corretto valore del totale imponibile, i moduli che -avessero ridefinito il metodo ``compute_xml_amount_untaxed`` nel modello ``account.invoice`` -dovranno adeguare la chiamata al metodo stesso preoccupandosi di utilizzare come primo parametro l'oggetto ``FatturaElettronicaBody``. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.md b/l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..5d018ad85a79 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,26 @@ +**Italiano** + +> - Andare in Contabilità → Acquisti → Fattura elettronica +> - Caricare un file XML +> - Visualizzare il contenuto della fattura facendo clic su "Mostra +> anteprima" +> - Eseguire la procedura guidata "Importa e-fattura" per creare una +> fattura in bozza oppure "Collega a fattura esistente" per collegare +> il file XML a una fattura già (automaticamente) creata + +Nell'elenco file delle fatture elettroniche in ingresso saranno +presenti, in modo predefinito, quelli da registrare. Sono i file che +devono ancora essere collegati a una o più fatture fornitore. + +**English** + +> - Go to Accounting → Purchases → Electronic Bill +> - Upload XML file +> - View bill content clicking on 'Show preview' +> - Run 'Import e-bill' wizard to create a draft bill or run 'Link to +> existing bill' to link the XML file to an already (automatically) +> created bill + +In the incoming electronic bill files list you will see, by default, +files to be registered. These are files not yet linked to one or more +bills. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.rst b/l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 0deca0bd6ac4..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,17 +0,0 @@ -**Italiano** - - * Andare in Contabilità → Acquisti → Fattura elettronica - * Caricare un file XML - * Visualizzare il contenuto della fattura facendo clic su "Mostra anteprima" - * Eseguire la procedura guidata "Importa e-fattura" per creare una fattura in bozza oppure "Collega a fattura esistente" per collegare il file XML a una fattura già (automaticamente) creata - -Nell'elenco file delle fatture elettroniche in ingresso saranno presenti, in modo predefinito, quelli da registrare. Sono i file che devono ancora essere collegati a una o più fatture fornitore. - -**English** - - * Go to Accounting → Purchases → Electronic Bill - * Upload XML file - * View bill content clicking on 'Show preview' - * Run 'Import e-bill' wizard to create a draft bill or run 'Link to existing bill' to link the XML file to an already (automatically) created bill - -In the incoming electronic bill files list you will see, by default, files to be registered. These are files not yet linked to one or more bills. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_in/static/description/index.html index 2f60a1940eed..884036eb47cd 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_in/static/description/index.html @@ -366,11 +366,12 @@

    ITA - Fattura elettronica - Ricezione

    !! This file is generated by oca-gen-addon-readme !! !! changes will be overwritten. !! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -!! source digest: sha256:e3c2ee3d11fbf9708213a4b7cb4ef58c54e63797355fef481dfce4bbcec71aac +!! source digest: sha256:5eb8a14af6c1d55fdbfd5ce87c9ca097a2486ca9b24296786859592435c97a8d !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    -

    Questo modulo consente di importare i file XML della fattura elettronica versione 1.2

    +

    Questo modulo consente di importare i file XML della fattura elettronica +versione 1.2

    http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm

    ricevuti attraverso il Sistema di Interscambio (SdI).

    http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm

    @@ -408,69 +409,102 @@

    Installation

    Configuration

    Italiano

    Consultare anche il file README del modulo l10n_it_fatturapa.

    -

    Per ciascun fornitore è possibile impostare il “Livello dettaglio e-fatture”:

    +

    Per ciascun fornitore è possibile impostare il “Livello dettaglio +e-fatture”:

      -
    • Livello minimo: la fattura fornitore viene creata senza righe, che dovranno essere create dall’utente in base a quanto indicato nella fattura elettronica
    • -
    • Livello massimo: le righe della fattura fornitore verranno generate a partire da tutte quelle presenti nella fattura elettronica
    • +
    • Livello minimo: la fattura fornitore viene creata senza righe, che +dovranno essere create dall’utente in base a quanto indicato nella +fattura elettronica
    • +
    • Livello massimo: le righe della fattura fornitore verranno +generate a partire da tutte quelle presenti nella fattura +elettronica
    -

    Nella scheda fornitore è inoltre possibile impostare il “Prodotto predefinito per e-fattura”: verrà usato, durante la generazione delle fatture fornitore, quando non sono disponibili altri prodotti adeguati. Il conto e l’imposta della riga fattura verranno impostati in base a quelli configurati nel prodotto.

    -

    Tutti i codici prodotto usati dai fornitori possono essere impostati nella relativa scheda, in

    -

    Magazzino → Prodotti

    -

    Se il fornitore specifica un codice noto nell’XML, questo verrà usato dal sistema per recuperare il prodotto corretto da usare nella riga fattura, impostando il conto e l’imposta collegati.

    +

    Nella scheda fornitore è inoltre possibile impostare il “Prodotto +predefinito per e-fattura”: verrà usato, durante la generazione delle +fatture fornitore, quando non sono disponibili altri prodotti adeguati. +Il conto e l’imposta della riga fattura verranno impostati in base a +quelli configurati nel prodotto.

    +

    Tutti i codici prodotto usati dai fornitori possono essere impostati +nella relativa scheda, in

    +

    Magazzino → Prodotti

    +

    Se il fornitore specifica un codice noto nell’XML, questo verrà usato +dal sistema per recuperare il prodotto corretto da usare nella riga +fattura, impostando il conto e l’imposta collegati.

    English

    See also the README file of l10n_it_fatturapa module.

    For every supplier, it is possible to set the ‘E-bills Detail Level’:

      -
    • Minimum level: Bill is created with no lines; User will have to create them, according to what specified in the electronic bill
    • -
    • Maximum level: Every line contained in electronic bill will create a line in bill
    • +
    • Minimum level: Bill is created with no lines; User will have to +create them, according to what specified in the electronic bill
    • +
    • Maximum level: Every line contained in electronic bill will create +a line in bill
    -

    Moreover, in supplier form you can set the ‘E-bill Default Product’: this product will be used, during generation of bills, when no other possible product is found. Tax and account of bill line will be set according to what configured in the product.

    +

    Moreover, in supplier form you can set the ‘E-bill Default Product’: +this product will be used, during generation of bills, when no other +possible product is found. Tax and account of bill line will be set +according to what configured in the product.

    Every product code used by suppliers can be set, in product form, in

    -

    Inventory → Products

    -

    If supplier specifies a known code in XML, the system will use it to retrieve the correct product to be used in bill line, setting the related tax and account.

    +

    Inventory → Products

    +

    If supplier specifies a known code in XML, the system will use it to +retrieve the correct product to be used in bill line, setting the +related tax and account.

    Usage

    Italiano

      -
    • Andare in Contabilità → Acquisti → Fattura elettronica
    • +
    • Andare in Contabilità → Acquisti → Fattura elettronica
    • Caricare un file XML
    • -
    • Visualizzare il contenuto della fattura facendo clic su “Mostra anteprima”
    • -
    • Eseguire la procedura guidata “Importa e-fattura” per creare una fattura in bozza oppure “Collega a fattura esistente” per collegare il file XML a una fattura già (automaticamente) creata
    • +
    • Visualizzare il contenuto della fattura facendo clic su “Mostra +anteprima”
    • +
    • Eseguire la procedura guidata “Importa e-fattura” per creare una +fattura in bozza oppure “Collega a fattura esistente” per +collegare il file XML a una fattura già (automaticamente) creata
    -

    Nell’elenco file delle fatture elettroniche in ingresso saranno presenti, in modo predefinito, quelli da registrare. Sono i file che devono ancora essere collegati a una o più fatture fornitore.

    +

    Nell’elenco file delle fatture elettroniche in ingresso saranno +presenti, in modo predefinito, quelli da registrare. Sono i file che +devono ancora essere collegati a una o più fatture fornitore.

    English

      -
    • Go to Accounting → Purchases → Electronic Bill
    • +
    • Go to Accounting → Purchases → Electronic Bill
    • Upload XML file
    • View bill content clicking on ‘Show preview’
    • -
    • Run ‘Import e-bill’ wizard to create a draft bill or run ‘Link to existing bill’ to link the XML file to an already (automatically) created bill
    • +
    • Run ‘Import e-bill’ wizard to create a draft bill or run ‘Link to +existing bill’ to link the XML file to an already (automatically) +created bill
    -

    In the incoming electronic bill files list you will see, by default, files to be registered. These are files not yet linked to one or more bills.

    +

    In the incoming electronic bill files list you will see, by default, +files to be registered. These are files not yet linked to one or more +bills.

    Known issues / Roadmap

    -

    Il modulo contiene un cambiamento alla firma di un metodo in models/account.py -il quale cambia da

    +

    Il modulo contiene un cambiamento alla firma di un metodo in +models/account.py il quale cambia da

    compute_xml_amount_untaxed(self, DatiRiepilogo)

    a

    compute_xml_amount_untaxed(self, FatturaBody)

    -

    Il cambiamento è dovuto all’implementazione della gestione degli arrotondamenti -che posso essere presenti in 2 sezioni diverse del file XML della fattura elettronica.

    -

    La soluzione ottimale è stata di cambiare la firma del metodo per consentire -la visibilità delle sezioni FatturaElettronicaBody.DatiBeniServizi.DatiRiepilogo e -FatturaElettronicaBody.DatiGenerali.DatiGeneraliDocumento dove è presente il nodo Arrotondamento

    -

    Pertanto, al fine di ottenere il corretto valore del totale imponibile, i moduli che -avessero ridefinito il metodo compute_xml_amount_untaxed nel modello account.invoice -dovranno adeguare la chiamata al metodo stesso preoccupandosi di utilizzare come primo parametro l’oggetto FatturaElettronicaBody.

    +

    Il cambiamento è dovuto all’implementazione della gestione degli +arrotondamenti che posso essere presenti in 2 sezioni diverse del file +XML della fattura elettronica.

    +

    La soluzione ottimale è stata di cambiare la firma del metodo per +consentire la visibilità delle sezioni +FatturaElettronicaBody.DatiBeniServizi.DatiRiepilogo e +FatturaElettronicaBody.DatiGenerali.DatiGeneraliDocumento dove è +presente il nodo Arrotondamento

    +

    Pertanto, al fine di ottenere il corretto valore del totale imponibile, +i moduli che avessero ridefinito il metodo +compute_xml_amount_untaxed nel modello account.invoice dovranno +adeguare la chiamata al metodo stesso preoccupandosi di utilizzare come +primo parametro l’oggetto FatturaElettronicaBody.

    Bug Tracker

    diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/README.rst b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/README.rst index c1d9745dd771..0f2230fa3a6d 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/README.rst @@ -32,7 +32,8 @@ ITA - Fattura elettronica - Integrazione acquisti Integra gli ordini di acquisto con le fatture elettroniche fornitore. -Con questo modulo è possibile collegare una fattura elettronica fornitore a un ordine di acquisto esistente. +Con questo modulo è possibile collegare una fattura elettronica +fornitore a un ordine di acquisto esistente. In questo modo si tiene traccia della fatturazione o meno dell'ordine. @@ -40,7 +41,8 @@ In questo modo si tiene traccia della fatturazione o meno dell'ordine. Integrate purchase orders with supplier electronic bills. -With this module you can link a supplier electronic bill to an existing purchase order. +With this module you can link a supplier electronic bill to an existing +purchase order. In this way, you track whether the order is invoiced or not. @@ -54,11 +56,14 @@ Usage **Italiano** -Nelle fatture elettroniche fornitore in bozza, aprire la riga da collegare a una riga dell'ordine di acquisto e compilare il campo "Riga ordine di acquisto". +Nelle fatture elettroniche fornitore in bozza, aprire la riga da +collegare a una riga dell'ordine di acquisto e compilare il campo "Riga +ordine di acquisto". **English** -In draft supplier electronic bills, open the line to be linked to a purchase order line and fill in the 'Purchase order line' field. +In draft supplier electronic bills, open the line to be linked to a +purchase order line and fill in the 'Purchase order line' field. Bug Tracker =========== @@ -74,18 +79,18 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Zanchetta +- Lorenzo Battistini +- Sergio Zanchetta Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..4d99f08c13ad --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,2 @@ +- Lorenzo Battistini +- Sergio Zanchetta \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 0fcb0b17c2f9..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Zanchetta diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/DESCRIPTION.md similarity index 85% rename from l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/DESCRIPTION.md index 3f38e1c90ac4..d05eea8d8bec 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/DESCRIPTION.md @@ -2,7 +2,8 @@ Integra gli ordini di acquisto con le fatture elettroniche fornitore. -Con questo modulo è possibile collegare una fattura elettronica fornitore a un ordine di acquisto esistente. +Con questo modulo è possibile collegare una fattura elettronica +fornitore a un ordine di acquisto esistente. In questo modo si tiene traccia della fatturazione o meno dell'ordine. @@ -10,6 +11,7 @@ In questo modo si tiene traccia della fatturazione o meno dell'ordine. Integrate purchase orders with supplier electronic bills. -With this module you can link a supplier electronic bill to an existing purchase order. +With this module you can link a supplier electronic bill to an existing +purchase order. In this way, you track whether the order is invoiced or not. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.md b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..f66691f21236 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,10 @@ +**Italiano** + +Nelle fatture elettroniche fornitore in bozza, aprire la riga da +collegare a una riga dell'ordine di acquisto e compilare il campo "Riga +ordine di acquisto". + +**English** + +In draft supplier electronic bills, open the line to be linked to a +purchase order line and fill in the 'Purchase order line' field. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.rst b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 7df277de8bfe..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -**Italiano** - -Nelle fatture elettroniche fornitore in bozza, aprire la riga da collegare a una riga dell'ordine di acquisto e compilare il campo "Riga ordine di acquisto". - -**English** - -In draft supplier electronic bills, open the line to be linked to a purchase order line and fill in the 'Purchase order line' field. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/static/description/index.html index e1131ecb9467..264ed86503e2 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in_purchase/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_in_purchase/static/description/index.html @@ -372,11 +372,13 @@

    ITA - Fattura elettronica - Integrazione acquisti

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    Integra gli ordini di acquisto con le fatture elettroniche fornitore.

    -

    Con questo modulo è possibile collegare una fattura elettronica fornitore a un ordine di acquisto esistente.

    +

    Con questo modulo è possibile collegare una fattura elettronica +fornitore a un ordine di acquisto esistente.

    In questo modo si tiene traccia della fatturazione o meno dell’ordine.

    English

    Integrate purchase orders with supplier electronic bills.

    -

    With this module you can link a supplier electronic bill to an existing purchase order.

    +

    With this module you can link a supplier electronic bill to an existing +purchase order.

    In this way, you track whether the order is invoiced or not.

    Table of contents

    @@ -394,9 +396,12 @@

    ITA - Fattura elettronica - Integrazione acquisti

    Usage

    Italiano

    -

    Nelle fatture elettroniche fornitore in bozza, aprire la riga da collegare a una riga dell’ordine di acquisto e compilare il campo “Riga ordine di acquisto”.

    +

    Nelle fatture elettroniche fornitore in bozza, aprire la riga da +collegare a una riga dell’ordine di acquisto e compilare il campo “Riga +ordine di acquisto”.

    English

    -

    In draft supplier electronic bills, open the line to be linked to a purchase order line and fill in the ‘Purchase order line’ field.

    +

    In draft supplier electronic bills, open the line to be linked to a +purchase order line and fill in the ‘Purchase order line’ field.

    Bug Tracker

    diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/README.rst b/l10n_it_fatturapa_in_rc/README.rst index 1443bbe8d68b..7e6c79446a7c 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in_rc/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_in_rc/README.rst @@ -28,10 +28,12 @@ ITA - Fattura elettronica - Inversione contabile |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -Modulo ponte tra ricezione fatture elettroniche fornitore e inversione contabile. +Modulo ponte tra ricezione fatture elettroniche fornitore e inversione +contabile. -Con questo modulo, l'imposta della fattura ricevuta in inversione contabile verrà -correttamente valorizzata e le righe soggette a inversione contabile identificate. +Con questo modulo, l'imposta della fattura ricevuta in inversione +contabile verrà correttamente valorizzata e le righe soggette a +inversione contabile identificate. **Table of contents** @@ -41,11 +43,16 @@ correttamente valorizzata e le righe soggette a inversione contabile identificat Configuration ============= -Creare la posizione fiscale, con il relativo tipo di inversione contabile, per gli acquisti soggetti ad inversione contabile effettuati verso fornitori italiani. +Creare la posizione fiscale, con il relativo tipo di inversione +contabile, per gli acquisti soggetti ad inversione contabile effettuati +verso fornitori italiani. -Per la configurazione del tipo di inversione contabile, si faccia riferimento alla documentazione del modulo `l10n_it_reverse_charge`. +Per la configurazione del tipo di inversione contabile, si faccia +riferimento alla documentazione del modulo l10n_it_reverse_charge. -Nel tipo di inversione contabile impostare "Fornitori e-fattura" per far sì che tale tipo venga automaticamente utilizzato in fase di importazione di fatture elettroniche. +Nel tipo di inversione contabile impostare "Fornitori e-fattura" per far +sì che tale tipo venga automaticamente utilizzato in fase di +importazione di fatture elettroniche. Bug Tracker =========== @@ -61,27 +68,31 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Efatto.it di Sergio Corato Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini -* Marco Colombo +- Sergio Corato -* `Ooops `_: +- Lorenzo Battistini - * Giovanni Serra -* Nextev Srl -* `Aion Tech `_: +- Marco Colombo - * Simone Rubino +- `Ooops `__: + + - Giovanni Serra + +- Nextev Srl + +- `Aion Tech `__: + + - Simone Rubino Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_in_rc/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in_rc/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..5276705be176 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,10 @@ +Creare la posizione fiscale, con il relativo tipo di inversione +contabile, per gli acquisti soggetti ad inversione contabile effettuati +verso fornitori italiani. + +Per la configurazione del tipo di inversione contabile, si faccia +riferimento alla documentazione del modulo l10n_it_reverse_charge. + +Nel tipo di inversione contabile impostare "Fornitori e-fattura" per far +sì che tale tipo venga automaticamente utilizzato in fase di +importazione di fatture elettroniche. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 850b9e22d7b4..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -Creare la posizione fiscale, con il relativo tipo di inversione contabile, per gli acquisti soggetti ad inversione contabile effettuati verso fornitori italiani. - -Per la configurazione del tipo di inversione contabile, si faccia riferimento alla documentazione del modulo `l10n_it_reverse_charge`. - -Nel tipo di inversione contabile impostare "Fornitori e-fattura" per far sì che tale tipo venga automaticamente utilizzato in fase di importazione di fatture elettroniche. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..282dac94b05d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,15 @@ +- Sergio Corato \<\> + +- Lorenzo Battistini \<\> + +- Marco Colombo \<\> + +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + + > - Giovanni Serra \<\> + +- Nextev Srl \<\> + +- [Aion Tech](https://aiontech.company/): + + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index cc32afe6c155..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini -* Marco Colombo - -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra -* Nextev Srl -* `Aion Tech `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/DESCRIPTION.md similarity index 51% rename from l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/DESCRIPTION.md index 825202b5ca21..4a869c07f52e 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_in_rc/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,4 +1,6 @@ -Modulo ponte tra ricezione fatture elettroniche fornitore e inversione contabile. +Modulo ponte tra ricezione fatture elettroniche fornitore e inversione +contabile. -Con questo modulo, l'imposta della fattura ricevuta in inversione contabile verrà -correttamente valorizzata e le righe soggette a inversione contabile identificate. +Con questo modulo, l'imposta della fattura ricevuta in inversione +contabile verrà correttamente valorizzata e le righe soggette a +inversione contabile identificate. diff --git a/l10n_it_fatturapa_in_rc/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_in_rc/static/description/index.html index 72d92402a079..42b9152fc39e 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_in_rc/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_in_rc/static/description/index.html @@ -370,9 +370,11 @@

    ITA - Fattura elettronica - Inversione contabile

    !! source digest: sha256:d0b1befea317708e99bdad3c87d4e892eb977f68ed52c6b7befa775bf4ce89e5 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    -

    Modulo ponte tra ricezione fatture elettroniche fornitore e inversione contabile.

    -

    Con questo modulo, l’imposta della fattura ricevuta in inversione contabile verrà -correttamente valorizzata e le righe soggette a inversione contabile identificate.

    +

    Modulo ponte tra ricezione fatture elettroniche fornitore e inversione +contabile.

    +

    Con questo modulo, l’imposta della fattura ricevuta in inversione +contabile verrà correttamente valorizzata e le righe soggette a +inversione contabile identificate.

    Table of contents

      @@ -388,9 +390,14 @@

      ITA - Fattura elettronica - Inversione contabile

    Configuration

    -

    Creare la posizione fiscale, con il relativo tipo di inversione contabile, per gli acquisti soggetti ad inversione contabile effettuati verso fornitori italiani.

    -

    Per la configurazione del tipo di inversione contabile, si faccia riferimento alla documentazione del modulo l10n_it_reverse_charge.

    -

    Nel tipo di inversione contabile impostare “Fornitori e-fattura” per far sì che tale tipo venga automaticamente utilizzato in fase di importazione di fatture elettroniche.

    +

    Creare la posizione fiscale, con il relativo tipo di inversione +contabile, per gli acquisti soggetti ad inversione contabile effettuati +verso fornitori italiani.

    +

    Per la configurazione del tipo di inversione contabile, si faccia +riferimento alla documentazione del modulo l10n_it_reverse_charge.

    +

    Nel tipo di inversione contabile impostare “Fornitori e-fattura” per far +sì che tale tipo venga automaticamente utilizzato in fase di +importazione di fatture elettroniche.

    Bug Tracker

    diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/README.rst b/l10n_it_fatturapa_out/README.rst index 4b4ae02b6359..5cb57515edc1 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Fattura elettronica - Emissione **Italiano** -Questo modulo consente di generare i file XML della fattura elettronica versione 1.2 +Questo modulo consente di generare i file XML della fattura elettronica +versione 1.2 http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm @@ -40,7 +41,8 @@ http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm **English** -This module allows you to generate the Electronic Invoice XML files version 1.2 +This module allows you to generate the Electronic Invoice XML files +version 1.2 http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/normativa/f-2.htm @@ -60,32 +62,48 @@ Configuration Consultare il file README di l10n_it_fatturapa. -É possibile esportare le fatture cliente con le righe articolo con un CodiceTipo diverso dallo standard 'ODOO' creando un parametro 'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Configurazione > Funzioni tecniche > Parametri > Parametri di sistema) con il codice voluto (tipicamente su richiesta del cliente). -Non è possibile impostare un diverso CodiceTipo per cliente, al momento. +É possibile esportare le fatture cliente con le righe articolo con un +CodiceTipo diverso dallo standard 'ODOO' creando un parametro +'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Configurazione > Funzioni tecniche > +Parametri > Parametri di sistema) con il codice voluto (tipicamente su +richiesta del cliente). Non è possibile impostare un diverso CodiceTipo +per cliente, al momento. **English** See l10n_it_fatturapa README file. -It is possible to export invoices with rows with a different CodiceTipo from the default 'ODOO' by creating a parameter 'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Settings > Technical > Parameters > System Parameters) with the desired code (tipically on customer's request). -It is not possible to set a different CodiceTipo by customer, until now. +It is possible to export invoices with rows with a different CodiceTipo +from the default 'ODOO' by creating a parameter +'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Settings > Technical > Parameters > +System Parameters) with the desired code (tipically on customer's +request). It is not possible to set a different CodiceTipo by customer, +until now. Usage ===== **Italiano** - * Compilare la fattura con i dati necessari per l'esportazione: per esempio, nella scheda "Allegati fattura elettronica" - * Selezionare 1 o N fatture ed eseguire la procedura guidata "Esporta fattura elettronica" - * Per le fatture estere, è possibile inviarle a soli fini fiscali inserendo il codice identificativo XXXXXXX (7 volte X) ed avendo cura di indicare il paese del partner. - Le fatture vanno comunque spedite al cliente, ma si evita la predisposizione dell'esterometro. + - Compilare la fattura con i dati necessari per l'esportazione: per + esempio, nella scheda "Allegati fattura elettronica" + - Selezionare 1 o N fatture ed eseguire la procedura guidata + "Esporta fattura elettronica" + - Per le fatture estere, è possibile inviarle a soli fini fiscali + inserendo il codice identificativo XXXXXXX (7 volte X) ed avendo + cura di indicare il paese del partner. Le fatture vanno comunque + spedite al cliente, ma si evita la predisposizione + dell'esterometro. **English** - * Fill invoice data you need to export: For instance, in 'Electronic Invoice Attachments' TAB - * Select 1 or N invoices and run 'Export Electronic Invoice' wizard - * For foreign invoices, it is possible to send them only for tax purposes with code XXXXXXX (7 times X) and assuring to set the country of the partner. - Invoices must be sent anyway to the customer, but in this way it is not needed to prepare esterometro. + - Fill invoice data you need to export: For instance, in 'Electronic + Invoice Attachments' TAB + - Select 1 or N invoices and run 'Export Electronic Invoice' wizard + - For foreign invoices, it is possible to send them only for tax + purposes with code XXXXXXX (7 times X) and assuring to set the + country of the partner. Invoices must be sent anyway to the + customer, but in this way it is not needed to prepare esterometro. Bug Tracker =========== @@ -101,29 +119,29 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Davide Corio * Agile Business Group * Innoviu Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Alex Comba -* Sergio Zanchetta -* Marco Colombo -* Giovanni Serra -* `Tecnativa `_: +- Davide Corio +- Lorenzo Battistini +- Roberto Onnis +- Alessio Gerace +- Alex Comba +- Sergio Zanchetta +- Marco Colombo +- Giovanni Serra +- `Tecnativa `__: - * Víctor Martínez + - Víctor Martínez Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_out/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..68baf387d9c7 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,21 @@ +**Italiano** + +Consultare il file README di l10n_it_fatturapa. + +É possibile esportare le fatture cliente con le righe articolo con un +CodiceTipo diverso dallo standard 'ODOO' creando un parametro +'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Configurazione \> Funzioni tecniche \> +Parametri \> Parametri di sistema) con il codice voluto (tipicamente su +richiesta del cliente). Non è possibile impostare un diverso CodiceTipo +per cliente, al momento. + +**English** + +See l10n_it_fatturapa README file. + +It is possible to export invoices with rows with a different CodiceTipo +from the default 'ODOO' by creating a parameter +'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Settings \> Technical \> Parameters \> +System Parameters) with the desired code (tipically on customer's +request). It is not possible to set a different CodiceTipo by customer, +until now. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 74cc364a1be4..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -**Italiano** - -Consultare il file README di l10n_it_fatturapa. - -É possibile esportare le fatture cliente con le righe articolo con un CodiceTipo diverso dallo standard 'ODOO' creando un parametro 'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Configurazione > Funzioni tecniche > Parametri > Parametri di sistema) con il codice voluto (tipicamente su richiesta del cliente). -Non è possibile impostare un diverso CodiceTipo per cliente, al momento. - -**English** - -See l10n_it_fatturapa README file. - -It is possible to export invoices with rows with a different CodiceTipo from the default 'ODOO' by creating a parameter 'fatturapa.codicetipo.odoo' (in Settings > Technical > Parameters > System Parameters) with the desired code (tipically on customer's request). -It is not possible to set a different CodiceTipo by customer, until now. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..c446a966d7b8 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,10 @@ +- Davide Corio +- Lorenzo Battistini \<\> +- Roberto Onnis +- Alessio Gerace +- Alex Comba +- Sergio Zanchetta \<\> +- Marco Colombo \<\> +- Giovanni Serra \<\> +- [Tecnativa](https://www.tecnativa.com): + - Víctor Martínez diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index ec40772373e2..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Alex Comba -* Sergio Zanchetta -* Marco Colombo -* Giovanni Serra -* `Tecnativa `_: - - * Víctor Martínez diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..11eacbdad909 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,21 @@ +**Italiano** + +Questo modulo consente di generare i file XML della fattura elettronica +versione 1.2 + + + +da inviare al Sistema di Interscambio (SdI). + + + +**English** + +This module allows you to generate the Electronic Invoice XML files +version 1.2 + + + +to be sent to the Exchange System (ES). + + diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 44b2215ec6c4..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo consente di generare i file XML della fattura elettronica versione 1.2 - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm - -da inviare al Sistema di Interscambio (SdI). - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm - -**English** - -This module allows you to generate the Electronic Invoice XML files version 1.2 - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/normativa/f-2.htm - -to be sent to the Exchange System (ES). - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.md b/l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..3288c9957335 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,20 @@ +**Italiano** + +> - Compilare la fattura con i dati necessari per l'esportazione: per +> esempio, nella scheda "Allegati fattura elettronica" +> - Selezionare 1 o N fatture ed eseguire la procedura guidata "Esporta +> fattura elettronica" +> - Per le fatture estere, è possibile inviarle a soli fini fiscali +> inserendo il codice identificativo XXXXXXX (7 volte X) ed avendo +> cura di indicare il paese del partner. Le fatture vanno comunque +> spedite al cliente, ma si evita la predisposizione dell'esterometro. + +**English** + +> - Fill invoice data you need to export: For instance, in 'Electronic +> Invoice Attachments' TAB +> - Select 1 or N invoices and run 'Export Electronic Invoice' wizard +> - For foreign invoices, it is possible to send them only for tax +> purposes with code XXXXXXX (7 times X) and assuring to set the +> country of the partner. Invoices must be sent anyway to the +> customer, but in this way it is not needed to prepare esterometro. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.rst b/l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 8cae1d732810..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -**Italiano** - - * Compilare la fattura con i dati necessari per l'esportazione: per esempio, nella scheda "Allegati fattura elettronica" - * Selezionare 1 o N fatture ed eseguire la procedura guidata "Esporta fattura elettronica" - * Per le fatture estere, è possibile inviarle a soli fini fiscali inserendo il codice identificativo XXXXXXX (7 volte X) ed avendo cura di indicare il paese del partner. - Le fatture vanno comunque spedite al cliente, ma si evita la predisposizione dell'esterometro. - -**English** - - * Fill invoice data you need to export: For instance, in 'Electronic Invoice Attachments' TAB - * Select 1 or N invoices and run 'Export Electronic Invoice' wizard - * For foreign invoices, it is possible to send them only for tax purposes with code XXXXXXX (7 times X) and assuring to set the country of the partner. - Invoices must be sent anyway to the customer, but in this way it is not needed to prepare esterometro. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_out/static/description/index.html index 31e9755f663c..187bccea0c67 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_out/static/description/index.html @@ -1,3 +1,4 @@ + @@ -370,12 +371,14 @@

    ITA - Fattura elettronica - Emissione

    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    -

    Questo modulo consente di generare i file XML della fattura elettronica versione 1.2

    +

    Questo modulo consente di generare i file XML della fattura elettronica +versione 1.2

    http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm

    da inviare al Sistema di Interscambio (SdI).

    http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm

    English

    -

    This module allows you to generate the Electronic Invoice XML files version 1.2

    +

    This module allows you to generate the Electronic Invoice XML files +version 1.2

    http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/normativa/f-2.htm

    to be sent to the Exchange System (ES).

    http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm

    @@ -397,31 +400,47 @@

    ITA - Fattura elettronica - Emissione

    Configuration

    Italiano

    Consultare il file README di l10n_it_fatturapa.

    -

    É possibile esportare le fatture cliente con le righe articolo con un CodiceTipo diverso dallo standard ‘ODOO’ creando un parametro ‘fatturapa.codicetipo.odoo’ (in Configurazione > Funzioni tecniche > Parametri > Parametri di sistema) con il codice voluto (tipicamente su richiesta del cliente). -Non è possibile impostare un diverso CodiceTipo per cliente, al momento.

    +

    É possibile esportare le fatture cliente con le righe articolo con un +CodiceTipo diverso dallo standard ‘ODOO’ creando un parametro +‘fatturapa.codicetipo.odoo’ (in Configurazione > Funzioni tecniche > +Parametri > Parametri di sistema) con il codice voluto (tipicamente su +richiesta del cliente). Non è possibile impostare un diverso CodiceTipo +per cliente, al momento.

    English

    See l10n_it_fatturapa README file.

    -

    It is possible to export invoices with rows with a different CodiceTipo from the default ‘ODOO’ by creating a parameter ‘fatturapa.codicetipo.odoo’ (in Settings > Technical > Parameters > System Parameters) with the desired code (tipically on customer’s request). -It is not possible to set a different CodiceTipo by customer, until now.

    +

    It is possible to export invoices with rows with a different CodiceTipo +from the default ‘ODOO’ by creating a parameter +‘fatturapa.codicetipo.odoo’ (in Settings > Technical > Parameters > +System Parameters) with the desired code (tipically on customer’s +request). It is not possible to set a different CodiceTipo by customer, +until now.

    Usage

    Italiano

      -
    • Compilare la fattura con i dati necessari per l’esportazione: per esempio, nella scheda “Allegati fattura elettronica”
    • -
    • Selezionare 1 o N fatture ed eseguire la procedura guidata “Esporta fattura elettronica”
    • -
    • Per le fatture estere, è possibile inviarle a soli fini fiscali inserendo il codice identificativo XXXXXXX (7 volte X) ed avendo cura di indicare il paese del partner. -Le fatture vanno comunque spedite al cliente, ma si evita la predisposizione dell’esterometro.
    • +
    • Compilare la fattura con i dati necessari per l’esportazione: per +esempio, nella scheda “Allegati fattura elettronica”
    • +
    • Selezionare 1 o N fatture ed eseguire la procedura guidata +“Esporta fattura elettronica”
    • +
    • Per le fatture estere, è possibile inviarle a soli fini fiscali +inserendo il codice identificativo XXXXXXX (7 volte X) ed avendo +cura di indicare il paese del partner. Le fatture vanno comunque +spedite al cliente, ma si evita la predisposizione +dell’esterometro.

    English

      -
    • Fill invoice data you need to export: For instance, in ‘Electronic Invoice Attachments’ TAB
    • +
    • Fill invoice data you need to export: For instance, in ‘Electronic +Invoice Attachments’ TAB
    • Select 1 or N invoices and run ‘Export Electronic Invoice’ wizard
    • -
    • For foreign invoices, it is possible to send them only for tax purposes with code XXXXXXX (7 times X) and assuring to set the country of the partner. -Invoices must be sent anyway to the customer, but in this way it is not needed to prepare esterometro.
    • +
    • For foreign invoices, it is possible to send them only for tax +purposes with code XXXXXXX (7 times X) and assuring to set the +country of the partner. Invoices must be sent anyway to the +customer, but in this way it is not needed to prepare esterometro.
    diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_di/README.rst b/l10n_it_fatturapa_out_di/README.rst index 2fec1a8a3b58..6adaa1d8c78e 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_di/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_di/README.rst @@ -30,11 +30,13 @@ ITA - Fattura elettronica - Emissione - Dichiarazione d'intento **Italiano** -Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_declaration_of_intent e l10n_it_fatturapa_out +Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_declaration_of_intent e +l10n_it_fatturapa_out **English** -Technical module for integrating l10n_it_declaration_of_intent and l10n_it_fatturapa_out +Technical module for integrating l10n_it_declaration_of_intent and +l10n_it_fatturapa_out **Table of contents** @@ -55,18 +57,18 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Marco Colombo Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Marco Colombo -* Giuseppe Borruso +- Marco Colombo +- Giuseppe Borruso Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_di/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_out_di/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_di/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..b6d11ad7c009 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,2 @@ +- Marco Colombo \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index fde8a8ee401b..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -* Marco Colombo -* Giuseppe Borruso diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/DESCRIPTION.md similarity index 75% rename from l10n_it_fatturapa_out_di/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_out_di/readme/DESCRIPTION.md index 33e568465daf..4f6f22f3b895 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_di/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,7 +1,9 @@ **Italiano** -Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_declaration_of_intent e l10n_it_fatturapa_out +Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_declaration_of_intent e +l10n_it_fatturapa_out **English** -Technical module for integrating l10n_it_declaration_of_intent and l10n_it_fatturapa_out +Technical module for integrating l10n_it_declaration_of_intent and +l10n_it_fatturapa_out diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_di/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_out_di/static/description/index.html index d73e0db43292..70076431124c 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_di/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_out_di/static/description/index.html @@ -371,9 +371,11 @@

    ITA - Fattura elettronica - Emissione - Dichiarazione d’inte !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

    Italiano

    -

    Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_declaration_of_intent e l10n_it_fatturapa_out

    +

    Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_declaration_of_intent e +l10n_it_fatturapa_out

    English

    -

    Technical module for integrating l10n_it_declaration_of_intent and l10n_it_fatturapa_out

    +

    Technical module for integrating l10n_it_declaration_of_intent and +l10n_it_fatturapa_out

    Table of contents

      diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_oss/README.rst b/l10n_it_fatturapa_out_oss/README.rst index 58c767a8516c..dc90fc698f9c 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_oss/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_oss/README.rst @@ -30,11 +30,13 @@ ITA - Fattura elettronica - Emissione - OSS **Italiano** -Modulo tecnico di integrazione tra l10n_eu_oss_oca e l10n_it_fatturapa_out +Modulo tecnico di integrazione tra l10n_eu_oss_oca e +l10n_it_fatturapa_out **English** -Technical module for integrating l10n_eu_oss_oca and l10n_it_fatturapa_out +Technical module for integrating l10n_eu_oss_oca and +l10n_it_fatturapa_out .. IMPORTANT:: This is an alpha version, the data model and design can change at any time without warning. @@ -60,21 +62,20 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Sergio Corato Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Sergio Corato +- Sergio Corato +- `TAKOBI `__: -* `TAKOBI `_: - - * Lorenzo Battistini + - Lorenzo Battistini Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_oss/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_out_oss/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_oss/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..b39bf6f25e4b --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- Sergio Corato \<\> +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Lorenzo Battistini diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 93b7071d7825..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -* Sergio Corato - -* `TAKOBI `_: - - * Lorenzo Battistini diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..6e501e1eca47 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,9 @@ +**Italiano** + +Modulo tecnico di integrazione tra l10n_eu_oss_oca e +l10n_it_fatturapa_out + +**English** + +Technical module for integrating l10n_eu_oss_oca and +l10n_it_fatturapa_out diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 17a49c0e7b73..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_oss/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -**Italiano** - -Modulo tecnico di integrazione tra l10n_eu_oss_oca e l10n_it_fatturapa_out - -**English** - -Technical module for integrating l10n_eu_oss_oca and l10n_it_fatturapa_out diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_oss/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_out_oss/static/description/index.html index a4b4d6a4b0be..b5ce5c32698d 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_oss/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_out_oss/static/description/index.html @@ -370,9 +370,11 @@

      ITA - Fattura elettronica - Emissione - OSS

      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

      Alpha License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      Italiano

      -

      Modulo tecnico di integrazione tra l10n_eu_oss_oca e l10n_it_fatturapa_out

      +

      Modulo tecnico di integrazione tra l10n_eu_oss_oca e +l10n_it_fatturapa_out

      English

      -

      Technical module for integrating l10n_eu_oss_oca and l10n_it_fatturapa_out

      +

      Technical module for integrating l10n_eu_oss_oca and +l10n_it_fatturapa_out

      Important

      This is an alpha version, the data model and design can change at any time without warning. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_rc/README.rst b/l10n_it_fatturapa_out_rc/README.rst index 9d4a5d0d7c55..391fa45bac60 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_rc/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_rc/README.rst @@ -30,9 +30,11 @@ ITA - Emissione e-fattura con reverse charge **Italiano** -Gestione tipi documento fiscale TD16, TD17, TD18, TD19 in generazione fattura elettronica. +Gestione tipi documento fiscale TD16, TD17, TD18, TD19 in generazione +fattura elettronica. -Il modulo permette di impostare, nell'XML, il corretto fornitore in caso di reverse charge. +Il modulo permette di impostare, nell'XML, il corretto fornitore in caso +di reverse charge. **Table of contents** @@ -44,7 +46,8 @@ Configuration **Italiano** -Vedi ``l10n_it_reverse_charge`` per la configurazione dei tipi di reverse charge. +Vedi ``l10n_it_reverse_charge`` per la configurazione dei tipi di +reverse charge. Per le autofatture da comunicare a SDI va impostato @@ -54,7 +57,8 @@ e **Partner autofattura** = **My company** -Sul tipo di reverse charge impostare anche il relativo **Tipo documento fiscale** +Sul tipo di reverse charge impostare anche il relativo **Tipo documento +fiscale** Bug Tracker =========== @@ -70,23 +74,24 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * TAKOBI Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* `TAKOBI `_: +- `TAKOBI `__: - * Lorenzo Battistini - * Simone Rubino -* `Agile Business Group `_: + - Lorenzo Battistini + - Simone Rubino - * Alex Comba +- `Agile Business Group `__: + + - Alex Comba Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_rc/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_out_rc/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_rc/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONFIGURE.md similarity index 67% rename from l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONFIGURE.rst rename to l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONFIGURE.md index 783f1384de24..45261e01520d 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONFIGURE.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONFIGURE.md @@ -1,6 +1,7 @@ **Italiano** -Vedi ``l10n_it_reverse_charge`` per la configurazione dei tipi di reverse charge. +Vedi `l10n_it_reverse_charge` per la configurazione dei tipi di reverse +charge. Per le autofatture da comunicare a SDI va impostato @@ -10,4 +11,5 @@ e **Partner autofattura** = **My company** -Sul tipo di reverse charge impostare anche il relativo **Tipo documento fiscale** +Sul tipo di reverse charge impostare anche il relativo **Tipo documento +fiscale** diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..fa787ba9b228 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,5 @@ +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Lorenzo Battistini + - Simone Rubino \<\> +- [Agile Business Group](https://agilebg.com): + - Alex Comba \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 40047e613f50..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -* `TAKOBI `_: - - * Lorenzo Battistini - * Simone Rubino -* `Agile Business Group `_: - - * Alex Comba diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/DESCRIPTION.md similarity index 72% rename from l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/DESCRIPTION.md index 473c567a4f65..8ebe979a9ad8 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_rc/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,5 +1,7 @@ **Italiano** -Gestione tipi documento fiscale TD16, TD17, TD18, TD19 in generazione fattura elettronica. +Gestione tipi documento fiscale TD16, TD17, TD18, TD19 in generazione +fattura elettronica. -Il modulo permette di impostare, nell'XML, il corretto fornitore in caso di reverse charge. +Il modulo permette di impostare, nell'XML, il corretto fornitore in caso +di reverse charge. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_rc/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_out_rc/static/description/index.html index 5fb703d35552..493c6bffb7e0 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_rc/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_out_rc/static/description/index.html @@ -371,8 +371,10 @@

      ITA - Emissione e-fattura con reverse charge

      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

      Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

      Italiano

      -

      Gestione tipi documento fiscale TD16, TD17, TD18, TD19 in generazione fattura elettronica.

      -

      Il modulo permette di impostare, nell’XML, il corretto fornitore in caso di reverse charge.

      +

      Gestione tipi documento fiscale TD16, TD17, TD18, TD19 in generazione +fattura elettronica.

      +

      Il modulo permette di impostare, nell’XML, il corretto fornitore in caso +di reverse charge.

      Table of contents

        @@ -389,12 +391,14 @@

        ITA - Emissione e-fattura con reverse charge

        Configuration

        Italiano

        -

        Vedi l10n_it_reverse_charge per la configurazione dei tipi di reverse charge.

        +

        Vedi l10n_it_reverse_charge per la configurazione dei tipi di +reverse charge.

        Per le autofatture da comunicare a SDI va impostato

        Tipo partner = Altro

        e

        Partner autofattura = My company

        -

        Sul tipo di reverse charge impostare anche il relativo Tipo documento fiscale

        +

        Sul tipo di reverse charge impostare anche il relativo Tipo documento +fiscale

        Bug Tracker

        diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_sp/README.rst b/l10n_it_fatturapa_out_sp/README.rst index 5af9d50df7a9..baefadcffac5 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_sp/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_sp/README.rst @@ -30,11 +30,13 @@ ITA - Fattura elettronica - Emissione - Scissione Pagamenti **Italiano** -Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_split_payment e l10n_it_fatturapa_out +Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_split_payment e +l10n_it_fatturapa_out **English** -Technical module for integrating l10n_it_split_payment and l10n_it_fatturapa_out +Technical module for integrating l10n_it_split_payment and +l10n_it_fatturapa_out **Table of contents** @@ -55,17 +57,17 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Marco Colombo Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Marco Colombo +- Marco Colombo Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_sp/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_out_sp/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_sp/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..d22f05dc2d9b --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1 @@ +- Marco Colombo \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 52f069250ac9..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -* Marco Colombo diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..0124b5b76414 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,9 @@ +**Italiano** + +Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_split_payment e +l10n_it_fatturapa_out + +**English** + +Technical module for integrating l10n_it_split_payment and +l10n_it_fatturapa_out diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 53e1c1e3c3be..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_sp/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -**Italiano** - -Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_split_payment e l10n_it_fatturapa_out - -**English** - -Technical module for integrating l10n_it_split_payment and l10n_it_fatturapa_out diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_sp/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_out_sp/static/description/index.html index 869305f98e67..641315bac70a 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_sp/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_out_sp/static/description/index.html @@ -371,9 +371,11 @@

        ITA - Fattura elettronica - Emissione - Scissione Pagamenti

        Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

        Italiano

        -

        Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_split_payment e l10n_it_fatturapa_out

        +

        Modulo tecnico di integrazione tra l10n_it_split_payment e +l10n_it_fatturapa_out

        English

        -

        Technical module for integrating l10n_it_split_payment and l10n_it_fatturapa_out

        +

        Technical module for integrating l10n_it_split_payment and +l10n_it_fatturapa_out

        Table of contents

          diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/README.rst b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/README.rst index 12d1a7953217..356efaa63796 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Fattura elettronica - Integrazione bollo Modulo ponte tra emissione fatture elettroniche e imposta di bollo. -Con questo modulo, l'elemento XML DatiBollo verrà correttamente valorizzato. +Con questo modulo, l'elemento XML DatiBollo verrà correttamente +valorizzato. **Table of contents** @@ -51,19 +52,19 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Corato -* Giuseppe Borruso +- Lorenzo Battistini +- Sergio Corato +- Giuseppe Borruso Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..80e22e259105 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Sergio Corato \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 62e3d0cde447..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Corato -* Giuseppe Borruso diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/DESCRIPTION.md similarity index 90% rename from l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/DESCRIPTION.md index 01fe566ddc7a..fe1c66426a34 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,3 +1,4 @@ Modulo ponte tra emissione fatture elettroniche e imposta di bollo. -Con questo modulo, l'elemento XML DatiBollo verrà correttamente valorizzato. +Con questo modulo, l'elemento XML DatiBollo verrà correttamente +valorizzato. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/static/description/index.html index 50bf26767638..46692a116c79 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_stamp/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_out_stamp/static/description/index.html @@ -371,7 +371,8 @@

          ITA - Fattura elettronica - Integrazione bollo

          !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

          Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

          Modulo ponte tra emissione fatture elettroniche e imposta di bollo.

          -

          Con questo modulo, l’elemento XML DatiBollo verrà correttamente valorizzato.

          +

          Con questo modulo, l’elemento XML DatiBollo verrà correttamente +valorizzato.

          Table of contents

            diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_wt/README.rst b/l10n_it_fatturapa_out_wt/README.rst index 2dfd0b679f57..beb544aa806e 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_wt/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_wt/README.rst @@ -32,7 +32,8 @@ ITA - Fattura elettronica - Integrazione ritenuta Modulo ponte tra emissione fatture elettroniche e ritenute. -Con questo modulo, l'elemento XML DatiRitenuta verrà correttamente valorizzato. +Con questo modulo, l'elemento XML DatiRitenuta verrà correttamente +valorizzato. **English** @@ -59,20 +60,20 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Sergio Corato Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Sergio Corato -* Ciro Urselli -* Marco Colombo -* Giuseppe Borruso +- Sergio Corato +- Ciro Urselli +- Marco Colombo +- Giuseppe Borruso Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_wt/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_out_wt/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_wt/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..0b94fc598d59 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +- Sergio Corato \<\> +- Ciro Urselli \<\> +- Marco Colombo \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 835cc3728604..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -* Sergio Corato -* Ciro Urselli -* Marco Colombo -* Giuseppe Borruso diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/DESCRIPTION.md similarity index 94% rename from l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/DESCRIPTION.md index 5d02045793b5..ac3879fe1e89 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_out_wt/readme/DESCRIPTION.md @@ -2,7 +2,8 @@ Modulo ponte tra emissione fatture elettroniche e ritenute. -Con questo modulo, l'elemento XML DatiRitenuta verrà correttamente valorizzato. +Con questo modulo, l'elemento XML DatiRitenuta verrà correttamente +valorizzato. **English** diff --git a/l10n_it_fatturapa_out_wt/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_out_wt/static/description/index.html index ab9abbf8ae69..4fedd762ccbe 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_out_wt/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_out_wt/static/description/index.html @@ -372,7 +372,8 @@

            ITA - Fattura elettronica - Integrazione ritenuta

            Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

            Italiano

            Modulo ponte tra emissione fatture elettroniche e ritenute.

            -

            Con questo modulo, l’elemento XML DatiRitenuta verrà correttamente valorizzato.

            +

            Con questo modulo, l’elemento XML DatiRitenuta verrà correttamente +valorizzato.

            English

            Bridge module within e-invoice emission and withholding tax.

            With this module, XML element DatiRitenuta will be correctly filled.

            diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/README.rst b/l10n_it_fatturapa_pec/README.rst index 9dbe04fbf335..e6f464871bfa 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_pec/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_pec/README.rst @@ -30,17 +30,20 @@ ITA - Fattura elettronica - Supporto PEC **Italiano** -Questo modulo consente di inviare e ricevere i file XML della fattura elettronica versione 1.2 +Questo modulo consente di inviare e ricevere i file XML della fattura +elettronica versione 1.2 http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm via PEC. -Analizza le notifiche provenienti dallo SdI e monitora lo stato della trasmissione. +Analizza le notifiche provenienti dallo SdI e monitora lo stato della +trasmissione. **English** -This module allows you to send and receive electronic invoice/bill XML files version 1.2 +This module allows you to send and receive electronic invoice/bill XML +files version 1.2 http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm @@ -58,72 +61,98 @@ Configuration **Italiano** -Consultare il modulo `l10n_it_sdi_channel`. +Consultare il modulo l10n_it_sdi_channel. -Creare un nuovo canale di tipo PEC (unico supportato per ora) e indicare: +Creare un nuovo canale di tipo PEC (unico supportato per ora) e +indicare: -- Il server PEC da utilizzare per inviare/ricevere attraverso lo SdI -- La email PEC dello SdI, inizialmente uguale a sdi01@pec.fatturapa.it +- Il server PEC da utilizzare per inviare/ricevere attraverso lo SdI +- La email PEC dello SdI, inizialmente uguale a sdi01@pec.fatturapa.it -Dopo il primo invio, lo SdI risponderà segnalando l'indirizzo da utilizzare per gli invii successivi, da inserire nella configurazione del server PEC dedicato. +Dopo il primo invio, lo SdI risponderà segnalando l'indirizzo da +utilizzare per gli invii successivi, da inserire nella configurazione +del server PEC dedicato. -Nella configurazione del server smtp, sezione "PEC e fattura elettronica", selezionare la casella "Server PEC e-fattura". +Nella configurazione del server smtp, sezione "PEC e fattura +elettronica", selezionare la casella "Server PEC e-fattura". -Indicare quindi la email da usare per l'invio e la ricezione, solitamente è uguale al nome utente di connessione (può essere diversa in casi particolari). +Indicare quindi la email da usare per l'invio e la ricezione, +solitamente è uguale al nome utente di connessione (può essere diversa +in casi particolari). -È preferibile avere una email dedicata solo alla fatturazione elettronica, in quanto i messaggi di altro tipo non possono essere gestiti da Odoo (verrebbero marcati comunque come letti). +È preferibile avere una email dedicata solo alla fatturazione +elettronica, in quanto i messaggi di altro tipo non possono essere +gestiti da Odoo (verrebbero marcati comunque come letti). -Se si usano altri server SMTP per l'invio di email non PEC, è necessario aumentare la loro priorità rispetto a quella del server PEC. +Se si usano altri server SMTP per l'invio di email non PEC, è necessario +aumentare la loro priorità rispetto a quella del server PEC. -Lo stato dell'esportazione XML può essere forzato impostando 'Permettere di forzare lo stato dell'esportazione e-fattura' nelle impostazioni tecniche dell'utente. +Lo stato dell'esportazione XML può essere forzato impostando 'Permettere +di forzare lo stato dell'esportazione e-fattura' nelle impostazioni +tecniche dell'utente. Per ogni azienda, in Contabilità → Configurazione → Impostazioni → Fatture elettroniche -specificare l'utente che sarà utilizzato come creatore delle e-fatture fornitore create dalla PEC. +specificare l'utente che sarà utilizzato come creatore delle e-fatture +fornitore create dalla PEC. **English** -See `l10n_it_sdi_channel` module. +See l10n_it_sdi_channel module. -Create a new PEC channel type (the only one supported right now) and indicate: +Create a new PEC channel type (the only one supported right now) and +indicate: -- PEC server to be used for sending to/receiving from ES -- ES PEC email, initially equal to sdi01@pec.fatturapa.it +- PEC server to be used for sending to/receiving from ES +- ES PEC email, initially equal to sdi01@pec.fatturapa.it -After sending the first email, ES will reply indicating the address to use for all the others, to be entered in dedicated PEC server configuration. +After sending the first email, ES will reply indicating the address to +use for all the others, to be entered in dedicated PEC server +configuration. -In smtp server configuration, select 'E-invoice PEC server' in 'PEC and Electronic Invoice' section. +In smtp server configuration, select 'E-invoice PEC server' in 'PEC and +Electronic Invoice' section. -Then specify the email to use for sending and receiving, it is usually equal to connection username (can be different in special cases). +Then specify the email to use for sending and receiving, it is usually +equal to connection username (can be different in special cases). -It would be better to have a dedicated email for electronic invoicing, because other kind of messages can't be managed by Odoo (they would be marked as seen). +It would be better to have a dedicated email for electronic invoicing, +because other kind of messages can't be managed by Odoo (they would be +marked as seen). -If you use other SMTP servers for non-PEC email sending, you need to increase their priority as compared to PEC server one. +If you use other SMTP servers for non-PEC email sending, you need to +increase their priority as compared to PEC server one. -XML export state can ba forced setting 'Allow to force the supplier e-bill export state' in user's technical settings. +XML export state can ba forced setting 'Allow to force the supplier +e-bill export state' in user's technical settings. For every company, in Accounting → Configuration → Settings → Electronic Invoices -set the user who will be used as creator of supplier e-bill automatically created from PEC. +set the user who will be used as creator of supplier e-bill +automatically created from PEC. Usage ===== **Italiano** -Nell'allegato fattura elettronica in uscita fare clic sul pulsante "Invia con PEC". +Nell'allegato fattura elettronica in uscita fare clic sul pulsante +"Invia con PEC". -Le fatture elettroniche fornitore vengono create in modo automatico, prelevate dalla casella PEC. +Le fatture elettroniche fornitore vengono create in modo automatico, +prelevate dalla casella PEC. **English** -In electronic invoice out attachment you can click "Send Via PEC" button. +In electronic invoice out attachment you can click "Send Via PEC" +button. -Supplier electronic bills are automatically created, fetched from PEC mailbox. +Supplier electronic bills are automatically created, fetched from PEC +mailbox. Bug Tracker =========== @@ -139,29 +168,29 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce Srls Unipersonale Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Andrea Colangelo -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini -* Sergio Zanchetta +- Andrea Colangelo +- Sergio Corato +- Lorenzo Battistini +- Sergio Zanchetta +- `Tecnativa `__: -* `Tecnativa `_: + - Víctor Martínez - * Víctor Martínez +- `Ooops `__: -* `Ooops `_: + - Giovanni Serra - * Giovanni Serra -* Giuseppe Borruso +- Giuseppe Borruso Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_pec/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_pec/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..14148949138c --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,75 @@ +**Italiano** + +Consultare il modulo l10n_it_sdi_channel. + +Creare un nuovo canale di tipo PEC (unico supportato per ora) e +indicare: + +- Il server PEC da utilizzare per inviare/ricevere attraverso lo SdI +- La email PEC dello SdI, inizialmente uguale a + +Dopo il primo invio, lo SdI risponderà segnalando l'indirizzo da +utilizzare per gli invii successivi, da inserire nella configurazione +del server PEC dedicato. + +Nella configurazione del server smtp, sezione "PEC e fattura +elettronica", selezionare la casella "Server PEC e-fattura". + +Indicare quindi la email da usare per l'invio e la ricezione, +solitamente è uguale al nome utente di connessione (può essere diversa +in casi particolari). + +È preferibile avere una email dedicata solo alla fatturazione +elettronica, in quanto i messaggi di altro tipo non possono essere +gestiti da Odoo (verrebbero marcati comunque come letti). + +Se si usano altri server SMTP per l'invio di email non PEC, è necessario +aumentare la loro priorità rispetto a quella del server PEC. + +Lo stato dell'esportazione XML può essere forzato impostando 'Permettere +di forzare lo stato dell'esportazione e-fattura' nelle impostazioni +tecniche dell'utente. + +Per ogni azienda, in + +Contabilità → Configurazione → Impostazioni → Fatture elettroniche + +specificare l'utente che sarà utilizzato come creatore delle e-fatture +fornitore create dalla PEC. + +**English** + +See l10n_it_sdi_channel module. + +Create a new PEC channel type (the only one supported right now) and +indicate: + +- PEC server to be used for sending to/receiving from ES +- ES PEC email, initially equal to + +After sending the first email, ES will reply indicating the address to +use for all the others, to be entered in dedicated PEC server +configuration. + +In smtp server configuration, select 'E-invoice PEC server' in 'PEC and +Electronic Invoice' section. + +Then specify the email to use for sending and receiving, it is usually +equal to connection username (can be different in special cases). + +It would be better to have a dedicated email for electronic invoicing, +because other kind of messages can't be managed by Odoo (they would be +marked as seen). + +If you use other SMTP servers for non-PEC email sending, you need to +increase their priority as compared to PEC server one. + +XML export state can ba forced setting 'Allow to force the supplier +e-bill export state' in user's technical settings. + +For every company, in + +Accounting → Configuration → Settings → Electronic Invoices + +set the user who will be used as creator of supplier e-bill +automatically created from PEC. diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 07cf04e7a9cb..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,53 +0,0 @@ -**Italiano** - -Consultare il modulo `l10n_it_sdi_channel`. - -Creare un nuovo canale di tipo PEC (unico supportato per ora) e indicare: - -- Il server PEC da utilizzare per inviare/ricevere attraverso lo SdI -- La email PEC dello SdI, inizialmente uguale a sdi01@pec.fatturapa.it - -Dopo il primo invio, lo SdI risponderà segnalando l'indirizzo da utilizzare per gli invii successivi, da inserire nella configurazione del server PEC dedicato. - -Nella configurazione del server smtp, sezione "PEC e fattura elettronica", selezionare la casella "Server PEC e-fattura". - -Indicare quindi la email da usare per l'invio e la ricezione, solitamente è uguale al nome utente di connessione (può essere diversa in casi particolari). - -È preferibile avere una email dedicata solo alla fatturazione elettronica, in quanto i messaggi di altro tipo non possono essere gestiti da Odoo (verrebbero marcati comunque come letti). - -Se si usano altri server SMTP per l'invio di email non PEC, è necessario aumentare la loro priorità rispetto a quella del server PEC. - -Lo stato dell'esportazione XML può essere forzato impostando 'Permettere di forzare lo stato dell'esportazione e-fattura' nelle impostazioni tecniche dell'utente. - -Per ogni azienda, in - -Contabilità → Configurazione → Impostazioni → Fatture elettroniche - -specificare l'utente che sarà utilizzato come creatore delle e-fatture fornitore create dalla PEC. - -**English** - -See `l10n_it_sdi_channel` module. - -Create a new PEC channel type (the only one supported right now) and indicate: - -- PEC server to be used for sending to/receiving from ES -- ES PEC email, initially equal to sdi01@pec.fatturapa.it - -After sending the first email, ES will reply indicating the address to use for all the others, to be entered in dedicated PEC server configuration. - -In smtp server configuration, select 'E-invoice PEC server' in 'PEC and Electronic Invoice' section. - -Then specify the email to use for sending and receiving, it is usually equal to connection username (can be different in special cases). - -It would be better to have a dedicated email for electronic invoicing, because other kind of messages can't be managed by Odoo (they would be marked as seen). - -If you use other SMTP servers for non-PEC email sending, you need to increase their priority as compared to PEC server one. - -XML export state can ba forced setting 'Allow to force the supplier e-bill export state' in user's technical settings. - -For every company, in - -Accounting → Configuration → Settings → Electronic Invoices - -set the user who will be used as creator of supplier e-bill automatically created from PEC. diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..983316d9412f --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,9 @@ +- Andrea Colangelo \<\> +- Sergio Corato \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- [Tecnativa](https://www.tecnativa.com): + - Víctor Martínez +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + - Giovanni Serra \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 8e50184f061d..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -* Andrea Colangelo -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini -* Sergio Zanchetta - -* `Tecnativa `_: - - * Víctor Martínez - -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra -* Giuseppe Borruso diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/DESCRIPTION.md similarity index 61% rename from l10n_it_fatturapa_pec/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fatturapa_pec/readme/DESCRIPTION.md index c9a192f88591..9e2989f33b99 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,18 +1,21 @@ **Italiano** -Questo modulo consente di inviare e ricevere i file XML della fattura elettronica versione 1.2 +Questo modulo consente di inviare e ricevere i file XML della fattura +elettronica versione 1.2 -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm + via PEC. -Analizza le notifiche provenienti dallo SdI e monitora lo stato della trasmissione. +Analizza le notifiche provenienti dallo SdI e monitora lo stato della +trasmissione. **English** -This module allows you to send and receive electronic invoice/bill XML files version 1.2 +This module allows you to send and receive electronic invoice/bill XML +files version 1.2 -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm + via PEC. diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/USAGE.rst b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/USAGE.md similarity index 78% rename from l10n_it_fatturapa_pec/readme/USAGE.rst rename to l10n_it_fatturapa_pec/readme/USAGE.md index addde6cfe16b..d53a45f3d1d0 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_pec/readme/USAGE.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_pec/readme/USAGE.md @@ -1,11 +1,15 @@ **Italiano** -Nell'allegato fattura elettronica in uscita fare clic sul pulsante "Invia con PEC". +Nell'allegato fattura elettronica in uscita fare clic sul pulsante +"Invia con PEC". -Le fatture elettroniche fornitore vengono create in modo automatico, prelevate dalla casella PEC. +Le fatture elettroniche fornitore vengono create in modo automatico, +prelevate dalla casella PEC. **English** -In electronic invoice out attachment you can click "Send Via PEC" button. +In electronic invoice out attachment you can click "Send Via PEC" +button. -Supplier electronic bills are automatically created, fetched from PEC mailbox. +Supplier electronic bills are automatically created, fetched from PEC +mailbox. diff --git a/l10n_it_fatturapa_pec/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_pec/static/description/index.html index 0cc09bac8b51..44b3022a8bec 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_pec/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_pec/static/description/index.html @@ -370,12 +370,15 @@

            ITA - Fattura elettronica - Supporto PEC

            !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

            Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

            Italiano

            -

            Questo modulo consente di inviare e ricevere i file XML della fattura elettronica versione 1.2

            +

            Questo modulo consente di inviare e ricevere i file XML della fattura +elettronica versione 1.2

            http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm

            via PEC.

            -

            Analizza le notifiche provenienti dallo SdI e monitora lo stato della trasmissione.

            +

            Analizza le notifiche provenienti dallo SdI e monitora lo stato della +trasmissione.

            English

            -

            This module allows you to send and receive electronic invoice/bill XML files version 1.2

            +

            This module allows you to send and receive electronic invoice/bill XML +files version 1.2

            http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm

            via PEC.

            Notifications from ES are parsed and transmission state is tracked.

            @@ -396,46 +399,72 @@

            ITA - Fattura elettronica - Supporto PEC

            Configuration

            Italiano

            -

            Consultare il modulo l10n_it_sdi_channel.

            -

            Creare un nuovo canale di tipo PEC (unico supportato per ora) e indicare:

            +

            Consultare il modulo l10n_it_sdi_channel.

            +

            Creare un nuovo canale di tipo PEC (unico supportato per ora) e +indicare:

            • Il server PEC da utilizzare per inviare/ricevere attraverso lo SdI
            • La email PEC dello SdI, inizialmente uguale a sdi01@pec.fatturapa.it
            -

            Dopo il primo invio, lo SdI risponderà segnalando l’indirizzo da utilizzare per gli invii successivi, da inserire nella configurazione del server PEC dedicato.

            -

            Nella configurazione del server smtp, sezione “PEC e fattura elettronica”, selezionare la casella “Server PEC e-fattura”.

            -

            Indicare quindi la email da usare per l’invio e la ricezione, solitamente è uguale al nome utente di connessione (può essere diversa in casi particolari).

            -

            È preferibile avere una email dedicata solo alla fatturazione elettronica, in quanto i messaggi di altro tipo non possono essere gestiti da Odoo (verrebbero marcati comunque come letti).

            -

            Se si usano altri server SMTP per l’invio di email non PEC, è necessario aumentare la loro priorità rispetto a quella del server PEC.

            -

            Lo stato dell’esportazione XML può essere forzato impostando ‘Permettere di forzare lo stato dell’esportazione e-fattura’ nelle impostazioni tecniche dell’utente.

            +

            Dopo il primo invio, lo SdI risponderà segnalando l’indirizzo da +utilizzare per gli invii successivi, da inserire nella configurazione +del server PEC dedicato.

            +

            Nella configurazione del server smtp, sezione “PEC e fattura +elettronica”, selezionare la casella “Server PEC e-fattura”.

            +

            Indicare quindi la email da usare per l’invio e la ricezione, +solitamente è uguale al nome utente di connessione (può essere diversa +in casi particolari).

            +

            È preferibile avere una email dedicata solo alla fatturazione +elettronica, in quanto i messaggi di altro tipo non possono essere +gestiti da Odoo (verrebbero marcati comunque come letti).

            +

            Se si usano altri server SMTP per l’invio di email non PEC, è necessario +aumentare la loro priorità rispetto a quella del server PEC.

            +

            Lo stato dell’esportazione XML può essere forzato impostando ‘Permettere +di forzare lo stato dell’esportazione e-fattura’ nelle impostazioni +tecniche dell’utente.

            Per ogni azienda, in

            Contabilità → Configurazione → Impostazioni → Fatture elettroniche

            -

            specificare l’utente che sarà utilizzato come creatore delle e-fatture fornitore create dalla PEC.

            +

            specificare l’utente che sarà utilizzato come creatore delle e-fatture +fornitore create dalla PEC.

            English

            -

            See l10n_it_sdi_channel module.

            -

            Create a new PEC channel type (the only one supported right now) and indicate:

            +

            See l10n_it_sdi_channel module.

            +

            Create a new PEC channel type (the only one supported right now) and +indicate:

            • PEC server to be used for sending to/receiving from ES
            • ES PEC email, initially equal to sdi01@pec.fatturapa.it
            -

            After sending the first email, ES will reply indicating the address to use for all the others, to be entered in dedicated PEC server configuration.

            -

            In smtp server configuration, select ‘E-invoice PEC server’ in ‘PEC and Electronic Invoice’ section.

            -

            Then specify the email to use for sending and receiving, it is usually equal to connection username (can be different in special cases).

            -

            It would be better to have a dedicated email for electronic invoicing, because other kind of messages can’t be managed by Odoo (they would be marked as seen).

            -

            If you use other SMTP servers for non-PEC email sending, you need to increase their priority as compared to PEC server one.

            -

            XML export state can ba forced setting ‘Allow to force the supplier e-bill export state’ in user’s technical settings.

            +

            After sending the first email, ES will reply indicating the address to +use for all the others, to be entered in dedicated PEC server +configuration.

            +

            In smtp server configuration, select ‘E-invoice PEC server’ in ‘PEC and +Electronic Invoice’ section.

            +

            Then specify the email to use for sending and receiving, it is usually +equal to connection username (can be different in special cases).

            +

            It would be better to have a dedicated email for electronic invoicing, +because other kind of messages can’t be managed by Odoo (they would be +marked as seen).

            +

            If you use other SMTP servers for non-PEC email sending, you need to +increase their priority as compared to PEC server one.

            +

            XML export state can ba forced setting ‘Allow to force the supplier +e-bill export state’ in user’s technical settings.

            For every company, in

            Accounting → Configuration → Settings → Electronic Invoices

            -

            set the user who will be used as creator of supplier e-bill automatically created from PEC.

            +

            set the user who will be used as creator of supplier e-bill +automatically created from PEC.

            Usage

            Italiano

            -

            Nell’allegato fattura elettronica in uscita fare clic sul pulsante “Invia con PEC”.

            -

            Le fatture elettroniche fornitore vengono create in modo automatico, prelevate dalla casella PEC.

            +

            Nell’allegato fattura elettronica in uscita fare clic sul pulsante +“Invia con PEC”.

            +

            Le fatture elettroniche fornitore vengono create in modo automatico, +prelevate dalla casella PEC.

            English

            -

            In electronic invoice out attachment you can click “Send Via PEC” button.

            -

            Supplier electronic bills are automatically created, fetched from PEC mailbox.

            +

            In electronic invoice out attachment you can click “Send Via PEC” +button.

            +

            Supplier electronic bills are automatically created, fetched from PEC +mailbox.

            Bug Tracker

            diff --git a/l10n_it_fatturapa_sale/README.rst b/l10n_it_fatturapa_sale/README.rst index efe390cfbc04..33f13578351b 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_sale/README.rst +++ b/l10n_it_fatturapa_sale/README.rst @@ -30,11 +30,16 @@ ITA - Fattura elettronica - Integrazione vendite **Italiano** -Questo modulo permette di impostare i documenti correlati e il riferimento amministrazione nell'ordine di vendita (o le sue righe) e propagarli alla fattura (o le sue righe) durante la creazione della fattura. +Questo modulo permette di impostare i documenti correlati e il +riferimento amministrazione nell'ordine di vendita (o le sue righe) e +propagarli alla fattura (o le sue righe) durante la creazione della +fattura. **English** -This module allows to set related documents and Admin. Ref. in the sale order (or its lines) and propagate them to the invoice (or its lines) during invoice creation. +This module allows to set related documents and Admin. Ref. in the sale +order (or its lines) and propagate them to the invoice (or its lines) +during invoice creation. **Table of contents** @@ -55,20 +60,21 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Agile Business Group -* `Ooops `_: +- Agile Business Group + +- `Ooops `__: - * Giovanni Serra + - Giovanni Serra Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fatturapa_sale/pyproject.toml b/l10n_it_fatturapa_sale/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_sale/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..f73a6c9b911f --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,5 @@ +- Agile Business Group + +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + + > - Giovanni Serra \<\> diff --git a/l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 9f8e08141fd8..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -* Agile Business Group -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra diff --git a/l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..f094bc974942 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,12 @@ +**Italiano** + +Questo modulo permette di impostare i documenti correlati e il +riferimento amministrazione nell'ordine di vendita (o le sue righe) e +propagarli alla fattura (o le sue righe) durante la creazione della +fattura. + +**English** + +This module allows to set related documents and Admin. Ref. in the sale +order (or its lines) and propagate them to the invoice (or its lines) +during invoice creation. diff --git a/l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index f017d50d7034..000000000000 --- a/l10n_it_fatturapa_sale/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo permette di impostare i documenti correlati e il riferimento amministrazione nell'ordine di vendita (o le sue righe) e propagarli alla fattura (o le sue righe) durante la creazione della fattura. - -**English** - -This module allows to set related documents and Admin. Ref. in the sale order (or its lines) and propagate them to the invoice (or its lines) during invoice creation. diff --git a/l10n_it_fatturapa_sale/static/description/index.html b/l10n_it_fatturapa_sale/static/description/index.html index e2f5a60c58b0..e41cb02df9cc 100644 --- a/l10n_it_fatturapa_sale/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fatturapa_sale/static/description/index.html @@ -370,9 +370,14 @@

            ITA - Fattura elettronica - Integrazione vendite

            !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

            Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

            Italiano

            -

            Questo modulo permette di impostare i documenti correlati e il riferimento amministrazione nell’ordine di vendita (o le sue righe) e propagarli alla fattura (o le sue righe) durante la creazione della fattura.

            +

            Questo modulo permette di impostare i documenti correlati e il +riferimento amministrazione nell’ordine di vendita (o le sue righe) e +propagarli alla fattura (o le sue righe) durante la creazione della +fattura.

            English

            -

            This module allows to set related documents and Admin. Ref. in the sale order (or its lines) and propagate them to the invoice (or its lines) during invoice creation.

            +

            This module allows to set related documents and Admin. Ref. in the sale +order (or its lines) and propagate them to the invoice (or its lines) +during invoice creation.

            Table of contents

              diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/README.rst b/l10n_it_financial_statements_report/README.rst index fb5f9dfa2265..73540c647033 100644 --- a/l10n_it_financial_statements_report/README.rst +++ b/l10n_it_financial_statements_report/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Stato patrimoniale e conto economico **Italiano** -Rendicontazione PDF e XLS per stato patrimoniale e conto economico a sezioni contrapposte. +Rendicontazione PDF e XLS per stato patrimoniale e conto economico a +sezioni contrapposte. **English** @@ -46,19 +47,23 @@ Installation **Italiano** -Se questo modulo viene installato in un ambiente dove `l10n_it_account_balance_report` è presente, lo sostituisce. +Se questo modulo viene installato in un ambiente dove +l10n_it_account_balance_report è presente, lo sostituisce. **English** -If this module is installed in an instance where `l10n_it_account_balance_report` is present, it replaces it. +If this module is installed in an instance where +l10n_it_account_balance_report is present, it replaces it. Usage ===== -From your Accounting / Report section, select "Financial Statements Report". +From your Accounting / Report section, select "Financial Statements +Report". -This will trigger a wizard, from which you can setup your report configuration. -From it, you can choose whether should be created, either an HTML interactive view, or a PDF / XLS sheet. +This will trigger a wizard, from which you can setup your report +configuration. From it, you can choose whether should be created, either +an HTML interactive view, or a PDF / XLS sheet. Bug Tracker =========== @@ -74,31 +79,32 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Silvio Gregorini -* `Ooops `_ -* `TAKOBI `_: +- Silvio Gregorini +- `Ooops `__ +- `TAKOBI `__: - * Simone Rubino -* `Aion Tech `_: + - Simone Rubino - * Simone Rubino +- `Aion Tech `__: + + - Simone Rubino Other credits -~~~~~~~~~~~~~ +------------- The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/pyproject.toml b/l10n_it_financial_statements_report/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_financial_statements_report/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..fe03e8bec193 --- /dev/null +++ b/l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,6 @@ +- Silvio Gregorini \<\> +- [Ooops](https://www.ooops404.com) +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Simone Rubino \<\> +- [Aion Tech](https://aiontech.company/): + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 5391f77df088..000000000000 --- a/l10n_it_financial_statements_report/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* Silvio Gregorini -* `Ooops `_ -* `TAKOBI `_: - - * Simone Rubino -* `Aion Tech `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_account/readme/CREDITS.rst b/l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.md similarity index 75% rename from l10n_it_account/readme/CREDITS.rst rename to l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.md index 0ee23f1d1533..4371e5a71a0e 100644 --- a/l10n_it_account/readme/CREDITS.rst +++ b/l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.md @@ -1,3 +1,3 @@ The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_financial_statements_report/readme/DESCRIPTION.md similarity index 83% rename from l10n_it_financial_statements_report/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_financial_statements_report/readme/DESCRIPTION.md index ae157ce78009..6f295b36ea35 100644 --- a/l10n_it_financial_statements_report/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_financial_statements_report/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,6 +1,7 @@ **Italiano** -Rendicontazione PDF e XLS per stato patrimoniale e conto economico a sezioni contrapposte. +Rendicontazione PDF e XLS per stato patrimoniale e conto economico a +sezioni contrapposte. **English** diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.md b/l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.md new file mode 100644 index 000000000000..e57c24d8da73 --- /dev/null +++ b/l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.md @@ -0,0 +1,9 @@ +**Italiano** + +Se questo modulo viene installato in un ambiente dove +l10n_it_account_balance_report è presente, lo sostituisce. + +**English** + +If this module is installed in an instance where +l10n_it_account_balance_report is present, it replaces it. diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.rst b/l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.rst deleted file mode 100644 index 6ba8d26df2af..000000000000 --- a/l10n_it_financial_statements_report/readme/INSTALL.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -**Italiano** - -Se questo modulo viene installato in un ambiente dove `l10n_it_account_balance_report` è presente, lo sostituisce. - -**English** - -If this module is installed in an instance where `l10n_it_account_balance_report` is present, it replaces it. diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.md b/l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..56f976cd2ad7 --- /dev/null +++ b/l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,6 @@ +From your Accounting / Report section, select "Financial Statements +Report". + +This will trigger a wizard, from which you can setup your report +configuration. From it, you can choose whether should be created, either +an HTML interactive view, or a PDF / XLS sheet. diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.rst b/l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index c0736a73935f..000000000000 --- a/l10n_it_financial_statements_report/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -From your Accounting / Report section, select "Financial Statements Report". - -This will trigger a wizard, from which you can setup your report configuration. -From it, you can choose whether should be created, either an HTML interactive view, or a PDF / XLS sheet. diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/static/description/index.html b/l10n_it_financial_statements_report/static/description/index.html index 6f12fc929f18..1a1b9ea1ee85 100644 --- a/l10n_it_financial_statements_report/static/description/index.html +++ b/l10n_it_financial_statements_report/static/description/index.html @@ -371,7 +371,8 @@

              ITA - Stato patrimoniale e conto economico

              !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

              Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

              Italiano

              -

              Rendicontazione PDF e XLS per stato patrimoniale e conto economico a sezioni contrapposte.

              +

              Rendicontazione PDF e XLS per stato patrimoniale e conto economico a +sezioni contrapposte.

              English

              PDF and XLS reporting for financial statements.

              Table of contents

              @@ -392,15 +393,19 @@

              ITA - Stato patrimoniale e conto economico

              Installation

              Italiano

              -

              Se questo modulo viene installato in un ambiente dove l10n_it_account_balance_report è presente, lo sostituisce.

              +

              Se questo modulo viene installato in un ambiente dove +l10n_it_account_balance_report è presente, lo sostituisce.

              English

              -

              If this module is installed in an instance where l10n_it_account_balance_report is present, it replaces it.

              +

              If this module is installed in an instance where +l10n_it_account_balance_report is present, it replaces it.

              Usage

              -

              From your Accounting / Report section, select “Financial Statements Report”.

              -

              This will trigger a wizard, from which you can setup your report configuration. -From it, you can choose whether should be created, either an HTML interactive view, or a PDF / XLS sheet.

              +

              From your Accounting / Report section, select “Financial Statements +Report”.

              +

              This will trigger a wizard, from which you can setup your report +configuration. From it, you can choose whether should be created, either +an HTML interactive view, or a PDF / XLS sheet.

              Bug Tracker

              diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/README.rst b/l10n_it_fiscal_document_type/README.rst index bb4ec285471e..827be9795271 100644 --- a/l10n_it_fiscal_document_type/README.rst +++ b/l10n_it_fiscal_document_type/README.rst @@ -34,7 +34,8 @@ Tabella con codici tipo documento previsti dall'Agenzia delle Entrate. **English** -Document type table with codes as provided for by the Italian Revenue Agency. +Document type table with codes as provided for by the Italian Revenue +Agency. **Table of contents** @@ -48,13 +49,15 @@ Configuration Per configurare i tipi di documento fiscale selezionare: -Contabilità → Configurazione → Localizzazione italiana → Tipi documento fiscale +Contabilità → Configurazione → Localizzazione italiana → Tipi documento +fiscale **Inglese** You can configure fiscal document types choosing: -Accounting → Configuration → Italian Localization → Fiscal document types +Accounting → Configuration → Italian Localization → Fiscal document +types Bug Tracker =========== @@ -70,29 +73,29 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Link It srl Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Gianmarco Conte -* Sergio Zanchetta -* Alfredo Zamora -* Marco Colombo +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Gianmarco Conte +- Sergio Zanchetta +- Alfredo Zamora +- Marco Colombo Other credits -~~~~~~~~~~~~~ +------------- The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/pyproject.toml b/l10n_it_fiscal_document_type/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscal_document_type/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..5ccafc455eed --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,13 @@ +**Italiano** + +Per configurare i tipi di documento fiscale selezionare: + +Contabilità → Configurazione → Localizzazione italiana → Tipi documento +fiscale + +**Inglese** + +You can configure fiscal document types choosing: + +Accounting → Configuration → Italian Localization → Fiscal document +types diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 6cf3b338b50d..000000000000 --- a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -**Italiano** - -Per configurare i tipi di documento fiscale selezionare: - -Contabilità → Configurazione → Localizzazione italiana → Tipi documento fiscale - -**Inglese** - -You can configure fiscal document types choosing: - -Accounting → Configuration → Italian Localization → Fiscal document types diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..7c4f22a96a82 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,6 @@ +- Alessandro Camilli \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- Alfredo Zamora \<\> +- Marco Colombo \<\> diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index ae24a84bf135..000000000000 --- a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Gianmarco Conte -* Sergio Zanchetta -* Alfredo Zamora -* Marco Colombo diff --git a/l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.rst b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.md similarity index 75% rename from l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.rst rename to l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.md index 0ee23f1d1533..4371e5a71a0e 100644 --- a/l10n_it_financial_statements_report/readme/CREDITS.rst +++ b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/CREDITS.md @@ -1,3 +1,3 @@ The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/DESCRIPTION.md similarity index 92% rename from l10n_it_fiscal_document_type/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fiscal_document_type/readme/DESCRIPTION.md index a2e2f4ec5e08..d5bfe8dcde8d 100644 --- a/l10n_it_fiscal_document_type/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fiscal_document_type/readme/DESCRIPTION.md @@ -4,4 +4,5 @@ Tabella con codici tipo documento previsti dall'Agenzia delle Entrate. **English** -Document type table with codes as provided for by the Italian Revenue Agency. +Document type table with codes as provided for by the Italian Revenue +Agency. diff --git a/l10n_it_fiscal_document_type/static/description/index.html b/l10n_it_fiscal_document_type/static/description/index.html index d4abf06906de..173dde586f7d 100644 --- a/l10n_it_fiscal_document_type/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fiscal_document_type/static/description/index.html @@ -373,7 +373,8 @@

              ITA - Tipi di documento fiscale per dichiarativi

              Italiano

              Tabella con codici tipo documento previsti dall’Agenzia delle Entrate.

              English

              -

              Document type table with codes as provided for by the Italian Revenue Agency.

              +

              Document type table with codes as provided for by the Italian Revenue +Agency.

              Table of contents

                @@ -392,10 +393,12 @@

                ITA - Tipi di documento fiscale per dichiarativi

                Configuration

                Italiano

                Per configurare i tipi di documento fiscale selezionare:

                -

                Contabilità → Configurazione → Localizzazione italiana → Tipi documento fiscale

                +

                Contabilità → Configurazione → Localizzazione italiana → Tipi documento +fiscale

                Inglese

                You can configure fiscal document types choosing:

                -

                Accounting → Configuration → Italian Localization → Fiscal document types

                +

                Accounting → Configuration → Italian Localization → Fiscal document +types

              Bug Tracker

              diff --git a/l10n_it_fiscal_payment_term/README.rst b/l10n_it_fiscal_payment_term/README.rst index 977b34c93d90..3fe5d09432ac 100644 --- a/l10n_it_fiscal_payment_term/README.rst +++ b/l10n_it_fiscal_payment_term/README.rst @@ -36,7 +36,6 @@ Modulo propedeutico alla gestione delle fatture elettroniche. Propedeutic module to handle electronic invoices. - http://fatturapa.gov.it **Table of contents** @@ -49,11 +48,13 @@ Configuration **Italiano** -Configurare le condizioni di pagamento compilando i campi fiscali relativi a termini e metodi di pagamento +Configurare le condizioni di pagamento compilando i campi fiscali +relativi a termini e metodi di pagamento **English** -Configure payment terms filling the fiscal fields related to payment terms and methods +Configure payment terms filling the fiscal fields related to payment +terms and methods Bug Tracker =========== @@ -69,7 +70,7 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Davide Corio * Agile Business Group @@ -77,18 +78,19 @@ Authors * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Sergio Zanchetta -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Marco Colombo - +- Davide Corio +- Lorenzo Battistini +- Roberto Onnis +- Alessio Gerace +- Sergio Zanchetta +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + +- Marco Colombo - Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fiscal_payment_term/pyproject.toml b/l10n_it_fiscal_payment_term/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscal_payment_term/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONFIGURE.md similarity index 70% rename from l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONFIGURE.rst rename to l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONFIGURE.md index a95b52449ce2..fefd75b77159 100644 --- a/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONFIGURE.rst +++ b/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONFIGURE.md @@ -1,7 +1,9 @@ **Italiano** -Configurare le condizioni di pagamento compilando i campi fiscali relativi a termini e metodi di pagamento +Configurare le condizioni di pagamento compilando i campi fiscali +relativi a termini e metodi di pagamento **English** -Configure payment terms filling the fiscal fields related to payment terms and methods +Configure payment terms filling the fiscal fields related to payment +terms and methods diff --git a/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..6d288141a17a --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,8 @@ +- Davide Corio \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Roberto Onnis \<\> +- Alessio Gerace \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + \<\> +- Marco Colombo - \<\> diff --git a/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index c1faced5f101..000000000000 --- a/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Alessio Gerace -* Sergio Zanchetta -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Marco Colombo - diff --git a/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/DESCRIPTION.md similarity index 84% rename from l10n_it_fiscal_payment_term/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fiscal_payment_term/readme/DESCRIPTION.md index 71a97216b8bd..94b6841f8ea9 100644 --- a/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fiscal_payment_term/readme/DESCRIPTION.md @@ -6,5 +6,4 @@ Modulo propedeutico alla gestione delle fatture elettroniche. Propedeutic module to handle electronic invoices. - -http://fatturapa.gov.it + diff --git a/l10n_it_fiscal_payment_term/static/description/index.html b/l10n_it_fiscal_payment_term/static/description/index.html index 99c0d2d44ad1..28ad69c684c1 100644 --- a/l10n_it_fiscal_payment_term/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fiscal_payment_term/static/description/index.html @@ -391,9 +391,11 @@

              ITA - Termini fiscali di pagamento

              Configuration

              Italiano

              -

              Configurare le condizioni di pagamento compilando i campi fiscali relativi a termini e metodi di pagamento

              +

              Configurare le condizioni di pagamento compilando i campi fiscali +relativi a termini e metodi di pagamento

              English

              -

              Configure payment terms filling the fiscal fields related to payment terms and methods

              +

              Configure payment terms filling the fiscal fields related to payment +terms and methods

              Bug Tracker

              @@ -422,7 +424,8 @@

              Contributors

            • Roberto Onnis <roberto.onnis@innoviu.com>
            • Alessio Gerace <alessio.gerace@agilebg.com>
            • Sergio Zanchetta <https://github.com/primes2h>
            • -
            • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl <gborruso@dinamicheaziendali.it>
            • +
            • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl +<gborruso@dinamicheaziendali.it>
            • Marco Colombo - <marco.colombo@phi.technology>
            diff --git a/l10n_it_fiscalcode/README.rst b/l10n_it_fiscalcode/README.rst index 5b9395b1dd7b..cceef0bf620a 100644 --- a/l10n_it_fiscalcode/README.rst +++ b/l10n_it_fiscalcode/README.rst @@ -30,11 +30,13 @@ ITA - Codice fiscale **Italiano** -Questo modulo aggiunge al partner il campo codice fiscale e permette di calcolarne il suo valore. +Questo modulo aggiunge al partner il campo codice fiscale e permette di +calcolarne il suo valore. **English** -This module extends the functionality of partner allowing you to compute its fiscal code. +This module extends the functionality of partner allowing you to compute +its fiscal code. **Table of contents** @@ -46,48 +48,50 @@ Installation **Italiano** -Installare il modulo Python: `codicefiscale `__. +Installare il modulo Python: +`codicefiscale `__. **English** -Install the Python package: `codicefiscale `__. +Install the Python package: +`codicefiscale `__. Usage ===== **Italiano** -Sulla scheda del partner fare clic sul pulsante *Calcola CF* per aprire la procedura guidata relativa al calcolo -del codice fiscale. +Sulla scheda del partner fare clic sul pulsante *Calcola CF* per aprire +la procedura guidata relativa al calcolo del codice fiscale. **English** -Go to Partner and click "Compute FC" in order to open the wizard related to the fiscal code computation. +Go to Partner and click "Compute FC" in order to open the wizard related +to the fiscal code computation. Changelog ========= -[ The change log. The goal of this file is to help readers - understand changes between version. The primary audience is - end users and integrators. Purely technical changes such as - code refactoring must not be mentioned here. +| [ The change log. The goal of this file is to help readers +| understand changes between version. The primary audience is end users + and integrators. Purely technical changes such as code refactoring + must not be mentioned here. - This file may contain ONE level of section titles, underlined - with the ~ (tilde) character. Other section markers are - forbidden and will likely break the structure of the README.rst - or other documents where this fragment is included. ] +This file may contain ONE level of section titles, underlined with the ~ +(tilde) character. Other section markers are forbidden and will likely +break the structure of the README.rst or other documents where this +fragment is included. ] 16.0.1.0.0 (2022-11-11) -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ - -* [MIG] Migration from Odoo 14.0 to 16.0 -* [IMP] Black, isort, prettier (pre-commit) +----------------------- +- [MIG] Migration from Odoo 14.0 to 16.0 +- [IMP] Black, isort, prettier (pre-commit) 16.0.1.0.1 (2022-11-16) -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ +----------------------- -* [IMP] Add codicefiscale.isvalid() to improve fiscalcode validation +- [IMP] Add codicefiscale.isvalid() to improve fiscalcode validation Bug Tracker =========== @@ -103,33 +107,34 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Link IT s.r.l. * Apulia Software * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Davide Corio -* Luca Subiaco -* Simone Orsi -* Mario Riva -* Mauro Soligo -* Giovanni Barzan -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Franco Tampieri -* Andrea Cometa -* Andrea Gallina -* Matteo Bilotta -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Alex Comba -* Marco Colombo +------------ + +- Davide Corio +- Luca Subiaco +- Simone Orsi +- Mario Riva +- Mauro Soligo +- Giovanni Barzan +- Lorenzo Battistini +- Roberto Onnis +- Franco Tampieri +- Andrea Cometa +- Andrea Gallina +- Matteo Bilotta +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + +- Alex Comba +- Marco Colombo Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fiscalcode/pyproject.toml b/l10n_it_fiscalcode/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscalcode/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..1cbba47bfb38 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,16 @@ +- Davide Corio +- Luca Subiaco \<\> +- Simone Orsi \<\> +- Mario Riva \<\> +- Mauro Soligo \<\> +- Giovanni Barzan \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Roberto Onnis \<\> +- Franco Tampieri +- Andrea Cometa \<\> +- Andrea Gallina +- Matteo Bilotta \<\> +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + \<\> +- Alex Comba \<\> +- Marco Colombo \<\> diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 833c13d3142e..000000000000 --- a/l10n_it_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,15 +0,0 @@ -* Davide Corio -* Luca Subiaco -* Simone Orsi -* Mario Riva -* Mauro Soligo -* Giovanni Barzan -* Lorenzo Battistini -* Roberto Onnis -* Franco Tampieri -* Andrea Cometa -* Andrea Gallina -* Matteo Bilotta -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Alex Comba -* Marco Colombo diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md similarity index 72% rename from l10n_it_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md index f0b142fddcbf..873e451aa082 100644 --- a/l10n_it_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,7 +1,9 @@ **Italiano** -Questo modulo aggiunge al partner il campo codice fiscale e permette di calcolarne il suo valore. +Questo modulo aggiunge al partner il campo codice fiscale e permette di +calcolarne il suo valore. **English** -This module extends the functionality of partner allowing you to compute its fiscal code. +This module extends the functionality of partner allowing you to compute +its fiscal code. diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.md b/l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.md new file mode 100644 index 000000000000..11d7bb8f66d0 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.md @@ -0,0 +1,18 @@ +\[ The change log. The goal of this file is to help readers +understand changes between version. The primary audience is end users +and integrators. Purely technical changes such as code refactoring must +not be mentioned here. + +This file may contain ONE level of section titles, underlined with the ~ +(tilde) character. Other section markers are forbidden and will likely +break the structure of the README.rst or other documents where this +fragment is included. \] + +## 16.0.1.0.0 (2022-11-11) + +- \[MIG\] Migration from Odoo 14.0 to 16.0 +- \[IMP\] Black, isort, prettier (pre-commit) + +## 16.0.1.0.1 (2022-11-16) + +- \[IMP\] Add codicefiscale.isvalid() to improve fiscalcode validation diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.rst b/l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.rst deleted file mode 100644 index 2ef6c31a9720..000000000000 --- a/l10n_it_fiscalcode/readme/HISTORY.rst +++ /dev/null @@ -1,21 +0,0 @@ -[ The change log. The goal of this file is to help readers - understand changes between version. The primary audience is - end users and integrators. Purely technical changes such as - code refactoring must not be mentioned here. - - This file may contain ONE level of section titles, underlined - with the ~ (tilde) character. Other section markers are - forbidden and will likely break the structure of the README.rst - or other documents where this fragment is included. ] - -16.0.1.0.0 (2022-11-11) -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ - -* [MIG] Migration from Odoo 14.0 to 16.0 -* [IMP] Black, isort, prettier (pre-commit) - - -16.0.1.0.1 (2022-11-16) -~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ - -* [IMP] Add codicefiscale.isvalid() to improve fiscalcode validation diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.md b/l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.md new file mode 100644 index 000000000000..b910bc88d112 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.md @@ -0,0 +1,9 @@ +**Italiano** + +Installare il modulo Python: +[codicefiscale](https://pypi.python.org/pypi/codicefiscale). + +**English** + +Install the Python package: +[codicefiscale](https://pypi.python.org/pypi/codicefiscale). diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.rst b/l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.rst deleted file mode 100644 index ab2386fa274e..000000000000 --- a/l10n_it_fiscalcode/readme/INSTALL.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -**Italiano** - -Installare il modulo Python: `codicefiscale `__. - -**English** - -Install the Python package: `codicefiscale `__. diff --git a/l10n_it_fiscalcode/readme/USAGE.rst b/l10n_it_fiscalcode/readme/USAGE.md similarity index 58% rename from l10n_it_fiscalcode/readme/USAGE.rst rename to l10n_it_fiscalcode/readme/USAGE.md index f01d9597b0b4..d858fc53b4c7 100644 --- a/l10n_it_fiscalcode/readme/USAGE.rst +++ b/l10n_it_fiscalcode/readme/USAGE.md @@ -1,8 +1,9 @@ **Italiano** -Sulla scheda del partner fare clic sul pulsante *Calcola CF* per aprire la procedura guidata relativa al calcolo -del codice fiscale. +Sulla scheda del partner fare clic sul pulsante *Calcola CF* per aprire +la procedura guidata relativa al calcolo del codice fiscale. **English** -Go to Partner and click "Compute FC" in order to open the wizard related to the fiscal code computation. +Go to Partner and click "Compute FC" in order to open the wizard related +to the fiscal code computation. diff --git a/l10n_it_fiscalcode/static/description/index.html b/l10n_it_fiscalcode/static/description/index.html index d0e65cfa0225..9c2bc3262585 100644 --- a/l10n_it_fiscalcode/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fiscalcode/static/description/index.html @@ -371,9 +371,11 @@

            ITA - Codice fiscale

            !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

            Production/Stable License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

            Italiano

            -

            Questo modulo aggiunge al partner il campo codice fiscale e permette di calcolarne il suo valore.

            +

            Questo modulo aggiunge al partner il campo codice fiscale e permette di +calcolarne il suo valore.

            English

            -

            This module extends the functionality of partner allowing you to compute its fiscal code.

            +

            This module extends the functionality of partner allowing you to compute +its fiscal code.

            Table of contents

              @@ -396,31 +398,33 @@

              ITA - Codice fiscale

              Installation

              Italiano

              -

              Installare il modulo Python: codicefiscale.

              +

              Installare il modulo Python: +codicefiscale.

              English

              -

              Install the Python package: codicefiscale.

              +

              Install the Python package: +codicefiscale.

              Usage

              Italiano

              -

              Sulla scheda del partner fare clic sul pulsante Calcola CF per aprire la procedura guidata relativa al calcolo -del codice fiscale.

              +

              Sulla scheda del partner fare clic sul pulsante Calcola CF per aprire +la procedura guidata relativa al calcolo del codice fiscale.

              English

              -

              Go to Partner and click “Compute FC” in order to open the wizard related to the fiscal code computation.

              +

              Go to Partner and click “Compute FC” in order to open the wizard related +to the fiscal code computation.

              Changelog

              -
              -
              [ The change log. The goal of this file is to help readers
              -

              understand changes between version. The primary audience is -end users and integrators. Purely technical changes such as -code refactoring must not be mentioned here.

              -

              This file may contain ONE level of section titles, underlined -with the ~ (tilde) character. Other section markers are -forbidden and will likely break the structure of the README.rst -or other documents where this fragment is included. ]

              -
              -
              +
              +
              [ The change log. The goal of this file is to help readers
              +
              understand changes between version. The primary audience is end users +and integrators. Purely technical changes such as code refactoring +must not be mentioned here.
              +
              +

              This file may contain ONE level of section titles, underlined with the ~ +(tilde) character. Other section markers are forbidden and will likely +break the structure of the README.rst or other documents where this +fragment is included. ]

              16.0.1.0.0 (2022-11-11)

              diff --git a/l10n_it_fiscalcode_sale/README.rst b/l10n_it_fiscalcode_sale/README.rst index 3a68a4876156..4ed2426268d4 100644 --- a/l10n_it_fiscalcode_sale/README.rst +++ b/l10n_it_fiscalcode_sale/README.rst @@ -28,7 +28,8 @@ ITA - Codice fiscale nel preventivo |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -Permette di mostrare il codice fiscale del cliente nella stampa del preventivo / ordine di vendita. +Permette di mostrare il codice fiscale del cliente nella stampa del +preventivo / ordine di vendita. **Table of contents** @@ -49,19 +50,19 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * TAKOBI * Nextev Srl Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini (`TAKOBI `_) -* `Nextev Srl `_ +- Lorenzo Battistini (`TAKOBI `__) +- `Nextev Srl `__ Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_fiscalcode_sale/pyproject.toml b/l10n_it_fiscalcode_sale/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscalcode_sale/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..a0be1e778cd2 --- /dev/null +++ b/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,2 @@ +- Lorenzo Battistini ([TAKOBI](https://takobi.online)) +- [Nextev Srl](https://www.nextev.it) diff --git a/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 697c56c12a01..000000000000 --- a/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini (`TAKOBI `_) -* `Nextev Srl `_ diff --git a/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/DESCRIPTION.md similarity index 64% rename from l10n_it_fiscalcode_sale/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_fiscalcode_sale/readme/DESCRIPTION.md index 20f98f9574c5..ef6cb6377e47 100644 --- a/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_fiscalcode_sale/readme/DESCRIPTION.md @@ -1 +1,2 @@ -Permette di mostrare il codice fiscale del cliente nella stampa del preventivo / ordine di vendita. +Permette di mostrare il codice fiscale del cliente nella stampa del +preventivo / ordine di vendita. diff --git a/l10n_it_fiscalcode_sale/static/description/index.html b/l10n_it_fiscalcode_sale/static/description/index.html index cc9f9d9b9961..8daad47f8ec4 100644 --- a/l10n_it_fiscalcode_sale/static/description/index.html +++ b/l10n_it_fiscalcode_sale/static/description/index.html @@ -370,7 +370,8 @@

              ITA - Codice fiscale nel preventivo

              !! source digest: sha256:1785e4d3ee423d1925c6f0dedf38a7e50a66b22ce0ed428855c1237368c916be !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

              Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

              -

              Permette di mostrare il codice fiscale del cliente nella stampa del preventivo / ordine di vendita.

              +

              Permette di mostrare il codice fiscale del cliente nella stampa del +preventivo / ordine di vendita.

              Table of contents

                diff --git a/l10n_it_intrastat/README.rst b/l10n_it_intrastat/README.rst index 7620f8f0f9cb..86485c47d20e 100644 --- a/l10n_it_intrastat/README.rst +++ b/l10n_it_intrastat/README.rst @@ -30,14 +30,16 @@ ITA - Intrastat **Italiano** -Questo modulo si occupa della riclassificazione delle merci e dei servizi che sono oggetto di -transazioni comunitarie. +Questo modulo si occupa della riclassificazione delle merci e dei +servizi che sono oggetto di transazioni comunitarie. -Il modulo precarica anche le tabelle necessarie alla compilazione della dichiarazione: -nomenclature combinate, sezioni doganali, natura delle transazioni, modalità di trasporto. +Il modulo precarica anche le tabelle necessarie alla compilazione della +dichiarazione: nomenclature combinate, sezioni doganali, natura delle +transazioni, modalità di trasporto. -Per la creazione delle dichiarazioni, degli elenchi riepilogativi e le estrazioni da -presentare all'Agenzia delle Dogane è necessario installare il modulo `l10n_it_intrastat_statement`. +Per la creazione delle dichiarazioni, degli elenchi riepilogativi e le +estrazioni da presentare all'Agenzia delle Dogane è necessario +installare il modulo l10n_it_intrastat_statement. **Table of contents** @@ -49,117 +51,199 @@ Configuration **Italiano** -In *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda* -impostare i parametri delle seguenti sezioni presenti nella scheda "Informazioni generali". +In *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda* impostare +i parametri delle seguenti sezioni presenti nella scheda "Informazioni +generali". 1. Intrastat - a) *ID utente (codice UA)*: inserire il codice identificativo Intrastat dell’azienda (codice alfanumerico di 4 caratteri, utilizzato come identificativo per l’accesso alle applicazioni delle Dogane). - b) *Unità di misura per kg*: parametro che indica l’unità di misura che viene verificata sulla riga fattura soggetta a Intrastat. Se sulla riga il peso è espresso nell’unità di misura indicata nel parametro (o in un suo multiplo), il peso che viene riportato nella corrispondente riga Intrastat è quello preso dalla riga fattura. - c) *Unità supplementare da*: - - i. *peso*: da peso dei prodotti sulla riga Intrastat - ii. *quantità*: da quantità dei prodotti sulla riga Intrastat - iii. *nulla* - - d) *Escludere righe omaggio*: esclude dalle righe Intrastat le righe a valore 0. - e) *Delegato*: il nominativo della persona delegata alla presentazione della dichiarazione Intrastat. - f) *Partita IVA delegato*: la partita IVA della persona delegata alla presentazione della dichiarazione Intrastat. - g) *Nome file da esportare*: nome del file che può essere impostato per forzare quello predefinito (SCAMBI.CEE). - h) *Sezione doganale*: sezione doganale predefinita da proporre in una nuova dichiarazione. - i) *Ammontare minimo*: in caso di fatture di importo inferiore usa questo valore nella dichiarazione. - -2. Valori predefiniti per cessioni (parametri Intrastat per le fatture di vendita) - - a) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione attualmente non gestita. - b) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - c) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - d) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (Modo di trasporto). - e) *Provincia di origine*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (provincia di origine della spedizione dei beni venduti). - -3. Valori predefiniti per acquisti (parametri Intrastat per le fatture di acquisto) - - a) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione attualmente non gestita. - b) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - c) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - d) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (Modo di trasporto). - e) *Provincia di destinazione*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (provincia di destinazione della spedizione dei beni acquistati). - + 1) *ID utente (codice UA)*: inserire il codice identificativo + Intrastat dell’azienda (codice alfanumerico di 4 caratteri, + utilizzato come identificativo per l’accesso alle applicazioni + delle Dogane). + 2) *Unità di misura per kg*: parametro che indica l’unità di misura + che viene verificata sulla riga fattura soggetta a Intrastat. Se + sulla riga il peso è espresso nell’unità di misura indicata nel + parametro (o in un suo multiplo), il peso che viene riportato + nella corrispondente riga Intrastat è quello preso dalla riga + fattura. + 3) *Unità supplementare da*: + + 1. *peso*: da peso dei prodotti sulla riga Intrastat + 2. *quantità*: da quantità dei prodotti sulla riga Intrastat + 3. *nulla* + + 4) *Escludere righe omaggio*: esclude dalle righe Intrastat le righe + a valore 0. + 5) *Delegato*: il nominativo della persona delegata alla + presentazione della dichiarazione Intrastat. + 6) *Partita IVA delegato*: la partita IVA della persona delegata alla + presentazione della dichiarazione Intrastat. + 7) *Nome file da esportare*: nome del file che può essere impostato + per forzare quello predefinito (SCAMBI.CEE). + 8) *Sezione doganale*: sezione doganale predefinita da proporre in + una nuova dichiarazione. + 9) *Ammontare minimo*: in caso di fatture di importo inferiore usa + questo valore nella dichiarazione. + +2. Valori predefiniti per cessioni (parametri Intrastat per le fatture + di vendita) + + 1) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione + attualmente non gestita. + 2) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 3) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 4) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento (Modo di trasporto). + 5) *Provincia di origine*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento (provincia di origine della spedizione dei beni + venduti). + +3. Valori predefiniti per acquisti (parametri Intrastat per le fatture + di acquisto) + + 1) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione + attualmente non gestita. + 2) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 3) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 4) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento (Modo di trasporto). + 5) *Provincia di destinazione*: indica il valore predefinito che + verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo + di riferimento (provincia di destinazione della spedizione dei + beni acquistati). **Tabelle di sistema** -In *Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Intrastat* -sono presenti le funzionalità per la gestione delle tabelle di sistema. +In *Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Intrastat* sono presenti +le funzionalità per la gestione delle tabelle di sistema. -- Sezioni doganali -- Nomenclature combinate -- Modalità di trasporto -- Natura transazione +- Sezioni doganali +- Nomenclature combinate +- Modalità di trasporto +- Natura transazione -Tali tabelle sono pre-popolate in fase di installazione del modulo, in base ai valori ammessi per le dichiarazioni Intrastat. - -N.B.: Il sottomenù "Intrastat" è visibile solo se vengono abilitate le funzionalità contabili complete. +Tali tabelle sono pre-popolate in fase di installazione del modulo, in +base ai valori ammessi per le dichiarazioni Intrastat. +N.B.: Il sottomenù "Intrastat" è visibile solo se vengono abilitate le +funzionalità contabili complete. **Posizione fiscale** -L'assoggettamento ad Intrastat può essere gestito anche a livello generale di singolo partner, associandogli una posizione fiscale che abbia l'apposita casella "Soggetta a Intrastat" selezionata. - -Tutte le fatture create per il partner che ha una posizione fiscale marcata come soggetta ad Intrastat avranno l’apposito campo "Soggetta a Intrastat" selezionato automaticamente. +L'assoggettamento ad Intrastat può essere gestito anche a livello +generale di singolo partner, associandogli una posizione fiscale che +abbia l'apposita casella "Soggetta a Intrastat" selezionata. +Tutte le fatture create per il partner che ha una posizione fiscale +marcata come soggetta ad Intrastat avranno l’apposito campo "Soggetta a +Intrastat" selezionato automaticamente. **Prodotti e categorie** -La classificazione Intrastat dei beni o dei servizi può essere fatta sia a livello di categoria che a livello di prodotto. +La classificazione Intrastat dei beni o dei servizi può essere fatta sia +a livello di categoria che a livello di prodotto. -La priorità è data al prodotto: se su un prodotto non è configurato un codice Intrastat, il sistema tenta di ricavarlo dalla categoria a cui quel prodotto è associato. +La priorità è data al prodotto: se su un prodotto non è configurato un +codice Intrastat, il sistema tenta di ricavarlo dalla categoria a cui +quel prodotto è associato. -Per il prodotto la sezione Intrastat si trova nella scheda «Fatturazione/Contabilità», ove è necessario inserire: +Per il prodotto la sezione Intrastat si trova nella scheda +«Fatturazione/Contabilità», ove è necessario inserire: -- la tipologia (Bene, Servizio, Varie, Escludere); -- il codice Intrastat, tra quelli censiti tramite l’apposita tabella di sistema "Nomenclature combinate" (il campo viene abilitato solo per le tipologie "Bene" e "Servizio"). +- la tipologia (Bene, Servizio, Varie, Escludere); +- il codice Intrastat, tra quelli censiti tramite l’apposita tabella di + sistema "Nomenclature combinate" (il campo viene abilitato solo per + le tipologie "Bene" e "Servizio"). -Per le categorie di prodotti, le informazioni sono presenti in un’apposita area Intrastat della maschera di dettaglio. +Per le categorie di prodotti, le informazioni sono presenti in +un’apposita area Intrastat della maschera di dettaglio. Usage ===== **Italiano** - **Fatture e note di credito Intrastat** -È possibile indicare l’assoggettamento di una fattura ad Intrastat attraverso l'apposito campo presente sulla maschera di modifica della fattura stessa. - -Sulla scheda Intrastat è presente un pulsante «Ricalcola righe Intrastat». Il pulsante permette al sistema: - -- di verificare se le righe prodotto presenti in fattura (scheda "Righe fattura") si riferiscono a prodotti che hanno un codice Intrastat assegnato, o appartengono ad una categoria che ha un codice Intrastat aggregato; -- di generare per questi prodotti le corrispondenti righe Intrastat: le righe accorpano prodotti omogenei per codice Intrastat, indicando nel campo "Massa netta (kg)" il peso totale dei prodotti presenti nelle corrispondenti righe. La riga Intrastat, ovviamente, raggruppa il valore economico dei prodotti; -- N.B.: se una riga presente in fattura si riferisce ad un prodotto che ha come tipologia Intrastat “Varie”, l’importo della riga verrà automaticamente suddiviso in maniera uguale sulle altre righe Intrastat che si riferiscono a beni o servizi. Tale automatismo permette di gestire, in maniera conforme a quanto previsto dalla normativa, il ribaltamento proporzionale dei costi sostenuti per spese accessorie (es: spese di trasporto) sui costi sostenuti per l’acquisto vero e proprio di beni o servizi. - -Nella scheda Intrastat, un clic su una riga Intrastat permette di accedere alla maschera di dettaglio. +È possibile indicare l’assoggettamento di una fattura ad Intrastat +attraverso l'apposito campo presente sulla maschera di modifica della +fattura stessa. + +Sulla scheda Intrastat è presente un pulsante «Ricalcola righe +Intrastat». Il pulsante permette al sistema: + +- di verificare se le righe prodotto presenti in fattura (scheda "Righe + fattura") si riferiscono a prodotti che hanno un codice Intrastat + assegnato, o appartengono ad una categoria che ha un codice Intrastat + aggregato; +- di generare per questi prodotti le corrispondenti righe Intrastat: le + righe accorpano prodotti omogenei per codice Intrastat, indicando nel + campo "Massa netta (kg)" il peso totale dei prodotti presenti nelle + corrispondenti righe. La riga Intrastat, ovviamente, raggruppa il + valore economico dei prodotti; +- N.B.: se una riga presente in fattura si riferisce ad un prodotto che + ha come tipologia Intrastat “Varie”, l’importo della riga verrà + automaticamente suddiviso in maniera uguale sulle altre righe + Intrastat che si riferiscono a beni o servizi. Tale automatismo + permette di gestire, in maniera conforme a quanto previsto dalla + normativa, il ribaltamento proporzionale dei costi sostenuti per + spese accessorie (es: spese di trasporto) sui costi sostenuti per + l’acquisto vero e proprio di beni o servizi. + +Nella scheda Intrastat, un clic su una riga Intrastat permette di +accedere alla maschera di dettaglio. Nella maschera: -- il campo "Stato acquirente/fornitore" viene popolato in automatico dal campo "Nazione" dell’indirizzo associato al partner; -- i campi configurati in *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda* (vedi "Informazioni generali" su azienda) vengono popolati in automatico con i valori predefiniti impostati, in ragione della tipologia di fattura (vendita o acquisto); -- se fattura di vendita: - - 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato all'azienda; - 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene popolato in automatico con la nazione presente nell'indirizzo associato al partner; - -- se fattura di acquisto: - - 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato al partner (fornitore); - 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene preso dai dati dell'azienda. - -N.B.: tutti i campi possono ovviamente essere modificati, ma l’utilizzo del pulsante «Ricalcola righe Intrastat» ripristinerà i valori predefiniti, sui campi prelevati dalla configurazione dell'azienda o dalla riga fattura. - +- il campo "Stato acquirente/fornitore" viene popolato in automatico + dal campo "Nazione" dell’indirizzo associato al partner; +- i campi configurati in *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → + Nome azienda* (vedi "Informazioni generali" su azienda) vengono + popolati in automatico con i valori predefiniti impostati, in ragione + della tipologia di fattura (vendita o acquisto); +- se fattura di vendita: + + 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di + origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente + nell’indirizzo associato all'azienda; + 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene popolato in + automatico con la nazione presente nell'indirizzo associato al + partner; + +- se fattura di acquisto: + + 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di + origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente + nell’indirizzo associato al partner (fornitore); + 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene preso dai + dati dell'azienda. + +N.B.: tutti i campi possono ovviamente essere modificati, ma l’utilizzo +del pulsante «Ricalcola righe Intrastat» ripristinerà i valori +predefiniti, sui campi prelevati dalla configurazione dell'azienda o +dalla riga fattura. **Note di credito** -Importante: - Se si seleziona un periodo che è lo stesso della dichiarazione, la nota di credito, per il suo importo, non confluirà nella sezione di rettifica, ma andrà a stornare direttamente il valore della fattura sulla quale è stata emessa. La verifica sulla fattura da stornare viene fatta confrontando la coppia di valori *Partner/Nomenclatura combinata*. +| Importante: +| Se si seleziona un periodo che è lo stesso della dichiarazione, la + nota di credito, per il suo importo, non confluirà nella sezione di + rettifica, ma andrà a stornare direttamente il valore della fattura + sulla quale è stata emessa. La verifica sulla fattura da stornare + viene fatta confrontando la coppia di valori *Partner/Nomenclatura + combinata*. Bug Tracker =========== @@ -175,7 +259,7 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce * Link IT srl @@ -183,23 +267,30 @@ Authors * Powerp network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ + +- Alessandro Camilli + +- Lorenzo Battistini + +- Lara Baggio + +- Glauco Prina + +- Sergio Zanchetta + +- `Ooops `__: + + - Giovanni Serra -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio -* Glauco Prina -* Sergio Zanchetta +- Antonio Maria Vigliotti -* `Ooops `_: +- Fabio Giovannelli - * Giovanni Serra -* Antonio Maria Vigliotti -* Fabio Giovannelli -* Alex Comba +- Alex Comba Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_intrastat/pyproject.toml b/l10n_it_intrastat/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..a1e501eced10 --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,113 @@ +**Italiano** + +In *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda* impostare +i parametri delle seguenti sezioni presenti nella scheda "Informazioni +generali". + +1. Intrastat + 1) *ID utente (codice UA)*: inserire il codice identificativo + Intrastat dell’azienda (codice alfanumerico di 4 caratteri, + utilizzato come identificativo per l’accesso alle applicazioni + delle Dogane). + 2) *Unità di misura per kg*: parametro che indica l’unità di misura + che viene verificata sulla riga fattura soggetta a Intrastat. Se + sulla riga il peso è espresso nell’unità di misura indicata nel + parametro (o in un suo multiplo), il peso che viene riportato + nella corrispondente riga Intrastat è quello preso dalla riga + fattura. + 3) *Unità supplementare da*: + 1. *peso*: da peso dei prodotti sulla riga Intrastat + 2. *quantità*: da quantità dei prodotti sulla riga Intrastat + 3. *nulla* + 4) *Escludere righe omaggio*: esclude dalle righe Intrastat le + righe a valore 0. + 5) *Delegato*: il nominativo della persona delegata alla + presentazione della dichiarazione Intrastat. + 6) *Partita IVA delegato*: la partita IVA della persona delegata + alla presentazione della dichiarazione Intrastat. + 7) *Nome file da esportare*: nome del file che può essere impostato + per forzare quello predefinito (SCAMBI.CEE). + 8) *Sezione doganale*: sezione doganale predefinita da proporre in + una nuova dichiarazione. + 9) *Ammontare minimo*: in caso di fatture di importo inferiore usa + questo valore nella dichiarazione. +2. Valori predefiniti per cessioni (parametri Intrastat per le fatture + di vendita) + 1) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione + attualmente non gestita. + 2) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 3) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 4) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento (Modo di trasporto). + 5) *Provincia di origine*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento (provincia di origine della spedizione dei beni + venduti). +3. Valori predefiniti per acquisti (parametri Intrastat per le fatture + di acquisto) + 1) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione + attualmente non gestita. + 2) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 3) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento. + 4) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà + impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di + riferimento (Modo di trasporto). + 5) *Provincia di destinazione*: indica il valore predefinito che + verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il + campo di riferimento (provincia di destinazione della spedizione + dei beni acquistati). + +**Tabelle di sistema** + +In *Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Intrastat* sono presenti +le funzionalità per la gestione delle tabelle di sistema. + +- Sezioni doganali +- Nomenclature combinate +- Modalità di trasporto +- Natura transazione + +Tali tabelle sono pre-popolate in fase di installazione del modulo, in +base ai valori ammessi per le dichiarazioni Intrastat. + +N.B.: Il sottomenù "Intrastat" è visibile solo se vengono abilitate le +funzionalità contabili complete. + +**Posizione fiscale** + +L'assoggettamento ad Intrastat può essere gestito anche a livello +generale di singolo partner, associandogli una posizione fiscale che +abbia l'apposita casella "Soggetta a Intrastat" selezionata. + +Tutte le fatture create per il partner che ha una posizione fiscale +marcata come soggetta ad Intrastat avranno l’apposito campo "Soggetta a +Intrastat" selezionato automaticamente. + +**Prodotti e categorie** + +La classificazione Intrastat dei beni o dei servizi può essere fatta sia +a livello di categoria che a livello di prodotto. + +La priorità è data al prodotto: se su un prodotto non è configurato un +codice Intrastat, il sistema tenta di ricavarlo dalla categoria a cui +quel prodotto è associato. + +Per il prodotto la sezione Intrastat si trova nella scheda +«Fatturazione/Contabilità», ove è necessario inserire: + +- la tipologia (Bene, Servizio, Varie, Escludere); +- il codice Intrastat, tra quelli censiti tramite l’apposita tabella di + sistema "Nomenclature combinate" (il campo viene abilitato solo per le + tipologie "Bene" e "Servizio"). + +Per le categorie di prodotti, le informazioni sono presenti in +un’apposita area Intrastat della maschera di dettaglio. diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 8ea9175a9443..000000000000 --- a/l10n_it_intrastat/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,73 +0,0 @@ -**Italiano** - -In *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda* -impostare i parametri delle seguenti sezioni presenti nella scheda "Informazioni generali". - -1. Intrastat - - a) *ID utente (codice UA)*: inserire il codice identificativo Intrastat dell’azienda (codice alfanumerico di 4 caratteri, utilizzato come identificativo per l’accesso alle applicazioni delle Dogane). - b) *Unità di misura per kg*: parametro che indica l’unità di misura che viene verificata sulla riga fattura soggetta a Intrastat. Se sulla riga il peso è espresso nell’unità di misura indicata nel parametro (o in un suo multiplo), il peso che viene riportato nella corrispondente riga Intrastat è quello preso dalla riga fattura. - c) *Unità supplementare da*: - - i. *peso*: da peso dei prodotti sulla riga Intrastat - ii. *quantità*: da quantità dei prodotti sulla riga Intrastat - iii. *nulla* - - d) *Escludere righe omaggio*: esclude dalle righe Intrastat le righe a valore 0. - e) *Delegato*: il nominativo della persona delegata alla presentazione della dichiarazione Intrastat. - f) *Partita IVA delegato*: la partita IVA della persona delegata alla presentazione della dichiarazione Intrastat. - g) *Nome file da esportare*: nome del file che può essere impostato per forzare quello predefinito (SCAMBI.CEE). - h) *Sezione doganale*: sezione doganale predefinita da proporre in una nuova dichiarazione. - i) *Ammontare minimo*: in caso di fatture di importo inferiore usa questo valore nella dichiarazione. - -2. Valori predefiniti per cessioni (parametri Intrastat per le fatture di vendita) - - a) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione attualmente non gestita. - b) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - c) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - d) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (Modo di trasporto). - e) *Provincia di origine*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (provincia di origine della spedizione dei beni venduti). - -3. Valori predefiniti per acquisti (parametri Intrastat per le fatture di acquisto) - - a) *Forzare valore statistico in euro*: casella di selezione attualmente non gestita. - b) *Natura transazione*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - c) *Condizioni di consegna*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento. - d) *Modalità di trasporto*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (Modo di trasporto). - e) *Provincia di destinazione*: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (provincia di destinazione della spedizione dei beni acquistati). - - -**Tabelle di sistema** - -In *Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Intrastat* -sono presenti le funzionalità per la gestione delle tabelle di sistema. - -- Sezioni doganali -- Nomenclature combinate -- Modalità di trasporto -- Natura transazione - -Tali tabelle sono pre-popolate in fase di installazione del modulo, in base ai valori ammessi per le dichiarazioni Intrastat. - -N.B.: Il sottomenù "Intrastat" è visibile solo se vengono abilitate le funzionalità contabili complete. - - -**Posizione fiscale** - -L'assoggettamento ad Intrastat può essere gestito anche a livello generale di singolo partner, associandogli una posizione fiscale che abbia l'apposita casella "Soggetta a Intrastat" selezionata. - -Tutte le fatture create per il partner che ha una posizione fiscale marcata come soggetta ad Intrastat avranno l’apposito campo "Soggetta a Intrastat" selezionato automaticamente. - - -**Prodotti e categorie** - -La classificazione Intrastat dei beni o dei servizi può essere fatta sia a livello di categoria che a livello di prodotto. - -La priorità è data al prodotto: se su un prodotto non è configurato un codice Intrastat, il sistema tenta di ricavarlo dalla categoria a cui quel prodotto è associato. - -Per il prodotto la sezione Intrastat si trova nella scheda «Fatturazione/Contabilità», ove è necessario inserire: - -- la tipologia (Bene, Servizio, Varie, Escludere); -- il codice Intrastat, tra quelli censiti tramite l’apposita tabella di sistema "Nomenclature combinate" (il campo viene abilitato solo per le tipologie "Bene" e "Servizio"). - -Per le categorie di prodotti, le informazioni sono presenti in un’apposita area Intrastat della maschera di dettaglio. diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..39f2913982d6 --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,19 @@ +- Alessandro Camilli + +- Lorenzo Battistini + +- Lara Baggio \<\> + +- Glauco Prina \<\> + +- Sergio Zanchetta \<\> + +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + + > - Giovanni Serra \<\> + +- Antonio Maria Vigliotti \<\> + +- Fabio Giovannelli \<\> + +- Alex Comba \<\> diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index ca2776c6ef1e..000000000000 --- a/l10n_it_intrastat/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,12 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio -* Glauco Prina -* Sergio Zanchetta - -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra -* Antonio Maria Vigliotti -* Fabio Giovannelli -* Alex Comba diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..2619c7a72c22 --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,12 @@ +**Italiano** + +Questo modulo si occupa della riclassificazione delle merci e dei +servizi che sono oggetto di transazioni comunitarie. + +Il modulo precarica anche le tabelle necessarie alla compilazione della +dichiarazione: nomenclature combinate, sezioni doganali, natura delle +transazioni, modalità di trasporto. + +Per la creazione delle dichiarazioni, degli elenchi riepilogativi e le +estrazioni da presentare all'Agenzia delle Dogane è necessario +installare il modulo l10n_it_intrastat_statement. diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index e330aa190bc7..000000000000 --- a/l10n_it_intrastat/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo si occupa della riclassificazione delle merci e dei servizi che sono oggetto di -transazioni comunitarie. - -Il modulo precarica anche le tabelle necessarie alla compilazione della dichiarazione: -nomenclature combinate, sezioni doganali, natura delle transazioni, modalità di trasporto. - -Per la creazione delle dichiarazioni, degli elenchi riepilogativi e le estrazioni da -presentare all'Agenzia delle Dogane è necessario installare il modulo `l10n_it_intrastat_statement`. diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/USAGE.md b/l10n_it_intrastat/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..79b6e58ae3ac --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,67 @@ +**Italiano** + +**Fatture e note di credito Intrastat** + +È possibile indicare l’assoggettamento di una fattura ad Intrastat +attraverso l'apposito campo presente sulla maschera di modifica della +fattura stessa. + +Sulla scheda Intrastat è presente un pulsante «Ricalcola righe +Intrastat». Il pulsante permette al sistema: + +- di verificare se le righe prodotto presenti in fattura (scheda "Righe + fattura") si riferiscono a prodotti che hanno un codice Intrastat + assegnato, o appartengono ad una categoria che ha un codice Intrastat + aggregato; +- di generare per questi prodotti le corrispondenti righe Intrastat: le + righe accorpano prodotti omogenei per codice Intrastat, indicando nel + campo "Massa netta (kg)" il peso totale dei prodotti presenti nelle + corrispondenti righe. La riga Intrastat, ovviamente, raggruppa il + valore economico dei prodotti; +- N.B.: se una riga presente in fattura si riferisce ad un prodotto che + ha come tipologia Intrastat “Varie”, l’importo della riga verrà + automaticamente suddiviso in maniera uguale sulle altre righe + Intrastat che si riferiscono a beni o servizi. Tale automatismo + permette di gestire, in maniera conforme a quanto previsto dalla + normativa, il ribaltamento proporzionale dei costi sostenuti per spese + accessorie (es: spese di trasporto) sui costi sostenuti per l’acquisto + vero e proprio di beni o servizi. + +Nella scheda Intrastat, un clic su una riga Intrastat permette di +accedere alla maschera di dettaglio. + +Nella maschera: + +- il campo "Stato acquirente/fornitore" viene popolato in automatico dal + campo "Nazione" dell’indirizzo associato al partner; +- i campi configurati in *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → + Nome azienda* (vedi "Informazioni generali" su azienda) vengono + popolati in automatico con i valori predefiniti impostati, in ragione + della tipologia di fattura (vendita o acquisto); +- se fattura di vendita: + 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di + origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente + nell’indirizzo associato all'azienda; + 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene popolato in + automatico con la nazione presente nell'indirizzo associato al + partner; +- se fattura di acquisto: + 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di + origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente + nell’indirizzo associato al partner (fornitore); + 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene preso dai + dati dell'azienda. + +N.B.: tutti i campi possono ovviamente essere modificati, ma l’utilizzo +del pulsante «Ricalcola righe Intrastat» ripristinerà i valori +predefiniti, sui campi prelevati dalla configurazione dell'azienda o +dalla riga fattura. + +**Note di credito** + +Importante: +Se si seleziona un periodo che è lo stesso della dichiarazione, la nota +di credito, per il suo importo, non confluirà nella sezione di +rettifica, ma andrà a stornare direttamente il valore della fattura +sulla quale è stata emessa. La verifica sulla fattura da stornare viene +fatta confrontando la coppia di valori *Partner/Nomenclatura combinata*. diff --git a/l10n_it_intrastat/readme/USAGE.rst b/l10n_it_intrastat/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index edce61473e4f..000000000000 --- a/l10n_it_intrastat/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,36 +0,0 @@ -**Italiano** - - -**Fatture e note di credito Intrastat** - -È possibile indicare l’assoggettamento di una fattura ad Intrastat attraverso l'apposito campo presente sulla maschera di modifica della fattura stessa. - -Sulla scheda Intrastat è presente un pulsante «Ricalcola righe Intrastat». Il pulsante permette al sistema: - -- di verificare se le righe prodotto presenti in fattura (scheda "Righe fattura") si riferiscono a prodotti che hanno un codice Intrastat assegnato, o appartengono ad una categoria che ha un codice Intrastat aggregato; -- di generare per questi prodotti le corrispondenti righe Intrastat: le righe accorpano prodotti omogenei per codice Intrastat, indicando nel campo "Massa netta (kg)" il peso totale dei prodotti presenti nelle corrispondenti righe. La riga Intrastat, ovviamente, raggruppa il valore economico dei prodotti; -- N.B.: se una riga presente in fattura si riferisce ad un prodotto che ha come tipologia Intrastat “Varie”, l’importo della riga verrà automaticamente suddiviso in maniera uguale sulle altre righe Intrastat che si riferiscono a beni o servizi. Tale automatismo permette di gestire, in maniera conforme a quanto previsto dalla normativa, il ribaltamento proporzionale dei costi sostenuti per spese accessorie (es: spese di trasporto) sui costi sostenuti per l’acquisto vero e proprio di beni o servizi. - -Nella scheda Intrastat, un clic su una riga Intrastat permette di accedere alla maschera di dettaglio. - -Nella maschera: - -- il campo "Stato acquirente/fornitore" viene popolato in automatico dal campo "Nazione" dell’indirizzo associato al partner; -- i campi configurati in *Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda* (vedi "Informazioni generali" su azienda) vengono popolati in automatico con i valori predefiniti impostati, in ragione della tipologia di fattura (vendita o acquisto); -- se fattura di vendita: - - 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato all'azienda; - 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene popolato in automatico con la nazione presente nell'indirizzo associato al partner; - -- se fattura di acquisto: - - 1. i campi *Origine → Paese di provenienza* e *Origine → Paese di origine* vengono popolati in automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato al partner (fornitore); - 2. il campo *Destinazione → Paese di destinazione* viene preso dai dati dell'azienda. - -N.B.: tutti i campi possono ovviamente essere modificati, ma l’utilizzo del pulsante «Ricalcola righe Intrastat» ripristinerà i valori predefiniti, sui campi prelevati dalla configurazione dell'azienda o dalla riga fattura. - - -**Note di credito** - -Importante: - Se si seleziona un periodo che è lo stesso della dichiarazione, la nota di credito, per il suo importo, non confluirà nella sezione di rettifica, ma andrà a stornare direttamente il valore della fattura sulla quale è stata emessa. La verifica sulla fattura da stornare viene fatta confrontando la coppia di valori *Partner/Nomenclatura combinata*. diff --git a/l10n_it_intrastat/static/description/index.html b/l10n_it_intrastat/static/description/index.html index b08bff879a25..007baf53c1a7 100644 --- a/l10n_it_intrastat/static/description/index.html +++ b/l10n_it_intrastat/static/description/index.html @@ -370,12 +370,14 @@

                ITA - Intrastat

                !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                Italiano

                -

                Questo modulo si occupa della riclassificazione delle merci e dei servizi che sono oggetto di -transazioni comunitarie.

                -

                Il modulo precarica anche le tabelle necessarie alla compilazione della dichiarazione: -nomenclature combinate, sezioni doganali, natura delle transazioni, modalità di trasporto.

                -

                Per la creazione delle dichiarazioni, degli elenchi riepilogativi e le estrazioni da -presentare all’Agenzia delle Dogane è necessario installare il modulo l10n_it_intrastat_statement.

                +

                Questo modulo si occupa della riclassificazione delle merci e dei +servizi che sono oggetto di transazioni comunitarie.

                +

                Il modulo precarica anche le tabelle necessarie alla compilazione della +dichiarazione: nomenclature combinate, sezioni doganali, natura delle +transazioni, modalità di trasporto.

                +

                Per la creazione delle dichiarazioni, degli elenchi riepilogativi e le +estrazioni da presentare all’Agenzia delle Dogane è necessario +installare il modulo l10n_it_intrastat_statement.

                Table of contents

                  @@ -393,100 +395,187 @@

                  ITA - Intrastat

                  Configuration

                  Italiano

                  -

                  In Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda -impostare i parametri delle seguenti sezioni presenti nella scheda “Informazioni generali”.

                  +

                  In Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda impostare +i parametri delle seguenti sezioni presenti nella scheda “Informazioni +generali”.

                    -
                  1. Intrastat
                      -
                    1. ID utente (codice UA): inserire il codice identificativo Intrastat dell’azienda (codice alfanumerico di 4 caratteri, utilizzato come identificativo per l’accesso alle applicazioni delle Dogane).
                    2. -
                    3. Unità di misura per kg: parametro che indica l’unità di misura che viene verificata sulla riga fattura soggetta a Intrastat. Se sulla riga il peso è espresso nell’unità di misura indicata nel parametro (o in un suo multiplo), il peso che viene riportato nella corrispondente riga Intrastat è quello preso dalla riga fattura.
                    4. -
                    5. Unità supplementare da:
                        +
                      1. Intrastat
                          +
                        1. ID utente (codice UA): inserire il codice identificativo +Intrastat dell’azienda (codice alfanumerico di 4 caratteri, +utilizzato come identificativo per l’accesso alle applicazioni +delle Dogane).
                        2. +
                        3. Unità di misura per kg: parametro che indica l’unità di misura +che viene verificata sulla riga fattura soggetta a Intrastat. Se +sulla riga il peso è espresso nell’unità di misura indicata nel +parametro (o in un suo multiplo), il peso che viene riportato +nella corrispondente riga Intrastat è quello preso dalla riga +fattura.
                        4. +
                        5. Unità supplementare da:
                          1. peso: da peso dei prodotti sulla riga Intrastat
                          2. quantità: da quantità dei prodotti sulla riga Intrastat
                          3. nulla
                        6. -
                        7. Escludere righe omaggio: esclude dalle righe Intrastat le righe a valore 0.
                        8. -
                        9. Delegato: il nominativo della persona delegata alla presentazione della dichiarazione Intrastat.
                        10. -
                        11. Partita IVA delegato: la partita IVA della persona delegata alla presentazione della dichiarazione Intrastat.
                        12. -
                        13. Nome file da esportare: nome del file che può essere impostato per forzare quello predefinito (SCAMBI.CEE).
                        14. -
                        15. Sezione doganale: sezione doganale predefinita da proporre in una nuova dichiarazione.
                        16. -
                        17. Ammontare minimo: in caso di fatture di importo inferiore usa questo valore nella dichiarazione.
                        18. +
                        19. Escludere righe omaggio: esclude dalle righe Intrastat le righe +a valore 0.
                        20. +
                        21. Delegato: il nominativo della persona delegata alla +presentazione della dichiarazione Intrastat.
                        22. +
                        23. Partita IVA delegato: la partita IVA della persona delegata alla +presentazione della dichiarazione Intrastat.
                        24. +
                        25. Nome file da esportare: nome del file che può essere impostato +per forzare quello predefinito (SCAMBI.CEE).
                        26. +
                        27. Sezione doganale: sezione doganale predefinita da proporre in +una nuova dichiarazione.
                        28. +
                        29. Ammontare minimo: in caso di fatture di importo inferiore usa +questo valore nella dichiarazione.
                      2. -
                      3. Valori predefiniti per cessioni (parametri Intrastat per le fatture di vendita)
                          -
                        1. Forzare valore statistico in euro: casella di selezione attualmente non gestita.
                        2. -
                        3. Natura transazione: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento.
                        4. -
                        5. Condizioni di consegna: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento.
                        6. -
                        7. Modalità di trasporto: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (Modo di trasporto).
                        8. -
                        9. Provincia di origine: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (provincia di origine della spedizione dei beni venduti).
                        10. +
                        11. Valori predefiniti per cessioni (parametri Intrastat per le fatture +di vendita)
                            +
                          1. Forzare valore statistico in euro: casella di selezione +attualmente non gestita.
                          2. +
                          3. Natura transazione: indica il valore predefinito che verrà +impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di +riferimento.
                          4. +
                          5. Condizioni di consegna: indica il valore predefinito che verrà +impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di +riferimento.
                          6. +
                          7. Modalità di trasporto: indica il valore predefinito che verrà +impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di +riferimento (Modo di trasporto).
                          8. +
                          9. Provincia di origine: indica il valore predefinito che verrà +impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di +riferimento (provincia di origine della spedizione dei beni +venduti).
                        12. -
                        13. Valori predefiniti per acquisti (parametri Intrastat per le fatture di acquisto)
                            -
                          1. Forzare valore statistico in euro: casella di selezione attualmente non gestita.
                          2. -
                          3. Natura transazione: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento.
                          4. -
                          5. Condizioni di consegna: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento.
                          6. -
                          7. Modalità di trasporto: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (Modo di trasporto).
                          8. -
                          9. Provincia di destinazione: indica il valore predefinito che verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di riferimento (provincia di destinazione della spedizione dei beni acquistati).
                          10. +
                          11. Valori predefiniti per acquisti (parametri Intrastat per le fatture +di acquisto)
                              +
                            1. Forzare valore statistico in euro: casella di selezione +attualmente non gestita.
                            2. +
                            3. Natura transazione: indica il valore predefinito che verrà +impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di +riferimento.
                            4. +
                            5. Condizioni di consegna: indica il valore predefinito che verrà +impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di +riferimento.
                            6. +
                            7. Modalità di trasporto: indica il valore predefinito che verrà +impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo di +riferimento (Modo di trasporto).
                            8. +
                            9. Provincia di destinazione: indica il valore predefinito che +verrà impostato nelle righe Intrastat di una fattura per il campo +di riferimento (provincia di destinazione della spedizione dei +beni acquistati).

                          Tabelle di sistema

                          -

                          In Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Intrastat -sono presenti le funzionalità per la gestione delle tabelle di sistema.

                          +

                          In Fatturazione/Contabilità → Configurazione → Intrastat sono presenti +le funzionalità per la gestione delle tabelle di sistema.

                          • Sezioni doganali
                          • Nomenclature combinate
                          • Modalità di trasporto
                          • Natura transazione
                          -

                          Tali tabelle sono pre-popolate in fase di installazione del modulo, in base ai valori ammessi per le dichiarazioni Intrastat.

                          -

                          N.B.: Il sottomenù “Intrastat” è visibile solo se vengono abilitate le funzionalità contabili complete.

                          +

                          Tali tabelle sono pre-popolate in fase di installazione del modulo, in +base ai valori ammessi per le dichiarazioni Intrastat.

                          +

                          N.B.: Il sottomenù “Intrastat” è visibile solo se vengono abilitate le +funzionalità contabili complete.

                          Posizione fiscale

                          -

                          L’assoggettamento ad Intrastat può essere gestito anche a livello generale di singolo partner, associandogli una posizione fiscale che abbia l’apposita casella “Soggetta a Intrastat” selezionata.

                          -

                          Tutte le fatture create per il partner che ha una posizione fiscale marcata come soggetta ad Intrastat avranno l’apposito campo “Soggetta a Intrastat” selezionato automaticamente.

                          +

                          L’assoggettamento ad Intrastat può essere gestito anche a livello +generale di singolo partner, associandogli una posizione fiscale che +abbia l’apposita casella “Soggetta a Intrastat” selezionata.

                          +

                          Tutte le fatture create per il partner che ha una posizione fiscale +marcata come soggetta ad Intrastat avranno l’apposito campo “Soggetta a +Intrastat” selezionato automaticamente.

                          Prodotti e categorie

                          -

                          La classificazione Intrastat dei beni o dei servizi può essere fatta sia a livello di categoria che a livello di prodotto.

                          -

                          La priorità è data al prodotto: se su un prodotto non è configurato un codice Intrastat, il sistema tenta di ricavarlo dalla categoria a cui quel prodotto è associato.

                          -

                          Per il prodotto la sezione Intrastat si trova nella scheda «Fatturazione/Contabilità», ove è necessario inserire:

                          +

                          La classificazione Intrastat dei beni o dei servizi può essere fatta sia +a livello di categoria che a livello di prodotto.

                          +

                          La priorità è data al prodotto: se su un prodotto non è configurato un +codice Intrastat, il sistema tenta di ricavarlo dalla categoria a cui +quel prodotto è associato.

                          +

                          Per il prodotto la sezione Intrastat si trova nella scheda +«Fatturazione/Contabilità», ove è necessario inserire:

                          • la tipologia (Bene, Servizio, Varie, Escludere);
                          • -
                          • il codice Intrastat, tra quelli censiti tramite l’apposita tabella di sistema “Nomenclature combinate” (il campo viene abilitato solo per le tipologie “Bene” e “Servizio”).
                          • +
                          • il codice Intrastat, tra quelli censiti tramite l’apposita tabella di +sistema “Nomenclature combinate” (il campo viene abilitato solo per +le tipologie “Bene” e “Servizio”).
                          -

                          Per le categorie di prodotti, le informazioni sono presenti in un’apposita area Intrastat della maschera di dettaglio.

                          +

                          Per le categorie di prodotti, le informazioni sono presenti in +un’apposita area Intrastat della maschera di dettaglio.

                  Usage

                  Italiano

                  Fatture e note di credito Intrastat

                  -

                  È possibile indicare l’assoggettamento di una fattura ad Intrastat attraverso l’apposito campo presente sulla maschera di modifica della fattura stessa.

                  -

                  Sulla scheda Intrastat è presente un pulsante «Ricalcola righe Intrastat». Il pulsante permette al sistema:

                  +

                  È possibile indicare l’assoggettamento di una fattura ad Intrastat +attraverso l’apposito campo presente sulla maschera di modifica della +fattura stessa.

                  +

                  Sulla scheda Intrastat è presente un pulsante «Ricalcola righe +Intrastat». Il pulsante permette al sistema:

                    -
                  • di verificare se le righe prodotto presenti in fattura (scheda “Righe fattura”) si riferiscono a prodotti che hanno un codice Intrastat assegnato, o appartengono ad una categoria che ha un codice Intrastat aggregato;
                  • -
                  • di generare per questi prodotti le corrispondenti righe Intrastat: le righe accorpano prodotti omogenei per codice Intrastat, indicando nel campo “Massa netta (kg)” il peso totale dei prodotti presenti nelle corrispondenti righe. La riga Intrastat, ovviamente, raggruppa il valore economico dei prodotti;
                  • -
                  • N.B.: se una riga presente in fattura si riferisce ad un prodotto che ha come tipologia Intrastat “Varie”, l’importo della riga verrà automaticamente suddiviso in maniera uguale sulle altre righe Intrastat che si riferiscono a beni o servizi. Tale automatismo permette di gestire, in maniera conforme a quanto previsto dalla normativa, il ribaltamento proporzionale dei costi sostenuti per spese accessorie (es: spese di trasporto) sui costi sostenuti per l’acquisto vero e proprio di beni o servizi.
                  • +
                  • di verificare se le righe prodotto presenti in fattura (scheda “Righe +fattura”) si riferiscono a prodotti che hanno un codice Intrastat +assegnato, o appartengono ad una categoria che ha un codice Intrastat +aggregato;
                  • +
                  • di generare per questi prodotti le corrispondenti righe Intrastat: le +righe accorpano prodotti omogenei per codice Intrastat, indicando nel +campo “Massa netta (kg)” il peso totale dei prodotti presenti nelle +corrispondenti righe. La riga Intrastat, ovviamente, raggruppa il +valore economico dei prodotti;
                  • +
                  • N.B.: se una riga presente in fattura si riferisce ad un prodotto che +ha come tipologia Intrastat “Varie”, l’importo della riga verrà +automaticamente suddiviso in maniera uguale sulle altre righe +Intrastat che si riferiscono a beni o servizi. Tale automatismo +permette di gestire, in maniera conforme a quanto previsto dalla +normativa, il ribaltamento proporzionale dei costi sostenuti per +spese accessorie (es: spese di trasporto) sui costi sostenuti per +l’acquisto vero e proprio di beni o servizi.
                  -

                  Nella scheda Intrastat, un clic su una riga Intrastat permette di accedere alla maschera di dettaglio.

                  +

                  Nella scheda Intrastat, un clic su una riga Intrastat permette di +accedere alla maschera di dettaglio.

                  Nella maschera:

                    -
                  • il campo “Stato acquirente/fornitore” viene popolato in automatico dal campo “Nazione” dell’indirizzo associato al partner;
                  • -
                  • i campi configurati in Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → Nome azienda (vedi “Informazioni generali” su azienda) vengono popolati in automatico con i valori predefiniti impostati, in ragione della tipologia di fattura (vendita o acquisto);
                  • +
                  • il campo “Stato acquirente/fornitore” viene popolato in automatico +dal campo “Nazione” dell’indirizzo associato al partner;
                  • +
                  • i campi configurati in Impostazioni → Utenti e aziende → Aziende → +Nome azienda (vedi “Informazioni generali” su azienda) vengono +popolati in automatico con i valori predefiniti impostati, in ragione +della tipologia di fattura (vendita o acquisto);
                  • se fattura di vendita:
                      -
                    1. i campi Origine → Paese di provenienza e Origine → Paese di origine vengono popolati in automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato all’azienda;
                    2. -
                    3. il campo Destinazione → Paese di destinazione viene popolato in automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato al partner;
                    4. +
                    5. i campi Origine → Paese di provenienza e Origine → Paese di +origine vengono popolati in automatico con la nazione presente +nell’indirizzo associato all’azienda;
                    6. +
                    7. il campo Destinazione → Paese di destinazione viene popolato in +automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato al +partner;
                  • se fattura di acquisto:
                      -
                    1. i campi Origine → Paese di provenienza e Origine → Paese di origine vengono popolati in automatico con la nazione presente nell’indirizzo associato al partner (fornitore);
                    2. -
                    3. il campo Destinazione → Paese di destinazione viene preso dai dati dell’azienda.
                    4. +
                    5. i campi Origine → Paese di provenienza e Origine → Paese di +origine vengono popolati in automatico con la nazione presente +nell’indirizzo associato al partner (fornitore);
                    6. +
                    7. il campo Destinazione → Paese di destinazione viene preso dai +dati dell’azienda.
                  -

                  N.B.: tutti i campi possono ovviamente essere modificati, ma l’utilizzo del pulsante «Ricalcola righe Intrastat» ripristinerà i valori predefiniti, sui campi prelevati dalla configurazione dell’azienda o dalla riga fattura.

                  +

                  N.B.: tutti i campi possono ovviamente essere modificati, ma l’utilizzo +del pulsante «Ricalcola righe Intrastat» ripristinerà i valori +predefiniti, sui campi prelevati dalla configurazione dell’azienda o +dalla riga fattura.

                  Note di credito

                  -
                  -
                  Importante:
                  -
                  Se si seleziona un periodo che è lo stesso della dichiarazione, la nota di credito, per il suo importo, non confluirà nella sezione di rettifica, ma andrà a stornare direttamente il valore della fattura sulla quale è stata emessa. La verifica sulla fattura da stornare viene fatta confrontando la coppia di valori Partner/Nomenclatura combinata.
                  -
                  +
                  +
                  Importante:
                  +
                  Se si seleziona un periodo che è lo stesso della dichiarazione, la +nota di credito, per il suo importo, non confluirà nella sezione di +rettifica, ma andrà a stornare direttamente il valore della fattura +sulla quale è stata emessa. La verifica sulla fattura da stornare +viene fatta confrontando la coppia di valori Partner/Nomenclatura +combinata.
                  +

                  Bug Tracker

                  diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/README.rst b/l10n_it_intrastat_statement/README.rst index 8421f4dc29fd..8803b0dd01ce 100644 --- a/l10n_it_intrastat_statement/README.rst +++ b/l10n_it_intrastat_statement/README.rst @@ -30,9 +30,11 @@ ITA - Dichiarazione Intrastat **Italiano** -Questo modulo si occupa di generare la dichiarazione Intrastat e le relative stampe. +Questo modulo si occupa di generare la dichiarazione Intrastat e le +relative stampe. -Le specifiche per tali stampe e i file da inviare sono in https://www.adm.gov.it/portale/-/determinazione-n-c2-b0-493869-del-23-dicembre-2021-nuovi-modelli-degli-elenchi-riepilogativi-delle-cessioni-e-degli-acquisti-intracomunitari-di-beni-e-delle-prestazioni-di-servizio-rese-e-ricevute-in-ambito-comunitario-periodi-di-riferimento-decorrenti-da. +Le specifiche per tali stampe e i file da inviare sono in +https://www.adm.gov.it/portale/-/determinazione-n-c2-b0-493869-del-23-dicembre-2021-nuovi-modelli-degli-elenchi-riepilogativi-delle-cessioni-e-degli-acquisti-intracomunitari-di-beni-e-delle-prestazioni-di-servizio-rese-e-ricevute-in-ambito-comunitario-periodi-di-riferimento-decorrenti-da. **Table of contents** @@ -44,58 +46,88 @@ Usage **Italiano** - **Dichiarazione Intrastat** -Accedere a *Fatturazione/Contabilità → Contabilità → Intrastat → Dichiarazioni Intrastat* ed utilizzare il pulsante «Crea» per creare una nuova dichiarazione. +Accedere a *Fatturazione/Contabilità → Contabilità → Intrastat → +Dichiarazioni Intrastat* ed utilizzare il pulsante «Crea» per creare una +nuova dichiarazione. -N.B.: il menù "Contabilità" è visibile solo se vengono abilitate le funzionalità contabili complete. +N.B.: il menù "Contabilità" è visibile solo se vengono abilitate le +funzionalità contabili complete. Nella parte superiore della maschera, inserire i dati: -- *Azienda*: popolato in automatico con il nome dell'azienda; -- *Partita IVA contribuente*: la partita IVA, popolata in automatico con il nome dell'azienda; -- *Data di presentazione*: popolata in automatico con la data corrente; -- *Anno*: l'anno di presentazione, scelto dal menù a tendina che visualizza gli anni fiscali configurati a sistema; -- *Tipo periodo*: l’orizzonte temporale a cui fa riferimento la dichiarazione, scelto da menù a tendina con le voci “Mese” o “Trimestre”; -- *Periodo*: il periodo temporale a cui fa riferimento la dichiarazione. Inserire il numero del mese (es. 9 per settembre, se nel campo "Tipo periodo" è stato selezionato “Mese”, oppure in numero del trimestre (es: 1 per il trimestre gennaio-marzo), se nel campo "Tipo periodo" è stato selezionato “Trimestre”; -- *Caselle di selezione “Cessioni” e “Acquisti”*: da selezionare in base alla tipologia di operazioni che si vogliono inserire nella dichiarazione; -- *Numero*: progressivo della dichiarazione proposto in automatico dal sistema; -- *Tipo di contenuto*: selezionare la voce di competenza dal menù a tendina; -- *Casi speciali*: selezionare la voce di competenza dal menù a tendina; -- *Sezione doganale*: selezionare la voce di riferimento dal menù a tendina. - -Inseriti e salvati i dati, utilizzare il pulsante «Ricalcola» per popolare la dichiarazione. Per ciascuna scheda (”Cessioni” e “Acquisti”) verranno inserite nelle sezioni di riferimento: - -- Cessioni: - - - Cessione beni - Sezione 1 → fatture di vendita di merci - - Rettifica beni - Sezione 2 → note di credito su vendita merci - - Cessione servizi - Sezione 3 → fatture di vendita di servizi - - Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su vendita servizi - -- Acquisti: - - - Acquisto beni - Sezione 1 → fatture di acquisto di merci - - Rettifica beni - Sezione 2 → note di credito su acquisto merci - - Acquisto servizi - Sezione 3 → fatture di acquisto di servizi - - Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su acquisto servizi - -I dati presi dalle fatture e dalle note di credito indicate come soggette ad Intrastat, relative al periodo di riferimento. - -N.B.: i record presenti nelle schede "Rettifica beni - Sezione 2" e "Rettifica servizi - Sezione 4", sia per gli acquisti che per le vendite, vanno modificati per inserire i dati obbligatori mancanti. - -Inseriti i dati e salvata la dichiarazione, è possibile procedere all’elaborazione dei file da inviare all’Agenzia delle Dogane tramite l’apposito pulsante «Esporta file». - -Il pulsante fa partire una procedura guidata, che permette di scegliere quale tipo di file estrarre: - -- file di invio (complessivo) -- file acquisti.cee -- file cessioni.cee - -Il file potrà essere scaricato tramite l’apposito link visualizzato nella maschera della procedura guidata. Di seguito un esempio per lo scaricamento del file cessioni.cee (il nome del file da scaricare è SCAMBI.CEE). - -Dalla voce *Stampa* è possibile generare gli elenchi riepilogativi delle cessioni o degli acquisti intracomunitari: modello INTRA-1, INTRA-1 Bis, INTRA-1 Ter, INTRA-2, INTRA-2 Bis. +- *Azienda*: popolato in automatico con il nome dell'azienda; +- *Partita IVA contribuente*: la partita IVA, popolata in automatico + con il nome dell'azienda; +- *Data di presentazione*: popolata in automatico con la data corrente; +- *Anno*: l'anno di presentazione, scelto dal menù a tendina che + visualizza gli anni fiscali configurati a sistema; +- *Tipo periodo*: l’orizzonte temporale a cui fa riferimento la + dichiarazione, scelto da menù a tendina con le voci “Mese” o + “Trimestre”; +- *Periodo*: il periodo temporale a cui fa riferimento la + dichiarazione. Inserire il numero del mese (es. 9 per settembre, se + nel campo "Tipo periodo" è stato selezionato “Mese”, oppure in numero + del trimestre (es: 1 per il trimestre gennaio-marzo), se nel campo + "Tipo periodo" è stato selezionato “Trimestre”; +- *Caselle di selezione “Cessioni” e “Acquisti”*: da selezionare in + base alla tipologia di operazioni che si vogliono inserire nella + dichiarazione; +- *Numero*: progressivo della dichiarazione proposto in automatico dal + sistema; +- *Tipo di contenuto*: selezionare la voce di competenza dal menù a + tendina; +- *Casi speciali*: selezionare la voce di competenza dal menù a + tendina; +- *Sezione doganale*: selezionare la voce di riferimento dal menù a + tendina. + +Inseriti e salvati i dati, utilizzare il pulsante «Ricalcola» per +popolare la dichiarazione. Per ciascuna scheda (”Cessioni” e “Acquisti”) +verranno inserite nelle sezioni di riferimento: + +- Cessioni: + + - Cessione beni - Sezione 1 → fatture di vendita di merci + - Rettifica beni - Sezione 2 → note di credito su vendita merci + - Cessione servizi - Sezione 3 → fatture di vendita di servizi + - Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su vendita servizi + +- Acquisti: + + - Acquisto beni - Sezione 1 → fatture di acquisto di merci + - Rettifica beni - Sezione 2 → note di credito su acquisto merci + - Acquisto servizi - Sezione 3 → fatture di acquisto di servizi + - Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su acquisto + servizi + +I dati presi dalle fatture e dalle note di credito indicate come +soggette ad Intrastat, relative al periodo di riferimento. + +N.B.: i record presenti nelle schede "Rettifica beni - Sezione 2" e +"Rettifica servizi - Sezione 4", sia per gli acquisti che per le +vendite, vanno modificati per inserire i dati obbligatori mancanti. + +Inseriti i dati e salvata la dichiarazione, è possibile procedere +all’elaborazione dei file da inviare all’Agenzia delle Dogane tramite +l’apposito pulsante «Esporta file». + +Il pulsante fa partire una procedura guidata, che permette di scegliere +quale tipo di file estrarre: + +- file di invio (complessivo) +- file acquisti.cee +- file cessioni.cee + +Il file potrà essere scaricato tramite l’apposito link visualizzato +nella maschera della procedura guidata. Di seguito un esempio per lo +scaricamento del file cessioni.cee (il nome del file da scaricare è +SCAMBI.CEE). + +Dalla voce *Stampa* è possibile generare gli elenchi riepilogativi delle +cessioni o degli acquisti intracomunitari: modello INTRA-1, INTRA-1 Bis, +INTRA-1 Ter, INTRA-2, INTRA-2 Bis. Bug Tracker =========== @@ -111,25 +143,25 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce * Link IT srl * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio -* Glauco Prina -* Sergio Zanchetta -* Antonio Maria Vigliotti -* Alex Comba +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Lara Baggio +- Glauco Prina +- Sergio Zanchetta +- Antonio Maria Vigliotti +- Alex Comba Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/pyproject.toml b/l10n_it_intrastat_statement/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat_statement/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..3d0de0e4d10e --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,7 @@ +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Lara Baggio \<\> +- Glauco Prina \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- Antonio Maria Vigliotti \<\> +- Alex Comba \<\> diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 50b99a6e475f..000000000000 --- a/l10n_it_intrastat_statement/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio -* Glauco Prina -* Sergio Zanchetta -* Antonio Maria Vigliotti -* Alex Comba diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..d0fefee4c8fa --- /dev/null +++ b/l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,7 @@ +**Italiano** + +Questo modulo si occupa di generare la dichiarazione Intrastat e le +relative stampe. + +Le specifiche per tali stampe e i file da inviare sono in +. diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 78424ba9db4f..000000000000 --- a/l10n_it_intrastat_statement/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo si occupa di generare la dichiarazione Intrastat e le relative stampe. - -Le specifiche per tali stampe e i file da inviare sono in https://www.adm.gov.it/portale/-/determinazione-n-c2-b0-493869-del-23-dicembre-2021-nuovi-modelli-degli-elenchi-riepilogativi-delle-cessioni-e-degli-acquisti-intracomunitari-di-beni-e-delle-prestazioni-di-servizio-rese-e-ricevute-in-ambito-comunitario-periodi-di-riferimento-decorrenti-da. diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/readme/USAGE.rst b/l10n_it_intrastat_statement/readme/USAGE.md similarity index 57% rename from l10n_it_intrastat_statement/readme/USAGE.rst rename to l10n_it_intrastat_statement/readme/USAGE.md index 0a7f0383d508..e80e5c90f9e0 100644 --- a/l10n_it_intrastat_statement/readme/USAGE.rst +++ b/l10n_it_intrastat_statement/readme/USAGE.md @@ -1,54 +1,79 @@ **Italiano** - **Dichiarazione Intrastat** -Accedere a *Fatturazione/Contabilità → Contabilità → Intrastat → Dichiarazioni Intrastat* ed utilizzare il pulsante «Crea» per creare una nuova dichiarazione. +Accedere a *Fatturazione/Contabilità → Contabilità → Intrastat → +Dichiarazioni Intrastat* ed utilizzare il pulsante «Crea» per creare una +nuova dichiarazione. -N.B.: il menù "Contabilità" è visibile solo se vengono abilitate le funzionalità contabili complete. +N.B.: il menù "Contabilità" è visibile solo se vengono abilitate le +funzionalità contabili complete. Nella parte superiore della maschera, inserire i dati: - *Azienda*: popolato in automatico con il nome dell'azienda; -- *Partita IVA contribuente*: la partita IVA, popolata in automatico con il nome dell'azienda; +- *Partita IVA contribuente*: la partita IVA, popolata in automatico con + il nome dell'azienda; - *Data di presentazione*: popolata in automatico con la data corrente; -- *Anno*: l'anno di presentazione, scelto dal menù a tendina che visualizza gli anni fiscali configurati a sistema; -- *Tipo periodo*: l’orizzonte temporale a cui fa riferimento la dichiarazione, scelto da menù a tendina con le voci “Mese” o “Trimestre”; -- *Periodo*: il periodo temporale a cui fa riferimento la dichiarazione. Inserire il numero del mese (es. 9 per settembre, se nel campo "Tipo periodo" è stato selezionato “Mese”, oppure in numero del trimestre (es: 1 per il trimestre gennaio-marzo), se nel campo "Tipo periodo" è stato selezionato “Trimestre”; -- *Caselle di selezione “Cessioni” e “Acquisti”*: da selezionare in base alla tipologia di operazioni che si vogliono inserire nella dichiarazione; -- *Numero*: progressivo della dichiarazione proposto in automatico dal sistema; -- *Tipo di contenuto*: selezionare la voce di competenza dal menù a tendina; +- *Anno*: l'anno di presentazione, scelto dal menù a tendina che + visualizza gli anni fiscali configurati a sistema; +- *Tipo periodo*: l’orizzonte temporale a cui fa riferimento la + dichiarazione, scelto da menù a tendina con le voci “Mese” o + “Trimestre”; +- *Periodo*: il periodo temporale a cui fa riferimento la dichiarazione. + Inserire il numero del mese (es. 9 per settembre, se nel campo "Tipo + periodo" è stato selezionato “Mese”, oppure in numero del trimestre + (es: 1 per il trimestre gennaio-marzo), se nel campo "Tipo periodo" è + stato selezionato “Trimestre”; +- *Caselle di selezione “Cessioni” e “Acquisti”*: da selezionare in base + alla tipologia di operazioni che si vogliono inserire nella + dichiarazione; +- *Numero*: progressivo della dichiarazione proposto in automatico dal + sistema; +- *Tipo di contenuto*: selezionare la voce di competenza dal menù a + tendina; - *Casi speciali*: selezionare la voce di competenza dal menù a tendina; -- *Sezione doganale*: selezionare la voce di riferimento dal menù a tendina. +- *Sezione doganale*: selezionare la voce di riferimento dal menù a + tendina. -Inseriti e salvati i dati, utilizzare il pulsante «Ricalcola» per popolare la dichiarazione. Per ciascuna scheda (”Cessioni” e “Acquisti”) verranno inserite nelle sezioni di riferimento: +Inseriti e salvati i dati, utilizzare il pulsante «Ricalcola» per +popolare la dichiarazione. Per ciascuna scheda (”Cessioni” e “Acquisti”) +verranno inserite nelle sezioni di riferimento: - Cessioni: - - Cessione beni - Sezione 1 → fatture di vendita di merci - Rettifica beni - Sezione 2 → note di credito su vendita merci - Cessione servizi - Sezione 3 → fatture di vendita di servizi - Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su vendita servizi - - Acquisti: - - Acquisto beni - Sezione 1 → fatture di acquisto di merci - Rettifica beni - Sezione 2 → note di credito su acquisto merci - Acquisto servizi - Sezione 3 → fatture di acquisto di servizi - Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su acquisto servizi -I dati presi dalle fatture e dalle note di credito indicate come soggette ad Intrastat, relative al periodo di riferimento. +I dati presi dalle fatture e dalle note di credito indicate come +soggette ad Intrastat, relative al periodo di riferimento. -N.B.: i record presenti nelle schede "Rettifica beni - Sezione 2" e "Rettifica servizi - Sezione 4", sia per gli acquisti che per le vendite, vanno modificati per inserire i dati obbligatori mancanti. +N.B.: i record presenti nelle schede "Rettifica beni - Sezione 2" e +"Rettifica servizi - Sezione 4", sia per gli acquisti che per le +vendite, vanno modificati per inserire i dati obbligatori mancanti. -Inseriti i dati e salvata la dichiarazione, è possibile procedere all’elaborazione dei file da inviare all’Agenzia delle Dogane tramite l’apposito pulsante «Esporta file». +Inseriti i dati e salvata la dichiarazione, è possibile procedere +all’elaborazione dei file da inviare all’Agenzia delle Dogane tramite +l’apposito pulsante «Esporta file». -Il pulsante fa partire una procedura guidata, che permette di scegliere quale tipo di file estrarre: +Il pulsante fa partire una procedura guidata, che permette di scegliere +quale tipo di file estrarre: - file di invio (complessivo) - file acquisti.cee - file cessioni.cee -Il file potrà essere scaricato tramite l’apposito link visualizzato nella maschera della procedura guidata. Di seguito un esempio per lo scaricamento del file cessioni.cee (il nome del file da scaricare è SCAMBI.CEE). +Il file potrà essere scaricato tramite l’apposito link visualizzato +nella maschera della procedura guidata. Di seguito un esempio per lo +scaricamento del file cessioni.cee (il nome del file da scaricare è +SCAMBI.CEE). -Dalla voce *Stampa* è possibile generare gli elenchi riepilogativi delle cessioni o degli acquisti intracomunitari: modello INTRA-1, INTRA-1 Bis, INTRA-1 Ter, INTRA-2, INTRA-2 Bis. +Dalla voce *Stampa* è possibile generare gli elenchi riepilogativi delle +cessioni o degli acquisti intracomunitari: modello INTRA-1, INTRA-1 Bis, +INTRA-1 Ter, INTRA-2, INTRA-2 Bis. diff --git a/l10n_it_intrastat_statement/static/description/index.html b/l10n_it_intrastat_statement/static/description/index.html index 2e4209d80888..f442fdb23e49 100644 --- a/l10n_it_intrastat_statement/static/description/index.html +++ b/l10n_it_intrastat_statement/static/description/index.html @@ -371,8 +371,10 @@

                  ITA - Dichiarazione Intrastat

                  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                  Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                  Italiano

                  -

                  Questo modulo si occupa di generare la dichiarazione Intrastat e le relative stampe.

                  -

                  Le specifiche per tali stampe e i file da inviare sono in https://www.adm.gov.it/portale/-/determinazione-n-c2-b0-493869-del-23-dicembre-2021-nuovi-modelli-degli-elenchi-riepilogativi-delle-cessioni-e-degli-acquisti-intracomunitari-di-beni-e-delle-prestazioni-di-servizio-rese-e-ricevute-in-ambito-comunitario-periodi-di-riferimento-decorrenti-da.

                  +

                  Questo modulo si occupa di generare la dichiarazione Intrastat e le +relative stampe.

                  +

                  Le specifiche per tali stampe e i file da inviare sono in +https://www.adm.gov.it/portale/-/determinazione-n-c2-b0-493869-del-23-dicembre-2021-nuovi-modelli-degli-elenchi-riepilogativi-delle-cessioni-e-degli-acquisti-intracomunitari-di-beni-e-delle-prestazioni-di-servizio-rese-e-ricevute-in-ambito-comunitario-periodi-di-riferimento-decorrenti-da.

                  Table of contents

                    @@ -390,23 +392,42 @@

                    ITA - Dichiarazione Intrastat

                    Usage

                    Italiano

                    Dichiarazione Intrastat

                    -

                    Accedere a Fatturazione/Contabilità → Contabilità → Intrastat → Dichiarazioni Intrastat ed utilizzare il pulsante «Crea» per creare una nuova dichiarazione.

                    -

                    N.B.: il menù “Contabilità” è visibile solo se vengono abilitate le funzionalità contabili complete.

                    +

                    Accedere a Fatturazione/Contabilità → Contabilità → Intrastat → +Dichiarazioni Intrastat ed utilizzare il pulsante «Crea» per creare una +nuova dichiarazione.

                    +

                    N.B.: il menù “Contabilità” è visibile solo se vengono abilitate le +funzionalità contabili complete.

                    Nella parte superiore della maschera, inserire i dati:

                    • Azienda: popolato in automatico con il nome dell’azienda;
                    • -
                    • Partita IVA contribuente: la partita IVA, popolata in automatico con il nome dell’azienda;
                    • +
                    • Partita IVA contribuente: la partita IVA, popolata in automatico +con il nome dell’azienda;
                    • Data di presentazione: popolata in automatico con la data corrente;
                    • -
                    • Anno: l’anno di presentazione, scelto dal menù a tendina che visualizza gli anni fiscali configurati a sistema;
                    • -
                    • Tipo periodo: l’orizzonte temporale a cui fa riferimento la dichiarazione, scelto da menù a tendina con le voci “Mese” o “Trimestre”;
                    • -
                    • Periodo: il periodo temporale a cui fa riferimento la dichiarazione. Inserire il numero del mese (es. 9 per settembre, se nel campo “Tipo periodo” è stato selezionato “Mese”, oppure in numero del trimestre (es: 1 per il trimestre gennaio-marzo), se nel campo “Tipo periodo” è stato selezionato “Trimestre”;
                    • -
                    • Caselle di selezione “Cessioni” e “Acquisti”: da selezionare in base alla tipologia di operazioni che si vogliono inserire nella dichiarazione;
                    • -
                    • Numero: progressivo della dichiarazione proposto in automatico dal sistema;
                    • -
                    • Tipo di contenuto: selezionare la voce di competenza dal menù a tendina;
                    • -
                    • Casi speciali: selezionare la voce di competenza dal menù a tendina;
                    • -
                    • Sezione doganale: selezionare la voce di riferimento dal menù a tendina.
                    • +
                    • Anno: l’anno di presentazione, scelto dal menù a tendina che +visualizza gli anni fiscali configurati a sistema;
                    • +
                    • Tipo periodo: l’orizzonte temporale a cui fa riferimento la +dichiarazione, scelto da menù a tendina con le voci “Mese” o +“Trimestre”;
                    • +
                    • Periodo: il periodo temporale a cui fa riferimento la +dichiarazione. Inserire il numero del mese (es. 9 per settembre, se +nel campo “Tipo periodo” è stato selezionato “Mese”, oppure in numero +del trimestre (es: 1 per il trimestre gennaio-marzo), se nel campo +“Tipo periodo” è stato selezionato “Trimestre”;
                    • +
                    • Caselle di selezione “Cessioni” e “Acquisti”: da selezionare in +base alla tipologia di operazioni che si vogliono inserire nella +dichiarazione;
                    • +
                    • Numero: progressivo della dichiarazione proposto in automatico dal +sistema;
                    • +
                    • Tipo di contenuto: selezionare la voce di competenza dal menù a +tendina;
                    • +
                    • Casi speciali: selezionare la voce di competenza dal menù a +tendina;
                    • +
                    • Sezione doganale: selezionare la voce di riferimento dal menù a +tendina.
                    -

                    Inseriti e salvati i dati, utilizzare il pulsante «Ricalcola» per popolare la dichiarazione. Per ciascuna scheda (”Cessioni” e “Acquisti”) verranno inserite nelle sezioni di riferimento:

                    +

                    Inseriti e salvati i dati, utilizzare il pulsante «Ricalcola» per +popolare la dichiarazione. Per ciascuna scheda (”Cessioni” e “Acquisti”) +verranno inserite nelle sezioni di riferimento:

                    • Cessioni:
                      • Cessione beni - Sezione 1 → fatture di vendita di merci
                      • @@ -419,21 +440,33 @@

                        Usage

                      • Acquisto beni - Sezione 1 → fatture di acquisto di merci
                      • Rettifica beni - Sezione 2 → note di credito su acquisto merci
                      • Acquisto servizi - Sezione 3 → fatture di acquisto di servizi
                      • -
                      • Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su acquisto servizi
                      • +
                      • Rettifica servizi - Sezione 4 → note di credito su acquisto +servizi
                    -

                    I dati presi dalle fatture e dalle note di credito indicate come soggette ad Intrastat, relative al periodo di riferimento.

                    -

                    N.B.: i record presenti nelle schede “Rettifica beni - Sezione 2” e “Rettifica servizi - Sezione 4”, sia per gli acquisti che per le vendite, vanno modificati per inserire i dati obbligatori mancanti.

                    -

                    Inseriti i dati e salvata la dichiarazione, è possibile procedere all’elaborazione dei file da inviare all’Agenzia delle Dogane tramite l’apposito pulsante «Esporta file».

                    -

                    Il pulsante fa partire una procedura guidata, che permette di scegliere quale tipo di file estrarre:

                    +

                    I dati presi dalle fatture e dalle note di credito indicate come +soggette ad Intrastat, relative al periodo di riferimento.

                    +

                    N.B.: i record presenti nelle schede “Rettifica beni - Sezione 2” e +“Rettifica servizi - Sezione 4”, sia per gli acquisti che per le +vendite, vanno modificati per inserire i dati obbligatori mancanti.

                    +

                    Inseriti i dati e salvata la dichiarazione, è possibile procedere +all’elaborazione dei file da inviare all’Agenzia delle Dogane tramite +l’apposito pulsante «Esporta file».

                    +

                    Il pulsante fa partire una procedura guidata, che permette di scegliere +quale tipo di file estrarre:

                    • file di invio (complessivo)
                    • file acquisti.cee
                    • file cessioni.cee
                    -

                    Il file potrà essere scaricato tramite l’apposito link visualizzato nella maschera della procedura guidata. Di seguito un esempio per lo scaricamento del file cessioni.cee (il nome del file da scaricare è SCAMBI.CEE).

                    -

                    Dalla voce Stampa è possibile generare gli elenchi riepilogativi delle cessioni o degli acquisti intracomunitari: modello INTRA-1, INTRA-1 Bis, INTRA-1 Ter, INTRA-2, INTRA-2 Bis.

                    +

                    Il file potrà essere scaricato tramite l’apposito link visualizzato +nella maschera della procedura guidata. Di seguito un esempio per lo +scaricamento del file cessioni.cee (il nome del file da scaricare è +SCAMBI.CEE).

                    +

                    Dalla voce Stampa è possibile generare gli elenchi riepilogativi delle +cessioni o degli acquisti intracomunitari: modello INTRA-1, INTRA-1 Bis, +INTRA-1 Ter, INTRA-2, INTRA-2 Bis.

                  Bug Tracker

                  diff --git a/l10n_it_ipa/README.rst b/l10n_it_ipa/README.rst index 3113c40f0712..2217babb7743 100644 --- a/l10n_it_ipa/README.rst +++ b/l10n_it_ipa/README.rst @@ -59,25 +59,26 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * KTec S.r.l * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Luigi Di Naro -* Alex Comba -* Lorenzo Battistini -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Marco Colombo - -* `TAKOBI `_: +- Luigi Di Naro +- Alex Comba +- Lorenzo Battistini +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + +- Marco Colombo - +- `TAKOBI `__: - * Simone Rubino + - Simone Rubino Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_ipa/pyproject.toml b/l10n_it_ipa/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_ipa/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..9c2dad8c3485 --- /dev/null +++ b/l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,8 @@ +- Luigi Di Naro \<\> +- Alex Comba \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + \<\> +- Marco Colombo - \<\> +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index abc1f9003386..000000000000 --- a/l10n_it_ipa/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* Luigi Di Naro -* Alex Comba -* Lorenzo Battistini -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Marco Colombo - -* `TAKOBI `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_ipa/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_ipa/readme/DESCRIPTION.md similarity index 68% rename from l10n_it_ipa/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_ipa/readme/DESCRIPTION.md index 142395bc453f..1459d01fc5f5 100644 --- a/l10n_it_ipa/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_ipa/readme/DESCRIPTION.md @@ -2,10 +2,10 @@ Questo modulo aggiunge il codice IPA sul partner. -http://www.indicepa.gov.it/ + **English** This module adds the IPA code field to the partner. -http://www.indicepa.gov.it/ + diff --git a/l10n_it_ipa/static/description/index.html b/l10n_it_ipa/static/description/index.html index ce36d94e5bae..15fd071005f8 100644 --- a/l10n_it_ipa/static/description/index.html +++ b/l10n_it_ipa/static/description/index.html @@ -411,7 +411,8 @@

                  Contributors

                • Luigi Di Naro <luigi.dinaro@ktec.it>
                • Alex Comba <alex.comba@agilebg.com>
                • Lorenzo Battistini <lb@takobi.online>
                • -
                • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl <gborruso@dinamicheaziendali.it>
                • +
                • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl +<gborruso@dinamicheaziendali.it>
                • Marco Colombo - <marco.colombo@phi.technology>
                • TAKOBI:
                  • Simone Rubino <sir@takobi.online>
                  • diff --git a/l10n_it_payment_reason/README.rst b/l10n_it_payment_reason/README.rst index c74c6652bdce..0bfbe8582e36 100644 --- a/l10n_it_payment_reason/README.rst +++ b/l10n_it_payment_reason/README.rst @@ -28,7 +28,8 @@ ITA - Causali di pagamento |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -Tabelle delle causali di pagamento da usare, ad esempio, nelle ritenute d'acconto. +Tabelle delle causali di pagamento da usare, ad esempio, nelle ritenute +d'acconto. **Table of contents** @@ -38,15 +39,16 @@ Tabelle delle causali di pagamento da usare, ad esempio, nelle ritenute d'accont Configuration ============= -La tabella viene aggiunta nell'area contabilità, ed è raggiungibile nella -sezione configurazione. Occorre avere i privilegi di account manager. +La tabella viene aggiunta nell'area contabilità, ed è raggiungibile +nella sezione configurazione. Occorre avere i privilegi di account +manager. Usage ===== -Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. -È possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. -Non è possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. +Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. È +possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. Non è +possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. Bug Tracker =========== @@ -62,19 +64,19 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini -* Alex Comba -* Marco Colombo +- Lorenzo Battistini +- Alex Comba +- Marco Colombo Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_payment_reason/pyproject.toml b/l10n_it_payment_reason/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_payment_reason/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..6adbf4f4454e --- /dev/null +++ b/l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,3 @@ +La tabella viene aggiunta nell'area contabilità, ed è raggiungibile +nella sezione configurazione. Occorre avere i privilegi di account +manager. diff --git a/l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 323dadee62e7..000000000000 --- a/l10n_it_payment_reason/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -La tabella viene aggiunta nell'area contabilità, ed è raggiungibile nella -sezione configurazione. Occorre avere i privilegi di account manager. diff --git a/l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..c4dc93dc1301 --- /dev/null +++ b/l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Alex Comba \<\> +- Marco Colombo \<\> diff --git a/l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 14201216ac6b..000000000000 --- a/l10n_it_payment_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Alex Comba -* Marco Colombo diff --git a/l10n_it_payment_reason/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_payment_reason/readme/DESCRIPTION.md similarity index 77% rename from l10n_it_payment_reason/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_payment_reason/readme/DESCRIPTION.md index bdd626f3266e..e0fc806f0635 100644 --- a/l10n_it_payment_reason/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_payment_reason/readme/DESCRIPTION.md @@ -1 +1,2 @@ -Tabelle delle causali di pagamento da usare, ad esempio, nelle ritenute d'acconto. +Tabelle delle causali di pagamento da usare, ad esempio, nelle ritenute +d'acconto. diff --git a/l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.md b/l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..88d55c751cb9 --- /dev/null +++ b/l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,3 @@ +Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. È +possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. Non è +possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. diff --git a/l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.rst b/l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index d65efcc63183..000000000000 --- a/l10n_it_payment_reason/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. -È possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. -Non è possibile avere più di un elemento con lo stesso codice. diff --git a/l10n_it_payment_reason/static/description/index.html b/l10n_it_payment_reason/static/description/index.html index a0cc2d8718b9..c164bc8fe08a 100644 --- a/l10n_it_payment_reason/static/description/index.html +++ b/l10n_it_payment_reason/static/description/index.html @@ -370,7 +370,8 @@

                    ITA - Causali di pagamento

                    !! source digest: sha256:a08ffcc3db9025ceb04fa641f5e7d6315f23269735d9090a04ae7c8897231d13 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                    Production/Stable License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                    -

                    Tabelle delle causali di pagamento da usare, ad esempio, nelle ritenute d’acconto.

                    +

                    Tabelle delle causali di pagamento da usare, ad esempio, nelle ritenute +d’acconto.

                    Table of contents

                      @@ -387,14 +388,15 @@

                      ITA - Causali di pagamento

                    Configuration

                    -

                    La tabella viene aggiunta nell’area contabilità, ed è raggiungibile nella -sezione configurazione. Occorre avere i privilegi di account manager.

                    +

                    La tabella viene aggiunta nell’area contabilità, ed è raggiungibile +nella sezione configurazione. Occorre avere i privilegi di account +manager.

                    Usage

                    -

                    Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. -È possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. -Non è possibile avere più di un elemento con lo stesso codice.

                    +

                    Installando il modulo vengono precaricati i codici disponibili. È +possibile aggiungere nuovi codici o modificare quelli esistenti. Non è +possibile avere più di un elemento con lo stesso codice.

                    Bug Tracker

                    diff --git a/l10n_it_pec/README.rst b/l10n_it_pec/README.rst index 2c2a3dbc1255..6a3853284660 100644 --- a/l10n_it_pec/README.rst +++ b/l10n_it_pec/README.rst @@ -55,20 +55,20 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Franco Tampieri -* Francesco Apruzzese -* Stefano Consolaro -* Alex Comba +- Franco Tampieri +- Francesco Apruzzese +- Stefano Consolaro +- Alex Comba Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_pec/pyproject.toml b/l10n_it_pec/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_pec/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..1e1298daba5d --- /dev/null +++ b/l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +- Franco Tampieri \<\> +- Francesco Apruzzese \<\> +- Stefano Consolaro \<\> +- Alex Comba \<\> diff --git a/l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 8c2d507377e4..000000000000 --- a/l10n_it_pec/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -* Franco Tampieri -* Francesco Apruzzese -* Stefano Consolaro -* Alex Comba diff --git a/l10n_it_pec/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_pec/readme/DESCRIPTION.md similarity index 100% rename from l10n_it_pec/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_pec/readme/DESCRIPTION.md diff --git a/l10n_it_pos_fiscalcode/README.rst b/l10n_it_pos_fiscalcode/README.rst index 158f013a3786..b14497b60606 100644 --- a/l10n_it_pos_fiscalcode/README.rst +++ b/l10n_it_pos_fiscalcode/README.rst @@ -30,13 +30,14 @@ ITA - POS - Codice fiscale **Italiano** -Il modulo aggiunge il campo codice fiscale nella schermata del cliente nell'interfaccia del punto vendita, -permettendo di visualizzarlo e modificarlo. +Il modulo aggiunge il campo codice fiscale nella schermata del cliente +nell'interfaccia del punto vendita, permettendo di visualizzarlo e +modificarlo. **English** -The module adds fiscal code field to partner form within point of sale interface, -allowing to view and edit it. +The module adds fiscal code field to partner form within point of sale +interface, allowing to view and edit it. **Table of contents** @@ -57,12 +58,12 @@ Credits ======= Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini +- Lorenzo Battistini Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_pos_fiscalcode/pyproject.toml b/l10n_it_pos_fiscalcode/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_pos_fiscalcode/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..21dc898b86c4 --- /dev/null +++ b/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> diff --git a/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index f7ee132f114d..000000000000 --- a/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini diff --git a/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md similarity index 53% rename from l10n_it_pos_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_pos_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md index 5d89029e4343..d202cf883e90 100644 --- a/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_pos_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,9 +1,10 @@ **Italiano** -Il modulo aggiunge il campo codice fiscale nella schermata del cliente nell'interfaccia del punto vendita, -permettendo di visualizzarlo e modificarlo. +Il modulo aggiunge il campo codice fiscale nella schermata del cliente +nell'interfaccia del punto vendita, permettendo di visualizzarlo e +modificarlo. **English** -The module adds fiscal code field to partner form within point of sale interface, -allowing to view and edit it. +The module adds fiscal code field to partner form within point of sale +interface, allowing to view and edit it. diff --git a/l10n_it_pos_fiscalcode/static/description/index.html b/l10n_it_pos_fiscalcode/static/description/index.html index a7e9050d23c8..589618667286 100644 --- a/l10n_it_pos_fiscalcode/static/description/index.html +++ b/l10n_it_pos_fiscalcode/static/description/index.html @@ -371,11 +371,12 @@

                    ITA - POS - Codice fiscale

                    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                    Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                    Italiano

                    -

                    Il modulo aggiunge il campo codice fiscale nella schermata del cliente nell’interfaccia del punto vendita, -permettendo di visualizzarlo e modificarlo.

                    +

                    Il modulo aggiunge il campo codice fiscale nella schermata del cliente +nell’interfaccia del punto vendita, permettendo di visualizzarlo e +modificarlo.

                    English

                    -

                    The module adds fiscal code field to partner form within point of sale interface, -allowing to view and edit it.

                    +

                    The module adds fiscal code field to partner form within point of sale +interface, allowing to view and edit it.

                    Table of contents

                      diff --git a/l10n_it_rea/README.rst b/l10n_it_rea/README.rst index 91116a341cc3..29cd5e41f021 100644 --- a/l10n_it_rea/README.rst +++ b/l10n_it_rea/README.rst @@ -30,13 +30,17 @@ ITA - Registro REA **Italiano** -Questo modulo aggiunge al partner i campi relativi ai dati REA (Repertorio Economico Amministrativo). +Questo modulo aggiunge al partner i campi relativi ai dati REA +(Repertorio Economico Amministrativo). http://www.registroimprese.it/codice-fiscale-p.iva-rea -I campi vengono aggiunti nella sezione contabile della scheda del partner, dove è possibile inserire i dati del Registro Imprese. +I campi vengono aggiunti nella sezione contabile della scheda del +partner, dove è possibile inserire i dati del Registro Imprese. -I dati REA sono anche disponibili nella scheda dell'azienda. Valorizzandoli, il campo "Registro Imprese" verrà calcolato di conseguenza. +I dati REA sono anche disponibili nella scheda dell'azienda. +Valorizzandoli, il campo "Registro Imprese" verrà calcolato di +conseguenza. **English** @@ -44,10 +48,11 @@ This module implement fields of REA data in partner. http://www.registroimprese.it/codice-fiscale-p.iva-rea -Fields are added on accounting page of partner form, where you can -add data of business register. +Fields are added on accounting page of partner form, where you can add +data of business register. -REA fields are also available in company form and, filling them, Company Registry will be computed accordingly. +REA fields are also available in company form and, filling them, Company +Registry will be computed accordingly. **Table of contents** @@ -68,25 +73,26 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Alessio Gerace -* Nicola Malcontenti -* Lorenzo Battistini -* Andrea Gallina -* Sergio Zanchetta -* Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Srl -* Alex Comba -* Marco Colombo +------------ + +- Alessio Gerace +- Nicola Malcontenti +- Lorenzo Battistini +- Andrea Gallina +- Sergio Zanchetta +- Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Srl + +- Alex Comba +- Marco Colombo Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_rea/pyproject.toml b/l10n_it_rea/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_rea/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..9d53e4566d5d --- /dev/null +++ b/l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,9 @@ +- Alessio Gerace +- Nicola Malcontenti \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Andrea Gallina +- Sergio Zanchetta \<\> +- Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Srl + \<\> +- Alex Comba \<\> +- Marco Colombo \<\> diff --git a/l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 5d7bfe570dce..000000000000 --- a/l10n_it_rea/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* Alessio Gerace -* Nicola Malcontenti -* Lorenzo Battistini -* Andrea Gallina -* Sergio Zanchetta -* Gianmarco Conte - Dinamiche Aziendali Srl -* Alex Comba -* Marco Colombo diff --git a/l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..65e531a9cbcb --- /dev/null +++ b/l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,25 @@ +**Italiano** + +Questo modulo aggiunge al partner i campi relativi ai dati REA +(Repertorio Economico Amministrativo). + + + +I campi vengono aggiunti nella sezione contabile della scheda del +partner, dove è possibile inserire i dati del Registro Imprese. + +I dati REA sono anche disponibili nella scheda dell'azienda. +Valorizzandoli, il campo "Registro Imprese" verrà calcolato di +conseguenza. + +**English** + +This module implement fields of REA data in partner. + + + +Fields are added on accounting page of partner form, where you can add +data of business register. + +REA fields are also available in company form and, filling them, Company +Registry will be computed accordingly. diff --git a/l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 2625c7ee54e1..000000000000 --- a/l10n_it_rea/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,20 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo aggiunge al partner i campi relativi ai dati REA (Repertorio Economico Amministrativo). - -http://www.registroimprese.it/codice-fiscale-p.iva-rea - -I campi vengono aggiunti nella sezione contabile della scheda del partner, dove è possibile inserire i dati del Registro Imprese. - -I dati REA sono anche disponibili nella scheda dell'azienda. Valorizzandoli, il campo "Registro Imprese" verrà calcolato di conseguenza. - -**English** - -This module implement fields of REA data in partner. - -http://www.registroimprese.it/codice-fiscale-p.iva-rea - -Fields are added on accounting page of partner form, where you can -add data of business register. - -REA fields are also available in company form and, filling them, Company Registry will be computed accordingly. diff --git a/l10n_it_rea/static/description/index.html b/l10n_it_rea/static/description/index.html index c126cc2106cf..8eb9486f06a5 100644 --- a/l10n_it_rea/static/description/index.html +++ b/l10n_it_rea/static/description/index.html @@ -371,16 +371,21 @@

                      ITA - Registro REA

                      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                      Production/Stable License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                      Italiano

                      -

                      Questo modulo aggiunge al partner i campi relativi ai dati REA (Repertorio Economico Amministrativo).

                      +

                      Questo modulo aggiunge al partner i campi relativi ai dati REA +(Repertorio Economico Amministrativo).

                      http://www.registroimprese.it/codice-fiscale-p.iva-rea

                      -

                      I campi vengono aggiunti nella sezione contabile della scheda del partner, dove è possibile inserire i dati del Registro Imprese.

                      -

                      I dati REA sono anche disponibili nella scheda dell’azienda. Valorizzandoli, il campo “Registro Imprese” verrà calcolato di conseguenza.

                      +

                      I campi vengono aggiunti nella sezione contabile della scheda del +partner, dove è possibile inserire i dati del Registro Imprese.

                      +

                      I dati REA sono anche disponibili nella scheda dell’azienda. +Valorizzandoli, il campo “Registro Imprese” verrà calcolato di +conseguenza.

                      English

                      This module implement fields of REA data in partner.

                      http://www.registroimprese.it/codice-fiscale-p.iva-rea

                      -

                      Fields are added on accounting page of partner form, where you can -add data of business register.

                      -

                      REA fields are also available in company form and, filling them, Company Registry will be computed accordingly.

                      +

                      Fields are added on accounting page of partner form, where you can add +data of business register.

                      +

                      REA fields are also available in company form and, filling them, Company +Registry will be computed accordingly.

                      Table of contents

                      diff --git a/l10n_it_reverse_charge/README.rst b/l10n_it_reverse_charge/README.rst index ba5111f1065d..c720a5bc7bcf 100644 --- a/l10n_it_reverse_charge/README.rst +++ b/l10n_it_reverse_charge/README.rst @@ -30,25 +30,35 @@ ITA - Inversione contabile **Italiano** -Modulo per gestire l'inversione contabile (reverse charge) nelle fatture fornitore. +Modulo per gestire l'inversione contabile (reverse charge) nelle fatture +fornitore. -Il modulo permette di automatizzare le registrazioni contabili derivate dalle fatture fornitori intra UE ed extra UE mediante l'inversione contabile IVA. -Inoltre è automatizzata la procedura di annullamento e riapertura della fattura fornitore. +Il modulo permette di automatizzare le registrazioni contabili derivate +dalle fatture fornitori intra UE ed extra UE mediante l'inversione +contabile IVA. Inoltre è automatizzata la procedura di annullamento e +riapertura della fattura fornitore. -È inoltre possibile utilizzare la modalità "con autofattura fornitore aggiuntiva". -Questa modalità è usata tipicamente per i fornitori extra UE per mostrare, nel registro IVA acquisti, una fattura intestata alla propria azienda (autofattura passiva). -L'autofattura passiva verrà poi totalmente riconciliata con l'autofattura attiva, anch'essa intestata alla propria azienda. +È inoltre possibile utilizzare la modalità "con autofattura fornitore +aggiuntiva". Questa modalità è usata tipicamente per i fornitori extra +UE per mostrare, nel registro IVA acquisti, una fattura intestata alla +propria azienda (autofattura passiva). L'autofattura passiva verrà poi +totalmente riconciliata con l'autofattura attiva, anch'essa intestata +alla propria azienda. **English** Module to handle reverse charge IVA in vendor bills. -The module allows you to automate the accounting entries derived from invoices of intra-EU and extra-EU suppliers through the VAT reverse charge. -Furthermore, the vendor bill cancellation and reopening procedure is automated. +The module allows you to automate the accounting entries derived from +invoices of intra-EU and extra-EU suppliers through the VAT reverse +charge. Furthermore, the vendor bill cancellation and reopening +procedure is automated. It is also possible to use the "additional vendor self billing" mode. -This mode is typically used for non-EU suppliers to show, in the purchases VAT journal, a vendor bill addressed to your own company (self-bill). -The self-bill will then be completely reconciled with the self-invoice, which is also addressed to your own company. +This mode is typically used for non-EU suppliers to show, in the +purchases VAT journal, a vendor bill addressed to your own company +(self-bill). The self-bill will then be completely reconciled with the +self-invoice, which is also addressed to your own company. **Table of contents** @@ -62,141 +72,126 @@ Configuration Creare l'imposta **22% intra UE** - Vendite: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Vendite - :width: 600 px +|image1| Creare l'imposta **22% intra UE** - Acquisti: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Acquisti - :width: 600 px +|image2| Creare l'imposta **22% extra UE** - Vendite: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Vendite - :width: 600 px +|image3| Creare l'imposta **22% extra UE** - Acquisti: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Acquisti - :width: 600 px +|image4| Creare il conto 'Transitorio autofatturazione': -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/temp_account_auto_inv.png - :alt: conto transitorio Autofattura - :width: 600 px +|image5| Creare il registro 'Riconciliazione RC' di tipo Varie. Modificare il tipo inversione contabile **Intra-UE (autofattura)**: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice.png - :alt: inversione contabile con Autofattura - :width: 600 px +|image6| Il registro autofattura deve essere di tipo 'Vendita'. Modificare il tipo inversione contabile **Extra-UE (autofattura)**: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice_extra.png - :alt: inversione contabile con Autofattura - :width: 600 px +|image7| Il 'Registro autofattura passiva' deve essere di tipo 'Acquisto'. - Nella posizione fiscale, impostare il tipo inversione contabile: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_intra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Intra CEE - :width: 600 px +|image8| -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_extra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px +|image9| -La posizione fiscale deve essere salvata sui contatti dei fornitori nel campo 'Posizione fiscale' +La posizione fiscale deve essere salvata sui contatti dei fornitori nel +campo 'Posizione fiscale' -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/partner_fiscal_pos.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px +|image10| **English** Create the tax **22% intra EU** - Sale: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Sale - :width: 600 px +|image11| Create the tax **22% intra EU** - Purchase: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Purchase - :width: 600 px +|image12| Create the tax **22% extra EU** - Sale: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Sale - :width: 600 px +|image13| Create the tax **22% extra EU** - Purchase: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Purchase - :width: 600 px +|image14| Create the account 'Self Invoice Transitory' as follows: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/temp_account_auto_inv.png - :alt: Self Invoice Transitory Account - :width: 600 px +|image15| Create the 'RC Reconciliation' Journal of type Miscellaneous. Edit the reverse charge type **Intra-EU (self-invoice)**: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice.png - :alt: reverse charge with Self Invoice - :width: 600 px +|image16| The Self Invoice journal has to be of type 'Sale'. Edit the reverse charge type **Extra-EU (self-invoice)** : -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice_extra.png - :alt: reverse charge with Self Invoice - :width: 600 px +|image17| The 'Supplier Self Invoice Journal' has to be of type 'Purchase'. In the fiscal position, set the reverse charge type: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_intra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Intra CEE - :width: 600 px - -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_extra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px - -Fiscal position has to be saved on suppliers' contact inside 'Fiscal position' field - -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/partner_fiscal_pos.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px +|image18| + +|image19| + +Fiscal position has to be saved on suppliers' contact inside 'Fiscal +position' field + +|image20| + +.. |image1| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_i_ue.png +.. |image2| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_i_ue.png +.. |image3| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_e_ue.png +.. |image4| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_e_ue.png +.. |image5| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/temp_account_auto_inv.png +.. |image6| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice.png +.. |image7| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice_extra.png +.. |image8| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_intra.png +.. |image9| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_extra.png +.. |image10| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/partner_fiscal_pos.png +.. |image11| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_i_ue.png +.. |image12| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_i_ue.png +.. |image13| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_v_e_ue.png +.. |image14| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/tax_22_a_e_ue.png +.. |image15| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/temp_account_auto_inv.png +.. |image16| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice.png +.. |image17| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/rc_selfinvoice_extra.png +.. |image18| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_intra.png +.. |image19| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/fiscal_pos_extra.png +.. |image20| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_reverse_charge/static/description/partner_fiscal_pos.png Known issues / Roadmap ====================== -Only the **self-invoice** method is managed, **VAT integration** method is not managed yet. +Only the **self-invoice** method is managed, **VAT integration** method +is not managed yet. -In test case test_intra_EU_exempt, the payment line to be reconciled is reconciled without having any reconciliation; it should be reconciled with the invoice. +In test case test_intra_EU_exempt, the payment line to be reconciled is +reconciled without having any reconciliation; it should be reconciled +with the invoice. Bug Tracker =========== @@ -212,27 +207,29 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ + +- Davide Corio + +- Alex Comba -* Davide Corio -* Alex Comba -* Lorenzo Battistini `_: +- `Ooops `__: - * Giovanni Serra + - Giovanni Serra -* `TAKOBI `_: +- `TAKOBI `__: - * Simone Rubino + - Simone Rubino Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_reverse_charge/pyproject.toml b/l10n_it_reverse_charge/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_reverse_charge/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..11e344e41df3 --- /dev/null +++ b/l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,93 @@ +**Italiano** + +Creare l'imposta **22% intra UE** - Vendite: + +![](../static/description/tax_22_v_i_ue.png) + +Creare l'imposta **22% intra UE** - Acquisti: + +![](../static/description/tax_22_a_i_ue.png) + +Creare l'imposta **22% extra UE** - Vendite: + +![](../static/description/tax_22_v_e_ue.png) + +Creare l'imposta **22% extra UE** - Acquisti: + +![](../static/description/tax_22_a_e_ue.png) + +Creare il conto 'Transitorio autofatturazione': + +![](../static/description/temp_account_auto_inv.png) + +Creare il registro 'Riconciliazione RC' di tipo Varie. + +Modificare il tipo inversione contabile **Intra-UE (autofattura)**: + +![](../static/description/rc_selfinvoice.png) + +Il registro autofattura deve essere di tipo 'Vendita'. + +Modificare il tipo inversione contabile **Extra-UE (autofattura)**: + +![](../static/description/rc_selfinvoice_extra.png) + +Il 'Registro autofattura passiva' deve essere di tipo 'Acquisto'. + +Nella posizione fiscale, impostare il tipo inversione contabile: + +![](../static/description/fiscal_pos_intra.png) + +![](../static/description/fiscal_pos_extra.png) + +La posizione fiscale deve essere salvata sui contatti dei fornitori nel +campo 'Posizione fiscale' + +![](../static/description/partner_fiscal_pos.png) + +**English** + +Create the tax **22% intra EU** - Sale: + +![](../static/description/tax_22_v_i_ue.png) + +Create the tax **22% intra EU** - Purchase: + +![](../static/description/tax_22_a_i_ue.png) + +Create the tax **22% extra EU** - Sale: + +![](../static/description/tax_22_v_e_ue.png) + +Create the tax **22% extra EU** - Purchase: + +![](../static/description/tax_22_a_e_ue.png) + +Create the account 'Self Invoice Transitory' as follows: + +![](../static/description/temp_account_auto_inv.png) + +Create the 'RC Reconciliation' Journal of type Miscellaneous. + +Edit the reverse charge type **Intra-EU (self-invoice)**: + +![](../static/description/rc_selfinvoice.png) + +The Self Invoice journal has to be of type 'Sale'. + +Edit the reverse charge type **Extra-EU (self-invoice)** : + +![](../static/description/rc_selfinvoice_extra.png) + +The 'Supplier Self Invoice Journal' has to be of type 'Purchase'. + +In the fiscal position, set the reverse charge type: + +![](../static/description/fiscal_pos_intra.png) + +![](../static/description/fiscal_pos_extra.png) + +Fiscal position has to be saved on suppliers' contact inside 'Fiscal +position' field + +![](../static/description/partner_fiscal_pos.png) diff --git a/l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 5696945bab9c..000000000000 --- a/l10n_it_reverse_charge/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,132 +0,0 @@ -**Italiano** - -Creare l'imposta **22% intra UE** - Vendite: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_v_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Vendite - :width: 600 px - -Creare l'imposta **22% intra UE** - Acquisti: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_a_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Acquisti - :width: 600 px - -Creare l'imposta **22% extra UE** - Vendite: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_v_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Vendite - :width: 600 px - -Creare l'imposta **22% extra UE** - Acquisti: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_a_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Acquisti - :width: 600 px - -Creare il conto 'Transitorio autofatturazione': - -.. figure:: ../static/description/temp_account_auto_inv.png - :alt: conto transitorio Autofattura - :width: 600 px - -Creare il registro 'Riconciliazione RC' di tipo Varie. - -Modificare il tipo inversione contabile **Intra-UE (autofattura)**: - -.. figure:: ../static/description/rc_selfinvoice.png - :alt: inversione contabile con Autofattura - :width: 600 px - -Il registro autofattura deve essere di tipo 'Vendita'. - -Modificare il tipo inversione contabile **Extra-UE (autofattura)**: - -.. figure:: ../static/description/rc_selfinvoice_extra.png - :alt: inversione contabile con Autofattura - :width: 600 px - -Il 'Registro autofattura passiva' deve essere di tipo 'Acquisto'. - - -Nella posizione fiscale, impostare il tipo inversione contabile: - -.. figure:: ../static/description/fiscal_pos_intra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Intra CEE - :width: 600 px - -.. figure:: ../static/description/fiscal_pos_extra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px - -La posizione fiscale deve essere salvata sui contatti dei fornitori nel campo 'Posizione fiscale' - -.. figure:: ../static/description/partner_fiscal_pos.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px - -**English** - -Create the tax **22% intra EU** - Sale: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_v_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Sale - :width: 600 px - -Create the tax **22% intra EU** - Purchase: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_a_i_ue.png - :alt: 22% intra UE - Purchase - :width: 600 px - -Create the tax **22% extra EU** - Sale: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_v_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Sale - :width: 600 px - -Create the tax **22% extra EU** - Purchase: - -.. figure:: ../static/description/tax_22_a_e_ue.png - :alt: 22% extra UE - Purchase - :width: 600 px - -Create the account 'Self Invoice Transitory' as follows: - -.. figure:: ../static/description/temp_account_auto_inv.png - :alt: Self Invoice Transitory Account - :width: 600 px - -Create the 'RC Reconciliation' Journal of type Miscellaneous. - -Edit the reverse charge type **Intra-EU (self-invoice)**: - -.. figure:: ../static/description/rc_selfinvoice.png - :alt: reverse charge with Self Invoice - :width: 600 px - -The Self Invoice journal has to be of type 'Sale'. - -Edit the reverse charge type **Extra-EU (self-invoice)** : - -.. figure:: ../static/description/rc_selfinvoice_extra.png - :alt: reverse charge with Self Invoice - :width: 600 px - -The 'Supplier Self Invoice Journal' has to be of type 'Purchase'. - -In the fiscal position, set the reverse charge type: - -.. figure:: ../static/description/fiscal_pos_intra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Intra CEE - :width: 600 px - -.. figure:: ../static/description/fiscal_pos_extra.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px - -Fiscal position has to be saved on suppliers' contact inside 'Fiscal position' field - -.. figure:: ../static/description/partner_fiscal_pos.png - :alt: Impostazione posizioni fiscali Extra CEE - :width: 600 px diff --git a/l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..cd6ec8f19395 --- /dev/null +++ b/l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,13 @@ +- Davide Corio + +- Alex Comba \<\> + +- Lorenzo Battistini \< + +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + + > - Giovanni Serra \<\> + +- [TAKOBI](https://takobi.online): + + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 530ce364756b..000000000000 --- a/l10n_it_reverse_charge/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -* Davide Corio -* Alex Comba -* Lorenzo Battistini `_: - - * Giovanni Serra - -* `TAKOBI `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..43d3ea4e7cc1 --- /dev/null +++ b/l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,31 @@ +**Italiano** + +Modulo per gestire l'inversione contabile (reverse charge) nelle fatture +fornitore. + +Il modulo permette di automatizzare le registrazioni contabili derivate +dalle fatture fornitori intra UE ed extra UE mediante l'inversione +contabile IVA. Inoltre è automatizzata la procedura di annullamento e +riapertura della fattura fornitore. + +È inoltre possibile utilizzare la modalità "con autofattura fornitore +aggiuntiva". Questa modalità è usata tipicamente per i fornitori extra +UE per mostrare, nel registro IVA acquisti, una fattura intestata alla +propria azienda (autofattura passiva). L'autofattura passiva verrà poi +totalmente riconciliata con l'autofattura attiva, anch'essa intestata +alla propria azienda. + +**English** + +Module to handle reverse charge IVA in vendor bills. + +The module allows you to automate the accounting entries derived from +invoices of intra-EU and extra-EU suppliers through the VAT reverse +charge. Furthermore, the vendor bill cancellation and reopening +procedure is automated. + +It is also possible to use the "additional vendor self billing" mode. +This mode is typically used for non-EU suppliers to show, in the +purchases VAT journal, a vendor bill addressed to your own company +(self-bill). The self-bill will then be completely reconciled with the +self-invoice, which is also addressed to your own company. diff --git a/l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 728bf998084d..000000000000 --- a/l10n_it_reverse_charge/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,21 +0,0 @@ -**Italiano** - -Modulo per gestire l'inversione contabile (reverse charge) nelle fatture fornitore. - -Il modulo permette di automatizzare le registrazioni contabili derivate dalle fatture fornitori intra UE ed extra UE mediante l'inversione contabile IVA. -Inoltre è automatizzata la procedura di annullamento e riapertura della fattura fornitore. - -È inoltre possibile utilizzare la modalità "con autofattura fornitore aggiuntiva". -Questa modalità è usata tipicamente per i fornitori extra UE per mostrare, nel registro IVA acquisti, una fattura intestata alla propria azienda (autofattura passiva). -L'autofattura passiva verrà poi totalmente riconciliata con l'autofattura attiva, anch'essa intestata alla propria azienda. - -**English** - -Module to handle reverse charge IVA in vendor bills. - -The module allows you to automate the accounting entries derived from invoices of intra-EU and extra-EU suppliers through the VAT reverse charge. -Furthermore, the vendor bill cancellation and reopening procedure is automated. - -It is also possible to use the "additional vendor self billing" mode. -This mode is typically used for non-EU suppliers to show, in the purchases VAT journal, a vendor bill addressed to your own company (self-bill). -The self-bill will then be completely reconciled with the self-invoice, which is also addressed to your own company. diff --git a/l10n_it_reverse_charge/readme/ROADMAP.rst b/l10n_it_reverse_charge/readme/ROADMAP.md similarity index 50% rename from l10n_it_reverse_charge/readme/ROADMAP.rst rename to l10n_it_reverse_charge/readme/ROADMAP.md index c97f2959122e..ed569b95a115 100644 --- a/l10n_it_reverse_charge/readme/ROADMAP.rst +++ b/l10n_it_reverse_charge/readme/ROADMAP.md @@ -1,3 +1,6 @@ -Only the **self-invoice** method is managed, **VAT integration** method is not managed yet. +Only the **self-invoice** method is managed, **VAT integration** method +is not managed yet. -In test case test_intra_EU_exempt, the payment line to be reconciled is reconciled without having any reconciliation; it should be reconciled with the invoice. +In test case test_intra_EU_exempt, the payment line to be reconciled is +reconciled without having any reconciliation; it should be reconciled +with the invoice. diff --git a/l10n_it_reverse_charge/static/description/index.html b/l10n_it_reverse_charge/static/description/index.html index 1a700a95698f..a5e7c49ebf64 100644 --- a/l10n_it_reverse_charge/static/description/index.html +++ b/l10n_it_reverse_charge/static/description/index.html @@ -370,19 +370,29 @@

                      ITA - Inversione contabile

                      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                      Beta License: LGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                      Italiano

                      -

                      Modulo per gestire l’inversione contabile (reverse charge) nelle fatture fornitore.

                      -

                      Il modulo permette di automatizzare le registrazioni contabili derivate dalle fatture fornitori intra UE ed extra UE mediante l’inversione contabile IVA. -Inoltre è automatizzata la procedura di annullamento e riapertura della fattura fornitore.

                      -

                      È inoltre possibile utilizzare la modalità “con autofattura fornitore aggiuntiva”. -Questa modalità è usata tipicamente per i fornitori extra UE per mostrare, nel registro IVA acquisti, una fattura intestata alla propria azienda (autofattura passiva). -L’autofattura passiva verrà poi totalmente riconciliata con l’autofattura attiva, anch’essa intestata alla propria azienda.

                      +

                      Modulo per gestire l’inversione contabile (reverse charge) nelle fatture +fornitore.

                      +

                      Il modulo permette di automatizzare le registrazioni contabili derivate +dalle fatture fornitori intra UE ed extra UE mediante l’inversione +contabile IVA. Inoltre è automatizzata la procedura di annullamento e +riapertura della fattura fornitore.

                      +

                      È inoltre possibile utilizzare la modalità “con autofattura fornitore +aggiuntiva”. Questa modalità è usata tipicamente per i fornitori extra +UE per mostrare, nel registro IVA acquisti, una fattura intestata alla +propria azienda (autofattura passiva). L’autofattura passiva verrà poi +totalmente riconciliata con l’autofattura attiva, anch’essa intestata +alla propria azienda.

                      English

                      Module to handle reverse charge IVA in vendor bills.

                      -

                      The module allows you to automate the accounting entries derived from invoices of intra-EU and extra-EU suppliers through the VAT reverse charge. -Furthermore, the vendor bill cancellation and reopening procedure is automated.

                      +

                      The module allows you to automate the accounting entries derived from +invoices of intra-EU and extra-EU suppliers through the VAT reverse +charge. Furthermore, the vendor bill cancellation and reopening +procedure is automated.

                      It is also possible to use the “additional vendor self billing” mode. -This mode is typically used for non-EU suppliers to show, in the purchases VAT journal, a vendor bill addressed to your own company (self-bill). -The self-bill will then be completely reconciled with the self-invoice, which is also addressed to your own company.

                      +This mode is typically used for non-EU suppliers to show, in the +purchases VAT journal, a vendor bill addressed to your own company +(self-bill). The self-bill will then be completely reconciled with the +self-invoice, which is also addressed to your own company.

                      Table of contents

                        @@ -401,95 +411,60 @@

                        ITA - Inversione contabile

                        Configuration

                        Italiano

                        Creare l’imposta 22% intra UE - Vendite:

                        -
                        -22% intra UE - Vendite -
                        +

                        image1

                        Creare l’imposta 22% intra UE - Acquisti:

                        -
                        -22% intra UE - Acquisti -
                        +

                        image2

                        Creare l’imposta 22% extra UE - Vendite:

                        -
                        -22% extra UE - Vendite -
                        +

                        image3

                        Creare l’imposta 22% extra UE - Acquisti:

                        -
                        -22% extra UE - Acquisti -
                        +

                        image4

                        Creare il conto ‘Transitorio autofatturazione’:

                        -
                        -conto transitorio Autofattura -
                        +

                        image5

                        Creare il registro ‘Riconciliazione RC’ di tipo Varie.

                        Modificare il tipo inversione contabile Intra-UE (autofattura):

                        -
                        -inversione contabile con Autofattura -
                        +

                        image6

                        Il registro autofattura deve essere di tipo ‘Vendita’.

                        Modificare il tipo inversione contabile Extra-UE (autofattura):

                        -
                        -inversione contabile con Autofattura -
                        +

                        image7

                        Il ‘Registro autofattura passiva’ deve essere di tipo ‘Acquisto’.

                        Nella posizione fiscale, impostare il tipo inversione contabile:

                        -
                        -Impostazione posizioni fiscali Intra CEE -
                        -
                        -Impostazione posizioni fiscali Extra CEE -
                        -

                        La posizione fiscale deve essere salvata sui contatti dei fornitori nel campo ‘Posizione fiscale’

                        -
                        -Impostazione posizioni fiscali Extra CEE -
                        +

                        image8

                        +

                        image9

                        +

                        La posizione fiscale deve essere salvata sui contatti dei fornitori nel +campo ‘Posizione fiscale’

                        +

                        image10

                        English

                        Create the tax 22% intra EU - Sale:

                        -
                        -22% intra UE - Sale -
                        +

                        image11

                        Create the tax 22% intra EU - Purchase:

                        -
                        -22% intra UE - Purchase -
                        +

                        image12

                        Create the tax 22% extra EU - Sale:

                        -
                        -22% extra UE - Sale -
                        +

                        image13

                        Create the tax 22% extra EU - Purchase:

                        -
                        -22% extra UE - Purchase -
                        +

                        image14

                        Create the account ‘Self Invoice Transitory’ as follows:

                        -
                        -Self Invoice Transitory Account -
                        +

                        image15

                        Create the ‘RC Reconciliation’ Journal of type Miscellaneous.

                        Edit the reverse charge type Intra-EU (self-invoice):

                        -
                        -reverse charge with Self Invoice -
                        +

                        image16

                        The Self Invoice journal has to be of type ‘Sale’.

                        Edit the reverse charge type Extra-EU (self-invoice) :

                        -
                        -reverse charge with Self Invoice -
                        +

                        image17

                        The ‘Supplier Self Invoice Journal’ has to be of type ‘Purchase’.

                        In the fiscal position, set the reverse charge type:

                        -
                        -Impostazione posizioni fiscali Intra CEE -
                        -
                        -Impostazione posizioni fiscali Extra CEE -
                        -

                        Fiscal position has to be saved on suppliers’ contact inside ‘Fiscal position’ field

                        -
                        -Impostazione posizioni fiscali Extra CEE -
                        +

                        image18

                        +

                        image19

                        +

                        Fiscal position has to be saved on suppliers’ contact inside ‘Fiscal +position’ field

                        +

                        image20

                      Known issues / Roadmap

                      -

                      Only the self-invoice method is managed, VAT integration method is not managed yet.

                      -

                      In test case test_intra_EU_exempt, the payment line to be reconciled is reconciled without having any reconciliation; it should be reconciled with the invoice.

                      +

                      Only the self-invoice method is managed, VAT integration method +is not managed yet.

                      +

                      In test case test_intra_EU_exempt, the payment line to be reconciled is +reconciled without having any reconciliation; it should be reconciled +with the invoice.

                      Bug Tracker

                      diff --git a/l10n_it_riba/README.rst b/l10n_it_riba/README.rst index 345efd533166..7d7dcf4fc5da 100644 --- a/l10n_it_riba/README.rst +++ b/l10n_it_riba/README.rst @@ -43,53 +43,56 @@ Configuration **Italiano** Nella configurazione delle RiBa è possibile specificare se si tratti di -'Salvo buon fine' o 'Al dopo incasso', che hanno un flusso completamente diverso. - -- Al dopo incasso: nessuna registrazione verrà effettuata automaticamente e le - fatture risulteranno pagate solo al momento dell'effettivo incasso. -- Salvo buon fine: le registrazioni generate seguiranno la struttura descritta nel - documento http://goo.gl/jpRhJp - -È possibile specificare diverse configurazioni (dal menù -*Configurazione → Pagamenti → Configurazione RiBa*). Per ognuna, in caso di -'Salvo buon fine', è necessario specificare almeno il registro e il conto da -utilizzare al momento dell'accettazione della distinta da parte della banca. -Tale conto deve essere di tipo 'Crediti' (ad esempio "RiBa all'incasso", -eventualmente da creare). - -La configurazione relativa alla fase di accredito, verrà usata nel momento in -cui la banca accredita l'importo della distinta. -È possibile utilizzare un registro creato appositamente, ad esempio "Accredito RiBa", -e un conto chiamato ad esempio "Banche c/RiBa all'incasso", che non deve essere di tipo -'Banca e cassa'. - -La configurazione relativa all'insoluto verrà utilizzata in caso di mancato pagamento -da parte del cliente. -Il conto può chiamarsi ad esempio "Crediti insoluti". - -Nel caso si vogliano gestire anche le spese per ogni scadenza con ricevuta bancaria, -si deve configurare un prodotto di tipo servizio e collegarlo in -*Configurazione → Impostazioni → Contabilità → Imposte → Spese di incasso RiBa*. +'Salvo buon fine' o 'Al dopo incasso', che hanno un flusso completamente +diverso. + +- Al dopo incasso: nessuna registrazione verrà effettuata + automaticamente e le fatture risulteranno pagate solo al momento + dell'effettivo incasso. +- Salvo buon fine: le registrazioni generate seguiranno la struttura + descritta nel documento http://goo.gl/jpRhJp + +È possibile specificare diverse configurazioni (dal menù *Configurazione +→ Pagamenti → Configurazione RiBa*). Per ognuna, in caso di 'Salvo buon +fine', è necessario specificare almeno il registro e il conto da +utilizzare al momento dell'accettazione della distinta da parte della +banca. Tale conto deve essere di tipo 'Crediti' (ad esempio "RiBa +all'incasso", eventualmente da creare). + +La configurazione relativa alla fase di accredito, verrà usata nel +momento in cui la banca accredita l'importo della distinta. È possibile +utilizzare un registro creato appositamente, ad esempio "Accredito +RiBa", e un conto chiamato ad esempio "Banche c/RiBa all'incasso", che +non deve essere di tipo 'Banca e cassa'. + +La configurazione relativa all'insoluto verrà utilizzata in caso di +mancato pagamento da parte del cliente. Il conto può chiamarsi ad +esempio "Crediti insoluti". + +Nel caso si vogliano gestire anche le spese per ogni scadenza con +ricevuta bancaria, si deve configurare un prodotto di tipo servizio e +collegarlo in *Configurazione → Impostazioni → Contabilità → Imposte → +Spese di incasso RiBa*. Usage ===== **Italiano** -Per utilizzare il meccanismo delle RiBa è necessario configurare un termine -di pagamento di tipo 'RiBa'. +Per utilizzare il meccanismo delle RiBa è necessario configurare un +termine di pagamento di tipo 'RiBa'. Per emettere una distinta è necessario andare su *RiBa → Emetti RiBa* e -selezionare i pagamenti per i quali emettere la distinta. -Se per il cliente è stato abilitato il raggruppamento, i pagamenti dello stesso -cliente e con la stessa data di scadenza andranno a costituire un solo elemento -della distinta. +selezionare i pagamenti per i quali emettere la distinta. Se per il +cliente è stato abilitato il raggruppamento, i pagamenti dello stesso +cliente e con la stessa data di scadenza andranno a costituire un solo +elemento della distinta. -I possibili stati della distinta sono: *Bozza*, *Accettata*, *Accreditata*, -*Pagata*, *Insoluta* e *Annullata*. -Ad ogni passaggio di stato sarà possibile generare le relative registrazioni -contabili, le quali verranno riepilogate nella scheda «Contabilità». -Questa scheda è presente sia sulla distinta che sulle sue righe. +I possibili stati della distinta sono: *Bozza*, *Accettata*, +*Accreditata*, *Pagata*, *Insoluta* e *Annullata*. Ad ogni passaggio di +stato sarà possibile generare le relative registrazioni contabili, le +quali verranno riepilogate nella scheda «Contabilità». Questa scheda è +presente sia sulla distinta che sulle sue righe. La voce di menù 'Presentazione Riba' permette estrarre le riba fino al raggiungimento dell'importo massimo inserito dall'utente. @@ -99,8 +102,8 @@ Known issues / Roadmap **Italiano** -Attenzione! -Il modulo è stato migrato, ma gli script di migrazione non sono stati provati. +Attenzione! Il modulo è stato migrato, ma gli script di migrazione non +sono stati provati. Bug Tracker =========== @@ -116,26 +119,26 @@ Credits ======= Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Lorenzo Battistini -* Andrea Cometa -* Andrea Gallina -* Davide Corio -* Giacomo Grasso -* Gabriele Baldessari -* Alex Comba -* Marco Calcagni -* Sergio Zanchetta -* Simone Vanin -* Sergio Corato -* Giovanni Serra -* `Aion Tech `_: - - * Simone Rubino +------------ + +- Lorenzo Battistini +- Andrea Cometa +- Andrea Gallina +- Davide Corio +- Giacomo Grasso +- Gabriele Baldessari +- Alex Comba +- Marco Calcagni +- Sergio Zanchetta +- Simone Vanin +- Sergio Corato +- Giovanni Serra +- `Aion Tech `__: + + - Simone Rubino Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_riba/pyproject.toml b/l10n_it_riba/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_riba/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..6351bf395a5c --- /dev/null +++ b/l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,33 @@ +**Italiano** + +Nella configurazione delle RiBa è possibile specificare se si tratti di +'Salvo buon fine' o 'Al dopo incasso', che hanno un flusso completamente +diverso. + +- Al dopo incasso: nessuna registrazione verrà effettuata + automaticamente e le fatture risulteranno pagate solo al momento + dell'effettivo incasso. +- Salvo buon fine: le registrazioni generate seguiranno la struttura + descritta nel documento + +È possibile specificare diverse configurazioni (dal menù *Configurazione +→ Pagamenti → Configurazione RiBa*). Per ognuna, in caso di 'Salvo buon +fine', è necessario specificare almeno il registro e il conto da +utilizzare al momento dell'accettazione della distinta da parte della +banca. Tale conto deve essere di tipo 'Crediti' (ad esempio "RiBa +all'incasso", eventualmente da creare). + +La configurazione relativa alla fase di accredito, verrà usata nel +momento in cui la banca accredita l'importo della distinta. È possibile +utilizzare un registro creato appositamente, ad esempio "Accredito +RiBa", e un conto chiamato ad esempio "Banche c/RiBa all'incasso", che +non deve essere di tipo 'Banca e cassa'. + +La configurazione relativa all'insoluto verrà utilizzata in caso di +mancato pagamento da parte del cliente. Il conto può chiamarsi ad +esempio "Crediti insoluti". + +Nel caso si vogliano gestire anche le spese per ogni scadenza con +ricevuta bancaria, si deve configurare un prodotto di tipo servizio e +collegarlo in *Configurazione → Impostazioni → Contabilità → Imposte → +Spese di incasso RiBa*. diff --git a/l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 8ca7e477f7af..000000000000 --- a/l10n_it_riba/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,30 +0,0 @@ -**Italiano** - -Nella configurazione delle RiBa è possibile specificare se si tratti di -'Salvo buon fine' o 'Al dopo incasso', che hanno un flusso completamente diverso. - -- Al dopo incasso: nessuna registrazione verrà effettuata automaticamente e le - fatture risulteranno pagate solo al momento dell'effettivo incasso. -- Salvo buon fine: le registrazioni generate seguiranno la struttura descritta nel - documento http://goo.gl/jpRhJp - -È possibile specificare diverse configurazioni (dal menù -*Configurazione → Pagamenti → Configurazione RiBa*). Per ognuna, in caso di -'Salvo buon fine', è necessario specificare almeno il registro e il conto da -utilizzare al momento dell'accettazione della distinta da parte della banca. -Tale conto deve essere di tipo 'Crediti' (ad esempio "RiBa all'incasso", -eventualmente da creare). - -La configurazione relativa alla fase di accredito, verrà usata nel momento in -cui la banca accredita l'importo della distinta. -È possibile utilizzare un registro creato appositamente, ad esempio "Accredito RiBa", -e un conto chiamato ad esempio "Banche c/RiBa all'incasso", che non deve essere di tipo -'Banca e cassa'. - -La configurazione relativa all'insoluto verrà utilizzata in caso di mancato pagamento -da parte del cliente. -Il conto può chiamarsi ad esempio "Crediti insoluti". - -Nel caso si vogliano gestire anche le spese per ogni scadenza con ricevuta bancaria, -si deve configurare un prodotto di tipo servizio e collegarlo in -*Configurazione → Impostazioni → Contabilità → Imposte → Spese di incasso RiBa*. diff --git a/l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..58030179509e --- /dev/null +++ b/l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,14 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Andrea Cometa \<\> +- Andrea Gallina \<\> +- Davide Corio \<\> +- Giacomo Grasso \<\> +- Gabriele Baldessari \<\> +- Alex Comba \<\> +- Marco Calcagni \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- Simone Vanin \<\> +- Sergio Corato \<\> +- Giovanni Serra \<\> +- [Aion Tech](https://aiontech.company/): + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 9c4683bbfedf..000000000000 --- a/l10n_it_riba/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,15 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Andrea Cometa -* Andrea Gallina -* Davide Corio -* Giacomo Grasso -* Gabriele Baldessari -* Alex Comba -* Marco Calcagni -* Sergio Zanchetta -* Simone Vanin -* Sergio Corato -* Giovanni Serra -* `Aion Tech `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_riba/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_riba/readme/DESCRIPTION.md similarity index 100% rename from l10n_it_riba/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_riba/readme/DESCRIPTION.md diff --git a/l10n_it_riba/readme/ROADMAP.md b/l10n_it_riba/readme/ROADMAP.md new file mode 100644 index 000000000000..6134113a5268 --- /dev/null +++ b/l10n_it_riba/readme/ROADMAP.md @@ -0,0 +1,4 @@ +**Italiano** + +Attenzione! Il modulo è stato migrato, ma gli script di migrazione non +sono stati provati. diff --git a/l10n_it_riba/readme/ROADMAP.rst b/l10n_it_riba/readme/ROADMAP.rst deleted file mode 100644 index c9ff0feb7dd3..000000000000 --- a/l10n_it_riba/readme/ROADMAP.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -**Italiano** - -Attenzione! -Il modulo è stato migrato, ma gli script di migrazione non sono stati provati. diff --git a/l10n_it_riba/readme/USAGE.md b/l10n_it_riba/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..043d5c3ef26c --- /dev/null +++ b/l10n_it_riba/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,19 @@ +**Italiano** + +Per utilizzare il meccanismo delle RiBa è necessario configurare un +termine di pagamento di tipo 'RiBa'. + +Per emettere una distinta è necessario andare su *RiBa → Emetti RiBa* e +selezionare i pagamenti per i quali emettere la distinta. Se per il +cliente è stato abilitato il raggruppamento, i pagamenti dello stesso +cliente e con la stessa data di scadenza andranno a costituire un solo +elemento della distinta. + +I possibili stati della distinta sono: *Bozza*, *Accettata*, +*Accreditata*, *Pagata*, *Insoluta* e *Annullata*. Ad ogni passaggio di +stato sarà possibile generare le relative registrazioni contabili, le +quali verranno riepilogate nella scheda «Contabilità». Questa scheda è +presente sia sulla distinta che sulle sue righe. + +La voce di menù 'Presentazione Riba' permette estrarre le riba fino al +raggiungimento dell'importo massimo inserito dall'utente. diff --git a/l10n_it_riba/readme/USAGE.rst b/l10n_it_riba/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 448fc16c8fc7..000000000000 --- a/l10n_it_riba/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -**Italiano** - -Per utilizzare il meccanismo delle RiBa è necessario configurare un termine -di pagamento di tipo 'RiBa'. - -Per emettere una distinta è necessario andare su *RiBa → Emetti RiBa* e -selezionare i pagamenti per i quali emettere la distinta. -Se per il cliente è stato abilitato il raggruppamento, i pagamenti dello stesso -cliente e con la stessa data di scadenza andranno a costituire un solo elemento -della distinta. - -I possibili stati della distinta sono: *Bozza*, *Accettata*, *Accreditata*, -*Pagata*, *Insoluta* e *Annullata*. -Ad ogni passaggio di stato sarà possibile generare le relative registrazioni -contabili, le quali verranno riepilogate nella scheda «Contabilità». -Questa scheda è presente sia sulla distinta che sulle sue righe. - -La voce di menù 'Presentazione Riba' permette estrarre le riba fino al -raggiungimento dell'importo massimo inserito dall'utente. diff --git a/l10n_it_riba/static/description/index.html b/l10n_it_riba/static/description/index.html index 3e4a28ea4f7d..269167f1c8ab 100644 --- a/l10n_it_riba/static/description/index.html +++ b/l10n_it_riba/static/description/index.html @@ -389,54 +389,57 @@

                      ITA - Ricevute bancarie

                      Configuration

                      Italiano

                      Nella configurazione delle RiBa è possibile specificare se si tratti di -‘Salvo buon fine’ o ‘Al dopo incasso’, che hanno un flusso completamente diverso.

                      +‘Salvo buon fine’ o ‘Al dopo incasso’, che hanno un flusso completamente +diverso.

                        -
                      • Al dopo incasso: nessuna registrazione verrà effettuata automaticamente e le -fatture risulteranno pagate solo al momento dell’effettivo incasso.
                      • -
                      • Salvo buon fine: le registrazioni generate seguiranno la struttura descritta nel -documento http://goo.gl/jpRhJp
                      • +
                      • Al dopo incasso: nessuna registrazione verrà effettuata +automaticamente e le fatture risulteranno pagate solo al momento +dell’effettivo incasso.
                      • +
                      • Salvo buon fine: le registrazioni generate seguiranno la struttura +descritta nel documento http://goo.gl/jpRhJp
                      -

                      È possibile specificare diverse configurazioni (dal menù -Configurazione → Pagamenti → Configurazione RiBa). Per ognuna, in caso di -‘Salvo buon fine’, è necessario specificare almeno il registro e il conto da -utilizzare al momento dell’accettazione della distinta da parte della banca. -Tale conto deve essere di tipo ‘Crediti’ (ad esempio “RiBa all’incasso”, -eventualmente da creare).

                      -

                      La configurazione relativa alla fase di accredito, verrà usata nel momento in -cui la banca accredita l’importo della distinta. -È possibile utilizzare un registro creato appositamente, ad esempio “Accredito RiBa”, -e un conto chiamato ad esempio “Banche c/RiBa all’incasso”, che non deve essere di tipo -‘Banca e cassa’.

                      -

                      La configurazione relativa all’insoluto verrà utilizzata in caso di mancato pagamento -da parte del cliente. -Il conto può chiamarsi ad esempio “Crediti insoluti”.

                      -

                      Nel caso si vogliano gestire anche le spese per ogni scadenza con ricevuta bancaria, -si deve configurare un prodotto di tipo servizio e collegarlo in -Configurazione → Impostazioni → Contabilità → Imposte → Spese di incasso RiBa.

                      +

                      È possibile specificare diverse configurazioni (dal menù Configurazione +→ Pagamenti → Configurazione RiBa). Per ognuna, in caso di ‘Salvo buon +fine’, è necessario specificare almeno il registro e il conto da +utilizzare al momento dell’accettazione della distinta da parte della +banca. Tale conto deve essere di tipo ‘Crediti’ (ad esempio “RiBa +all’incasso”, eventualmente da creare).

                      +

                      La configurazione relativa alla fase di accredito, verrà usata nel +momento in cui la banca accredita l’importo della distinta. È possibile +utilizzare un registro creato appositamente, ad esempio “Accredito +RiBa”, e un conto chiamato ad esempio “Banche c/RiBa all’incasso”, che +non deve essere di tipo ‘Banca e cassa’.

                      +

                      La configurazione relativa all’insoluto verrà utilizzata in caso di +mancato pagamento da parte del cliente. Il conto può chiamarsi ad +esempio “Crediti insoluti”.

                      +

                      Nel caso si vogliano gestire anche le spese per ogni scadenza con +ricevuta bancaria, si deve configurare un prodotto di tipo servizio e +collegarlo in Configurazione → Impostazioni → Contabilità → Imposte → +Spese di incasso RiBa.

                      Usage

                      Italiano

                      -

                      Per utilizzare il meccanismo delle RiBa è necessario configurare un termine -di pagamento di tipo ‘RiBa’.

                      +

                      Per utilizzare il meccanismo delle RiBa è necessario configurare un +termine di pagamento di tipo ‘RiBa’.

                      Per emettere una distinta è necessario andare su RiBa → Emetti RiBa e -selezionare i pagamenti per i quali emettere la distinta. -Se per il cliente è stato abilitato il raggruppamento, i pagamenti dello stesso -cliente e con la stessa data di scadenza andranno a costituire un solo elemento -della distinta.

                      -

                      I possibili stati della distinta sono: Bozza, Accettata, Accreditata, -Pagata, Insoluta e Annullata. -Ad ogni passaggio di stato sarà possibile generare le relative registrazioni -contabili, le quali verranno riepilogate nella scheda «Contabilità». -Questa scheda è presente sia sulla distinta che sulle sue righe.

                      +selezionare i pagamenti per i quali emettere la distinta. Se per il +cliente è stato abilitato il raggruppamento, i pagamenti dello stesso +cliente e con la stessa data di scadenza andranno a costituire un solo +elemento della distinta.

                      +

                      I possibili stati della distinta sono: Bozza, Accettata, +Accreditata, Pagata, Insoluta e Annullata. Ad ogni passaggio di +stato sarà possibile generare le relative registrazioni contabili, le +quali verranno riepilogate nella scheda «Contabilità». Questa scheda è +presente sia sulla distinta che sulle sue righe.

                      La voce di menù ‘Presentazione Riba’ permette estrarre le riba fino al raggiungimento dell’importo massimo inserito dall’utente.

                      Known issues / Roadmap

                      Italiano

                      -

                      Attenzione! -Il modulo è stato migrato, ma gli script di migrazione non sono stati provati.

                      +

                      Attenzione! Il modulo è stato migrato, ma gli script di migrazione non +sono stati provati.

                      Bug Tracker

                      diff --git a/l10n_it_sdi_channel/README.rst b/l10n_it_sdi_channel/README.rst index 54832d76ef1c..2847f923ffe5 100644 --- a/l10n_it_sdi_channel/README.rst +++ b/l10n_it_sdi_channel/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Fattura elettronica - Canale SdI **Italiano** -Questo modulo aggiunge alcuni campi, utili come prerequisito per inviare file XML e ZIP delle fatture elettroniche +Questo modulo aggiunge alcuni campi, utili come prerequisito per inviare +file XML e ZIP delle fatture elettroniche http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm @@ -40,7 +41,8 @@ http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm **English** -This module add some useful fields as a pre-requisite to send XML and ZIP files of electronic invoices +This module add some useful fields as a pre-requisite to send XML and +ZIP files of electronic invoices http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/normativa/f-2.htm @@ -58,16 +60,16 @@ Configuration **Italiano** -Andare in Contabilità → Configurazione → Contabilità → Canali SdI - -Per la configurazione del canale vedere il modulo `l10n_it_fatturapa_pec` +Andare in Contabilità → Configurazione → Contabilità → Canali SdI +Per la configurazione del canale vedere il modulo l10n_it_fatturapa_pec **English** -Go to Accounting → Configuration → Accounting → ES Channels +Go to Accounting → Configuration → Accounting → ES Channels -For further details on how to configure a channel have a look at `l10n_it_fatturapa_pec` +For further details on how to configure a channel have a look at +l10n_it_fatturapa_pec Bug Tracker =========== @@ -83,24 +85,24 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Efatto.it di Sergio Corato Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini -* Sergio Zanchetta +- Sergio Corato +- Lorenzo Battistini +- Sergio Zanchetta +- `Ooops `__: -* `Ooops `_: + - Giovanni Serra - * Giovanni Serra -* Giuseppe Borruso +- Giuseppe Borruso Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_sdi_channel/pyproject.toml b/l10n_it_sdi_channel/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_sdi_channel/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..a136c9eb86cd --- /dev/null +++ b/l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,12 @@ +**Italiano** + +Andare in Contabilità → Configurazione → Contabilità → Canali SdI + +Per la configurazione del canale vedere il modulo l10n_it_fatturapa_pec + +**English** + +Go to Accounting → Configuration → Accounting → ES Channels + +For further details on how to configure a channel have a look at +l10n_it_fatturapa_pec diff --git a/l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 79b68d344e8c..000000000000 --- a/l10n_it_sdi_channel/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,12 +0,0 @@ -**Italiano** - -Andare in Contabilità → Configurazione → Contabilità → Canali SdI - -Per la configurazione del canale vedere il modulo `l10n_it_fatturapa_pec` - - -**English** - -Go to Accounting → Configuration → Accounting → ES Channels - -For further details on how to configure a channel have a look at `l10n_it_fatturapa_pec` diff --git a/l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..1682db947881 --- /dev/null +++ b/l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,6 @@ +- Sergio Corato \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Sergio Zanchetta \<\> +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + - Giovanni Serra \<\> +- Giuseppe Borruso \<\> diff --git a/l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 10c413b6c996..000000000000 --- a/l10n_it_sdi_channel/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* Sergio Corato -* Lorenzo Battistini -* Sergio Zanchetta - -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra -* Giuseppe Borruso diff --git a/l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..affcdc3b3724 --- /dev/null +++ b/l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,21 @@ +**Italiano** + +Questo modulo aggiunge alcuni campi, utili come prerequisito per inviare +file XML e ZIP delle fatture elettroniche + + + +tramite email PEC, WEB API oppure SFTP al Sistema di Interscambio (SdI). + + + +**English** + +This module add some useful fields as a pre-requisite to send XML and +ZIP files of electronic invoices + + + +through mail PEC, WEB API or SFTP to the Exchange System (ES). + + diff --git a/l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 03e48efadc1d..000000000000 --- a/l10n_it_sdi_channel/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -**Italiano** - -Questo modulo aggiunge alcuni campi, utili come prerequisito per inviare file XML e ZIP delle fatture elettroniche - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm - -tramite email PEC, WEB API oppure SFTP al Sistema di Interscambio (SdI). - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm - -**English** - -This module add some useful fields as a pre-requisite to send XML and ZIP files of electronic invoices - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/normativa/f-2.htm - -through mail PEC, WEB API or SFTP to the Exchange System (ES). - -http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm diff --git a/l10n_it_sdi_channel/static/description/index.html b/l10n_it_sdi_channel/static/description/index.html index aa859eb44306..f8dfb42f3017 100644 --- a/l10n_it_sdi_channel/static/description/index.html +++ b/l10n_it_sdi_channel/static/description/index.html @@ -371,12 +371,14 @@

                      ITA - Fattura elettronica - Canale SdI

                      !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                      Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                      Italiano

                      -

                      Questo modulo aggiunge alcuni campi, utili come prerequisito per inviare file XML e ZIP delle fatture elettroniche

                      +

                      Questo modulo aggiunge alcuni campi, utili come prerequisito per inviare +file XML e ZIP delle fatture elettroniche

                      http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm

                      tramite email PEC, WEB API oppure SFTP al Sistema di Interscambio (SdI).

                      http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/sdi.htm

                      English

                      -

                      This module add some useful fields as a pre-requisite to send XML and ZIP files of electronic invoices

                      +

                      This module add some useful fields as a pre-requisite to send XML and +ZIP files of electronic invoices

                      http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/normativa/f-2.htm

                      through mail PEC, WEB API or SFTP to the Exchange System (ES).

                      http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/en/sdi.htm

                      @@ -396,11 +398,12 @@

                      ITA - Fattura elettronica - Canale SdI

                      Configuration

                      Italiano

                      -

                      Andare in Contabilità → Configurazione → Contabilità → Canali SdI

                      -

                      Per la configurazione del canale vedere il modulo l10n_it_fatturapa_pec

                      +

                      Andare in Contabilità → Configurazione → Contabilità → Canali SdI

                      +

                      Per la configurazione del canale vedere il modulo l10n_it_fatturapa_pec

                      English

                      -

                      Go to Accounting → Configuration → Accounting → ES Channels

                      -

                      For further details on how to configure a channel have a look at l10n_it_fatturapa_pec

                      +

                      Go to Accounting → Configuration → Accounting → ES Channels

                      +

                      For further details on how to configure a channel have a look at +l10n_it_fatturapa_pec

                      Bug Tracker

                      diff --git a/l10n_it_split_payment/README.rst b/l10n_it_split_payment/README.rst index ed1314843bc8..d85b7dcb1507 100644 --- a/l10n_it_split_payment/README.rst +++ b/l10n_it_split_payment/README.rst @@ -52,62 +52,75 @@ Configuration Per configurare questo modulo è necessario: -* andare in Contabilità → Configurazione → Impostazioni e configura "Conto storno scissione pagamenti" (es. 'IVA n/debito sospesa SP'). Il conto storno dovrebbe essere diverso dall'IVA a debito standard, in modo da aggiungerlo separatamente nella dichiarazione IVA. +- andare in Contabilità → Configurazione → Impostazioni e configura + "Conto storno scissione pagamenti" (es. 'IVA n/debito sospesa SP'). + Il conto storno dovrebbe essere diverso dall'IVA a debito standard, + in modo da aggiungerlo separatamente nella dichiarazione IVA. **English** To configure this module, you need to: -* go to Accounting → Configuration → Settings and configure 'Split Payment Write-off account' (like 'IVA n/debito sospesa SP'). Write-off account should be different from standard debit VAT, in order to separately add it in VAT statement. +- go to Accounting → Configuration → Settings and configure 'Split + Payment Write-off account' (like 'IVA n/debito sospesa SP'). + Write-off account should be different from standard debit VAT, in + order to separately add it in VAT statement. -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/settings.png - :alt: Configuration - :width: 600 px +|image1| -------------------------------------------------------------------------------- +-------------- **Italiano** -* aggiungere una nuova imposta (Contabilità → Configurazione → Contabilità → Imposte). IVA al 22% SPL deve essere configurata nel modo seguente: +- aggiungere una nuova imposta (Contabilità → Configurazione → + Contabilità → Imposte). IVA al 22% SPL deve essere configurata nel + modo seguente: **English** -* add a new tax (Accounting → Configuration → Accounting → Taxes). IVA al 22% SPL should be configured like the following: +- add a new tax (Accounting → Configuration → Accounting → Taxes). IVA + al 22% SPL should be configured like the following: +|image2| -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/SP.png - :alt: 22SPL - :width: 600 px +|image3| -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/SP2.png - :alt: 22SPL - :width: 600 px - -------------------------------------------------------------------------------- +-------------- **Italiano** -* configurare la posizione fiscale (Contabilità → Configurazione → Contabilità → Posizioni fiscali) usata per la scissione dei pagamenti, selezionando la casella "Scissione pagamenti". Nella posizione fiscale mappare l'IVA standard con l'IVA SP, come indicato di seguito: +- configurare la posizione fiscale (Contabilità → Configurazione → + Contabilità → Posizioni fiscali) usata per la scissione dei + pagamenti, selezionando la casella "Scissione pagamenti". Nella + posizione fiscale mappare l'IVA standard con l'IVA SP, come indicato + di seguito: **English** -* configure the fiscal position (Accounting → Configuration → Accounting → Fiscal Positions) used for split payment, setting 'Split Payment' flag. In fiscal position, map standard VAT with SP VAT, like the following: +- configure the fiscal position (Accounting → Configuration → + Accounting → Fiscal Positions) used for split payment, setting 'Split + Payment' flag. In fiscal position, map standard VAT with SP VAT, like + the following: +|image4| -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/fiscal_position.png - :alt: Fiscal position - :width: 600 px +.. |image1| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/settings.png +.. |image2| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/SP.png +.. |image3| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/SP2.png +.. |image4| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_split_payment/static/fiscal_position.png Usage ===== **Italiano** -Per usare questo modulo, è necessario selezionare la posizione fiscale corretta nelle fatture +Per usare questo modulo, è necessario selezionare la posizione fiscale +corretta nelle fatture **English** -To use this module, you need to select the correct fiscal position in invoices +To use this module, you need to select the correct fiscal position in +invoices Bug Tracker =========== @@ -123,28 +136,28 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Abstract * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Alessio Gerace -* Giacomo Grasso -* Ruben Tonetto -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Alex Comba +------------ -* `Ooops `_: +- Davide Corio +- Lorenzo Battistini +- Alessio Gerace +- Giacomo Grasso +- Ruben Tonetto +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + +- Alex Comba +- `Ooops `__: - * Giovanni Serra + - Giovanni Serra Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_split_payment/pyproject.toml b/l10n_it_split_payment/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_split_payment/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..27288dcd8321 --- /dev/null +++ b/l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,54 @@ +**Italiano** + +Per configurare questo modulo è necessario: + +- andare in Contabilità → Configurazione → Impostazioni e configura + "Conto storno scissione pagamenti" (es. 'IVA n/debito sospesa SP'). Il + conto storno dovrebbe essere diverso dall'IVA a debito standard, in + modo da aggiungerlo separatamente nella dichiarazione IVA. + +**English** + +To configure this module, you need to: + +- go to Accounting → Configuration → Settings and configure 'Split + Payment Write-off account' (like 'IVA n/debito sospesa SP'). Write-off + account should be different from standard debit VAT, in order to + separately add it in VAT statement. + +![](../static/settings.png) + +------------------------------------------------------------------------ + +**Italiano** + +- aggiungere una nuova imposta (Contabilità → Configurazione → + Contabilità → Imposte). IVA al 22% SPL deve essere configurata nel + modo seguente: + +**English** + +- add a new tax (Accounting → Configuration → Accounting → Taxes). IVA + al 22% SPL should be configured like the following: + +![](../static/SP.png) + +![](../static/SP2.png) + +------------------------------------------------------------------------ + +**Italiano** + +- configurare la posizione fiscale (Contabilità → Configurazione → + Contabilità → Posizioni fiscali) usata per la scissione dei pagamenti, + selezionando la casella "Scissione pagamenti". Nella posizione fiscale + mappare l'IVA standard con l'IVA SP, come indicato di seguito: + +**English** + +- configure the fiscal position (Accounting → Configuration → Accounting + → Fiscal Positions) used for split payment, setting 'Split Payment' + flag. In fiscal position, map standard VAT with SP VAT, like the + following: + +![](../static/fiscal_position.png) diff --git a/l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 00924dea1673..000000000000 --- a/l10n_it_split_payment/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,49 +0,0 @@ -**Italiano** - -Per configurare questo modulo è necessario: - -* andare in Contabilità → Configurazione → Impostazioni e configura "Conto storno scissione pagamenti" (es. 'IVA n/debito sospesa SP'). Il conto storno dovrebbe essere diverso dall'IVA a debito standard, in modo da aggiungerlo separatamente nella dichiarazione IVA. - -**English** - -To configure this module, you need to: - -* go to Accounting → Configuration → Settings and configure 'Split Payment Write-off account' (like 'IVA n/debito sospesa SP'). Write-off account should be different from standard debit VAT, in order to separately add it in VAT statement. - -.. figure:: ../static/settings.png - :alt: Configuration - :width: 600 px - -------------------------------------------------------------------------------- - -**Italiano** - -* aggiungere una nuova imposta (Contabilità → Configurazione → Contabilità → Imposte). IVA al 22% SPL deve essere configurata nel modo seguente: - -**English** - -* add a new tax (Accounting → Configuration → Accounting → Taxes). IVA al 22% SPL should be configured like the following: - - -.. figure:: ../static/SP.png - :alt: 22SPL - :width: 600 px - -.. figure:: ../static/SP2.png - :alt: 22SPL - :width: 600 px - -------------------------------------------------------------------------------- - -**Italiano** - -* configurare la posizione fiscale (Contabilità → Configurazione → Contabilità → Posizioni fiscali) usata per la scissione dei pagamenti, selezionando la casella "Scissione pagamenti". Nella posizione fiscale mappare l'IVA standard con l'IVA SP, come indicato di seguito: - -**English** - -* configure the fiscal position (Accounting → Configuration → Accounting → Fiscal Positions) used for split payment, setting 'Split Payment' flag. In fiscal position, map standard VAT with SP VAT, like the following: - - -.. figure:: ../static/fiscal_position.png - :alt: Fiscal position - :width: 600 px diff --git a/l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..50054671eee8 --- /dev/null +++ b/l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,10 @@ +- Davide Corio \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Alessio Gerace \<\> +- Giacomo Grasso \<\> +- Ruben Tonetto \<\> +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + \<\> +- Alex Comba \<\> +- [Ooops](https://www.ooops404.com): + - Giovanni Serra \<\> diff --git a/l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 953d84420c4f..000000000000 --- a/l10n_it_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -* Davide Corio -* Lorenzo Battistini -* Alessio Gerace -* Giacomo Grasso -* Ruben Tonetto -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Alex Comba - -* `Ooops `_: - - * Giovanni Serra diff --git a/l10n_it_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_split_payment/readme/DESCRIPTION.md similarity index 62% rename from l10n_it_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_split_payment/readme/DESCRIPTION.md index 239ce700efcc..92e1d32dc1a3 100644 --- a/l10n_it_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_split_payment/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,11 +1,11 @@ **Italiano** -Legge: https://goo.gl/7Atg3u (Art. 17-ter.) +Legge: (Art. 17-ter.) Modulo per generare registrazioni contabili scissione dei pagamenti **English** -Law: https://goo.gl/7Atg3u (Art. 17-ter.) +Law: (Art. 17-ter.) Module to generate Split Payment accounting entries diff --git a/l10n_it_split_payment/readme/USAGE.rst b/l10n_it_split_payment/readme/USAGE.md similarity index 77% rename from l10n_it_split_payment/readme/USAGE.rst rename to l10n_it_split_payment/readme/USAGE.md index eb442cd5b1f9..4aa37724c5a0 100644 --- a/l10n_it_split_payment/readme/USAGE.rst +++ b/l10n_it_split_payment/readme/USAGE.md @@ -1,7 +1,9 @@ **Italiano** -Per usare questo modulo, è necessario selezionare la posizione fiscale corretta nelle fatture +Per usare questo modulo, è necessario selezionare la posizione fiscale +corretta nelle fatture **English** -To use this module, you need to select the correct fiscal position in invoices +To use this module, you need to select the correct fiscal position in +invoices diff --git a/l10n_it_split_payment/static/description/index.html b/l10n_it_split_payment/static/description/index.html index 323017e64a3e..ca00c235fbee 100644 --- a/l10n_it_split_payment/static/description/index.html +++ b/l10n_it_split_payment/static/description/index.html @@ -395,50 +395,60 @@

                      Configuration

                      Italiano

                      Per configurare questo modulo è necessario:

                        -
                      • andare in Contabilità → Configurazione → Impostazioni e configura “Conto storno scissione pagamenti” (es. ‘IVA n/debito sospesa SP’). Il conto storno dovrebbe essere diverso dall’IVA a debito standard, in modo da aggiungerlo separatamente nella dichiarazione IVA.
                      • +
                      • andare in Contabilità → Configurazione → Impostazioni e configura +“Conto storno scissione pagamenti” (es. ‘IVA n/debito sospesa SP’). +Il conto storno dovrebbe essere diverso dall’IVA a debito standard, +in modo da aggiungerlo separatamente nella dichiarazione IVA.

                      English

                      To configure this module, you need to:

                        -
                      • go to Accounting → Configuration → Settings and configure ‘Split Payment Write-off account’ (like ‘IVA n/debito sospesa SP’). Write-off account should be different from standard debit VAT, in order to separately add it in VAT statement.
                      • +
                      • go to Accounting → Configuration → Settings and configure ‘Split +Payment Write-off account’ (like ‘IVA n/debito sospesa SP’). +Write-off account should be different from standard debit VAT, in +order to separately add it in VAT statement.
                      -
                      -Configuration -
                      +

                      image1


                      Italiano

                        -
                      • aggiungere una nuova imposta (Contabilità → Configurazione → Contabilità → Imposte). IVA al 22% SPL deve essere configurata nel modo seguente:
                      • +
                      • aggiungere una nuova imposta (Contabilità → Configurazione → +Contabilità → Imposte). IVA al 22% SPL deve essere configurata nel +modo seguente:

                      English

                        -
                      • add a new tax (Accounting → Configuration → Accounting → Taxes). IVA al 22% SPL should be configured like the following:
                      • +
                      • add a new tax (Accounting → Configuration → Accounting → Taxes). IVA +al 22% SPL should be configured like the following:
                      -
                      -22SPL -
                      -
                      -22SPL -
                      +

                      image2

                      +

                      image3


                      Italiano

                        -
                      • configurare la posizione fiscale (Contabilità → Configurazione → Contabilità → Posizioni fiscali) usata per la scissione dei pagamenti, selezionando la casella “Scissione pagamenti”. Nella posizione fiscale mappare l’IVA standard con l’IVA SP, come indicato di seguito:
                      • +
                      • configurare la posizione fiscale (Contabilità → Configurazione → +Contabilità → Posizioni fiscali) usata per la scissione dei +pagamenti, selezionando la casella “Scissione pagamenti”. Nella +posizione fiscale mappare l’IVA standard con l’IVA SP, come indicato +di seguito:

                      English

                        -
                      • configure the fiscal position (Accounting → Configuration → Accounting → Fiscal Positions) used for split payment, setting ‘Split Payment’ flag. In fiscal position, map standard VAT with SP VAT, like the following:
                      • +
                      • configure the fiscal position (Accounting → Configuration → +Accounting → Fiscal Positions) used for split payment, setting ‘Split +Payment’ flag. In fiscal position, map standard VAT with SP VAT, like +the following:
                      -
                      -Fiscal position -
                      +

                      image4

                      Usage

                      Italiano

                      -

                      Per usare questo modulo, è necessario selezionare la posizione fiscale corretta nelle fatture

                      +

                      Per usare questo modulo, è necessario selezionare la posizione fiscale +corretta nelle fatture

                      English

                      -

                      To use this module, you need to select the correct fiscal position in invoices

                      +

                      To use this module, you need to select the correct fiscal position in +invoices

                      Bug Tracker

                      @@ -465,7 +475,8 @@

                      Contributors

                    • Alessio Gerace <alessio.gerace@agilebg.com>
                    • Giacomo Grasso <giacomo.grasso.82@gmail.com>
                    • Ruben Tonetto <https://github.com/ruben-tonetto>
                    • -
                    • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl <gborruso@dinamicheaziendali.it>
                    • +
                    • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl +<gborruso@dinamicheaziendali.it>
                    • Alex Comba <alex.comba@agilebg.com>
                    • Ooops:
                      • Giovanni Serra <giovanni@gslab.it>
                      • diff --git a/l10n_it_vat_payability/README.rst b/l10n_it_vat_payability/README.rst index 60e5a84fe688..52c29b1362f2 100644 --- a/l10n_it_vat_payability/README.rst +++ b/l10n_it_vat_payability/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Esigibilità IVA **Italiano** -Aggiunge all'imposta il campo esigibilità da usare nei dichiarativi fiscali italiani +Aggiunge all'imposta il campo esigibilità da usare nei dichiarativi +fiscali italiani **English** @@ -55,22 +56,23 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce di Camilli Alessandro Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Gianmarco Conte -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Alex Comba -* Marco Colombo +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Gianmarco Conte +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + +- Alex Comba +- Marco Colombo Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_vat_payability/pyproject.toml b/l10n_it_vat_payability/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_payability/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..5a440dd4e73b --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,7 @@ +- Alessandro Camilli \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Gianmarco Conte \<\> +- Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl + \<\> +- Alex Comba \<\> +- Marco Colombo \<\> diff --git a/l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 0587ce988616..000000000000 --- a/l10n_it_vat_payability/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Gianmarco Conte -* Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl -* Alex Comba -* Marco Colombo diff --git a/l10n_it_vat_payability/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_vat_payability/readme/DESCRIPTION.md similarity index 87% rename from l10n_it_vat_payability/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_vat_payability/readme/DESCRIPTION.md index cf32d8e66970..ebbac65c18a3 100644 --- a/l10n_it_vat_payability/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_vat_payability/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,6 +1,7 @@ **Italiano** -Aggiunge all'imposta il campo esigibilità da usare nei dichiarativi fiscali italiani +Aggiunge all'imposta il campo esigibilità da usare nei dichiarativi +fiscali italiani **English** diff --git a/l10n_it_vat_payability/static/description/index.html b/l10n_it_vat_payability/static/description/index.html index 25ea9d91a0f5..14fe4f4d53dc 100644 --- a/l10n_it_vat_payability/static/description/index.html +++ b/l10n_it_vat_payability/static/description/index.html @@ -371,7 +371,8 @@

                        ITA - Esigibilità IVA

                        !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                        Beta License: LGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                        Italiano

                        -

                        Aggiunge all’imposta il campo esigibilità da usare nei dichiarativi fiscali italiani

                        +

                        Aggiunge all’imposta il campo esigibilità da usare nei dichiarativi +fiscali italiani

                        English

                        Add VAT payability in tax form, to be used in Italian Tax Return

                        Table of contents

                        @@ -408,7 +409,8 @@

                        Contributors

                      • Alessandro Camilli <alessandrocamilli@openforce.it>
                      • Lorenzo Battistini <lorenzo.battistini@agilebg.com>
                      • Gianmarco Conte <gconte@dinamicheaziendali.it>
                      • -
                      • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl <gborruso@dinamicheaziendali.it>
                      • +
                      • Giuseppe Borruso - Dinamiche Aziendali srl +<gborruso@dinamicheaziendali.it>
                      • Alex Comba <alex.comba@agilebg.com>
                      • Marco Colombo <marco.colombo@phi.technology>
                      diff --git a/l10n_it_vat_registries/README.rst b/l10n_it_vat_registries/README.rst index f803f23a902c..a44c7a392040 100644 --- a/l10n_it_vat_registries/README.rst +++ b/l10n_it_vat_registries/README.rst @@ -41,70 +41,78 @@ Configuration **Italiano** -È possibile configurare quali imposte escludere dai registri (ad esempio le ritenute) -impostando il campo dell'imposta 'Escludere dai registri IVA' - -Per generare i periodi fiscali, -aprire Contabilità > Configurazione > Contabilità > Intervalli data > Generazione intervalli data: - -* Prefisso nome intervallo: prefisso identificativo dell'anno dei periodi da generare -* Durata: 1 mese -* Numero di intervalli da generare: 12 -* Tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una configurazione particolare per il tipo -* Data iniziale: primo giorno dell'anno dei periodi da generare (ad esempio 01/01/2018) - -Tramite -Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri IVA -è possibile configurare i registri IVA, ad esempio 'vendite', 'acquisti' o 'corrispettivi'. -Per associare un registro contabile a un registro IVA, aprire il registro tramite -Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri -e impostare il campo "Registro IVA". - -Se non ci sono movimenti contabili da stampare, la stampa viene generata con totale zero. - +È possibile configurare quali imposte escludere dai registri (ad esempio +le ritenute) impostando il campo dell'imposta 'Escludere dai registri +IVA' + +Per generare i periodi fiscali, aprire Contabilità > Configurazione > +Contabilità > Intervalli data > Generazione intervalli data: + +- Prefisso nome intervallo: prefisso identificativo dell'anno dei + periodi da generare +- Durata: 1 mese +- Numero di intervalli da generare: 12 +- Tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una + configurazione particolare per il tipo +- Data iniziale: primo giorno dell'anno dei periodi da generare (ad + esempio 01/01/2018) + +Tramite Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri IVA è +possibile configurare i registri IVA, ad esempio 'vendite', 'acquisti' o +'corrispettivi'. Per associare un registro contabile a un registro IVA, +aprire il registro tramite Contabilità -> Configurazione -> Contabilità +-> Registri e impostare il campo "Registro IVA". + +Se non ci sono movimenti contabili da stampare, la stampa viene generata +con totale zero. **English** -You can configure which taxes to exclude from registries (like withholding tax) -setting the 'Exclude from VAT registries' field. +You can configure which taxes to exclude from registries (like +withholding tax) setting the 'Exclude from VAT registries' field. -In order to generate fiscal periods, -open Accounting > Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges: +In order to generate fiscal periods, open Accounting > Configuration > +Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges: -* Range name prefix: Prefix identifying the year of the periods to be generated -* Duration: 1 month -* Number of ranges to generate: 12 -* Type: Create a type or use an existing one, no specific type's configuration is required -* Date start: first day of the period's year (for instance 01/01/2018) +- Range name prefix: Prefix identifying the year of the periods to be + generated +- Duration: 1 month +- Number of ranges to generate: 12 +- Type: Create a type or use an existing one, no specific type's + configuration is required +- Date start: first day of the period's year (for instance 01/01/2018) -Using the menu -Accounting -> Configuration -> Accounting -> VAT registries -you can configure VAT registries, like 'Sales', 'Purchases' or 'corrispettivi'. -In order to link a journal to a VAT registry, open journal by -Accounting -> Configuration -> Accounting -> Journals -and set the 'VAT registry' field. +Using the menu Accounting -> Configuration -> Accounting -> VAT +registries you can configure VAT registries, like 'Sales', 'Purchases' +or 'corrispettivi'. In order to link a journal to a VAT registry, open +journal by Accounting -> Configuration -> Accounting -> Journals and set +the 'VAT registry' field. -If there are no account moves to be printed, the report is printed with total equal to zero. +If there are no account moves to be printed, the report is printed with +total equal to zero. Usage ===== **Italiano** -Dal menu -Contabilità -> Rendicontazione -> Imposte -> Registri IVA -è possibile lanciare la procedura di stampa, nella quale è necessario impostare un intervallo di date. Qui è possibile utilizzare un periodo fiscale nel campo 'Intervallo Date'. - -Nel campo 'Registro IVA' è possibile selezionare un registro preconfigurato, oppure è possibile andare direttamente a impostare i registri e la struttura nei campi sottostanti. +Dal menu Contabilità -> Rendicontazione -> Imposte -> Registri IVA è +possibile lanciare la procedura di stampa, nella quale è necessario +impostare un intervallo di date. Qui è possibile utilizzare un periodo +fiscale nel campo 'Intervallo Date'. +Nel campo 'Registro IVA' è possibile selezionare un registro +preconfigurato, oppure è possibile andare direttamente a impostare i +registri e la struttura nei campi sottostanti. **English** -Using the menu -Accounting -> Reports -> Taxes -> VAT registries -it is possible to launch the print wizard, where you have to set a date range. You can use a fiscal period in the field 'date range'. +Using the menu Accounting -> Reports -> Taxes -> VAT registries it is +possible to launch the print wizard, where you have to set a date range. +You can use a fiscal period in the field 'date range'. -In the 'VAT registry' field you can select a preconfigured registry, or you can directly journals and layout in the fields below. +In the 'VAT registry' field you can select a preconfigured registry, or +you can directly journals and layout in the fields below. Bug Tracker =========== @@ -120,28 +128,28 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group * LinkIt Srl Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Corato -* Elena Carlesso -* Alex Comba +- Lorenzo Battistini +- Sergio Corato +- Elena Carlesso +- Alex Comba Other credits -~~~~~~~~~~~~~ +------------- The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_vat_registries/pyproject.toml b/l10n_it_vat_registries/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_registries/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..a0d16c2a1f5e --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,51 @@ +**Italiano** + +È possibile configurare quali imposte escludere dai registri (ad esempio +le ritenute) impostando il campo dell'imposta 'Escludere dai registri +IVA' + +Per generare i periodi fiscali, aprire Contabilità \> Configurazione \> +Contabilità \> Intervalli data \> Generazione intervalli data: + +- Prefisso nome intervallo: prefisso identificativo dell'anno dei + periodi da generare +- Durata: 1 mese +- Numero di intervalli da generare: 12 +- Tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una + configurazione particolare per il tipo +- Data iniziale: primo giorno dell'anno dei periodi da generare (ad + esempio 01/01/2018) + +Tramite Contabilità -\> Configurazione -\> Contabilità -\> Registri IVA +è possibile configurare i registri IVA, ad esempio 'vendite', 'acquisti' +o 'corrispettivi'. Per associare un registro contabile a un registro +IVA, aprire il registro tramite Contabilità -\> Configurazione -\> +Contabilità -\> Registri e impostare il campo "Registro IVA". + +Se non ci sono movimenti contabili da stampare, la stampa viene generata +con totale zero. + +**English** + +You can configure which taxes to exclude from registries (like +withholding tax) setting the 'Exclude from VAT registries' field. + +In order to generate fiscal periods, open Accounting \> Configuration \> +Accounting \> Date ranges \> Generate Date Ranges: + +- Range name prefix: Prefix identifying the year of the periods to be + generated +- Duration: 1 month +- Number of ranges to generate: 12 +- Type: Create a type or use an existing one, no specific type's + configuration is required +- Date start: first day of the period's year (for instance 01/01/2018) + +Using the menu Accounting -\> Configuration -\> Accounting -\> VAT +registries you can configure VAT registries, like 'Sales', 'Purchases' +or 'corrispettivi'. In order to link a journal to a VAT registry, open +journal by Accounting -\> Configuration -\> Accounting -\> Journals and +set the 'VAT registry' field. + +If there are no account moves to be printed, the report is printed with +total equal to zero. diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 4f660bc701c5..000000000000 --- a/l10n_it_vat_registries/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,46 +0,0 @@ -**Italiano** - -È possibile configurare quali imposte escludere dai registri (ad esempio le ritenute) -impostando il campo dell'imposta 'Escludere dai registri IVA' - -Per generare i periodi fiscali, -aprire Contabilità > Configurazione > Contabilità > Intervalli data > Generazione intervalli data: - -* Prefisso nome intervallo: prefisso identificativo dell'anno dei periodi da generare -* Durata: 1 mese -* Numero di intervalli da generare: 12 -* Tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una configurazione particolare per il tipo -* Data iniziale: primo giorno dell'anno dei periodi da generare (ad esempio 01/01/2018) - -Tramite -Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri IVA -è possibile configurare i registri IVA, ad esempio 'vendite', 'acquisti' o 'corrispettivi'. -Per associare un registro contabile a un registro IVA, aprire il registro tramite -Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri -e impostare il campo "Registro IVA". - -Se non ci sono movimenti contabili da stampare, la stampa viene generata con totale zero. - - -**English** - -You can configure which taxes to exclude from registries (like withholding tax) -setting the 'Exclude from VAT registries' field. - -In order to generate fiscal periods, -open Accounting > Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges: - -* Range name prefix: Prefix identifying the year of the periods to be generated -* Duration: 1 month -* Number of ranges to generate: 12 -* Type: Create a type or use an existing one, no specific type's configuration is required -* Date start: first day of the period's year (for instance 01/01/2018) - -Using the menu -Accounting -> Configuration -> Accounting -> VAT registries -you can configure VAT registries, like 'Sales', 'Purchases' or 'corrispettivi'. -In order to link a journal to a VAT registry, open journal by -Accounting -> Configuration -> Accounting -> Journals -and set the 'VAT registry' field. - -If there are no account moves to be printed, the report is printed with total equal to zero. diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..6b73911469db --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Sergio Corato \<\> +- Elena Carlesso \<\> +- Alex Comba \<\> diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 92c1e9457da4..000000000000 --- a/l10n_it_vat_registries/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Sergio Corato -* Elena Carlesso -* Alex Comba diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/CREDITS.rst b/l10n_it_vat_registries/readme/CREDITS.md similarity index 75% rename from l10n_it_vat_registries/readme/CREDITS.rst rename to l10n_it_vat_registries/readme/CREDITS.md index 0ee23f1d1533..4371e5a71a0e 100644 --- a/l10n_it_vat_registries/readme/CREDITS.rst +++ b/l10n_it_vat_registries/readme/CREDITS.md @@ -1,3 +1,3 @@ The development of this module has been financially supported by: -* Odoo Italia Network +- Odoo Italia Network diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_vat_registries/readme/DESCRIPTION.md similarity index 75% rename from l10n_it_vat_registries/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_vat_registries/readme/DESCRIPTION.md index a9fb9183bce9..e5c12e37300a 100644 --- a/l10n_it_vat_registries/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_vat_registries/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,2 +1,2 @@ Law: Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972 n. 633 -https://goo.gl/31yTVj + diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.md b/l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..b5d6303aeb0a --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,19 @@ +**Italiano** + +Dal menu Contabilità -\> Rendicontazione -\> Imposte -\> Registri IVA è +possibile lanciare la procedura di stampa, nella quale è necessario +impostare un intervallo di date. Qui è possibile utilizzare un periodo +fiscale nel campo 'Intervallo Date'. + +Nel campo 'Registro IVA' è possibile selezionare un registro +preconfigurato, oppure è possibile andare direttamente a impostare i +registri e la struttura nei campi sottostanti. + +**English** + +Using the menu Accounting -\> Reports -\> Taxes -\> VAT registries it is +possible to launch the print wizard, where you have to set a date range. +You can use a fiscal period in the field 'date range'. + +In the 'VAT registry' field you can select a preconfigured registry, or +you can directly journals and layout in the fields below. diff --git a/l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.rst b/l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index c26dd78df7b1..000000000000 --- a/l10n_it_vat_registries/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,16 +0,0 @@ -**Italiano** - -Dal menu -Contabilità -> Rendicontazione -> Imposte -> Registri IVA -è possibile lanciare la procedura di stampa, nella quale è necessario impostare un intervallo di date. Qui è possibile utilizzare un periodo fiscale nel campo 'Intervallo Date'. - -Nel campo 'Registro IVA' è possibile selezionare un registro preconfigurato, oppure è possibile andare direttamente a impostare i registri e la struttura nei campi sottostanti. - - -**English** - -Using the menu -Accounting -> Reports -> Taxes -> VAT registries -it is possible to launch the print wizard, where you have to set a date range. You can use a fiscal period in the field 'date range'. - -In the 'VAT registry' field you can select a preconfigured registry, or you can directly journals and layout in the fields below. diff --git a/l10n_it_vat_registries/static/description/index.html b/l10n_it_vat_registries/static/description/index.html index 030228eea086..b8828172a80c 100644 --- a/l10n_it_vat_registries/static/description/index.html +++ b/l10n_it_vat_registries/static/description/index.html @@ -390,56 +390,66 @@

                      ITA - Registri IVA

                      Configuration

                      Italiano

                      -

                      È possibile configurare quali imposte escludere dai registri (ad esempio le ritenute) -impostando il campo dell’imposta ‘Escludere dai registri IVA’

                      -

                      Per generare i periodi fiscali, -aprire Contabilità > Configurazione > Contabilità > Intervalli data > Generazione intervalli data:

                      +

                      È possibile configurare quali imposte escludere dai registri (ad esempio +le ritenute) impostando il campo dell’imposta ‘Escludere dai registri +IVA’

                      +

                      Per generare i periodi fiscali, aprire Contabilità > Configurazione > +Contabilità > Intervalli data > Generazione intervalli data:

                        -
                      • Prefisso nome intervallo: prefisso identificativo dell’anno dei periodi da generare
                      • +
                      • Prefisso nome intervallo: prefisso identificativo dell’anno dei +periodi da generare
                      • Durata: 1 mese
                      • Numero di intervalli da generare: 12
                      • -
                      • Tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una configurazione particolare per il tipo
                      • -
                      • Data iniziale: primo giorno dell’anno dei periodi da generare (ad esempio 01/01/2018)
                      • +
                      • Tipo: creare un tipo o utilizzarne uno esistente, non è richiesta una +configurazione particolare per il tipo
                      • +
                      • Data iniziale: primo giorno dell’anno dei periodi da generare (ad +esempio 01/01/2018)
                      -

                      Tramite -Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri IVA -è possibile configurare i registri IVA, ad esempio ‘vendite’, ‘acquisti’ o ‘corrispettivi’. -Per associare un registro contabile a un registro IVA, aprire il registro tramite -Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri -e impostare il campo “Registro IVA”.

                      -

                      Se non ci sono movimenti contabili da stampare, la stampa viene generata con totale zero.

                      +

                      Tramite Contabilità -> Configurazione -> Contabilità -> Registri IVA è +possibile configurare i registri IVA, ad esempio ‘vendite’, ‘acquisti’ o +‘corrispettivi’. Per associare un registro contabile a un registro IVA, +aprire il registro tramite Contabilità -> Configurazione -> Contabilità +-> Registri e impostare il campo “Registro IVA”.

                      +

                      Se non ci sono movimenti contabili da stampare, la stampa viene generata +con totale zero.

                      English

                      -

                      You can configure which taxes to exclude from registries (like withholding tax) -setting the ‘Exclude from VAT registries’ field.

                      -

                      In order to generate fiscal periods, -open Accounting > Configuration > Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges:

                      +

                      You can configure which taxes to exclude from registries (like +withholding tax) setting the ‘Exclude from VAT registries’ field.

                      +

                      In order to generate fiscal periods, open Accounting > Configuration > +Accounting > Date ranges > Generate Date Ranges:

                        -
                      • Range name prefix: Prefix identifying the year of the periods to be generated
                      • +
                      • Range name prefix: Prefix identifying the year of the periods to be +generated
                      • Duration: 1 month
                      • Number of ranges to generate: 12
                      • -
                      • Type: Create a type or use an existing one, no specific type’s configuration is required
                      • +
                      • Type: Create a type or use an existing one, no specific type’s +configuration is required
                      • Date start: first day of the period’s year (for instance 01/01/2018)
                      -

                      Using the menu -Accounting -> Configuration -> Accounting -> VAT registries -you can configure VAT registries, like ‘Sales’, ‘Purchases’ or ‘corrispettivi’. -In order to link a journal to a VAT registry, open journal by -Accounting -> Configuration -> Accounting -> Journals -and set the ‘VAT registry’ field.

                      -

                      If there are no account moves to be printed, the report is printed with total equal to zero.

                      +

                      Using the menu Accounting -> Configuration -> Accounting -> VAT +registries you can configure VAT registries, like ‘Sales’, ‘Purchases’ +or ‘corrispettivi’. In order to link a journal to a VAT registry, open +journal by Accounting -> Configuration -> Accounting -> Journals and set +the ‘VAT registry’ field.

                      +

                      If there are no account moves to be printed, the report is printed with +total equal to zero.

                      Usage

                      Italiano

                      -

                      Dal menu -Contabilità -> Rendicontazione -> Imposte -> Registri IVA -è possibile lanciare la procedura di stampa, nella quale è necessario impostare un intervallo di date. Qui è possibile utilizzare un periodo fiscale nel campo ‘Intervallo Date’.

                      -

                      Nel campo ‘Registro IVA’ è possibile selezionare un registro preconfigurato, oppure è possibile andare direttamente a impostare i registri e la struttura nei campi sottostanti.

                      +

                      Dal menu Contabilità -> Rendicontazione -> Imposte -> Registri IVA è +possibile lanciare la procedura di stampa, nella quale è necessario +impostare un intervallo di date. Qui è possibile utilizzare un periodo +fiscale nel campo ‘Intervallo Date’.

                      +

                      Nel campo ‘Registro IVA’ è possibile selezionare un registro +preconfigurato, oppure è possibile andare direttamente a impostare i +registri e la struttura nei campi sottostanti.

                      English

                      -

                      Using the menu -Accounting -> Reports -> Taxes -> VAT registries -it is possible to launch the print wizard, where you have to set a date range. You can use a fiscal period in the field ‘date range’.

                      -

                      In the ‘VAT registry’ field you can select a preconfigured registry, or you can directly journals and layout in the fields below.

                      +

                      Using the menu Accounting -> Reports -> Taxes -> VAT registries it is +possible to launch the print wizard, where you have to set a date range. +You can use a fiscal period in the field ‘date range’.

                      +

                      In the ‘VAT registry’ field you can select a preconfigured registry, or +you can directly journals and layout in the fields below.

                      Bug Tracker

                      diff --git a/l10n_it_vat_registries_split_payment/README.rst b/l10n_it_vat_registries_split_payment/README.rst index 957df63538bc..8d9bdb59f234 100644 --- a/l10n_it_vat_registries_split_payment/README.rst +++ b/l10n_it_vat_registries_split_payment/README.rst @@ -35,8 +35,8 @@ funzionalità inerenti alla scissione dei pagamenti. **English** -Bridge module to make "VAT Registries" module work along with "Split Payment" -module. +Bridge module to make "VAT Registries" module work along with "Split +Payment" module. **Table of contents** @@ -57,18 +57,18 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Lorenzo Battistini -* Matteo Bilotta +- Lorenzo Battistini +- Matteo Bilotta Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_vat_registries_split_payment/pyproject.toml b/l10n_it_vat_registries_split_payment/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_registries_split_payment/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..bdc5713f1153 --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,2 @@ +- Lorenzo Battistini \<\> +- Matteo Bilotta \<\> diff --git a/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 69aa5ff06a97..000000000000 --- a/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -* Lorenzo Battistini -* Matteo Bilotta diff --git a/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/DESCRIPTION.md similarity index 90% rename from l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/DESCRIPTION.md index 161a6ed65e18..13d3c86fb29c 100644 --- a/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_vat_registries_split_payment/readme/DESCRIPTION.md @@ -5,5 +5,5 @@ funzionalità inerenti alla scissione dei pagamenti. **English** -Bridge module to make "VAT Registries" module work along with "Split Payment" -module. +Bridge module to make "VAT Registries" module work along with "Split +Payment" module. diff --git a/l10n_it_vat_registries_split_payment/static/description/index.html b/l10n_it_vat_registries_split_payment/static/description/index.html index af53d5461431..2b2bae29d29b 100644 --- a/l10n_it_vat_registries_split_payment/static/description/index.html +++ b/l10n_it_vat_registries_split_payment/static/description/index.html @@ -374,8 +374,8 @@

                      ITA - Registro IVA + Scissione dei pagamenti

                      Modulo di congiunzione tra le funzionalità legate ai registri IVA e le funzionalità inerenti alla scissione dei pagamenti.

                      English

                      -

                      Bridge module to make “VAT Registries” module work along with “Split Payment” -module.

                      +

                      Bridge module to make “VAT Registries” module work along with “Split +Payment” module.

                      Table of contents

                        diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/README.rst b/l10n_it_vat_statement_communication/README.rst index 9fda94bcf062..826540bfd2c0 100644 --- a/l10n_it_vat_statement_communication/README.rst +++ b/l10n_it_vat_statement_communication/README.rst @@ -28,9 +28,11 @@ ITA - Comunicazione liquidazione IVA |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -Comunicazione liquidazione IVA ed export file XML, conforme alle specifiche dell''Agenzia delle Entrate. +Comunicazione liquidazione IVA ed export file XML, conforme alle +specifiche dell''Agenzia delle Entrate. -I dati possono essere caricati da liquidazioni IVA effettuate in odoo tramite `account_vat_period_end_statement` +I dati possono essere caricati da liquidazioni IVA effettuate in odoo +tramite account_vat_period_end_statement **Table of contents** @@ -40,17 +42,24 @@ I dati possono essere caricati da liquidazioni IVA effettuate in odoo tramite `a Configuration ============= -Nella scheda dell'imposta è possibile configurare "Escludere dalle operazioni attive / passive" e/o "Escludere dall'IVA esigibile / detratta". +Nella scheda dell'imposta è possibile configurare "Escludere dalle +operazioni attive / passive" e/o "Escludere dall'IVA esigibile / +detratta". -La prima opzione va utilizzata ad esempio nel caso di operazioni in inversione contabile (reverse charge), per escludere l'imponibile di `22% intra UE (debito)` (usata nelle autofatture attive) dal calcolo di `VP2 Totale operazioni attive` +La prima opzione va utilizzata ad esempio nel caso di operazioni in +inversione contabile (reverse charge), per escludere l'imponibile di 22% +intra UE (debito) (usata nelle autofatture attive) dal calcolo di VP2 +Totale operazioni attive -Tramite la seconda opzione è invece possibile, in casi particolari, escludere il valore dell'imposta. +Tramite la seconda opzione è invece possibile, in casi particolari, +escludere il valore dell'imposta. Usage ===== -- Creare una nuova comunicazione. -- Nel "Quadro VP" aggiungere una voce selezionando in alto la liquidazione, precedentemente creata, da inserire. +- Creare una nuova comunicazione. +- Nel "Quadro VP" aggiungere una voce selezionando in alto la + liquidazione, precedentemente creata, da inserire. Bug Tracker =========== @@ -66,19 +75,19 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce di Camilli Alessandro Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Lara Baggio Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/pyproject.toml b/l10n_it_vat_statement_communication/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_communication/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..d2c98e439043 --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,11 @@ +Nella scheda dell'imposta è possibile configurare "Escludere dalle +operazioni attive / passive" e/o "Escludere dall'IVA esigibile / +detratta". + +La prima opzione va utilizzata ad esempio nel caso di operazioni in +inversione contabile (reverse charge), per escludere l'imponibile di 22% +intra UE (debito) (usata nelle autofatture attive) dal calcolo di VP2 +Totale operazioni attive + +Tramite la seconda opzione è invece possibile, in casi particolari, +escludere il valore dell'imposta. diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 5a46fcb3c46c..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -Nella scheda dell'imposta è possibile configurare "Escludere dalle operazioni attive / passive" e/o "Escludere dall'IVA esigibile / detratta". - -La prima opzione va utilizzata ad esempio nel caso di operazioni in inversione contabile (reverse charge), per escludere l'imponibile di `22% intra UE (debito)` (usata nelle autofatture attive) dal calcolo di `VP2 Totale operazioni attive` - -Tramite la seconda opzione è invece possibile, in casi particolari, escludere il valore dell'imposta. diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..dfd7e1b3bf9d --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Lara Baggio diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index d66ff8f3eed8..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Lara Baggio diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/DESCRIPTION.md similarity index 58% rename from l10n_it_vat_statement_communication/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_vat_statement_communication/readme/DESCRIPTION.md index 886f9e0f186b..2c0b98d81fb7 100644 --- a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,3 +1,5 @@ -Comunicazione liquidazione IVA ed export file XML, conforme alle specifiche dell''Agenzia delle Entrate. +Comunicazione liquidazione IVA ed export file XML, conforme alle +specifiche dell''Agenzia delle Entrate. -I dati possono essere caricati da liquidazioni IVA effettuate in odoo tramite `account_vat_period_end_statement` +I dati possono essere caricati da liquidazioni IVA effettuate in odoo +tramite account_vat_period_end_statement diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.md b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..a5f8eab6940b --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,3 @@ +- Creare una nuova comunicazione. +- Nel "Quadro VP" aggiungere una voce selezionando in alto la + liquidazione, precedentemente creata, da inserire. diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.rst b/l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 9c293caad627..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_communication/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -- Creare una nuova comunicazione. -- Nel "Quadro VP" aggiungere una voce selezionando in alto la liquidazione, precedentemente creata, da inserire. diff --git a/l10n_it_vat_statement_communication/static/description/index.html b/l10n_it_vat_statement_communication/static/description/index.html index 2522b0afde24..56aa0bf51e15 100644 --- a/l10n_it_vat_statement_communication/static/description/index.html +++ b/l10n_it_vat_statement_communication/static/description/index.html @@ -370,8 +370,10 @@

                        ITA - Comunicazione liquidazione IVA

                        !! source digest: sha256:46c5dd384b94ebae8817a10db6ac216ad5cc435637c579f76d5c130efb88d513 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                        Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                        -

                        Comunicazione liquidazione IVA ed export file XML, conforme alle specifiche dell’’Agenzia delle Entrate.

                        -

                        I dati possono essere caricati da liquidazioni IVA effettuate in odoo tramite account_vat_period_end_statement

                        +

                        Comunicazione liquidazione IVA ed export file XML, conforme alle +specifiche dell’’Agenzia delle Entrate.

                        +

                        I dati possono essere caricati da liquidazioni IVA effettuate in odoo +tramite account_vat_period_end_statement

                        Table of contents

                          @@ -388,15 +390,22 @@

                          ITA - Comunicazione liquidazione IVA

                        Configuration

                        -

                        Nella scheda dell’imposta è possibile configurare “Escludere dalle operazioni attive / passive” e/o “Escludere dall’IVA esigibile / detratta”.

                        -

                        La prima opzione va utilizzata ad esempio nel caso di operazioni in inversione contabile (reverse charge), per escludere l’imponibile di 22% intra UE (debito) (usata nelle autofatture attive) dal calcolo di VP2 Totale operazioni attive

                        -

                        Tramite la seconda opzione è invece possibile, in casi particolari, escludere il valore dell’imposta.

                        +

                        Nella scheda dell’imposta è possibile configurare “Escludere dalle +operazioni attive / passive” e/o “Escludere dall’IVA esigibile / +detratta”.

                        +

                        La prima opzione va utilizzata ad esempio nel caso di operazioni in +inversione contabile (reverse charge), per escludere l’imponibile di 22% +intra UE (debito) (usata nelle autofatture attive) dal calcolo di VP2 +Totale operazioni attive

                        +

                        Tramite la seconda opzione è invece possibile, in casi particolari, +escludere il valore dell’imposta.

                        Usage

                        • Creare una nuova comunicazione.
                        • -
                        • Nel “Quadro VP” aggiungere una voce selezionando in alto la liquidazione, precedentemente creata, da inserire.
                        • +
                        • Nel “Quadro VP” aggiungere una voce selezionando in alto la +liquidazione, precedentemente creata, da inserire.
                        diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/README.rst b/l10n_it_vat_statement_split_payment/README.rst index 0307bd81e859..68cb44288104 100644 --- a/l10n_it_vat_statement_split_payment/README.rst +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/README.rst @@ -31,17 +31,18 @@ ITA - Liquidazione IVA + Scissione dei pagamenti **Italiano** Modulo per considerare l'IVA della scissione dei pagamenti in fase di -liquidazione dell'IVA. -L'IVA a debito derivante dalle fatture di vendita soggette alla scissione dei -pagamenti verrà stornata nella liquidazione dell'IVA con un movimento di -storno che verrà messo nella sezione "Altri debiti e crediti". +liquidazione dell'IVA. L'IVA a debito derivante dalle fatture di vendita +soggette alla scissione dei pagamenti verrà stornata nella liquidazione +dell'IVA con un movimento di storno che verrà messo nella sezione "Altri +debiti e crediti". **English** -This module considers the VAT of the split payment during the VAT statement. -The payable VAT derived from the sales invoices subject to the split payments -will be reversed in the VAT statement with a write-off movement that -will be placed in the "Other debts and credits" section. +This module considers the VAT of the split payment during the VAT +statement. The payable VAT derived from the sales invoices subject to +the split payments will be reversed in the VAT statement with a +write-off movement that will be placed in the "Other debts and credits" +section. **Table of contents** @@ -53,27 +54,29 @@ Configuration **Italiano** -Nella configurazione della contabilità è possibile personalizzare la dicitura -che verrà riportata nella liquidazione dell'IVA relativamente allo storno. +Nella configurazione della contabilità è possibile personalizzare la +dicitura che verrà riportata nella liquidazione dell'IVA relativamente +allo storno. **English** -Through the accounting configuration, it is possible to configure the wording -that will be reported inside the VAT statement related to the write-off. +Through the accounting configuration, it is possible to configure the +wording that will be reported inside the VAT statement related to the +write-off. Usage ===== **Italiano** -Il modulo si integra nel calcolo della liquidazione dell'IVA. -Tutte le funzionalità del modulo verranno attivate insieme al calcolo della +Il modulo si integra nel calcolo della liquidazione dell'IVA. Tutte le +funzionalità del modulo verranno attivate insieme al calcolo della liquidazione dell'IVA. **English** -This module integrates himself inside the VAT statement. -All features will be activated automatically during the VAT statement process. +This module integrates himself inside the VAT statement. All features +will be activated automatically during the VAT statement process. Bug Tracker =========== @@ -89,32 +92,31 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce Srls Unipersonale Contributors -~~~~~~~~~~~~ - -* Alessandro Camilli -* Silvio Gregorini -* Matteo Bilotta -* Baggio Lara +------------ -* `TAKOBI `_: +- Alessandro Camilli +- Silvio Gregorini +- Matteo Bilotta +- Baggio Lara +- `TAKOBI `__: - * Lorenzo Battistini + - Lorenzo Battistini Other credits -~~~~~~~~~~~~~ +------------- The development of this module has been financially supported by: -* `Openforce `_ -* `Odoo Italia Network `_ +- `Openforce `__ +- `Odoo Italia Network `__ Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/pyproject.toml b/l10n_it_vat_statement_split_payment/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.md b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.md new file mode 100644 index 000000000000..18d444aba019 --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.md @@ -0,0 +1,11 @@ +**Italiano** + +Nella configurazione della contabilità è possibile personalizzare la +dicitura che verrà riportata nella liquidazione dell'IVA relativamente +allo storno. + +**English** + +Through the accounting configuration, it is possible to configure the +wording that will be reported inside the VAT statement related to the +write-off. diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.rst b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.rst deleted file mode 100644 index 5132c3ebb61e..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONFIGURE.rst +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -**Italiano** - -Nella configurazione della contabilità è possibile personalizzare la dicitura -che verrà riportata nella liquidazione dell'IVA relativamente allo storno. - -**English** - -Through the accounting configuration, it is possible to configure the wording -that will be reported inside the VAT statement related to the write-off. diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..1681d74a5238 --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,6 @@ +- Alessandro Camilli \<\> +- Silvio Gregorini \<\> +- Matteo Bilotta +- Baggio Lara +- [TAKOBI](https://takobi.online): + - Lorenzo Battistini diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 426df0e6f079..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Silvio Gregorini -* Matteo Bilotta -* Baggio Lara - -* `TAKOBI `_: - - * Lorenzo Battistini diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.md b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.md new file mode 100644 index 000000000000..32d6c999f2d0 --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +The development of this module has been financially supported by: + +- [Openforce](https://openforce.it/) +- [Odoo Italia Network](https://odoo-italia.net/) diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.rst b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.rst deleted file mode 100644 index c0139976649d..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/CREDITS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -The development of this module has been financially supported by: - -* `Openforce `_ -* `Odoo Italia Network `_ diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..ab9fa5b23583 --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,15 @@ +**Italiano** + +Modulo per considerare l'IVA della scissione dei pagamenti in fase di +liquidazione dell'IVA. L'IVA a debito derivante dalle fatture di vendita +soggette alla scissione dei pagamenti verrà stornata nella liquidazione +dell'IVA con un movimento di storno che verrà messo nella sezione "Altri +debiti e crediti". + +**English** + +This module considers the VAT of the split payment during the VAT +statement. The payable VAT derived from the sales invoices subject to +the split payments will be reversed in the VAT statement with a +write-off movement that will be placed in the "Other debts and credits" +section. diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index bb66c8f6c5d6..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,14 +0,0 @@ -**Italiano** - -Modulo per considerare l'IVA della scissione dei pagamenti in fase di -liquidazione dell'IVA. -L'IVA a debito derivante dalle fatture di vendita soggette alla scissione dei -pagamenti verrà stornata nella liquidazione dell'IVA con un movimento di -storno che verrà messo nella sezione "Altri debiti e crediti". - -**English** - -This module considers the VAT of the split payment during the VAT statement. -The payable VAT derived from the sales invoices subject to the split payments -will be reversed in the VAT statement with a write-off movement that -will be placed in the "Other debts and credits" section. diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.md b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..58c0bf47a400 --- /dev/null +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,10 @@ +**Italiano** + +Il modulo si integra nel calcolo della liquidazione dell'IVA. Tutte le +funzionalità del modulo verranno attivate insieme al calcolo della +liquidazione dell'IVA. + +**English** + +This module integrates himself inside the VAT statement. All features +will be activated automatically during the VAT statement process. diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.rst b/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 4ad3dc5939a7..000000000000 --- a/l10n_it_vat_statement_split_payment/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -**Italiano** - -Il modulo si integra nel calcolo della liquidazione dell'IVA. -Tutte le funzionalità del modulo verranno attivate insieme al calcolo della -liquidazione dell'IVA. - -**English** - -This module integrates himself inside the VAT statement. -All features will be activated automatically during the VAT statement process. diff --git a/l10n_it_vat_statement_split_payment/static/description/index.html b/l10n_it_vat_statement_split_payment/static/description/index.html index f4134c018695..b33a5d5ec5b6 100644 --- a/l10n_it_vat_statement_split_payment/static/description/index.html +++ b/l10n_it_vat_statement_split_payment/static/description/index.html @@ -372,15 +372,16 @@

                        ITA - Liquidazione IVA + Scissione dei pagamenti

                        Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                        Italiano

                        Modulo per considerare l’IVA della scissione dei pagamenti in fase di -liquidazione dell’IVA. -L’IVA a debito derivante dalle fatture di vendita soggette alla scissione dei -pagamenti verrà stornata nella liquidazione dell’IVA con un movimento di -storno che verrà messo nella sezione “Altri debiti e crediti”.

                        +liquidazione dell’IVA. L’IVA a debito derivante dalle fatture di vendita +soggette alla scissione dei pagamenti verrà stornata nella liquidazione +dell’IVA con un movimento di storno che verrà messo nella sezione “Altri +debiti e crediti”.

                        English

                        -

                        This module considers the VAT of the split payment during the VAT statement. -The payable VAT derived from the sales invoices subject to the split payments -will be reversed in the VAT statement with a write-off movement that -will be placed in the “Other debts and credits” section.

                        +

                        This module considers the VAT of the split payment during the VAT +statement. The payable VAT derived from the sales invoices subject to +the split payments will be reversed in the VAT statement with a +write-off movement that will be placed in the “Other debts and credits” +section.

                        Table of contents

                          @@ -399,21 +400,23 @@

                          ITA - Liquidazione IVA + Scissione dei pagamenti

                          Configuration

                          Italiano

                          -

                          Nella configurazione della contabilità è possibile personalizzare la dicitura -che verrà riportata nella liquidazione dell’IVA relativamente allo storno.

                          +

                          Nella configurazione della contabilità è possibile personalizzare la +dicitura che verrà riportata nella liquidazione dell’IVA relativamente +allo storno.

                          English

                          -

                          Through the accounting configuration, it is possible to configure the wording -that will be reported inside the VAT statement related to the write-off.

                          +

                          Through the accounting configuration, it is possible to configure the +wording that will be reported inside the VAT statement related to the +write-off.

                          Usage

                          Italiano

                          -

                          Il modulo si integra nel calcolo della liquidazione dell’IVA. -Tutte le funzionalità del modulo verranno attivate insieme al calcolo della +

                          Il modulo si integra nel calcolo della liquidazione dell’IVA. Tutte le +funzionalità del modulo verranno attivate insieme al calcolo della liquidazione dell’IVA.

                          English

                          -

                          This module integrates himself inside the VAT statement. -All features will be activated automatically during the VAT statement process.

                          +

                          This module integrates himself inside the VAT statement. All features +will be activated automatically during the VAT statement process.

                          Bug Tracker

                          diff --git a/l10n_it_website_portal_fatturapa/README.rst b/l10n_it_website_portal_fatturapa/README.rst index 0f24fdf4d0a4..2922c3f09d16 100644 --- a/l10n_it_website_portal_fatturapa/README.rst +++ b/l10n_it_website_portal_fatturapa/README.rst @@ -28,7 +28,8 @@ Italian Localization - Fattura elettronica - Portale |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -Allow frontend users to edit any necessary field for Electronic invoice from their *details* page. +Allow frontend users to edit any necessary field for Electronic invoice +from their *details* page. **Table of contents** @@ -38,7 +39,9 @@ Allow frontend users to edit any necessary field for Electronic invoice from the Known issues / Roadmap ====================== -Fields `is_pa` and `ipa_code` are not shown in the frontend because Odoo core always supposes that frontend users are individual, and these fields are only meaningful for companies. +Fields is_pa and ipa_code are not shown in the frontend because Odoo +core always supposes that frontend users are individual, and these +fields are only meaningful for companies. Bug Tracker =========== @@ -54,7 +57,7 @@ Credits ======= Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_website_portal_fatturapa/pyproject.toml b/l10n_it_website_portal_fatturapa/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_website_portal_fatturapa/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/DESCRIPTION.md similarity index 64% rename from l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/DESCRIPTION.md index 5491a9b6b040..088e6d361182 100644 --- a/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/DESCRIPTION.md @@ -1 +1,2 @@ -Allow frontend users to edit any necessary field for Electronic invoice from their *details* page. +Allow frontend users to edit any necessary field for Electronic invoice +from their *details* page. diff --git a/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.md b/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.md new file mode 100644 index 000000000000..8d03187d1f4c --- /dev/null +++ b/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.md @@ -0,0 +1,3 @@ +Fields is_pa and ipa_code are not shown in the frontend because Odoo +core always supposes that frontend users are individual, and these +fields are only meaningful for companies. diff --git a/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.rst b/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.rst deleted file mode 100644 index ff5071c2dab6..000000000000 --- a/l10n_it_website_portal_fatturapa/readme/ROADMAP.rst +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -Fields `is_pa` and `ipa_code` are not shown in the frontend because Odoo core always supposes that frontend users are individual, and these fields are only meaningful for companies. diff --git a/l10n_it_website_portal_fatturapa/static/description/index.html b/l10n_it_website_portal_fatturapa/static/description/index.html index 374cd05d3d51..4f237c628339 100644 --- a/l10n_it_website_portal_fatturapa/static/description/index.html +++ b/l10n_it_website_portal_fatturapa/static/description/index.html @@ -370,7 +370,8 @@

                          Italian Localization - Fattura elettronica - Portale

                          !! source digest: sha256:0d81c8a02368de4ecca7b22fbd56c4a078f8c7fc90b62c32ee65abfbfd78bddb !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                          Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                          -

                          Allow frontend users to edit any necessary field for Electronic invoice from their details page.

                          +

                          Allow frontend users to edit any necessary field for Electronic invoice +from their details page.

                          Table of contents

                            @@ -384,7 +385,9 @@

                            Italian Localization - Fattura elettronica - Portale

                          Known issues / Roadmap

                          -

                          Fields is_pa and ipa_code are not shown in the frontend because Odoo core always supposes that frontend users are individual, and these fields are only meaningful for companies.

                          +

                          Fields is_pa and ipa_code are not shown in the frontend because Odoo +core always supposes that frontend users are individual, and these +fields are only meaningful for companies.

                          Bug Tracker

                          diff --git a/l10n_it_website_portal_fiscalcode/README.rst b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/README.rst index d58f795ce44f..28333134d327 100644 --- a/l10n_it_website_portal_fiscalcode/README.rst +++ b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/README.rst @@ -28,7 +28,8 @@ ITA - Website portal fiscalcode |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -Allow frontend users to edit their fiscal code from their *details* page. +Allow frontend users to edit their fiscal code from their *details* +page. **Table of contents** @@ -49,7 +50,7 @@ Credits ======= Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_website_portal_fiscalcode/pyproject.toml b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_website_portal_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md similarity index 86% rename from l10n_it_website_portal_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_website_portal_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md index fe8d6c169948..f317b79fe894 100644 --- a/l10n_it_website_portal_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/readme/DESCRIPTION.md @@ -1 +1,2 @@ -Allow frontend users to edit their fiscal code from their *details* page. +Allow frontend users to edit their fiscal code from their *details* +page. diff --git a/l10n_it_website_portal_fiscalcode/static/description/index.html b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/static/description/index.html index 70eb38bf8b2b..925d61d5fe78 100644 --- a/l10n_it_website_portal_fiscalcode/static/description/index.html +++ b/l10n_it_website_portal_fiscalcode/static/description/index.html @@ -370,7 +370,8 @@

                          ITA - Website portal fiscalcode

                          !! source digest: sha256:6c2b3172a3c2322389338dddb22d3f012bf5e0343b6071ccdbefb695e272850d !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                          Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                          -

                          Allow frontend users to edit their fiscal code from their details page.

                          +

                          Allow frontend users to edit their fiscal code from their details +page.

                          Table of contents

                            diff --git a/l10n_it_website_portal_ipa/README.rst b/l10n_it_website_portal_ipa/README.rst index 22b78422986f..8882ec21a409 100644 --- a/l10n_it_website_portal_ipa/README.rst +++ b/l10n_it_website_portal_ipa/README.rst @@ -30,7 +30,8 @@ ITA - Codice IPA - Portale **Italiano** -Aggiunge l'indice PA (IPA) tra i dettagli dell'utente, nel portale clienti. +Aggiunge l'indice PA (IPA) tra i dettagli dell'utente, nel portale +clienti. **English** @@ -55,12 +56,12 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_website_portal_ipa/pyproject.toml b/l10n_it_website_portal_ipa/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_website_portal_ipa/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_website_portal_ipa/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_website_portal_ipa/readme/DESCRIPTION.md similarity index 93% rename from l10n_it_website_portal_ipa/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_website_portal_ipa/readme/DESCRIPTION.md index 38bfbfd11127..2083342152cc 100644 --- a/l10n_it_website_portal_ipa/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_website_portal_ipa/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,6 +1,7 @@ **Italiano** -Aggiunge l'indice PA (IPA) tra i dettagli dell'utente, nel portale clienti. +Aggiunge l'indice PA (IPA) tra i dettagli dell'utente, nel portale +clienti. **English** diff --git a/l10n_it_website_portal_ipa/static/description/index.html b/l10n_it_website_portal_ipa/static/description/index.html index 4e15cbd2eaaa..7bf7031465fb 100644 --- a/l10n_it_website_portal_ipa/static/description/index.html +++ b/l10n_it_website_portal_ipa/static/description/index.html @@ -371,7 +371,8 @@

                            ITA - Codice IPA - Portale

                            !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                            Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                            Italiano

                            -

                            Aggiunge l’indice PA (IPA) tra i dettagli dell’utente, nel portale clienti.

                            +

                            Aggiunge l’indice PA (IPA) tra i dettagli dell’utente, nel portale +clienti.

                            English

                            Add the PA index (IPA) among the user’s details, in the customer portal.

                            Table of contents

                            diff --git a/l10n_it_withholding_tax/README.rst b/l10n_it_withholding_tax/README.rst index 5174fc7aad5f..2f3ac48198b0 100644 --- a/l10n_it_withholding_tax/README.rst +++ b/l10n_it_withholding_tax/README.rst @@ -28,9 +28,12 @@ ITA - Ritenute d'acconto |badge1| |badge2| |badge3| |badge4| |badge5| -La ritenuta d’acconto provvede a calcolare automaticamente i valori delle diverse tipologie di ritenuta presenti nella contaiblità italiana. +La ritenuta d’acconto provvede a calcolare automaticamente i valori +delle diverse tipologie di ritenuta presenti nella contaiblità italiana. -Con questo modulo è possibile, tramite apposito workflow, gestire i diversi passaggi di stato delle ritenute rilevate: dovuta, applicata, versata +Con questo modulo è possibile, tramite apposito workflow, gestire i +diversi passaggi di stato delle ritenute rilevate: dovuta, applicata, +versata **Table of contents** @@ -40,53 +43,73 @@ Con questo modulo è possibile, tramite apposito workflow, gestire i diversi pas Usage ===== -Per prima cosa dovremo creare una ritenuta d’acconto dove inserire tutti i campi necessari per un corretto calcolo. +Per prima cosa dovremo creare una ritenuta d’acconto dove inserire tutti +i campi necessari per un corretto calcolo. -Visto che le aliquote possono variare nel corso del tempo, nella codifica sono previsti scaglioni temporali di competenza. +Visto che le aliquote possono variare nel corso del tempo, nella +codifica sono previsti scaglioni temporali di competenza. -E’ necessario anche inserire i conti contabili che verranno utilizzati quando il modulo si occuperà di generare registrazioni contabili per la rilevazione della ritenuta. +E’ necessario anche inserire i conti contabili che verranno utilizzati +quando il modulo si occuperà di generare registrazioni contabili per la +rilevazione della ritenuta. -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/ritenuta-acconto-odoo-codifica-768x457.png - :alt: Withholding tax - :width: 600 px +|image1| -Una volta aggiunta, nella tabella ritenute, potrà essere utilizzata all’interno della fattura, in corrispondenza delle righe soggette a ritenute. +Una volta aggiunta, nella tabella ritenute, potrà essere utilizzata +all’interno della fattura, in corrispondenza delle righe soggette a +ritenute. -Per ogni riga è possibile utilizzare più di una ritenuta. Per alcune casistiche il moduo ritenute viene usato anche per rilevare le trattenute INPS. +Per ogni riga è possibile utilizzare più di una ritenuta. Per alcune +casistiche il moduo ritenute viene usato anche per rilevare le +trattenute INPS. -Il modulo ritenute calcolerà i valori corrispondenti e ne mostrerà il dettaglio nell’apposita area ritenute, dove è possibile verificare per ogni codice ritenuta usato, l’imponibile e l’importo ritenuta applicato. +Il modulo ritenute calcolerà i valori corrispondenti e ne mostrerà il +dettaglio nell’apposita area ritenute, dove è possibile verificare per +ogni codice ritenuta usato, l’imponibile e l’importo ritenuta applicato. -In calce ai totali, verrà totalizzato l’ammontare della ritenuta e il netto a pagare. Questa sezione sarà visibile solamente in presenza di almeno una ritenuta +In calce ai totali, verrà totalizzato l’ammontare della ritenuta e il +netto a pagare. Questa sezione sarà visibile solamente in presenza di +almeno una ritenuta -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/fattura-fornitore-768x517.png - :alt: Supplier invoice - :width: 600 px +|image2| -Per registrare il pagamento di una fattura con ritenuta, indicare come importo il "Netto a pagare" e lasciare aperta la fattura: +Per registrare il pagamento di una fattura con ritenuta, indicare come +importo il "Netto a pagare" e lasciare aperta la fattura: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/pagamento-fattura-fornitore.png - :alt: Pagamento fattura fornitore +|image3| -Il sistema provvederà alla creazione di un ulteriore pagamento che coprirà l'ammontare della ritenuta e la fattura risulterà completamente pagata: +Il sistema provvederà alla creazione di un ulteriore pagamento che +coprirà l'ammontare della ritenuta e la fattura risulterà completamente +pagata: -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/pagamento-ritenuta.png - :alt: Pagamento ritenuta +|image4| -Per il pagamento della ritenuta d'acconto fare riferimento al modulo `l10n_it_withholding_tax_payment`. +Per il pagamento della ritenuta d'acconto fare riferimento al modulo +l10n_it_withholding_tax_payment. -Successivamente andando nella sezione situazione ritenute d’acconto il sistema vi mostrerà una situazione riepilogativa delle varie ritenute divisa per documento di origine. +Successivamente andando nella sezione situazione ritenute d’acconto il +sistema vi mostrerà una situazione riepilogativa delle varie ritenute +divisa per documento di origine. -I campi principalmente da tenere in considerazione in questa tabella sono: ritenuta dovuta, ritenuta applicata e ritenuta versata. +I campi principalmente da tenere in considerazione in questa tabella +sono: ritenuta dovuta, ritenuta applicata e ritenuta versata. -*Ritenuta dovuta* contiene il valore della ritenuta contenuta nella fattura. +*Ritenuta dovuta* contiene il valore della ritenuta contenuta nella +fattura. -*Ritenuta applicata* mostra il valore della ritenuta rilevata al momento del pagamento della fattura. +*Ritenuta applicata* mostra il valore della ritenuta rilevata al momento +del pagamento della fattura. -*Ritenuta versata* contiene l’importo di ritenuta, già applicata, che è stata versata all’erario +*Ritenuta versata* contiene l’importo di ritenuta, già applicata, che è +stata versata all’erario -.. figure:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/foto-3-1-1024x505.png - :alt: WT statement - :width: 600 px +|image5| + +.. |image1| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/ritenuta-acconto-odoo-codifica-768x457.png +.. |image2| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/fattura-fornitore-768x517.png +.. |image3| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/pagamento-fattura-fornitore.png +.. |image4| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/pagamento-ritenuta.png +.. |image5| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax/static/img/foto-3-1-1024x505.png Bug Tracker =========== @@ -102,21 +125,21 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Marco Colombo -* Alex Comba +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Marco Colombo +- Alex Comba Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_withholding_tax/pyproject.toml b/l10n_it_withholding_tax/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..e0ac73f54090 --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,4 @@ +- Alessandro Camilli \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Marco Colombo \<\> +- Alex Comba \<\> diff --git a/l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 507118d3b7f6..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Marco Colombo -* Alex Comba diff --git a/l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.md b/l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.md new file mode 100644 index 000000000000..811ec877c06d --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.md @@ -0,0 +1,6 @@ +La ritenuta d’acconto provvede a calcolare automaticamente i valori +delle diverse tipologie di ritenuta presenti nella contaiblità italiana. + +Con questo modulo è possibile, tramite apposito workflow, gestire i +diversi passaggi di stato delle ritenute rilevate: dovuta, applicata, +versata diff --git a/l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.rst deleted file mode 100644 index 133a3b202b83..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax/readme/DESCRIPTION.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -La ritenuta d’acconto provvede a calcolare automaticamente i valori delle diverse tipologie di ritenuta presenti nella contaiblità italiana. - -Con questo modulo è possibile, tramite apposito workflow, gestire i diversi passaggi di stato delle ritenute rilevate: dovuta, applicata, versata diff --git a/l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.md b/l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..ba4ff35e2bbb --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,61 @@ +Per prima cosa dovremo creare una ritenuta d’acconto dove inserire tutti +i campi necessari per un corretto calcolo. + +Visto che le aliquote possono variare nel corso del tempo, nella +codifica sono previsti scaglioni temporali di competenza. + +E’ necessario anche inserire i conti contabili che verranno utilizzati +quando il modulo si occuperà di generare registrazioni contabili per la +rilevazione della ritenuta. + +![](static/img/ritenuta-acconto-odoo-codifica-768x457.png) + +Una volta aggiunta, nella tabella ritenute, potrà essere utilizzata +all’interno della fattura, in corrispondenza delle righe soggette a +ritenute. + +Per ogni riga è possibile utilizzare più di una ritenuta. Per alcune +casistiche il moduo ritenute viene usato anche per rilevare le +trattenute INPS. + +Il modulo ritenute calcolerà i valori corrispondenti e ne mostrerà il +dettaglio nell’apposita area ritenute, dove è possibile verificare per +ogni codice ritenuta usato, l’imponibile e l’importo ritenuta applicato. + +In calce ai totali, verrà totalizzato l’ammontare della ritenuta e il +netto a pagare. Questa sezione sarà visibile solamente in presenza di +almeno una ritenuta + +![](static/img/fattura-fornitore-768x517.png) + +Per registrare il pagamento di una fattura con ritenuta, indicare come +importo il "Netto a pagare" e lasciare aperta la fattura: + +![](static/img/pagamento-fattura-fornitore.png) + +Il sistema provvederà alla creazione di un ulteriore pagamento che +coprirà l'ammontare della ritenuta e la fattura risulterà completamente +pagata: + +![](static/img/pagamento-ritenuta.png) + +Per il pagamento della ritenuta d'acconto fare riferimento al modulo +l10n_it_withholding_tax_payment. + +Successivamente andando nella sezione situazione ritenute d’acconto il +sistema vi mostrerà una situazione riepilogativa delle varie ritenute +divisa per documento di origine. + +I campi principalmente da tenere in considerazione in questa tabella +sono: ritenuta dovuta, ritenuta applicata e ritenuta versata. + +*Ritenuta dovuta* contiene il valore della ritenuta contenuta nella +fattura. + +*Ritenuta applicata* mostra il valore della ritenuta rilevata al momento +del pagamento della fattura. + +*Ritenuta versata* contiene l’importo di ritenuta, già applicata, che è +stata versata all’erario + +![](static/img/foto-3-1-1024x505.png) diff --git a/l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.rst b/l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 99c0446b20df..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,47 +0,0 @@ -Per prima cosa dovremo creare una ritenuta d’acconto dove inserire tutti i campi necessari per un corretto calcolo. - -Visto che le aliquote possono variare nel corso del tempo, nella codifica sono previsti scaglioni temporali di competenza. - -E’ necessario anche inserire i conti contabili che verranno utilizzati quando il modulo si occuperà di generare registrazioni contabili per la rilevazione della ritenuta. - -.. figure:: static/img/ritenuta-acconto-odoo-codifica-768x457.png - :alt: Withholding tax - :width: 600 px - -Una volta aggiunta, nella tabella ritenute, potrà essere utilizzata all’interno della fattura, in corrispondenza delle righe soggette a ritenute. - -Per ogni riga è possibile utilizzare più di una ritenuta. Per alcune casistiche il moduo ritenute viene usato anche per rilevare le trattenute INPS. - -Il modulo ritenute calcolerà i valori corrispondenti e ne mostrerà il dettaglio nell’apposita area ritenute, dove è possibile verificare per ogni codice ritenuta usato, l’imponibile e l’importo ritenuta applicato. - -In calce ai totali, verrà totalizzato l’ammontare della ritenuta e il netto a pagare. Questa sezione sarà visibile solamente in presenza di almeno una ritenuta - -.. figure:: static/img/fattura-fornitore-768x517.png - :alt: Supplier invoice - :width: 600 px - -Per registrare il pagamento di una fattura con ritenuta, indicare come importo il "Netto a pagare" e lasciare aperta la fattura: - -.. figure:: static/img/pagamento-fattura-fornitore.png - :alt: Pagamento fattura fornitore - -Il sistema provvederà alla creazione di un ulteriore pagamento che coprirà l'ammontare della ritenuta e la fattura risulterà completamente pagata: - -.. figure:: static/img/pagamento-ritenuta.png - :alt: Pagamento ritenuta - -Per il pagamento della ritenuta d'acconto fare riferimento al modulo `l10n_it_withholding_tax_payment`. - -Successivamente andando nella sezione situazione ritenute d’acconto il sistema vi mostrerà una situazione riepilogativa delle varie ritenute divisa per documento di origine. - -I campi principalmente da tenere in considerazione in questa tabella sono: ritenuta dovuta, ritenuta applicata e ritenuta versata. - -*Ritenuta dovuta* contiene il valore della ritenuta contenuta nella fattura. - -*Ritenuta applicata* mostra il valore della ritenuta rilevata al momento del pagamento della fattura. - -*Ritenuta versata* contiene l’importo di ritenuta, già applicata, che è stata versata all’erario - -.. figure:: static/img/foto-3-1-1024x505.png - :alt: WT statement - :width: 600 px diff --git a/l10n_it_withholding_tax/static/description/index.html b/l10n_it_withholding_tax/static/description/index.html index 73207b8645a5..beb910095136 100644 --- a/l10n_it_withholding_tax/static/description/index.html +++ b/l10n_it_withholding_tax/static/description/index.html @@ -369,8 +369,11 @@

                            ITA - Ritenute d’acconto

                            !! source digest: sha256:9afa12ec3a9496c9d996c745c9ecbfe7bb7ecf5ba2bb4ac3a76aaef66a040709 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                            Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                            -

                            La ritenuta d’acconto provvede a calcolare automaticamente i valori delle diverse tipologie di ritenuta presenti nella contaiblità italiana.

                            -

                            Con questo modulo è possibile, tramite apposito workflow, gestire i diversi passaggi di stato delle ritenute rilevate: dovuta, applicata, versata

                            +

                            La ritenuta d’acconto provvede a calcolare automaticamente i valori +delle diverse tipologie di ritenuta presenti nella contaiblità italiana.

                            +

                            Con questo modulo è possibile, tramite apposito workflow, gestire i +diversi passaggi di stato delle ritenute rilevate: dovuta, applicata, +versata

                            Table of contents

                              @@ -386,36 +389,48 @@

                              ITA - Ritenute d’acconto

                            Usage

                            -

                            Per prima cosa dovremo creare una ritenuta d’acconto dove inserire tutti i campi necessari per un corretto calcolo.

                            -

                            Visto che le aliquote possono variare nel corso del tempo, nella codifica sono previsti scaglioni temporali di competenza.

                            -

                            E’ necessario anche inserire i conti contabili che verranno utilizzati quando il modulo si occuperà di generare registrazioni contabili per la rilevazione della ritenuta.

                            -
                            -Withholding tax -
                            -

                            Una volta aggiunta, nella tabella ritenute, potrà essere utilizzata all’interno della fattura, in corrispondenza delle righe soggette a ritenute.

                            -

                            Per ogni riga è possibile utilizzare più di una ritenuta. Per alcune casistiche il moduo ritenute viene usato anche per rilevare le trattenute INPS.

                            -

                            Il modulo ritenute calcolerà i valori corrispondenti e ne mostrerà il dettaglio nell’apposita area ritenute, dove è possibile verificare per ogni codice ritenuta usato, l’imponibile e l’importo ritenuta applicato.

                            -

                            In calce ai totali, verrà totalizzato l’ammontare della ritenuta e il netto a pagare. Questa sezione sarà visibile solamente in presenza di almeno una ritenuta

                            -
                            -Supplier invoice -
                            -

                            Per registrare il pagamento di una fattura con ritenuta, indicare come importo il “Netto a pagare” e lasciare aperta la fattura:

                            -
                            -Pagamento fattura fornitore -
                            -

                            Il sistema provvederà alla creazione di un ulteriore pagamento che coprirà l’ammontare della ritenuta e la fattura risulterà completamente pagata:

                            -
                            -Pagamento ritenuta -
                            -

                            Per il pagamento della ritenuta d’acconto fare riferimento al modulo l10n_it_withholding_tax_payment.

                            -

                            Successivamente andando nella sezione situazione ritenute d’acconto il sistema vi mostrerà una situazione riepilogativa delle varie ritenute divisa per documento di origine.

                            -

                            I campi principalmente da tenere in considerazione in questa tabella sono: ritenuta dovuta, ritenuta applicata e ritenuta versata.

                            -

                            Ritenuta dovuta contiene il valore della ritenuta contenuta nella fattura.

                            -

                            Ritenuta applicata mostra il valore della ritenuta rilevata al momento del pagamento della fattura.

                            -

                            Ritenuta versata contiene l’importo di ritenuta, già applicata, che è stata versata all’erario

                            -
                            -WT statement -
                            +

                            Per prima cosa dovremo creare una ritenuta d’acconto dove inserire tutti +i campi necessari per un corretto calcolo.

                            +

                            Visto che le aliquote possono variare nel corso del tempo, nella +codifica sono previsti scaglioni temporali di competenza.

                            +

                            E’ necessario anche inserire i conti contabili che verranno utilizzati +quando il modulo si occuperà di generare registrazioni contabili per la +rilevazione della ritenuta.

                            +

                            image1

                            +

                            Una volta aggiunta, nella tabella ritenute, potrà essere utilizzata +all’interno della fattura, in corrispondenza delle righe soggette a +ritenute.

                            +

                            Per ogni riga è possibile utilizzare più di una ritenuta. Per alcune +casistiche il moduo ritenute viene usato anche per rilevare le +trattenute INPS.

                            +

                            Il modulo ritenute calcolerà i valori corrispondenti e ne mostrerà il +dettaglio nell’apposita area ritenute, dove è possibile verificare per +ogni codice ritenuta usato, l’imponibile e l’importo ritenuta applicato.

                            +

                            In calce ai totali, verrà totalizzato l’ammontare della ritenuta e il +netto a pagare. Questa sezione sarà visibile solamente in presenza di +almeno una ritenuta

                            +

                            image2

                            +

                            Per registrare il pagamento di una fattura con ritenuta, indicare come +importo il “Netto a pagare” e lasciare aperta la fattura:

                            +

                            image3

                            +

                            Il sistema provvederà alla creazione di un ulteriore pagamento che +coprirà l’ammontare della ritenuta e la fattura risulterà completamente +pagata:

                            +

                            image4

                            +

                            Per il pagamento della ritenuta d’acconto fare riferimento al modulo +l10n_it_withholding_tax_payment.

                            +

                            Successivamente andando nella sezione situazione ritenute d’acconto il +sistema vi mostrerà una situazione riepilogativa delle varie ritenute +divisa per documento di origine.

                            +

                            I campi principalmente da tenere in considerazione in questa tabella +sono: ritenuta dovuta, ritenuta applicata e ritenuta versata.

                            +

                            Ritenuta dovuta contiene il valore della ritenuta contenuta nella +fattura.

                            +

                            Ritenuta applicata mostra il valore della ritenuta rilevata al momento +del pagamento della fattura.

                            +

                            Ritenuta versata contiene l’importo di ritenuta, già applicata, che è +stata versata all’erario

                            +

                            image5

                            Bug Tracker

                            diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/README.rst b/l10n_it_withholding_tax_payment/README.rst index 5454e3980c52..999dbeabeea1 100644 --- a/l10n_it_withholding_tax_payment/README.rst +++ b/l10n_it_withholding_tax_payment/README.rst @@ -30,13 +30,16 @@ ITA - Ritenuta d'acconto - Pagamenti **Italiano** -Per quanto riguarda la configurazione o l'utilizzo delle ritenute seguire le istruzioni indicate nel modulo `l10n_it_withholding_tax`. +Per quanto riguarda la configurazione o l'utilizzo delle ritenute +seguire le istruzioni indicate nel modulo l10n_it_withholding_tax. -Questo modulo permette di tenere traccia del pagamento della ritenuta d'acconto. +Questo modulo permette di tenere traccia del pagamento della ritenuta +d'acconto. **English** -Regarding the configuration or use of withholding taxes, follow the instructions in the module `l10n_it_withholding_tax`. +Regarding the configuration or use of withholding taxes, follow the +instructions in the module l10n_it_withholding_tax. This module allows to keep track of the withholding tax payment. @@ -52,25 +55,30 @@ Usage Per generare il pagamento di una ritenuta d'acconto: -1. Aprire Fatturazione > Contabilità > Ritenuta d'acconto > Movimenti RdA. +1. Aprire Fatturazione > Contabilità > Ritenuta d'acconto > Movimenti + RdA. 2. Selezionare i movimenti di cui si vuole fare il pagamento 3. Cliccare su Azione > Crea movimento di pagamento 4. Nel popup, cliccare su Genera -Verrà quindi visualizzato un 'Movimento di pagamento RdA' che rappresenta il pagamento delle ritenute selezionate al punto 2. +Verrà quindi visualizzato un 'Movimento di pagamento RdA' che +rappresenta il pagamento delle ritenute selezionate al punto 2. -Confermare il Movimento di pagamento RdA e compilare i campi in Impostazioni conto: +Confermare il Movimento di pagamento RdA e compilare i campi in +Impostazioni conto: -* Data pagamento: la data in cui è stato effettuato il pagamento. -* Registro: il registro in cui verrà salvata la registrazione contabile. -* Conto: il conto della banca tramite il quale si farà il pagamento. +- Data pagamento: la data in cui è stato effettuato il pagamento. +- Registro: il registro in cui verrà salvata la registrazione + contabile. +- Conto: il conto della banca tramite il quale si farà il pagamento. Ad esempio: -.. image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax_payment/static/img/withholding_tax_move_payment_configuration_it.png - :alt: Configurazione movimento di pagamento RdA +|Configurazione movimento di pagamento RdA| -Creare la registrazione contabile cliccando su 'Crea movimento contabile': la registrazione creata sarà accessibile tramite il campo "Movimento contabile". +Creare la registrazione contabile cliccando su 'Crea movimento +contabile': la registrazione creata sarà accessibile tramite il campo +"Movimento contabile". **English** @@ -81,21 +89,26 @@ In order to generate a withholding tax payment: 3. Click Action > Create Payment Move 4. In the pop-up, click Generate -A 'WT Payment Move' will then be displayed representing the payment of the withholding taxes selected in step 2. +A 'WT Payment Move' will then be displayed representing the payment of +the withholding taxes selected in step 2. -Confirm the RdA Payment Movement and fill in the fields in Account Setting: +Confirm the RdA Payment Movement and fill in the fields in Account +Setting: -* Payment Date: The date the payment was made. -* Register: the journal where the journal entry will be saved. -* Account: the bank account through which the payment will be made. +- Payment Date: The date the payment was made. +- Register: the journal where the journal entry will be saved. +- Account: the bank account through which the payment will be made. Eg: -.. image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax_payment/static/img/withholding_tax_move_payment_configuration.png - :alt: WT Payment Move configuration +|WT Payment Move configuration| +Create the journal entry by clicking on 'Create Account Move': the +created journal entry will be accessible through the "Account Move" +field. -Create the journal entry by clicking on 'Create Account Move': the created journal entry will be accessible through the "Account Move" field. +.. |Configurazione movimento di pagamento RdA| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax_payment/static/img/withholding_tax_move_payment_configuration_it.png +.. |WT Payment Move configuration| image:: https://raw.githubusercontent.com/OCA/l10n-italy/16.0/l10n_it_withholding_tax_payment/static/img/withholding_tax_move_payment_configuration.png Bug Tracker =========== @@ -111,31 +124,31 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Openforce * Odoo Italia Network Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Matteo Bilotta -* Nextev -* `Aion Tech `_: +- Alessandro Camilli +- Lorenzo Battistini +- Matteo Bilotta +- Nextev +- `Aion Tech `__: - * Simone Rubino + - Simone Rubino Other credits -~~~~~~~~~~~~~ +------------- The development of this module has been financially supported by: -* `Odoo Italia Network `_ +- `Odoo Italia Network `__ Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/pyproject.toml b/l10n_it_withholding_tax_payment/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax_payment/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..bef387c19a97 --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,6 @@ +- Alessandro Camilli \<\> +- Lorenzo Battistini \<\> +- Matteo Bilotta \<\> +- Nextev \<\> +- [Aion Tech](https://aiontech.company/): + - Simone Rubino \<\> diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 3a15919e0790..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -* Alessandro Camilli -* Lorenzo Battistini -* Matteo Bilotta -* Nextev -* `Aion Tech `_: - - * Simone Rubino diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.md b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.md new file mode 100644 index 000000000000..bf73c41bdb39 --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.md @@ -0,0 +1,3 @@ +The development of this module has been financially supported by: + +- [Odoo Italia Network](https://www.odoo-italia.net/) diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.rst b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.rst deleted file mode 100644 index 310d8c55ec1c..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/CREDITS.rst +++ /dev/null @@ -1,3 +0,0 @@ -The development of this module has been financially supported by: - -* `Odoo Italia Network `_ diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/DESCRIPTION.md similarity index 66% rename from l10n_it_withholding_tax_payment/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_withholding_tax_payment/readme/DESCRIPTION.md index bdf6cebb8d36..be8e27e4958e 100644 --- a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/DESCRIPTION.rst +++ b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/DESCRIPTION.md @@ -1,11 +1,14 @@ **Italiano** -Per quanto riguarda la configurazione o l'utilizzo delle ritenute seguire le istruzioni indicate nel modulo `l10n_it_withholding_tax`. +Per quanto riguarda la configurazione o l'utilizzo delle ritenute +seguire le istruzioni indicate nel modulo l10n_it_withholding_tax. -Questo modulo permette di tenere traccia del pagamento della ritenuta d'acconto. +Questo modulo permette di tenere traccia del pagamento della ritenuta +d'acconto. **English** -Regarding the configuration or use of withholding taxes, follow the instructions in the module `l10n_it_withholding_tax`. +Regarding the configuration or use of withholding taxes, follow the +instructions in the module l10n_it_withholding_tax. This module allows to keep track of the withholding tax payment. diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.md b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.md new file mode 100644 index 000000000000..9bf0df10bde4 --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.md @@ -0,0 +1,54 @@ +**Italiano** + +Per generare il pagamento di una ritenuta d'acconto: + +1. Aprire Fatturazione \> Contabilità \> Ritenuta d'acconto \> + Movimenti RdA. +2. Selezionare i movimenti di cui si vuole fare il pagamento +3. Cliccare su Azione \> Crea movimento di pagamento +4. Nel popup, cliccare su Genera + +Verrà quindi visualizzato un 'Movimento di pagamento RdA' che +rappresenta il pagamento delle ritenute selezionate al punto 2. + +Confermare il Movimento di pagamento RdA e compilare i campi in +Impostazioni conto: + +- Data pagamento: la data in cui è stato effettuato il pagamento. +- Registro: il registro in cui verrà salvata la registrazione contabile. +- Conto: il conto della banca tramite il quale si farà il pagamento. + +Ad esempio: + +![Configurazione movimento di pagamento RdA](../static/img/withholding_tax_move_payment_configuration_it.png) + +Creare la registrazione contabile cliccando su 'Crea movimento +contabile': la registrazione creata sarà accessibile tramite il campo +"Movimento contabile". + +**English** + +In order to generate a withholding tax payment: + +1. Open Accounting \> Accounting \> Withholding tax \> WT Moves. +2. Select the transactions you want to pay for +3. Click Action \> Create Payment Move +4. In the pop-up, click Generate + +A 'WT Payment Move' will then be displayed representing the payment of +the withholding taxes selected in step 2. + +Confirm the RdA Payment Movement and fill in the fields in Account +Setting: + +- Payment Date: The date the payment was made. +- Register: the journal where the journal entry will be saved. +- Account: the bank account through which the payment will be made. + +Eg: + +![WT Payment Move configuration](../static/img/withholding_tax_move_payment_configuration.png) + +Create the journal entry by clicking on 'Create Account Move': the +created journal entry will be accessible through the "Account Move" +field. diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.rst b/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.rst deleted file mode 100644 index 42fa2bbbb268..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax_payment/readme/USAGE.rst +++ /dev/null @@ -1,48 +0,0 @@ -**Italiano** - -Per generare il pagamento di una ritenuta d'acconto: - -1. Aprire Fatturazione > Contabilità > Ritenuta d'acconto > Movimenti RdA. -2. Selezionare i movimenti di cui si vuole fare il pagamento -3. Cliccare su Azione > Crea movimento di pagamento -4. Nel popup, cliccare su Genera - -Verrà quindi visualizzato un 'Movimento di pagamento RdA' che rappresenta il pagamento delle ritenute selezionate al punto 2. - -Confermare il Movimento di pagamento RdA e compilare i campi in Impostazioni conto: - -* Data pagamento: la data in cui è stato effettuato il pagamento. -* Registro: il registro in cui verrà salvata la registrazione contabile. -* Conto: il conto della banca tramite il quale si farà il pagamento. - -Ad esempio: - -.. image:: ../static/img/withholding_tax_move_payment_configuration_it.png - :alt: Configurazione movimento di pagamento RdA - -Creare la registrazione contabile cliccando su 'Crea movimento contabile': la registrazione creata sarà accessibile tramite il campo "Movimento contabile". - -**English** - -In order to generate a withholding tax payment: - -1. Open Accounting > Accounting > Withholding tax > WT Moves. -2. Select the transactions you want to pay for -3. Click Action > Create Payment Move -4. In the pop-up, click Generate - -A 'WT Payment Move' will then be displayed representing the payment of the withholding taxes selected in step 2. - -Confirm the RdA Payment Movement and fill in the fields in Account Setting: - -* Payment Date: The date the payment was made. -* Register: the journal where the journal entry will be saved. -* Account: the bank account through which the payment will be made. - -Eg: - -.. image:: ../static/img/withholding_tax_move_payment_configuration.png - :alt: WT Payment Move configuration - - -Create the journal entry by clicking on 'Create Account Move': the created journal entry will be accessible through the "Account Move" field. diff --git a/l10n_it_withholding_tax_payment/static/description/index.html b/l10n_it_withholding_tax_payment/static/description/index.html index 7a5eafe6a1b0..a880dcd2bd1f 100644 --- a/l10n_it_withholding_tax_payment/static/description/index.html +++ b/l10n_it_withholding_tax_payment/static/description/index.html @@ -1,3 +1,4 @@ + @@ -370,10 +371,13 @@

                            ITA - Ritenuta d’acconto - Pagamenti

                            !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -->

                            Beta License: AGPL-3 OCA/l10n-italy Translate me on Weblate Try me on Runboat

                            Italiano

                            -

                            Per quanto riguarda la configurazione o l’utilizzo delle ritenute seguire le istruzioni indicate nel modulo l10n_it_withholding_tax.

                            -

                            Questo modulo permette di tenere traccia del pagamento della ritenuta d’acconto.

                            +

                            Per quanto riguarda la configurazione o l’utilizzo delle ritenute +seguire le istruzioni indicate nel modulo l10n_it_withholding_tax.

                            +

                            Questo modulo permette di tenere traccia del pagamento della ritenuta +d’acconto.

                            English

                            -

                            Regarding the configuration or use of withholding taxes, follow the instructions in the module l10n_it_withholding_tax.

                            +

                            Regarding the configuration or use of withholding taxes, follow the +instructions in the module l10n_it_withholding_tax.

                            This module allows to keep track of the withholding tax payment.

                            Table of contents

                            @@ -394,21 +398,27 @@

                            Usage

                            Italiano

                            Per generare il pagamento di una ritenuta d’acconto:

                              -
                            1. Aprire Fatturazione > Contabilità > Ritenuta d’acconto > Movimenti RdA.
                            2. +
                            3. Aprire Fatturazione > Contabilità > Ritenuta d’acconto > Movimenti +RdA.
                            4. Selezionare i movimenti di cui si vuole fare il pagamento
                            5. Cliccare su Azione > Crea movimento di pagamento
                            6. Nel popup, cliccare su Genera
                            -

                            Verrà quindi visualizzato un ‘Movimento di pagamento RdA’ che rappresenta il pagamento delle ritenute selezionate al punto 2.

                            -

                            Confermare il Movimento di pagamento RdA e compilare i campi in Impostazioni conto:

                            +

                            Verrà quindi visualizzato un ‘Movimento di pagamento RdA’ che +rappresenta il pagamento delle ritenute selezionate al punto 2.

                            +

                            Confermare il Movimento di pagamento RdA e compilare i campi in +Impostazioni conto:

                            • Data pagamento: la data in cui è stato effettuato il pagamento.
                            • -
                            • Registro: il registro in cui verrà salvata la registrazione contabile.
                            • +
                            • Registro: il registro in cui verrà salvata la registrazione +contabile.
                            • Conto: il conto della banca tramite il quale si farà il pagamento.

                            Ad esempio:

                            -Configurazione movimento di pagamento RdA -

                            Creare la registrazione contabile cliccando su ‘Crea movimento contabile’: la registrazione creata sarà accessibile tramite il campo “Movimento contabile”.

                            +

                            Configurazione movimento di pagamento RdA

                            +

                            Creare la registrazione contabile cliccando su ‘Crea movimento +contabile’: la registrazione creata sarà accessibile tramite il campo +“Movimento contabile”.

                            English

                            In order to generate a withholding tax payment:

                              @@ -417,16 +427,20 @@

                              Usage

                            1. Click Action > Create Payment Move
                            2. In the pop-up, click Generate
                            -

                            A ‘WT Payment Move’ will then be displayed representing the payment of the withholding taxes selected in step 2.

                            -

                            Confirm the RdA Payment Movement and fill in the fields in Account Setting:

                            +

                            A ‘WT Payment Move’ will then be displayed representing the payment of +the withholding taxes selected in step 2.

                            +

                            Confirm the RdA Payment Movement and fill in the fields in Account +Setting:

                            • Payment Date: The date the payment was made.
                            • Register: the journal where the journal entry will be saved.
                            • Account: the bank account through which the payment will be made.

                            Eg:

                            -WT Payment Move configuration -

                            Create the journal entry by clicking on ‘Create Account Move’: the created journal entry will be accessible through the “Account Move” field.

                            +

                            WT Payment Move configuration

                            +

                            Create the journal entry by clicking on ‘Create Account Move’: the +created journal entry will be accessible through the “Account Move” +field.

                            Bug Tracker

                            diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/README.rst b/l10n_it_withholding_tax_reason/README.rst index 13512db35646..3fcb4cb8d700 100644 --- a/l10n_it_withholding_tax_reason/README.rst +++ b/l10n_it_withholding_tax_reason/README.rst @@ -40,66 +40,73 @@ Installation **Italiano** -Qualora questo modulo venisse installato in un DB dove ``l10n_it_withholding_tax_causali`` è già installato, è necessario eseguire la seguente procedura. +Qualora questo modulo venisse installato in un DB dove +``l10n_it_withholding_tax_causali`` è già installato, è necessario +eseguire la seguente procedura. -#. Installare ``openupgradelib``: +1. Installare ``openupgradelib``: - .. code:: + :: - pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master + pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master -#. Lanciare Odoo con il paramentro ``shell`` -#. Eseguire i seguenti comandi: +2. Lanciare Odoo con il paramentro ``shell`` + +3. Eseguire i seguenti comandi: .. code:: python - >>> from openupgradelib import openupgrade - >>> openupgrade.rename_fields( - env, - [ - ( - "withholding.tax", - "withholding_tax", - "causale_pagamento_id", - "payment_reason_id", - ), - ], + >>> from openupgradelib import openupgrade + >>> openupgrade.rename_fields( + env, + [ + ( + "withholding.tax", + "withholding_tax", + "causale_pagamento_id", + "payment_reason_id", + ), + ], ) >>> env.cr.commit() -#. Riavviare Odoo -#. Installare ``l10n_it_withholding_tax_reason`` +4. Riavviare Odoo + +5. Installare ``l10n_it_withholding_tax_reason`` **English** -When ``l10n_it_withholding_tax_causali`` is installed in the database you need to follow the following steps. +When ``l10n_it_withholding_tax_causali`` is installed in the database +you need to follow the following steps. 1. Install ``openupgradelib``: - .. code:: + :: - pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master + pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master 2. Run Odoo with the ``shell`` command + 3. Execute the following commands: .. code:: python - >>> from openupgradelib import openupgrade - >>> openupgrade.rename_fields( - env, - [ - ( - "withholding.tax", - "withholding_tax", - "causale_pagamento_id", - "payment_reason_id", - ), - ], + >>> from openupgradelib import openupgrade + >>> openupgrade.rename_fields( + env, + [ + ( + "withholding.tax", + "withholding_tax", + "causale_pagamento_id", + "payment_reason_id", + ), + ], ) >>> env.cr.commit() 4. Restart Odoo + 5. Install ``l10n_it_withholding_tax_reason`` module Bug Tracker @@ -116,18 +123,18 @@ Credits ======= Authors -~~~~~~~ +------- * Agile Business Group Contributors -~~~~~~~~~~~~ +------------ -* Marco Colombo -* Alex Comba +- Marco Colombo +- Alex Comba Maintainers -~~~~~~~~~~~ +----------- This module is maintained by the OCA. diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/pyproject.toml b/l10n_it_withholding_tax_reason/pyproject.toml new file mode 100644 index 000000000000..4231d0cccb3d --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax_reason/pyproject.toml @@ -0,0 +1,3 @@ +[build-system] +requires = ["whool"] +build-backend = "whool.buildapi" diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.md b/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.md new file mode 100644 index 000000000000..bfbe354119a2 --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.md @@ -0,0 +1,2 @@ +- Marco Colombo \<\> +- Alex Comba \<\> diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst b/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst deleted file mode 100644 index 25ee5d76e226..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/CONTRIBUTORS.rst +++ /dev/null @@ -1,2 +0,0 @@ -* Marco Colombo -* Alex Comba diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/DESCRIPTION.rst b/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/DESCRIPTION.md similarity index 100% rename from l10n_it_withholding_tax_reason/readme/DESCRIPTION.rst rename to l10n_it_withholding_tax_reason/readme/DESCRIPTION.md diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.md b/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.md new file mode 100644 index 000000000000..3c5c0bd08ea5 --- /dev/null +++ b/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.md @@ -0,0 +1,70 @@ +**Italiano** + +Qualora questo modulo venisse installato in un DB dove +`l10n_it_withholding_tax_causali` è già installato, è necessario +eseguire la seguente procedura. + +1. Installare `openupgradelib`: + + ``` + pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master + ``` + +2. Lanciare Odoo con il paramentro `shell` + +3. Eseguire i seguenti comandi: + + ``` python + >>> from openupgradelib import openupgrade + >>> openupgrade.rename_fields( + env, + [ + ( + "withholding.tax", + "withholding_tax", + "causale_pagamento_id", + "payment_reason_id", + ), + ], + ) + >>> env.cr.commit() + ``` + +4. Riavviare Odoo + +5. Installare `l10n_it_withholding_tax_reason` + +**English** + +When `l10n_it_withholding_tax_causali` is installed in the database you +need to follow the following steps. + +1. Install `openupgradelib`: + + ``` + pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master + ``` + +2. Run Odoo with the `shell` command + +3. Execute the following commands: + + ``` python + >>> from openupgradelib import openupgrade + >>> openupgrade.rename_fields( + env, + [ + ( + "withholding.tax", + "withholding_tax", + "causale_pagamento_id", + "payment_reason_id", + ), + ], + ) + >>> env.cr.commit() + ``` + +4. Restart Odoo + +5. Install `l10n_it_withholding_tax_reason` module diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.rst b/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.rst deleted file mode 100644 index 765591ed02f1..000000000000 --- a/l10n_it_withholding_tax_reason/readme/INSTALL.rst +++ /dev/null @@ -1,63 +0,0 @@ -**Italiano** - -Qualora questo modulo venisse installato in un DB dove ``l10n_it_withholding_tax_causali`` è già installato, è necessario eseguire la seguente procedura. - -#. Installare ``openupgradelib``: - - .. code:: - - pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master - -#. Lanciare Odoo con il paramentro ``shell`` -#. Eseguire i seguenti comandi: - - .. code:: python - - >>> from openupgradelib import openupgrade - >>> openupgrade.rename_fields( - env, - [ - ( - "withholding.tax", - "withholding_tax", - "causale_pagamento_id", - "payment_reason_id", - ), - ], - ) - >>> env.cr.commit() - -#. Riavviare Odoo -#. Installare ``l10n_it_withholding_tax_reason`` - -**English** - -When ``l10n_it_withholding_tax_causali`` is installed in the database you need to follow the following steps. - -1. Install ``openupgradelib``: - - .. code:: - - pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master - -2. Run Odoo with the ``shell`` command -3. Execute the following commands: - - .. code:: python - - >>> from openupgradelib import openupgrade - >>> openupgrade.rename_fields( - env, - [ - ( - "withholding.tax", - "withholding_tax", - "causale_pagamento_id", - "payment_reason_id", - ), - ], - ) - >>> env.cr.commit() - -4. Restart Odoo -5. Install ``l10n_it_withholding_tax_reason`` module diff --git a/l10n_it_withholding_tax_reason/static/description/index.html b/l10n_it_withholding_tax_reason/static/description/index.html index 1048ba7f86f6..49f3006514d5 100644 --- a/l10n_it_withholding_tax_reason/static/description/index.html +++ b/l10n_it_withholding_tax_reason/static/description/index.html @@ -387,10 +387,12 @@

                            ITA - Causali pagamento per ritenute d’acconto

                            Installation

                            Italiano

                            -

                            Qualora questo modulo venisse installato in un DB dove l10n_it_withholding_tax_causali è già installato, è necessario eseguire la seguente procedura.

                            +

                            Qualora questo modulo venisse installato in un DB dove +l10n_it_withholding_tax_causali è già installato, è necessario +eseguire la seguente procedura.

                            1. Installare openupgradelib:

                              -
                              +
                               pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master
                               
                            2. @@ -398,17 +400,17 @@

                              Installation

                            3. Eseguire i seguenti comandi:

                              - >>> from openupgradelib import openupgrade
                              - >>> openupgrade.rename_fields(
                              -       env,
                              -       [
                              -           (
                              -               "withholding.tax",
                              -               "withholding_tax",
                              -               "causale_pagamento_id",
                              -               "payment_reason_id",
                              -           ),
                              -       ],
                              +>>> from openupgradelib import openupgrade
                              +>>> openupgrade.rename_fields(
                              +      env,
                              +      [
                              +          (
                              +              "withholding.tax",
                              +              "withholding_tax",
                              +              "causale_pagamento_id",
                              +              "payment_reason_id",
                              +          ),
                              +      ],
                               )
                               >>> env.cr.commit()
                               
                              @@ -419,10 +421,11 @@

                              Installation

                            English

                            -

                            When l10n_it_withholding_tax_causali is installed in the database you need to follow the following steps.

                            +

                            When l10n_it_withholding_tax_causali is installed in the database +you need to follow the following steps.

                            1. Install openupgradelib:

                              -
                              +
                               pip3 install git+https://github.com/OCA/openupgradelib.git@master
                               
                            2. @@ -430,17 +433,17 @@

                              Installation

                            3. Execute the following commands:

                              - >>> from openupgradelib import openupgrade
                              - >>> openupgrade.rename_fields(
                              -       env,
                              -       [
                              -           (
                              -               "withholding.tax",
                              -               "withholding_tax",
                              -               "causale_pagamento_id",
                              -               "payment_reason_id",
                              -           ),
                              -       ],
                              +>>> from openupgradelib import openupgrade
                              +>>> openupgrade.rename_fields(
                              +      env,
                              +      [
                              +          (
                              +              "withholding.tax",
                              +              "withholding_tax",
                              +              "causale_pagamento_id",
                              +              "payment_reason_id",
                              +          ),
                              +      ],
                               )
                               >>> env.cr.commit()