Skip to content

Commit

Permalink
feat: Planning and risk analysis
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
giacomocavalieri committed Jan 3, 2023
1 parent ff69851 commit de8f143
Show file tree
Hide file tree
Showing 7 changed files with 202 additions and 66 deletions.
3 changes: 2 additions & 1 deletion report/appendices.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -3,4 +3,5 @@
\input{appendices/scoping/seconda-riunione/event-storming-bounded-context}
\input{appendices/scoping/seconda-riunione/ubiquitous-language}
\input{appendices/scoping/terza-riunione/user-stories}
\input{appendices/scoping/quarta-riunione/pos}
\input{appendices/scoping/quarta-riunione/pos}
\input{appendices/planning/analisi-rischi}
125 changes: 125 additions & 0 deletions report/appendices/planning/analisi-rischi.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,125 @@
\chapter{Analisi dei rischi}
\label{app:analisi-rischi}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{I clienti abituati a contattare direttamente l'azienda per effettuare gli ordini potrebbero non adeguarsi al nuovo sistema} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Probabile \\
\textbf{Impatto} & Critico \\
\textbf{Livello di rischio} & Alto \\
\textbf{Mitigazione} & Grande attenzione alla user experience del prodotto realizzato sfruttando anche focus group in modo da assicurarsi che i clienti possano adattarsi facilmente alla nuova soluzione \\
& Campagna di promozione per incentivare l'adozione del nuovo sistema per esempio con degli sconti \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{La normativa europea sui documenti di trasporto potrebbe cambiare durante la realizzazione del progetto} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Possibile \\
\textbf{Impatto} & Critico \\
\textbf{Livello di rischio} & Alto \\
\textbf{Mitigazione} & Analizzare la proposta di legge per individuare quali porzioni del sistema sarebbero interessate in modo da anticipare il cambiamento \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{L'integrazione con il sistema della tracciabilità potrebbe non essere possibile} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Improbabile \\
\textbf{Impatto} & Catastrofico \\
\textbf{Livello di rischio} & Alto \\
\textbf{Mitigazione} & Verificare prima di accettare il progetto che sia effettivamente possibile interagire (tramite un'API o altre tecnologie) con il servizio della tracciabilità \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{L'integrazione con il sistema della tracciabilità potrebbe richiedere più tempo del previsto} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Possibile \\
\textbf{Impatto} & Marginale \\
\textbf{Livello di rischio} & Medio \\
\textbf{Mitigazione} & Dedicare più risorse all'integrazione durante lo sprint in cui verrà svolto \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{Il cliente potrebbe aggiungere una nuova linea di prodotti durante lo sviluppo del sistema} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Possibile \\
\textbf{Impatto} & Marginale \\
\textbf{Livello di rischio} & Medio \\
\textbf{Mitigazione} & Rendere il sistema flessibile in modo da poter supportare l'aggiunta di nuovi prodotti in corso d'opera \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{Potrebbe non essere possibile rispettare la deadline di consegna del MVP} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Improbabile \\
\textbf{Impatto} & Catastrofico \\
\textbf{Livello di rischio} & Alto \\
\textbf{Mitigazione} & Dare massima priorità alla realizzazione dell'e-commerce \\
& Realizzare subito una prima interfaccia minimale da far validare al cliente \\
& Risparmiare tempo riutilizzando componenti già sviluppati in precedenza \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{I dati storici relativi alla pianificazione della produzione potrebbero essere di qualità insufficiente per realizzare in maniera efficace un sistema di pianificazione automatica} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Possibile \\
\textbf{Impatto} & Critico \\
\textbf{Livello di rischio} & Alto \\
\textbf{Mitigazione} & Prima di accettare il progetto verificare la presenza di dati per la pianificazione automatica \\
& Se non presenti, si potrebbe rimandare la pianificazione automatica a un secondo momento e avviare un processo di raccolta dei dati storici sulla pianificazione nel formato più adatto \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{Nicolas prenderà parte alla conferenza TODO dal TODO al TODO} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Certo \\
\textbf{Impatto} & Minore \\
\textbf{Livello di rischio} & Alto \\
\textbf{Mitigazione} & Ridurre il numero di user story nello sprint interessato \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}
\todo[inline]{Completare la conferenza}

\begin{table}[H]
\begin{tabularx}{\textwidth}{lX}
\toprule
\textbf{Rischio} & \textbf{Sviluppatori potrebbero essere irreperibili per via di situazioni eccezionali (malattia, infortuni, ecc.)} \\
\midrule
\textbf{Probabilità} & Possibile \\
\textbf{Impatto} & Critico \\
\textbf{Livello di rischio} & Alto \\
\textbf{Mitigazione} & In caso di assenze prolungate si può considerare l'assunzione di nuovo personale a progetto \\
& La schedula degli sprint viene fatta in modo da non occupare tutti gli sviluppatori al 100\%; viene lasciato un certo slack in modo che sia possibile per uno sviluppatore coprire -- anche solo parzialmente -- l'assenza di un collega \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\end{table}
6 changes: 4 additions & 2 deletions report/appendices/scoping/quarta-riunione/pos.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -40,8 +40,10 @@ \section{Assumptions}
\section{Risks}
\begin{itemize}
\item I clienti abituati a contattare direttamente l'azienda per effettuare gli ordini potrebbero non adeguarsi al nuovo sistema
\todo[inline]{Possibili mitigazioni del rischio}
\item La normativa europea sui documenti di trasporto potrebbe cambiare
\item La normativa europea sui documenti di trasporto potrebbe cambiare durante la realizzazione del progetto
\item L'integrazione con il sistema della tracciabilità potrebbe non essere possibile o molto laboriosa
\item Il cliente potrebbe aggiungere una nuova linea di prodotti durante lo sviluppo del sistema
\item Potrebbe non essere possibile rispettare la deadline di consegna del MVP
\item I dati storici relativi alla pianificazione della produzione potrebbero essere di qualità insufficiente per realizzare in maniera efficace un sistema di pianificazione automatica
\end{itemize}

Expand Down
54 changes: 27 additions & 27 deletions report/appendices/scoping/terza-riunione/user-stories.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -35,7 +35,7 @@ \section*{I1: Pianificazione della produzione}
\textbf{CoS} & Il piano di produzione generato include la produzione di tutte le unità richieste dagli ordini nei tempi prescritti \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 20 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i1-e1-u1}
Expand All @@ -53,7 +53,7 @@ \section*{I1: Pianificazione della produzione}
\textbf{CoS} & Il piano di produzione generato include solo il tempo necessario per la produzione e le macchine sono inattive per al massimo il 15\% del tempo \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 20 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i1-e1-u2}
Expand Down Expand Up @@ -88,7 +88,7 @@ \section*{I1: Pianificazione della produzione}
\textbf{CoS} & L'interfaccia presenta una tabella con le informazioni sulla pianificazione delle unità di produzione per ogni prodotto \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 1 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i1-e2-u1}
Expand All @@ -106,7 +106,7 @@ \section*{I1: Pianificazione della produzione}
\textbf{CoS} & L'interfaccia presenta una tabella con le informazioni sulla produzione effettiva per ogni prodotto \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 1 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i1-e2-u2}
Expand All @@ -124,7 +124,7 @@ \section*{I1: Pianificazione della produzione}
\textbf{CoS} & L'interfaccia presenta opzioni di filtraggio per la data di pianificazione o di produzione \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 1 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 3 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i1-e2-u3}
Expand All @@ -142,7 +142,7 @@ \section*{I1: Pianificazione della produzione}
\textbf{CoS} & Il piano di produzione può essere modificato prima di essere approvato per la produzione \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 5 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i1-u1}
Expand All @@ -162,7 +162,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Il sistema calcola automaticamente i prezzi degli ordini in entrata utilizzando una versione digitale del listino prezzi attualmente in uso \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 4 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-u1}
Expand Down Expand Up @@ -197,7 +197,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & È possibile interagire con il sistema segnalando la pallettizzazione di un prodotto \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 6 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e1-u1}
Expand All @@ -215,7 +215,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & L'interfaccia del palmare permette di scansionare il codice a barre del prodotto e contrassegnarlo come pallettizzato \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 4 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 6 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e1-u2}
Expand All @@ -233,7 +233,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Quando un prodotto viene contrassegnato come pallettizzato, le informazioni del magazzino vengono aggiornate di conseguenza \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 5 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e1-u3}
Expand All @@ -251,7 +251,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Il sistema aggiunge automaticamente le informazioni del prodotto al sistema di tracciabilità quando viene scansionato il suo codice per aggiungerlo a un ordine \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 15 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e1-u4}
Expand Down Expand Up @@ -286,7 +286,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & È possibile interagire con il sistema per segnare un ordine come completo \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 7 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e2-u1}
Expand All @@ -304,7 +304,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & L'interfaccia del palmare permette di scansionare il codice dell'ordine per segnarlo come completo \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 4 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 6 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e2-u2}
Expand Down Expand Up @@ -339,7 +339,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Il sistema raccoglie automaticamente informazioni sui prodotti contenuti nell'ordine e permette di generare il DDT automaticamente \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 8 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e3-u1}
Expand All @@ -357,7 +357,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & L'interfaccia del tablet permette di mandare in stampa il DDT generato automaticamente scansionando l'ID del pallet dell'ordine \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 6 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e3-u2}
Expand Down Expand Up @@ -392,7 +392,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & C'è un sito web minimale del caseificio \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 20 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u1}
Expand All @@ -410,7 +410,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Il nuovo sito realizzato riprende il linguaggio visuale adottato dal precedente sito vetrina \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 1 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 7 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u2}
Expand All @@ -428,7 +428,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Il catalogo è salvato in una base di dati \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 4 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 2 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u3}
Expand All @@ -446,7 +446,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & C'è una semplice interfaccia che permette a Raffaella di modificare il catalogo memorizzato \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 2 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 5 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u4}
Expand All @@ -464,7 +464,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & È possibile consultare nel sito web il catalogo di tutti i prodotti che possono essere acquistati presso il caseificio \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 3 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u5}
Expand All @@ -482,7 +482,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Il sito web permette di mettere i prodotti in un carrello per poterli poi ordinare \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 7 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u6}
Expand All @@ -500,7 +500,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & C'è un pulsante per effettuare l'acquisto dei prodotti che ho messo nel carrello \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 12 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u7}
Expand All @@ -518,7 +518,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Un cliente può scegliere di pagare con un bonifico, in contanti alla consegna oppure tramite carta di credito \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 5 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 15 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u8}
Expand All @@ -536,7 +536,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
\textbf{CoS} & Il sito web realizzato per l'e-commerce contiene anche varie informazioni sul caseificio \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 5 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u9}
Expand Down Expand Up @@ -574,7 +574,7 @@ \section*{I2: Ordini dei clienti}
& Almeno il 90\% degli utenti finali che hanno testato i mockup del sito lo hanno valutato positivamente \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 13 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i2-e4-u11}
Expand All @@ -594,7 +594,7 @@ \section*{I3: Gestione del magazzino}
\textbf{CoS} & Il sistema tiene automaticamente traccia delle disponibilità di ciascun prodotto e le aggiorna mano a mano che i prodotti vengono tolti dal magazzino per essere spediti ai clienti \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 5 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i3-u1}
Expand All @@ -613,7 +613,7 @@ \section*{I3: Gestione del magazzino}
\textbf{CoS} & L'interfaccia permette di visualizzare la disponibilità di ciascun prodotto in tempo reale \\
\midrule
\textbf{Priorità} & 3 \\
\textbf{Story points} & 10 \\
\textbf{Story points} & 3 \\
\bottomrule
\end{tabularx}
\label{user-story:i3-u2}
Expand Down
Loading

0 comments on commit de8f143

Please sign in to comment.